rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Cassano delle Murge: tenta di rubare un’auto. Sorpreso, prova ad incendiarla Arrestato 28enne

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Attimi a dir poco concitati quelli che si sono verificati nel primo pomeriggio nel centro abitato di Cassano delle Murge ove un rappresentante di commercio ha sorpreso un giovane che, dopo aver forzato la portiera lato guida della sua autovettura, si era già introdotto all’interno dell’abitacolo e stava per asportarla. S.G.A, 28enne del luogo, pregiudicato, davanti agli occhi increduli dei residenti della zona e, pur di guadagnarsi la fuga, ha affrontato il proprietario… Leggi tutto »



Lavoratori Ilva in amministrazione straordinaria: sciopero con sit-in a Bari proclamato da Usb Produzione lamiere Pla2: "pioggia sulle apparecchiature elettriche, carcasse ed escrementi di piccioni sulle strade, superlavoro sulle spalle di pochi"

Screenshot 20210831 061019
Da Taranto, Martina Franca, San Basilio, Francavilla Fontana, Sava ed altri centri, le partenze dei pullman per trasportare a Bari i lavoratori Ilva in amministrazione straordinaria. Sit-in davanti alla sede della Regione Puglia stamattina, organizzato dal sindacato Usb. Prospettive, insinuazione al passivo, sblocco del trattamento di fine rapporto ed altre istanze. Di seguito un comunicato diffuso da Usb: Presso il reparto Produzione Lamiere (Pla2) dell’ex Ilva di Taranto, i mesi di lavoro durante l’anno si sono ridotti davvero a poca… Leggi tutto »



Martina Franca: rifacimento dell’asfalto, cavalcavia chiuso all’inizio della prossima settimana Comunicazione

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Si avvisa la cittadinanza che dal giorno 06 settembre 2021 al giorno 08 settembre 2021 (esclusivamente in base alle effettive necessità di lavoro), dalle ore 07:00 alle ore 18:00 e comunque fino a cessate esigenze, è istituito (ordinanza dirigenziale n. 387 del 31/8/2021) il divieto di transito veicolare, per tutte le categorie di mezzi, sul cavalcavia ferroviario – tratto di strada che collega viale Stazione con via Giuseppe Guglielmi per… Leggi tutto »




Noicattaro: panchina della gentilezza, inaugurazione Oggi

Screenshot 20210831 062601
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro: Ultimo appuntamento con il ciclo di incontri dedicati ai bambini e organizzati dalla Pro Loco di Noicàttaro con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Noicattaro, nati con l’intento di promuovere un percorso educativo-culturale ispirato al valore della gentilezza, a seguito dell’episodio di violenza tra minori accaduto lo scorso maggio che ha coinvolto le comunità di Noicàttaro e Rutigliano.   Dieci appuntamenti in tre luoghi simbolici della città tra Piazza… Leggi tutto »

taras

All Star, un cortometraggio dei protagonisti del cinema italiano per tornare in sala Iniziativa del ministero della Cultura

Screenshot 20210831 070105
Stamattina alle dieci e mezza la diffusione nel profilo TikTok del ministero della Cultura. Ci sono Giuseppe Tornatore e Toni Servillo,  Michele Placido, Carolina Crescentino, Elio Germnano, Alessandro Siani, Pierfrancesco Favino e tanti altri protagonisti, nel cortometraggio che invita il pubblico a tornare in sala per vivere la magia del cinema.                                        … Leggi tutto »




Ceglie Messapica: “Una valle di libri”, da oggi Fino al 4 settembre

Screenshot 20210831 065540
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Oltre 20 ospiti per 5 giorni di incontri e dibattiti animeranno le serate del festival passando dai temi caldi di attualità fino ai romanzi cult e alle giovani scoperte pugliesi. L’evento, prodotto da New Music Promotion e Apulia Web TV con la direzione artistica di Flavio Cellie e con il Comune di Ceglie Messapica quale partner istituzionale, si terrà nel pieno rispetto della normativa anti-COVID in vigore. “Una Valle di Libri” andrà in… Leggi tutto »




Matera: edificio ex Barilla, seconda asta il 18 ottobre In tribunale

Screenshot 20210831 064859
Di Nino Sangerardi: Si terrà il giorno 18 ottobre 2021,ore 15,presso il Tribunale di Matera la seconda asta per la vendita dell’ex molino Padula e poi pastificio Barilla sito in via Cererie nella città dei Sassi e comprende silos,palazzina uffici,cabina elettrica di trasformazione,diverse aree di sedime,eccetera. Giudice Francesca Berloco,professionista delegato dott. Vincenzo Marranzini. Il prezzo base nella misura di euro 12.525.000,00,offerta minima per la partecipazione di euro 9.393.750,00. Il primo incanto si è tenuto in data 21 giugno scorso con… Leggi tutto »

Potenza-Bari 1-1 Calcio serie C girone C

IMG 20210809 112358
Scavone ha portato in vantaggio gli ospiti, con un gol di Salvemini i padroni di casa hanno pareggiato. Potenza-Bari 1-1 nel posticipo della prima giornata di serie C girone C.                                        … Leggi tutto »

Peschici pop-up: il paesaggio si racconta L'11e il 12 settembre

Screenshot 20210831 060404
Di seguito il comunicato: Un weekend dedicato alla narrazione del paesaggio in differenti modalità, espressione del rapporto tra uomo e luogo abitato. Cosi come le pagine di un libro pop up rivelano forme inattese, così gli spazi del borgo storico di Peschici verranno abilitati a luoghi di arte, cultura e condivisione con il contributo di guide, artisti e produttori. A seguire il programma dettagliato delle 2 giornate e le modalità di partecipazione agli eventi: SABATO 11 Settembre 17.30 – Incontro… Leggi tutto »

La favola di Junior Messias: dallo scaricare frigoriferi al Milan È morto Francesco Morini, stopper della Juventus e della nazionale negli anni Settanta

Screenshot 20210831 075433
Oggi finisce il calciomercato e nella notte ha scritto una favola. Quella di Junior Messias, 30 anni, brasiliano che oggi diventa un giocatore del Milan. Prestito dal Crotone ai rossoneri per il trequartista. Aveva iniziato male, dal Brasile in Italia.  Nessuno sbocco e così era finito in una squadra di peruviani nel campionato amatoriale Uisp in Piemonte. Aveva perso la fiducia nella possibilità di farcela come calciatore e si era messo a lavorare come trasportatore di elettrodomestici a domicilio per… Leggi tutto »

Ugento: incidente, morto 23enne Scontro scooter-auto

IMG 20181028 121752
Giacomo Palese era a bordo della moto che per cause da dettagliare si è scontrata con una macchina. Avvenuto in serata nella zona della litoranea in territorio di Ugento. Il 23enne di Presicce-Acquatica del Capo è morto.                                        … Leggi tutto »

Malore in spiaggia, muore una donna L'episodio è avvenuto a Pescoluse, in Salento

Ambulanza notte 1
Un malore improvviso ha spezzato la vita di una settantenne a Pescoluse (Salento). La donna si trovava in spiaggia. A nulla sono valsi i soccorsi subito attivati: gli operatori del 118 hanno provato a rianimarla ma senza successo.… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 141393 attualmente positivi a test (+346 in un giorno) con 129146 decessi (53) e 4263960 guariti (3854). Totale di 4534499 casi (4257) Dati della protezione civile: effettuati 109803 tamponi

Screenshot 20210830 180122
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »

“Contagiato in hotspot di Taranto, poliziotto muore dopo un mese” Mosap, senza specificare se fosse vaccinato

Screenshot 20210830 152055
“Contagiato in hotspot di Taranto, poliziotto muore dopo un mese”. Lo afferma in un comunicato Fabio Conestà, segretario generale del novimento sindacale autonomo di polizia (Mosap): “Un altro collega ci lascia a causa di questo maledetto Covid. Era in forza al Reparto Mobile di Taranto (in realtà Padova, ndr.) e dal 13 al 23 luglio era in trasferta a Taranto, dove è stato impegnato presso l’hotspot che ospitava 300 migranti, 33 dei quali positivi. Denunciammo già all’epoca questa situazione e,… Leggi tutto »

Usa: incidente, morto cinquantenne di Modugno Scontro auto-moto

incidente stradale
Agostino Ruccia, 50 anni, di Modugno, si era trasferito in Florida per lavoro anni fa. Gestiva un food truck. A bordo della sua moto si è scontrato con una macchina. L’uomo è morto. Non vi sono dettagli ssu cause e dinamica dell’incidente in America.… Leggi tutto »

Furto di cavi sulla linea ferroviaria Bari-Matera Tecnici Fal all'opera per ripristinare la funzionalità degli impianti

foto furto cavi1
Francesco Santoro  Ritardi di oltre 40 minuti sulla linea ferroviaria Bari-Matera gestita da Fal a causa di un furto di circa 200 metri di cavi in fibra e rame avvenuto nella notte tra domenica e lunedì lungo il tratto Altamura-Pescariello. «Oltre al danno economico che pesa sulle casse dell’azienda, questi atti reiterati e gravissimi hanno serie ripercussioni sulla circolazione ferroviaria- si legge in una nota delle Ferrovie Apulo Lucane-. Quello che più ci spiace è che a pagare sono soprattutto… Leggi tutto »

Gimbe: rischio di nuovo lockdown con tre milioni e mezzo di over 50 non vaccinati Cartabellotta: estate salvata dai vaccini. Superati i quattro milioni e mezzo di morti nel mondo per il Covid

IMG 20210830 121455
Francesco Santoro  «I vaccini hanno salvato l’estate. Il dato relativo alle ospedalizzazioni è molto inferiore in relazione allo stesso numero di casi delle precedenti ondate. Le preoccupazioni adesso sono legate ai 3 milioni e mezzo di over 50 non vaccinati, perché questo potrebbe causare un aumento dei ricoveri e nuove chiusure». Così il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” di Radio Cusano Campus. Stando ai dati dell’organismo indipendente, la Puglia si conferma tra… Leggi tutto »

Anche una giornalista originaria di Monopoli aggredita da no green pass Oggi è toccato ad un cronista di Repubblica

noinotizie
I no green pass che rivendicano i diritti costituzionali e che hanno l’ovvia e fondamentale libertà di espressione del pensiero stanno evidenziando, in qualche (o più di qualche) circostanza che i diritti degli altri a loro danno fastidio. Ad esempio, il diritto di cronaca. E manifestano il loro fastidio picchiando. Così è successo che è stata picchiata, a Roma, una giornalista di Rainews, Antonella Alba, famiglia originaria di Monopoli. Colpevole di fare la giornalista. Oggi è stato aggredito, sempre nella… Leggi tutto »

“Non possiamo limitarci alla conta dei danni sul Gargano” Dissesto idrogeologico, presa di posizione dell'assessore regionale

Screenshot 20210830 065458
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Non possiamo limitarci alla conta dei danni sul Gargano il giorno dopo l’ennesimo nubifragio; entro metà settembre, con i sindaci e gli altri enti competenti nella pianificazione e nelle opere di difesa del suolo, dobbiamo stabilire gli interventi prioritari per la messa in sicurezza e la protezione di una terra bella e fragile, esposta oggi più di ieri alle conseguenze della crisi climatica”. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e… Leggi tutto »

Puglia: 263334 positivi a test corona virus, incremento di 105 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 30 agosto 2021 105 Nuovi casi 6.632 Test giornalieri 3 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 15 Provincia di Bat: 3 Provincia di Brindisi: 0 Provincia di Foggia: 45 Provincia di Lecce: 43 Provincia di Taranto: 2 Residenti fuori regione: 0 Provincia in definizione: -1 4.701 Persone attualmente positive 251 Persone ricoverate in area non critica 24 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 263.334 Casi totali… Leggi tutto »