Puglia: 226723 positivi a test corona virus, incremento di 1692 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 23 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.345 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.692 casi positivi: 658 in provincia di Bari, 155 in provincia di Brindisi, 154 nella provincia BAT, 266 in provincia di Foggia, 176 in provincia di Lecce, 277 in… Leggi tutto »
Corona virus: più di ottocento morti fra Taranto e provincia dall’inizio della pandemia ELENCO PER COMUNI Comunicazione Asl: 380 attualmente ricoverati, otto decessi in un giorno
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 13.30 del 23 aprile 2021, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 75 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
· n. 28 presso il reparto Malattie Infettive;
· n. 26 presso il reparto di Pneumologia;
· n. 21 presso il reparto di Rianimazione.
L’ospedale “Giannuzzi” di Manduria ospita n. 67 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
· n. 60 presso il reparto di Medicina;
· n. 7… Leggi tutto »
Vaccini: Figliuolo “ci ha chiesto di rallentare”, dice Emiliano Il commissario oggi in Puglia
Di Francesco Santoro:
«Il commissario per la campagna vaccinale, generale Figliuolo, ci ha chiesto di alzare il piede dall’acceleratore, di rallentare. Stavamo correndo, ma non potremo più farlo». lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ai microfoni della trasmissione di La7 L’aria che tira nel corso della visita all’hub della Fiera del Levante del commissario del governo, Francesco Paolo Figliuolo, con il capo della protezione civile, Fabrizio Curcio. «La prossima settimana» dovrebbero arrivare le dosi di siero… Leggi tutto »
Santeramo in Colle: rubata la reliquia del santo patrono Sant'Erasmo
Scrive il vescovo di Altamura:
Un fatto davvero sconcertante … quasi in-comprensibile: furto non di denaro o di oggetti d’oro o d’argento …ma la reliquia di Sant’Erasmo, vescovo e martire, veneratissimo patrono di Santeramo in Colle e dei Santermani tutti.
Ricordo con commozione quel giorno trascorso a Gaeta, con l’allora parroco della Chiesa Madre di Santeramo, il carissimo don Vito Nuzzi,e una bella rappresentanza di Santermani, per ricevere e portare una reliquia del santo vescovo e martire.
Poi la festosa… Leggi tutto »
Taranto: grave incidente sulla statale non lontano dalla raffineria Intervento di polizia locale, vigili del fuoco e soccorritori del 118
L’incidente si prospetta con gravi conseguenze, sia pure non mortali ed è la cosa più importante. Strada statale 106, non lontano dalla raffineria Eni. Sul posto polizia locale, vigili del fuoco e due ambulanze del 118. Si è formata una notevole fila di veicoli. Un’auto è un tir si sono scontrati, per cause da dettagliare.
… Leggi tutto »
Se dipendesse solo dall’indice Rt la Puglia sarebbe da zona gialla. Da non escludere una sorpresa nell’ordinanza del ministro A livello nazionale 0,81. Dato diffuso stamattina
Sardegna, Calabria, Sicilia, Valle d’Aosta e Basilicata. Queste sarebbero, se dipendesse dal solo indice Rt sulla trasmissibilità del corona virus, le sole regioni in arancione. Tutte le altre, Puglia compresa, sarebbero da zona gialla. Indice nazionale medio 0,81. In calo rispetto alla settimana scorsa. Quello pugliese è 0,82.Questa la valutazione odierna di Istituto superiore di Sanità e ministero della Salute. Oggi cabina di regia per la valutazione complessiva prima dell’ordinanza del ministro.
Potrebbero andare in area gialla da lunedì Abruzzo,… Leggi tutto »
Oggi i nuovi colori delle regioni, la Puglia spera nell’arancione ma è al limite della permanenza in zona rossa Torna la zona gialla
I dati di ieri hanno guastato le prospettive, con altri duemila contagi circa. Tuttavia i parametri, alcuni dei quali in miglioramento, fanno sperare nell’arancione per la Puglia. Per primo ci sperava, nei giorni scorsi, proprio il presidente. Oggi l’ordinanza del ministro della Salute, sarà in vigore da lunedì. Almeno undici regioni nella zona gialla che viene ripristinata, per Sardegna e Valle d’Aosta scontata la permanenza in area rossa.
Aggiornamento qui:
Se dipendesse solo dall’indice Rt la Puglia sarebbe da zona … Leggi tutto »
Rignano Garganico: aggrediti i componenti di un’équipe medica Ieri
Di Michele Vigilante:
Di Michele Vigilante
Sono stati attimi di paura, nel pomeriggio di ieri, quelli vissuti dai sanitari di un’equipe sanitaria del progetto “SU.PRE.ME” presente da molti anni nel ghetto di Rignano, tra Foggia e San Severo. Un immigrato, armato di coltello e mazza metallica, ha distrutto l’ambulatorio e il camper mobile, unico presidio sanitario del posto. A quanto pare l’uomo, preso da un raptus improvviso di follia, ha agito in autonomia, scagliandosi contro i sanitari. In difesa di… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Vaccini: oggi Figliuolo e Curcio in Puglia Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Il generale Antonio Figliuolo, commissario straordinario per la campagna vaccinale, e Fabrizio Curcio capo della protezione civile, oggi in Puglia. Il sopralluogo riguarda alcune strutture ed in generale l’andamento delle vaccinazioni con la Regione Puglia da giorni in pressing sulla struttura commissariale per maggiori forniture di dosi.
—–
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia, comunicazione a fornitori e clienti sui nuovi dati societari. Ecco il logo La gestione del siderurgico di Taranto
Con una comunicazione pubblicata su vari giornali Acciaierie d’Italia si presenta oggi anche a clienti e fornitori. La società nasce dall’accordo siglato il 18 aprile fra Arcelor Mittal e Invitalia. La comunicazione è firmata da Lucia Morselli e riporta le nuove denominazioni delle aziende facenti finora capo ad Arcelor Mittal impegnate nella conduzione dell’ex Ilva e, specificamente, nel siderurgico di Taranto.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia:
Come noto l’azienda cambia denominazione, diventa Acciaierie D’italia. Il nome… Leggi tutto »
Taranto: procuratore della Repubblica, indicata Eugenia Pontassuglia Dal Csm
Taranto si appresta ad avere il nuovo procuratore della Repubblica. Per la prima volta sarà una donna. Il Consiglio superiore della magistratura ha indicato la giudice barese Eugenia Pontassuglia.
Gli inizi in magistratura proprio a Taranto, quindi a Bari, è attualmente impegnata a Roma nell’antimafia. Entro maggio l’insediamento a capo della procura della Repubblica di Taranto.
… Leggi tutto »
Taranto, i progetti di bonifica dell’area ex Ilva nel Recovery plan La conferma del ministro. Oggi il varo del piano da 221 miliardi di euro
Di Francesco Santoro:
Il ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha confermato la presenza dei progetti di bonifica dell’area dell’ex Ilva di Taranto nel Recovery plan, il piano che l’Italia dovrà presentare all’Unione europea per ottenere circa 190 miliardi di euro, cui si aggiungeranno altri 30 miliardi del fondo complementare nazionale che finanzieranno opere infrastrutturali oltre il limite del 2026 stabilito dal programma continentale per la ripresa economica Next generation Eu. «Ci sono misure riguardanti le aree di riconversione… Leggi tutto »
Turismo, Lonely Planet consiglia: 48 ore a Taranto per una fine settimana diversa Edizione italiana della rivista
Al link di seguito:
https://www.lonelyplanetitalia.it/48ore/taranto
(immagine: da tweet di Lonely Planet Italia)… Leggi tutto »
Foggia: pullman perde due ruote mentre è in marcia. Ataf: sabotaggio Tragedia sfiorata
Di seguito il comunicato Ataf:
Non si tratterebbe di un problema tecnico “casuale” ma di un vero e proprio sabotaggio ai danni dell’azienda ATAF la perdita di due pneumatici che si è verificata lo scorso venerdì 26 marzo.
Come testimoniato da alcune fotografie circolate infatti, un autobus di linea, durante la sua percorrenza, ha subito la perdita di due ruote, per fortuna senza conseguenze danni a persone o cose.
A seguito di adeguate verifiche interne, ATAF SpA è giunta alla… Leggi tutto »
Maltempo, rinviata la manifestazione dei commercianti di Martina Franca in programma domani Comunicazione
Di seguito la comunicazione diffusa da Confcommercio Taranto:
La manifestazione ‘Il futuro non (si) chiude’, organizzata da ConfcommercioTaranto, e programmata per domani, sabato 24 aprile a MartinaFranca, è rinviata a causa del maltempo.
… Leggi tutto »
Bitonto: scavi, rinvenuti reperti di oltre duemila anni fa In ottimo stato di conservazione
Di Francesco Santoro:
«Gli scavi» in piazza Caduti del terrorismo a Bitonto «hanno riportato alla luce una tomba a muretti, in ottimo stato di conservazione, databile, secondo il parere degli esperti, al III secolo avanti Cristo». A darne notizia è il sindaco Michele Abbaticchio, che ha inviato una nota alla Soprintendenza di Bari confermando la volontà del Comune di dare vita a un progetto riguardante le scoperte archeologiche. «Si tratta di un ritrovamento che ci rende orgogliosi della storia millenaria… Leggi tutto »
Anm, rinnovata la giunta distrettuale di Lecce Magistrati anche brindisini e tarantini nell'organismo
Rinnovata la giunta della sezione distrettuale dell’Associazione nazionale magistrati. Tra i giudici più suffragati sulla piattaforma elettronica Eligo il presidente della sezione unica penale della Corte d’Appello, Vincenzo Scardia (69 preferenze), e Cinzia Mondatore, presidente della seconda sezione del Tribunale civile (68 voti). Dell’organismo dell’Anm sono entrati a far parte anche i magistrati Gianluca Fiorella (Tribunale di Brindisi); Laura Orlando (Tribunale di Taranto); Giovanni Caroli (Tribunale di Taranto) e i pubblici ministeri delle Procure di Brindisi, Luca Miceli, e Lecce,… Leggi tutto »
Taranto: case a un euro, pronto il secondo bando Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Ben 9 edifici “cielo-terra”, per un totale di circa 50 unità abitative: sono le coordinate del secondo bando “Case a 1 euro” varato dall’amministrazione Melucci.
Già disponibile sul sito istituzionale del Comune di Taranto, la procedura è destinata a ripercorrere il successo della prima edizione che ha attirato su Taranto, e in particolare sulla Città Vecchia, anche le attenzioni di investitori internazionali. Gli interessati troveranno tutte le informazioni necessarie e le… Leggi tutto »