Statua in bronzo rubata a Taranto cinque anni fa: arrestato 35enne per ricettazione Deteneva illegalmente anche un'arma
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Taranto, con la collaborazione di una unità antiesplosivo del Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno (BA), hanno arrestato, nella flagranza dei reati di detenzione illegale di arma clandestina e ricettazione, un 35enne, meccanico tarantino, incensurato.
I militari, durante un mirato servizio, a seguito di una più vasta operazione di polizia giudiziaria, durante una perquisizione domiciliare, eseguita all’interno di un’abitazione estiva in uso… Leggi tutto »
Erri De Luca con i manifestanti tarantini a Roma per lo spegnimento dell’area a caldo del siderurgico Sit-in di due giorni in attesa della sentenza del Consiglio di Stato
È in corso a Roma la manifestazione indetta da varie associazioni di Taranto. In attesa della sentenza del Consiglio di Stato riguardo allo spegnimento dell’area a caldo del siderurgico tarantino, i manifestanti appunto chiedono quello. E non sono soli. Diverse attestazionivdi sostegno e anche presenze in piazza, come quella dello scrittore Erri De Luca.
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: oggi venticinque milioni di somministrazioni. Isole Tremiti verso Covid free, fino a domani vaccinazioni di massa Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Oggi e domani vaccinazioni di massa alle Tremiti. Somministrazioni a tutta la popolazione per rendere Covid free le isole al largo del foggiano.
—–
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Da Taranto a Roma, oggi e domani per la sentenza del Consiglio di Stato e per chiedere la chiusura dell’area a caldo del siderurgico Usb: già spesi i 400 milioni di euro dello Stato
È il primo dei due giorni di manifestazioni a Roma. Nella capitale, da Taranto, ambientalisti e singoli cittadini, studiosi e chi ha perso familiari, portano l’istanza di chi vuole dire basta con l’area a caldo dello stabilimento siderurgico tarantino.
“I manifestanti a Roma affluiranno nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e attenderanno pacificamente la sentenza del Consiglio di Stato che si esprimerà sullo spegnimento dell’area a caldo dell’Ilva, come stabilito dalla sentenza del Tar di Lecce in ragione della… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta vento per Salento, tarantino e parte del foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti forti occidentali, con locali rinforzi di burrasca sui settori costieri e appenninici.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Martano-Soleto: pullmino della comunità per i minori si ribalta, sette feriti All'altezza dello svincolo di Zollino
L’incidente è avvenuto in serata, all’altezza dello svincolo di Zollino. Strada provinciale Martano-Soleto, per cause da dettagliare il pullmino si è ribaltato. Sette feriti nel sinistro per l’automezzo della comunità per minori.
… Leggi tutto »

Open Tourism Puglia Campagna per turismo di qualità, sostenibile e sicuro
Di seguito il comunicato:
Musei, parchi e aree protette, ma anche attività ricettive, enti e associazioni. È partita la campagna di iscrizione ad Open Tourism 2021, destinata ai tanti operatori pugliesi della provincia di Taranto e del Salento. Il comparto dell’accoglienza prova a superare la crisi legata al Covid e lo fa puntando su un turismo di qualità, sostenibile e sicuro. Grande fermento in queste ultime settimane per il rilancio di un settore strategico che deve immaginare il prossimo futuro.… Leggi tutto »
Martina Franca: la strada dello shopping puzza Necessario un intervento di pulizia
Proprio ora che la zona gialla consente maggiore movimento la via centrale dello shopping di Martina Franca si presenta in condizioni inadeguate. Un odore inequivocabile giunge dalla strada che ormai da un anno è occupata da una bella pedana in legno. Occorre spostare un po’ quella pedana e procedere con un intervento di pulizia perché proprio davanti ai negozi, in alcuni punti di corso Messapia, non è una cosa gradevole. Pulizia che deve riguardare i tombini, principalmente.… Leggi tutto »
Giornata della fibromialgia Taranto, municipio e castello aragonese in viola
Di seguito il comunicato:
Oggi, in occasione della giornata mondiale, i monumenti di tutta l’Italia si illumineranno per dare voce anche a chi soffre di questa patologia sottovalutata.
Monumenti in viola per non essere più invisibili. È questa l’iniziativa dell’ AISF ODV Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica in occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia che si tiene oggi l. Piazze, edifici e monumenti in tutta Italia saranno illuminati di viola, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni delle persone affette… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 363859 attualmente positivi a test (-9811 in un giorno) con 123282 decessi (251) e 3636089 guariti (16503). Totale di 4123230 casi (6946) Dati della protezione civile: effettuati 286428 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Trani, ritrovato il furgone rubato alla squadra di calcio in carrozzina elettronica Furto la scorsa notte
Di Stefano Inchingolo:
I carabinieri hanno ritrovato il furgone di proprietà della società di calcio in carrozzina elettronica, Oltre sport, rubato la scorsa notte nei pressi della parrocchia degli Angeli custodi di Trani. La buona notizia è arrivata in serata. Anche Checco Zalone aveva rivolto un appello.
… Leggi tutto »
Incidente in autostrada nel foggiano: un morto e due feriti Scontro auto-furgone
Di Francesco Santoro:
È di un morto e due feriti il bilancio di un drammatico incidente stradale avvenuto dopo le 13 sulla A16 Napoli-Canosa tra Candela e Cerignola ovest (Foggia) all’altezza del chilometro 144. Sul posto sono intervenutigli operatori sanitari del 118, i vigili del fuoco, gli agenti della polizia stradale e il personale di Autostrade per l’Italia. Due i mezzi coinvolti: un furgone ed un’autovettura.
… Leggi tutto »
Ex Ilva, operaio tarantino licenziato: respinto anche in appello il suo ricorso Aveva rifiutato una richiesta dell'azienda
La Corte d’appello di Lecce- sezione distaccata di Taranto- sezione lavoro e previdenza ha respinto il ricorso presentato da un operaio dell’ex Ilva di Taranto, confermando il licenziamento deciso dall’azienda. L’ex dipendente del siderurgico era stato licenziato per aver detto no alla richiesta di entrare nelle squadre addette alla salvaguardia degli impianti in caso di sciopero. Anche i giudici di primo grado si erano espressi a sfavore dell’uomo.
… Leggi tutto »
Martina Franca: corona virus, le scuole chiuse sono due Circa duemila bambini a casa da domani
Di Francesco Santoro:
Sale il numero delle scuole chiuse a causa del Covid a Martina Franca. Dopo la “Giovanni XXIII”, è il turno dell’istituto comprensivo “Guglielmo Marconi”. La conferma arriva dall’assessorato comunale alla Pubblica istruzione, secondo cui sono due i casi di positività riscontrati nel giro di qualche giorno. Resta aperta, invece, la scuola per l’infanzia “Rita Levi Montalcini”.
… Leggi tutto »
Puglia, vaccini: quante somministrazioni da fare in questi giorni, la disponibilità di dosi Nota della protezione civile
Di Francesco Santoro:
La campagna vaccinale in Puglia procede a ritmi serratissimi; le dosi iniziano a scarseggiare (in magazzino ne sono rimaste poco più di 100mila) e nel frattempo la Protezione civile invia alle Asl una nota in cui indica i target di somministrazione da rispettare. Si sottolinea con precisione il numero di iniezioni di siero anti-Covid da garantire: dal 18 al 20 maggio per esempio sono 33.510. La nota contiene il calendario degli approvvigionamenti fino al 2 giugno: per… Leggi tutto »
Puglia: 243618 positivi a test corona virus, incremento di 684 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 11 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.692 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 684 casi positivi: 213 in provincia di Bari, 76 in provincia di Brindisi, 64 nella provincia BAT, 96 in provincia di Foggia, 132 in provincia di Lecce, 101 in… Leggi tutto »