Buon compleanno Vespa: 75 anni Oggi è anche la giornata internazionale del libro
Nella foto il bell’omaggio che le fanno i carabinieri. La Vespa compie oggi 75 anni. Il progetto MP6 della Piaggio, che era un tentativo di far qualcosa di meglio rispetto al MP5 “Paperino”, fu presentato dalla Piaggio il 23 aprile 1946. Icona pop per il mondo intero, simbolo di libertà e agilità e anche protagonista assoluta di un film che è nella storia del cinema, “Vacanze romane”. È intramontabile la popolarità della Vespa.
Oggi è anche la giornata mondiale del… Leggi tutto »
Il ministro dello Sviluppo economico non ha ricevuto il lavoratore licenziato da Arcelor Mittal, “torneremo il 28 aprile” annuncia Usb Al sit-in di Roma per l'operaio tarantino Riccardo Cristello hanno partecipato fra gli altri Simona Izzo e Ricky Tognazzi
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Sono partiti in nottata un centinaio di lavoratori dello stabilimento Arcelor Mittal a sostegno del sit in organizzato da Usb Taranto per la vertenza di Riccardo Cristello, ancora irrisolta. La manifestazione sotto il Mise non ha portato ai risultati sperati: il ministro Giorgetti non ha incontrato la delegazione Usb. Da qui la decisione del sindacato di unire la propria protesta, rendendola più corposa, a quella già fissata per i lavoratori di Alitalia… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 472196 attualmente positivi a test (-3439 in un giorno) con 118357 decessi (360) e 3330392 guariti (19125). Totale di 3920945 casi (16232). Tasso di positività: Puglia, due volte e mezza quello nazionale Dati della protezione civile: effettuati 364804 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Morto 45enne di Torchiarolo: aveva superato la leucemia, letale il corona virus Ieri il decesso
Di Francesco Santoro:
Il Covid gli ha tolto la vita prima di ricevere il vaccino. Roberto Mazzotta, tipografo di Torchiarolo (Brindisi), è deceduto ieri al Dea di Lecce, dov’era ricoverato. Si era ammalato a metà marzo e oggi avrebbe festeggiato il suo 45esimo compleanno assieme alla moglie e ai suoi figli. In precedenza era riuscito a superare una grave malattia, ma il Coronavirus non gli ha lasciato scampo.
… Leggi tutto »
Puglia: 225031 positivi a test corona virus, incremento di 1895 rispetto a ieri. Rapporto casi-tamponi: 15,2 per cento Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 22 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.472 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.895 casi positivi: 730 in provincia di Bari, 127 in provincia di Brindisi, 203 nella provincia BAT, 347 in provincia di Foggia, 209 in provincia di Lecce, 271 in… Leggi tutto »
Puglia, corona virus: dati in miglioramento Rapporto Gimbe
Di Francesco Santoro:
Parametri in miglioramento in Puglia dopo settimane di cattive notizie. Diminuisce il numero degli attualmente positivi per 100mila abitanti: sono 1.260, con una variazione dei nuovi casi in calo di 7,2 punti percentuali. L’occupazione dei posti letto dei pazienti Covid in area medica è stabile al 50 per cento, mentre il dato delle terapie intensive scende al 44 per cento. È quanto emerge dal report settimanale della Fondazione Gimbe. In Italia, «gradualmente si allenta anche la pressione… Leggi tutto »
Lavoratore licenziato da Arcelor Mittal: sit-in davanti al ministero dello Sviluppo economico per Riccardo Cristello L'operaio tarantino è a Roma, manifestazione Usb. Presenti Simona Izzo e Ricky Tognazzi
Manifestazione indetta dal sindacato Usb. La protesta è contro il licenziamento di Riccardo Cristello, operaio del siderurgico di Taranto licenziato da Arcelor Mittal per avere commentato in modo considerato denigratorio dall’azienda una serie tv con Sabrina Ferilli protagonista.
Fra i presenti alla manifestazione Simona Izzo e Ricky Tognazzi oltre ad esponenti istituzionali (nella foto l’assessore comunale tarantina Francesca Viggiano).
… Leggi tutto »
Martina Franca: il ruolo dell’amministratore condominiale nell’opera da venti milioni di euro per l’efficientamento di un intero quartiere Tommaso Lafornara: da molti mesi studiavo le possibilità di intervento con il superbonus
Un amministratore di condomini è il “motore” dell’operazione da venti milioni di euro che ha rivitalizzato a Martina Franca una parte non irrilevante dell’indotto edile. Se la Serveco, azienda alla quale si deve la progettazione dell’intervento, ha avuto il merito di proporre l’intervento, l’amministratore appunto si è fatto trovare pronto in sede di programmazione dell’iniziativa di efficientamento grazie al superbonus 110 per cento. “La stavo studiando da almeno sei mesi” dice Tommaso Lafornara che con Serveco, le circa venti aziende… Leggi tutto »
Incinta, licenziata. Il giudice di Taranto la reintegra Fp Cgil: vittoria
Di Francesco Santoro:
Licenziata nonostante fosse incinta di tre mesi, è stata reintegrata su decisione del giudice del lavoro del Tribunale di Taranto, Lorenzo De Napoli. Di vittoria parla Tiziana Ronsisvalle, segretaria della Fp Cgil ionica dopo la sentenza. «La sua condizione di donna in attesa – afferma in una nota la rappresentante sindacale- avrebbe dovuto metterla al riparo da queste brutte sorprese». Il giudice De Napoli nella sentenza «ha richiamato non solo le norme sulla clausola sociale previste per… Leggi tutto »

Ostuni: il sanificatore del carrello della spesa In un supermercato
Di seguito il comunicato:
Dall’inizio della pandemia, all’ingresso dei supermercati di diverse regioni italiane, si è scelto di preservare la salute dei clienti e tutelare quella dei lavoratori con una macchina ad alta tecnologia, ma dall’uso semplicissimo: Hygienic Cart è il primo sanificatore di carrelli per la spesa nato nel 2013 dalla sconcertante consapevolezza del fatto che un carrello della spesa è, nella totalità dei casi, più sporco del wc di un bagno pubblico.
A un anno esatto dalla prima… Leggi tutto »
Traffico di rifiuti tra Puglia, Campania ed Abruzzo: sei misure cautelari, sequestro di 13100 tonnellate in ecoballe Carabinieri e Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Bari e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, unitamente al Servizio Centrale Investigativo Criminalità Organizzata (SCICO) della Guardia di Finanza e ai Nuclei Operativi Ecologici dei Carabinieri di Bari e Pescara e con l’ausilio di un elicottero della Sezione Area della Guardia di Finanza di Bari, hanno eseguito un’ordinanza emessa dal Tribunale di Bari – Sezione GIP, che ha disposto l’applicazione di nr. 6… Leggi tutto »
Fra i sei sistemi turistici regionali più a rischio di infiltrazioni criminali quello della Puglia Demoskopika
Supera i 2,2 miliardi di euro di cui quasi il 40 per cento al sud, il giro d’affari della criminalità organizzata per l’infiltrazione nell’economia legale del settore turistico. Emerge da una ricerca realizzata da Demoskopika elaborando dati ufficiali o da fonti autorevoli, stando all’anteprima Ansa. Alla sola ‘ndrangheta si attribuisce il 40 per cento del giro d’affari complessivo, ovvero un volume da circa 810 milioni di euro. Sono circa 4500 le aziende a maggior rischio di riciclaggio associato a crisi… Leggi tutto »
San Pietro Vernotico: fuori strada con l’auto, prende carabinieri e soccorritori a calci e pugni. Arrestato 53enne Statale 16
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno arrestato un 53enne del luogo, per violenza e resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali. In particolare, l’uomo, alla guida della sua autovettura lungo la SS 16, per cause in corso di accertamento è fuoriuscito dalla sede stradale, venendo soccorso dal personale del 118. Nella circostanza, senza alcun motivo, l’uomo ha iniziato a dimenarsi sferrando calci e pugni nei confronti dei componenti dell’ambulanza. Gli… Leggi tutto »
Decreto riaperture: date, spostamenti, zone gialle, certificato verde Provvedimento del governo
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19.
Il testo delinea il cronoprogramma relativo alla progressiva eliminazione delle restrizioni rese necessarie per limitare il contagio da virus SARS-CoV-2, alla luce dei dati scientifici… Leggi tutto »
Foggia: rinvenuto cadavere Indaga la polizia
Di Michele Vigilante:
Rinvenuto il corpo esanime di un uomo in via Scillitani a Foggia. Subito è giunto sul posto il servizio del 118 chiamato da dei passanti. Sul fatto sta indagando la Polizia Scientifica. Sono in fase di accertamento le generalità dell’uomo e cosa ne abbia causato la morte.… Leggi tutto »
Puglia, vaccini: dosi, un po’ di respiro dopo la fornitura. Domani sopralluogo di Figliuolo e Curcio Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Il commissario per le vaccinazioni Figliuolo ed il capo della protezione civile Curcio sono oggi in Basilicata. Domani in Puglia.
—–
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Corona virus: Puglia, nelle scuole dopo Pasqua duemila casi in più Secondo i dati della Regione
Di Francesco Santoro:
Sono 567 gli studenti e 190 i componenti del personale scolastico i positivi al Covid tra il 5 e il 10 aprile; mentre tra il 12 e il 17 aprile si sono contagiati 540 alunni e 154 membri del personale. È quanto emerge dal report della Regione Puglia sulla diffusione del nuovo virus negli istituti di istruzione. Il ritorno in aula (da circa 106mila presenze si è passati a oltre 154mila), stando ai dati comunicati dall’amministrazione Emiliano,… Leggi tutto »
Giornata della Terra Iniziative anche in Puglia
Oggi ricorre l’Earthday, Giornata della Terra. Istituita mezzo secolo fa, mai come quest’anno forse è legata alla consapevolezza della necessità di fronteggiare i cambiamenti climatici e prendere altri provvedimenti a tutela del pianeta. Provvedimenti che devono essere istituzionali, dei colossi industriali come le piccole imprese, degli enti a vario livello, delle comunità grandi o piccole, dei singoli cittadini.
Iniziative anche in Puglia per la Giornata della Terra.… Leggi tutto »
Riaperture: varato il decreto legge Consiglio dei ministri
Il Consiglio dei ministri ha varato nel pomeriggio il decreto legge sulle riaperture. Sarà in vigore dal 26 aprile al 31 luglio ed è strutturato secondo le fasce (da lunedì 11 o 12 regioni in zona gialla: non la Puglia) e secondo le categorie, con riaperture scaglionate. Confermato dal governo il coprifuoco alle 22.
… Leggi tutto »