Premio nazionale delle Arti 2022, l’Accademia di Lecce designata come sede Dal ministero
Di seguito il comunicato:
L’Accademia di Belle Arti di Lecce sarà la sede della XVI edizione del Premio Nazionale delle Arti 2022, bandito dal Ministero dell’Università e della Ricerca per la sezione arti visive, digitali e scenografiche con particolare riguardo alla sottosezione restauro.
Il premio, riservato agli studenti iscritti alle Istituzioni ed ai corsi accreditati dell’Alta Formazione Artistica e Musicale nell’anno accademico 2020/2021, riguarda le arti figurative, digitali e scenografiche, le arti dello spettacolo, il design e l’interpretazione e composizione… Leggi tutto »
Palagianello: ha fretta di nascere, fiocco rosa in ambulanza Ludovica è venuta al mondo durante il trasporto della mamma all'ospedale
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Fiocco rosa per la postazione 118 di Palagiano: la piccola si chiama Ludovica ed è nata stanotte in un’ambulanza del 118, lungo il tragitto verso l’ospedale.
Il lieto evento accade circa dopo la mezzanotte del 15 aprile. Il mezzo del 118 viene allertato dalla centrale operativa con codice rosso per una donna in stato di gravidanza, alla 28esima settimana di gestazione, con contrazioni premature. A bordo del mezzo l’equipe di soccorso è… Leggi tutto »
Ex Ilva: ci sarà Franco Bernabè a capo di Acciaierie Italia Domani le nomine del nuovo consiglio di amministrazione dopo l'intesa Arcelor Mittal-Invitalia
Di Francesco Santoro:
È pronta a salpare la nuova Ilva. Dopo l’accordo siglato con la controllata dello Stato Invitalia per la gestione del polo siderurgico di Taranto domani si terrà la prima riunione del consiglio d’amministrazione. Franco Bernabé vede la presidenza, mentre Lucia Morselli potrebbe essere confermata come amministratore delegato. Prevista la nomina di sei consiglieri (tre in quota ad ArcelorMittal e tre all’esecutivo targato Mario Draghi). Nel cda troverebbero posto Stefano Cao (ad di Saipem) e il professore del… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 510023 attualmente positivi a test (-4637 in un giorno) con 115937 decessi (380) e 3200196 guariti (21220). Totale di 3826156 casi (16974) Dati della protezione civile: effettuati 319633 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 215891 positivi a test corona virus, incremento di 1867 rispetto a ieri. Quasi settecento nel barese, quasi quattrocento nel tarantino Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 15 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.362 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.867 casi positivi: 681 in provincia di Bari, 97 in provincia di Brindisi, 113 nella provincia BAT, 391 in provincia di Foggia, 172 in provincia di Lecce, 397 in… Leggi tutto »
Puglia, terzo peggiore dato d’Italia per positivi a test corona virus su centomila abitanti Rapporto settimanale Gimbe
Di Francesco Santoro:
Aumenta in Puglia il numero degli attualmente positivi al Coronavirus per 100mila abitanti: sono 1.306 (è il terzo peggior dato in Italia), con una variazione dei nuovi casi in diminuzione di 9,8 punti percentuali. La percentuale dei posti letto occupati dagli ammalati Covid in area medica è del 52 per cento (51 per cento secondo l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) mentre nelle terapie intensive si ferma al 45 per cento (secondo Agenas ieri la percentuale… Leggi tutto »
Operaio licenziato da Arcelor Mittal: Usb, delegazione ricevuta dal ministro Orlando: ristabilire clima di serenità e dialigo
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
“Bisogna immediatamente ristabilire un clima di serenità all’interno dello stabilimento”. Così il ministro del Lavoro, Andrea Orlando che questa mattina ha ascoltato la delegazione Usb che si è recata nella capitale con il coordinatore provinciale Franco Rizzo ed il lavoratore licenziato Riccardo Cristello.
“Per fa sì che il progetto che vede protagonista lo Stato si realizzi regolarmente nella sua pienezza è indispensabile che si instauri nuovamente un rapporto basato sul confronto con… Leggi tutto »

Traffico internazionale di droga, ‘ndrangheta: anche in Puglia l’operazione antimafia con venti arresti in varie regioni Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Alle prime ore di oggi 15 aprile 2021, il Comando Provinciale della Guardia di
Finanza di Catanzaro e il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza di Roma, diretti e coordinati dalla Procura della Repubblica –
Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, hanno dato esecuzione all’Ordinanza di applicazione di misura cautelare personale emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catanzaro nei confronti di 20 indagati per i delitti di associazione per… Leggi tutto »
Latiano: invaghita del bancario, non corrisposta. Entra nella filiale e minaccia di morte i dipendenti Arrestata dai carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A Latiano, a conclusione degli accertamenti, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato una 43enne del luogo, per atti persecutori, detenzione e porto abusivo di armi, violenza privata e danneggiamento. In particolare, nel tardo pomeriggio di ieri, i militari operanti sono intervenuti presso la filiale della banca Intesa Sanpaolo a seguito della richiesta sul 112, che segnalava la presenza di una donna armata all’interno, intenta a minacciare di morte… Leggi tutto »
Primitivo di Manduria, patrimonio che “vale 182 milioni di euro” Numeri che certificano l'incremento del 26 per cento l'anno scorso rispetto al 2019
Di seguito il comunicato:
Oltre 28 milioni di bottiglie che corrispondono a più di 21 milioni di litri per un giro d’affari di oltre 182 milioni di euro.
Sono questi i numeri 2020 di una delle denominazioni più importanti d’Italia: il Primitivo di Manduria dop. Un aumento di circa il 26% rispetto al 2019.
In particolare, il Primitivo di Manduria doc rappresenta il 91.6% dell’intero imbottigliato, il il Primitivo di Manduria doc Riserva doc il 7.9% ed il il Primitivo… Leggi tutto »
Cerignola: uccide la moglie e tenta il suicidio La vittima aveva 80 anni
Il corpo esanime della donna e quello agonizzante dell’uomo sono stati trovati in casa, a Cerignola, dal figlio della coppia. Tragedia stamattina: l’ottantenne è stata uccisa a colpi di pistola dal marito che poi si è sparato. È ricoverato in ospedale. indagine della polizia.
… Leggi tutto »
Binetto: clienti nascosti nel bagno del bar per non farsi sorprendere dai carabinieri Modugno: in quattro trovati a bere birre nel locale. Toritto: scovati in tre
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Negli ultimi giorni i Carabinieri della Compagnia di Modugno oltre agli ordinari servizi di controllo del territorio volti a prevenire e reprimere i reati, sono stati impegnati in specifici controlli finalizzati a garantire il rispetto delle norme dettate per arginare la pandemia da covid-19.
All’esito della mirata attività, sono stati controllati 288 veicoli e 426 persone, sono state elevate n. 103 contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada e n. 32 contestazioni di… Leggi tutto »
Orta Nova: sequestro di beni per circa due milioni e mezzo di euro Carabinieri, antimafia: provvedimento a carico di un 58enne
Sequestro di beni per circa due milioni e mezzo di euro a carico di un 58enne residente ad Orta Nova. Operazione dei carabinieri, coordinamento della direzione distrettuale antimafia. Eseguito un decreto del tribunale di Bari. Secondo gli inquirenti l’uomo deteneva un patrimonio di gran lunga sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati, frutto (secondo l’accusa) di attività malavitosa.
… Leggi tutto »