rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

I mercati fortunati che continuano a crescere nonostante la pandemia I mutamenti seguiti al lockdown

IMG 20200507 222102
L’epidemia di Coronavirus ha lasciato sicuramente moltissimi strascichi non solo nella vita di tutti ma anche in buona parte dell’economia reale. Un mese, quello di marzo 2020, che verrà ricordato da tutti come un cambiamento, soprattutto in negativo, dopo il quale nulla sarà più di prima. Se c’è però un settore che ha invece beneficiato della crisi, è quello dell’economia digitale. Anche se la prima voce che viene in mente è quella dell’ecommerce, con colossi come Amazon che hanno moltiplicato… Leggi tutto »



Lettera aperta di Michele Emiliano ai medici di medicina generale pugliesi "Ce la faremo cari amici ed amiche"

IMG 20200308 145830
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha risposto con una Lettera aperta pubblicata sulla sua pagina Facebook ai medici di medicina generale che questa mattina gli avevano scritto con riferimento alla campagna vaccinale. Di seguito si riporta il contenuto integrale della lettera: Cari amici ed amiche, raccolgo la vostra sollecitazione per chiedervi di guardare oltre le ingiuste critiche che vi hanno rivolto. Nella cronaca di questa pandemia accade sovente che ciascuno… Leggi tutto »



Corona virus: Italia, 442771 attualmente positivi a test (-5378 in un giorno) con 120256 decessi (344) e 3431867 guariti (18416). Totale di 3994894 casi (13385) Dati della protezione civile: effettuati 336336 tamponi

Screenshot 20210428 180550
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                      … Leggi tutto »




Puglia: 231996 positivi a test corona virus, incremento di 1282 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 28 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 12733 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.282 casi positivi: 502 in provincia di Bari, 116 in provincia di Brindisi, 152 nella provincia BAT, 45 in provincia di Foggia, 186 in provincia di Lecce, 279 in… Leggi tutto »

taras

Corona virus: 331 attualmente ricoverati fra Taranto e provincia, dodici decessi in un giorno Comunicazione Asl

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: L’ASL Taranto comunica che, alle ore 14.00 del 28 aprile 2021, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 61 pazienti affetti da Covid, così distribuiti: 23 presso il reparto Malattie Infettive; 25 presso il reparto di Pneumologia; 13 presso il reparto di Rianimazione.   Lospedale “Giannuzzi” di Manduria ospita n. 63 pazienti affetti da Covid, così distribuiti: 56 presso il reparto di Medicina; 7 presso il reparto di Rianimazione.  … Leggi tutto »




Usb Taranto e Riccardo Cristello a Roma anche “accanto ai lavoratori di Alitalia” Rizzo: "presto torneremo nella capitale"

Screenshot 20210428 191334
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb: ‘È partita da piazza San Silvestro questa mattina la manifestazione organizzata dai lavoratori di Alitalia alla quale si è accodata la delegazione dell’Unione Sindacale di base mossasi in nottata da Taranto. La vertenza jonica è stata portata accanto a questioni sindacali di carattere nazionale che presentano elementi in comune. La manifestazione si è poi spostata in Piazza Montecitorio, dove si sono susseguiti diversi interventi, tra cui quello del coordinatore provinciale Usb Taranto… Leggi tutto »




Somministrazioni: 53 indagati dalla procura di Bari. Ipotesi: vaccinati senza averne diritto Anche un sindaco ed alcuni imprenditori

Screenshot 20201209 204910
Come possa essere considerato furbetto del vaccino un sindaco, chissà. Eppure gli amministratori pubblici che hanno le responsabilità di comunità intere e, fosse solo per questo, hanno perfino una sorta di dovere di stare bene, non figurano fra le categorie prioritarie.  E così Raimondo Innamorato, sindaco di Noicattaro, è fra i gli indagati dalla procura della Repubblica di Bari. Che in base alle norme in vigore agisce. Sono 53 le persone coinvolte nell’inchiesta condotta dalla Procura di Bari sui presunti… Leggi tutto »

Martina Franca: si stacca pezzo di cornicione all’angolo della piazza nel centro storico Nessuna conseguenza per le persone

Screenshot 20210428 171052
Nessuno si è fatto male ed è la cosa principale. Peraltro ha del clamore il fatto che nella piazza ritenuta salotto storico della città si sia staccato un pezzo di cornicione e, fatto un volo da circa cinque metri, sia finito sul basolato. Accaduto nel pomeriggio in piazza Maria Immacolata,  centro storico di Martina Franca.                                      … Leggi tutto »

Operaio licenziato da Arcelor Mittal, lavoratori Alitalia: sit-in a Roma, manifestazione davanti a Palazzo Chigi Stamattina la manifestazione di Roma. Dove gli ambulanti hanno occupato un tratto del grande raccordo anulare

Screenshot 20210428 105303
Riccardo Cristello con la rappresentanza Usb dei lavoratori del siderurgico di Taranto è con i lavoratori Alitalia stamattina a, Roma. Sit-in, iniziativa davanti a Palazzo Chigi. L’operaio tarantino è stato licenziato da Arcelor Mittal per un commento ad una fiction tv ritenuto denigratorio dall’azienda. Già nei giorni scorsi si era svolto un analogo sit-in. Per quanto riguarda Alitalia, la crisi della compagnia aerea è tale che è stato perfino saltato il pagamento degli stipendi questo mese con un rinvio dei… Leggi tutto »

Minacce al Bari, “questo non è calcio”. Testa di maiale e striscione, indaga la Digos Presa di posizione della legapro

IMG 20210428 WA0004
Indaga la Digos dopo l’esposizione dello striscione con una testa di maiale all’esterno dello stadio “San Nicola” di Bari. Di seguito un comunicato diffuso dalla legapro: “Questo episodio non ha nulla a che vedere con il calcio. Non è giusto che un atto violento e criminale debba rovinare l’armonia intorno a quello che è pur sempre un gioco”.  Queste le parole del presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, in merito alle minacce ai calciatori del Bari che, allo stadio San… Leggi tutto »

Recovery fund, quali interventi per la Puglia Dal lungomare di Bari a strade e ferrovie

Screenshot 20210428 095037
Di Francesco Santoro: Non solo la riqualificazione del lungomare di Bari, che, stando alle parole del sindaco Antonio Decaro, conoscerà una metamorfosi epocale da area degradata a Parco costiero della cultura, del turismo dell’ambiente grazie ai 75 milioni di euro del Recovery fund (“Per noi quella frase è un sogno che si avvera. Finalmente ne abbiamo avuto la conferma. Siamo tra i grandi progetti strategici finanziati per rilanciare il destino del Paese”, ha commentato il primo cittadino). Nel Piano di… Leggi tutto »

Gioia del Colle: evasione tributi, il Comune ha recuperato un milione di euro in un anno e mezzo Relativi al periodo 2006-2018

Screenshot 20210428 124729
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle: Come si evince dalla comunicazione pervenuta dal Responsabile dell’Area Entrate, nel periodo che intercorre tra l’ultimo semestre del 2019 ed il 31 dicembre 2020, l’Amministrazione Comunale di Gioia del Colle è riuscita ad incassare una somma pari a 1.062.424,98 euro attraverso un’incisiva azione posta in essere per il recupero dell’evasione di tributi ICI, TARSU, IMU, TARES e TARI relative alle annualità dal 2006 al 2018. A dare un impulso… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: Acciaierie d’Italia, trasmessa allo Spesal la documentazione sulla sicurezza della lingotteria CCO2 "Conformità documentata"

Screenshot 20210423 103438
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia: Acciaierie d’Italia ha trasmesso ieri allo Spesal di Taranto tutte le necessarie evidenze della conformità della lingottiera della CCO2 agli standard di sicurezza dell’impianto, rispondendo così alle richieste pervenute in data 26 aprile. La conformità è stata documentata da H-ON, società terza specializzata nella sicurezza delle macchine industriali, oltre che dallo stesso costruttore dell’impianto. Le variazioni impiantistiche su cui lo Spesal aveva chiesto approfondimenti risalgono all’anno 2000.          … Leggi tutto »

Italia, vaccini: diciotto milioni e mezzo di somministrazioni. Puglia, solo il cinque per cento di scorte: oggi l’arrivo di oltre 150mila dosi Pfizer. Asl Lecce: rinvio di due settimane per i 60-69enni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210428 062757
Stralcio del comunicato diffuso dalla Regione Puglia: In arrivo oggi 152.100 dosi di Pfizer che verranno distribuite tra centri vaccinali, centri specialistici di cura e medici di medicina generale per accelerare la vaccinazione dei fragili, disponendo di quantitativi più abbondanti del vaccino più adatto a loro. Il coordinatore della Rete oncologica pugliese Gianmarco Surico comunica che è stata completata la somministrazione della prima dose di vaccino a tutti i pazienti della Rete in terapia o che l’abbiano interrotta nei ultimi… Leggi tutto »

Lucera, malore mentre gioca a calcetto: morto quindicenne, il cordoglio nel paese Il messaggio del sindaco

noinotizie
Il quindicenne stava giocando a calcetto con alcuni amici. Improvvisamente si è accasciato a terra. Inutili i soccorsi. L’adolescente è morto. Accaduto a Lucera. L’autopsia è finalizzata a chiarire il motivo del decesso avvenuto lunedì. Cordoglio nel paese dove il ragazzo era conosciuto come la famiglia: i genitori sono operatori sociosanitari. Messaggio del sindaco Giuseppe Pitta, fra gli altri.… Leggi tutto »

Bari, inceneritore: il rinvio a novembre della decisione Tar “lascia sgomento” il comitato contrario all’impianto Nei programmi è destinato a sorgere nella zona San Paolo

bari panorama
Di seguito un comunicato diffuso da Corsina Depalo, presidente del comitato: Il rinvio al 9 novembre del 2021 del Tar Puglia della decisione sull’ annullamento delle autorizzazioni della Regione Puglia alla costruzione al San Paolo di Bari del mega inceneritore per ossicombustione di rifiuti speciali anche  pericolosi, pur in presenza del NO secco dei Comuni dell’ Interland barese a partire dal Comune di Bari, lascia sgomento il Comitato No Inceneritore,    attivo  dal 2018 e  autore del ricorso al Tar stesso… Leggi tutto »

Statte: il sindaco uscito dal reparto Covid, testimonianza Ricoverato al "Moscati"

IMG 20200424 064745
Scrive Franco Andrioli, sindaco di Statte: Provo ad entrare in punta di piedi nelle stanze del dolore. Stanze fin troppo famigliari per ognuno di noi di questi tempi. Lo faccio reduce da sedici giorni di inferno, incertezze, silenzi e paura. Non sono stato il caso peggiore entrato nel reparto infettivi dell’Ospedale Moscati di Statte, prima e dopo di me c’è chi ha combattuto battaglie durissime e ha vinto, ma c’è anche chi nonostante tutto  ha perso. Accanto ad ognuno di… Leggi tutto »

Dopo l’agguato ai braccianti nel foggiano la protesta: sciopero il 18 maggio Trentenne gravemente ferito, ha perso un occhio

noinotizie
I braccianti si fermeranno il 18 maggio. Protesta dopo l’imboscata tesa, nel foggiano, a tre di loro uno dei quali ferito gravemente da una fucilata in faccia. Il trentenne ha perso un occhio.… Leggi tutto »

Trasporto disabili: Asl Taranto revoca appalto Soddisfatto consigliere regionale

asl taranto11
L’azienda sanitaria locale di Taranto ha revocato l’appalto finora detenuto da Tundo. Ne dà notizia, con palese soddisfazione, Michele Mazzarano consigliere regionale della Puglia il quale, anche in questa circostanza, sottolinea quelli da lui ritenuti problemi insormontabili per la gestione del servizio, in termini di qualità di quanto offerto agli utenti e di condizioni dei lavoratori.                                        … Leggi tutto »

Taranto: stamattina l’inaugurazione di Campagna Amica Coldiretti, mercato coperto

Screenshot 20210428 063750
Di seguito il comunicato: Anche Taranto avrà un mercato coperto di Campagna Amica di Coldiretti. Sarà inaugurato questa mattina, alle 10,30 in Viale Virgilio 33 – angolo via Minniti. Un luogo in cui molte aziende dell’entroterra locale, circa una ventina, potranno valorizzare, oltre che promuovere, il consumo di prodotti genuini di stagione e a chilometro zero, quelli che dalla terra arrivano direttamente sulle nostre tavole. Sarà un vero e proprio salone della biodiversità a disposizione del consumatore. Così, sul modello… Leggi tutto »