rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Più di duemila in un giorno, oltre mille nel barese. Puglia: 171215 positivi a test corona virus, incremento di 2082 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 18 marzo 2021 in Puglia, sono stati registrati 11211 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 2.082 casi positivi: 1048 in provincia di Bari, 141 in provincia di Brindisi, 115 nella provincia BAT, 253 in provincia di Foggia, 191 in provincia di Lecce, 321 in… Leggi tutto »



Teatri di Bari, da domani distribuzione di viveri per i lavoratori dello spettacolo in difficoltà Con il Banco delle Opere di Carità

bari panorama
Di seguito il comunicato: Da venerdì 19 marzo sarà operativa la collaborazione tra Teatri di Bari e Banco delle Opere di Carità di Bari, che a livello territoriale fornisce derrate alimentari alle persone in difficoltà, attraverso centri di distribuzione locali, come parrocchie, mense, ecc. Un’operazione realizzata grazie al programma comunitario FEAD – Fondo di aiuti europei agli indigenti, che sostiene gli interventi nei paesi dell’Unione Europea per fornire cibo e /o un’assistenza materiale. Da quest’anno, attraverso la convenzione sottoscritta a… Leggi tutto »



Puglia, corona virus: parametri in aumento Rapporto Gimbe

Screenshot 20210318 145310
Di Francesco Santoro: Aumenta in Puglia il numero degli attualmente positivi al Coronavirus per 100mila abitanti: sono 992, con una variazione dei nuovi casi del 22 per cento. E sale la pressione sulle strutture sanitarie. La percentuale dei posti letto occupati dagli ammalati Covid in area medica è del 43 per cento (era del 38 per cento sette giorni fa) e anche il dato delle terapie intensive è in crescita: 34 per cento. Dal report settimanale della Fondazione Gimbe, in… Leggi tutto »




Ex comandante Noe di Bari agli arresti domiciliari Inchiesta della procura di Potenza

noinotizie
L’ex comandante del Noe dei Carabinieri di Bari, il tenente colonnello Angelo Colacicco, è agli arresti domiciliari su ordine del gip distrettuale di Potenza, con le accuse di depistaggio e calunnia. Le accuse dei pm di Potenza si riferiscono la prima a indagini della Procura della Repubblica di Lecce su magistrati di Trani; la seconda a una calunnia ai danni del pubblico ministero di Lecce, Roberta Licci. Il tenente colonnello Colacicco e’ attualmente in servizio presso il Comando dell’undicesimo reggimento… Leggi tutto »

taras

Taranto, siderurgico: acciaieria 1, per alcuni lavoratori “badge disattivato” Usb

usb
“È accaduto nuovamente: alcuni dipendenti di Arcelor Mittal ieri, mentre si apprestavano ad iniziare il proprio turno di lavoro presso il reparto di Acciaieria 1, hanno scoperto che il loro badge era stato disattivato. Nessuna comunicazione ufficiale di avvio della cassa integrazione, nessuna notizia sul periodo previsto e sulla data di rientro e nessun chiarimento da parte dei responsabili. Ovviamente ignorate le organizzazioni sindacali.” Lo comunica Franco Rizzo, responsabile territoriale Usb. ” A questo si aggiunge la vicenda del cambio… Leggi tutto »




Corona virus: 349 attualmente ricoverati fra Taranto e provincia, sei decessi in un giorno Comunicazione Asl

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: L’ASL Taranto comunica che, alle ore 18.00 del 18 marzo 2021, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 69 pazienti affetti da Covid, così distribuiti: 28 presso il reparto Malattie Infettive; 26 presso il reparto di Pneumologia; 15 presso il reparto di Rianimazione.   Lospedale “Giannuzzi” di Manduria ospita n. 66 pazienti affetti da Covid, così distribuiti: 61 presso il reparto di Medicina; 5 presso il reparto di Rianimazione.  … Leggi tutto »




Fasano: contagi in calo Corona virus, si teme focolaio in ospedale di Tricase

IMG 20200424 064745
Di Anna Lodeserto: Un decesso causato dal Covid a Gravina in Puglia. A darne notizia è il sindaco Alesio Valente in un video pubblicato sulla sua pagina Facebook. «Alla famiglia della persona scomparsa giungano le mie più sentite condoglianze», afferma il primo cittadino. Mentre dall’ospedale “Panico” di Tricase arriva la notizia della sospensione dei ricoveri nei reparti di Medicina e Oncologia a seguito di alcuni casi Covid registrati tra i pazienti. Le buone notizie giungono, invece, da Fasano, dove, stando… Leggi tutto »

Vaccino, oggi la valutazione Ema su AstraZeneca Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210318 063800
Oggi l’autorità europea del farmaco Ema dà il suo parere sul vaccino AstraZeneca la cui somministrazione è sospesa da alcuni giorni anche in Italia. —– Immagini diffuse dal ministero della Salute.… Leggi tutto »

Martina Franca: sindaco, minuto di silenzio per le vittime del corona virus Personale comunale, l'organizzazione del lavoro in zona rossa

Screenshot 20210318 135339
Di seguito una dichiarazione di Franco Ancona, sindaco di Martina Franca: Insieme a tanti altri Sindaci, ho recepito l’invito del Presidente dell’Anci, Decaro, ad osservare stamattina alle 11.00 un minuto di silenzio in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus. Ho scelto di farlo al Centro Servizi insieme ai simboli della lotta all’epidemia, i medici e gli infermieri. In questo luogo si stanno svolgendo le vaccinazioni, unica speranza per il superamento dell’emergenza: voglio pensare che per la nostra città questo sia… Leggi tutto »

Taranto: lavoratori Ilva in amministrazione straordinaria, sospesa la Tari 2020 Decisione del sindaco

taranto facciata comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Tari 2020 sospesa per i lavoratori di Ilva in AS, il sindaco Melucci scrive ai sindacati Dopo l’impegno preso durante l’ultima manifestazione del 17 febbraio e le garanzie espresse alle parti sindacali nella successiva riunione del 25 febbraio, il sindaco Rinaldo Melucci ha confermato la disponibilità dell’amministrazione a sospendere il pagamento della Tari 2020 per tutti i lavoratori in cassa integrazione di Ilva in Amministrazione Straordinaria. La notizia è stata comunicata… Leggi tutto »

Bari: volontari multati, pagano sindaco e assessore I due operatori consegnavano viveri nel periodo del lockdown

IMG 20200503 063754
Il sindaco Decaro e l’assessore alle Politiche sociali, Bottalico, hanno messo mano al portafoglio. Hanno pagato loro per superare “una grave ingiustizia”, come proprio il primo cittadino l’aveva considerata. Gli agenti di polizia locale avevano fatto una multa: l’automezzo dei volontari era in sosta vietata. Ma i volontari stavano consegnando i viveri a chi era in condizione di bisogno. La richiesta di aiuto, da parte dell’istituzione, sanzionata, da parte dell’istituzione (del resto gli agenti stavano facendo il loro lavoro). La… Leggi tutto »

Bari: mortalità oltre la media a febbraio Anche in una decina di altre città italiane: rapporto sulla relazione con il corona virus

bari panorama
Di Francesco Santoro: Un eccesso di mortalità nel mese di febbraio a Bari (+33 per cento), Bolzano (38), Perugia (45), Ancona (29), Roma (5), Pescara (36) e Potenza (36). È quanto emerge dal report “Andamento della mortalità giornaliera (Sismg) nelle città italiane in relazione all’epidemia di Covid-19” elaborato da ministero della Salute e Centro nazionale prevenzione e controllo delle malattie. Una figura «mostra l’andamento della mortalità giornaliera e settimanale» in 33 Comuni italiani e nella tabella sottostante sono presenti «i… Leggi tutto »

“L’agrididattica a distanza ai tempi del Covid”, oggi presentazione dello studio Coldiretti Puglia

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Al via in Puglia il progetto formativo con le scuole di ogni ordine e grado “Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare”, frutto dell’intesa sottoscritta tra il Ministero dell’istruzione e la Confederazione Nazionale Coldiretti. L’appuntamento organizzato da Coldiretti Donne Impresa Puglia è giovedì 18 marzo 2021, alle ore 10,00, con Floriana Fanizza, responsabile regionale e nazionale di Coldiretti Donne Impresa, Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia, Mario Trifiletti, dirigente dell’Ufficio Scolastico regionale della… Leggi tutto »

Giornata nazionale per le vittime del corona virus Sono più di centomila in Italia

Screenshot 20210318 061114
Il 18 marzo 2020 le immagini delle camionette militari che trasportavano i morti di Bergamo atterrirono non un Paese: il mondo. Nella città di Bergamo erano finiti i posti nel cimitero, quella lunga fila di automezzi diede ancora più nitida l’immagine della situazione tragica che l’Italia e il mondo vivevano. Anzi, in cui erano appena entrati. In Italia, dall’inizio della pandemia sono oltre centomila i morti per corona virus: 103432 stando al bollettino di ieri. Oggi è la giornata nazionale… Leggi tutto »

Medici, infermieri ed operatori sanitari italiani candidati al premio Nobel per la pace Gradimento da Oslo

IMG 20200501 044014
Medici, infermieri ed operatori sanitari italiani sono stati candidati dalla fondazione Gorbachev al premio Nobel per la pace 2021. La candidatura ha ricevuto il gradimento dal comitato di Oslo. “Il personale sanitario italiano è stato il primo nel mondo occidentale a dover affrontare una gravissima emergenza sanitaria, nella quale ha ricorso ai possibili rimedi di medicina di guerra combattendo in trincea per salvare vite e spesso perdendo la loro” la motivazione della candidatura sottoscritta anchda Lisa Clark, premio Nobel.  … Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 539008 attualmente positivi a test (+2893 in un giorno) con 103432 decessi (431) e 2639370 guariti (19716). Totale di 3281810 casi (23059) Dati della protezione civile: effettuati 369084 tamponi

IMG 20210317 172500
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                              … Leggi tutto »

Coda dell’inverno, danni alle colture in Puglia Meteo, maltempo: vento e grandine in particolare fra tarantino, brindisino e Bat

Screenshot 20210317 170155
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Il forte vento e la grandine hanno colpito alcune aree della Puglia, principalmente, le province di Taranto e di Brindisi (area nord), e di Barletta-Andria-Trani. Le raffiche hanno danneggiato le coperture e le piante di alcuni impianti di uva da tavola. I danni si sono verificati sui vigneti coperti con film plastici che, a causa del forte vento, si sono strappati. Gli scampoli, in balia del vento, talvolta sono ricaduti sulla vegetazione… Leggi tutto »

Puglia: 169133 positivi a test corona virus, incremento di 1734 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 17 marzo 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.471 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.734 casi positivi: 570 in provincia di Bari, 136 in provincia di Brindisi, 118 nella provincia BAT, 307 in provincia di Foggia, 247 in provincia di Lecce, 355 in… Leggi tutto »

Cerignola, antimafia: intitolato a Michele Cianci il terreno confiscato e consegnato ad organizzazioni sociali Vittima innocente

Screenshot 20210317 172109
Di seguito il comunicato: È intitolato a Michele Cianci, vittima innocente di mafia, il terreno che la Commissione Straordinaria del Comune di Cerignola ha consegnato questa mattina, nel corso di una cerimonia ufficiale, all’Associazione temporanea di scopo (ATS) denominata “Le terre di Peppino Di Vittorio” costituita dalle Cooperative Sociali Altereco di Cerignola, in qualità di ente capofila, e Medtraining di Foggia e dal Centro di Servizio al Volontariato di Foggia. Si tratta di un terreno di circa 7 ha. con… Leggi tutto »

Corona virus: 344 attualmente ricoverati fra Taranto e provincia, cinque decessi in un giorno Comunicazione Asl

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: L’ASL Taranto comunica che, alle ore 15.30 del 17 marzo 2021, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 71 pazienti affetti da Covid, così distribuiti: 28 presso il reparto Malattie Infettive; 26 presso il reparto di Pneumologia; 17 presso il reparto di Rianimazione.   Lospedale “Giannuzzi” di Manduria ospita n. 66 pazienti affetti da Covid, così distribuiti: 61 presso il reparto di Medicina; 5 presso il reparto di Rianimazione.  … Leggi tutto »