rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Canosa di Puglia, accusa: spaccio di droga nei pressi di un circolo privato, quattro arresti Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Dettagli in una conferenza stampa in mattinata. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: È in corso una operazione condotta dagli investigatori del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani, che hanno dato esecuzione a una ordinanza di applicazione di misura cautelari in carcere, agli arresti domiciliari nei confronti di 4 individui nel comune di Canosa di Puglia. L’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani ed eseguita dai militari della Stazione di Canosa di Puglia – Compagnia Carabinieri di Andria, a… Leggi tutto »



In Sicilia il punto vendita numero 157 di Happy Casa Inaugurato stamani ad Alcamo

IMG 20241017 WA0005
Il gruppo della grande distribuzione non alimentare, con sede a Martina Franca, è arrivato a quota 157 store in tutta Italia. L’apertura odierna è nel centro commerciale di Alcamo. Si radica sempre più l’azienda fra le principali d’Italia nel settore.                … Leggi tutto »



Adelfia: caduta dal balcone mentre faceva le pulizie, morta 67enne Vani i soccorsi

noinotizie
Una donna di 67 anni di Adelfia è morta ieri pomeriggio. Era in balcone intenta a fare le pulizie, per cause da dettagliare ha perso l’equilibrio. Ha fatto un volo nel vuoto. Vani i soccorsi, la 67enne è deceduta.          … Leggi tutto »




Puglia: due nuove leggi regionali In materia di legalità e di concorsi pubblici

IMG 20200504 203303
Di seguito alcuni comunicati della Regione Puglia: Ieri il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha promulgato la nuova legge regionale L.R 26 in materia di legalità. Il testo è stato inviato al Bollettino Regionale per la pubblicazione. La L.R. 26 contiene “Disposizioni per il potenziamento dell’attività ispettiva di controllo ai fini del miglioramento dell’efficacia delle misure di prevenzione e contrasto della corruzione e dell’illegalità nel sistema regionale”. La nuova legge istituisce presso il Servizio Ispettivo della Segreteria Generale della… Leggi tutto »

taras

Taranto: rifiuti, ripartito l’impianto di recupero di materiale differenziato Ieri

image2
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma ambiente: Nell’ambito della ristrutturazione aziendale già avviata nei mesi scorsi, ieri è ripartito l’impianto di selezione e recupero di materiale differenziato di proprietà di kyma Ambiente SpA. L’impianto era stato sottoposto a fermata per consentire alla stessa Kyma di realizzare le opere necessarie a soddisfare tutte le prescrizioni del titolo autorizzativo. L’impianto è autorizzato a trattare e recuperare 50 mila tonnellate annue di rifiuti non pericolosi del tipo carta, cartone, plastica, vetro, metalli,… Leggi tutto »




Didacta Italia-edizione Puglia da ieri a Bari Negli spazi della nuova fiera del Levante

inaugurazione didacta (10)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Si è aperta ieri in grande stile negli spazi della Nuova Fiera del Levante a Bari, DIDACTA ITALIA – Edizione Puglia, il più importante evento sull’innovazione della scuola in Italia. La cerimonia inaugurale si è svolta nella Main Hall Gaetano Salvemini alla presenza del ministro all’Istruzione e Merito, Giuseppe Valditara, del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e delle altre principali istituzioni regionali e locali oltre ad un’affollata platea di dirigenti scolastici… Leggi tutto »




Azienda di Bari ammessa al Global compact delle Nazioni unite La Lucente

la sede di Bari
Di seguito il comunicato: La Lucente SpA annuncia la propria ammissione al Global Compact delle Nazioni Unite, un’iniziativa globale che promuove pratiche aziendali sostenibili e responsabili. Questo prestigioso riconoscimento conferma l’impegno dell’azienda verso lo sviluppo di un modello di business fondato su trasparenza, etica e sostenibilità. In parallelo, La Lucente ha pubblicato il suo terzo Bilancio di Sostenibilità, documentando i progressi raggiunti in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG) durante l’anno 2023. L’ammissione al Global Compact delle Nazioni Unite… Leggi tutto »

Wakeup gospel da Martina Franca alla Royal Albert Hall di Londra per la finale internazionale In programma domenica

Wakeup Gospel Project foto gruppo
Di seguito il comunicato: I Wakeup Gospel Project di Martina Franca volano a Londra per esibirsi sul grande palco della Royal Albert Hall. Dal cuore della Valle d’Itria a uno dei teatri più prestigiosi d’oltremanica, per partecipare a “How Sweet The Sound”, contest internazionale che chiama a raccolta ogni anno cori, gruppi vocali e solisti di alcuni dei più grandi artisti Gospel d’Europa. La competizione, da sempre a New York e quest’anno per la prima volta a Londra, si svolge… Leggi tutto »

Carpino: la musica popolare fa breccia tra i giovani Sabato concerto

FOLK 3
Di seguito il comunicato: A Carpino, dopo una stagione estiva ricca di eventi, di grandi appuntamenti, per tutti i gusti e tutte le età: musica, teatro, intrattenimento, enogastronomia si riparte a ritmo di chitarra battente e tamburello: “…lla nòttë che cï rròbbänö li dònnë…”. Notte di fanciulle e giovanotti innamorati, notte di danze e musiche lontane; notte di serenate d’amore e canti di lavoro. E qui, in questa terra desolata, in un Sud che appare immerso in una dimensione atemporale, Leggi tutto »

Triggiano: inclusione lavorativa, domani lectio magistralis con Vladimir Luxuria Il Libro possibile

Luxuria 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un focus sull’inclusione lavorativa, tra diritti e benessere sociale. Questo è il tema al centro dell’evento organizzato dal Festival Il Libro Possibile in collaborazione con la Banca Popolare di Puglia e Basilicata, in programma venerdì 18 ottobre alle ore 18.30 presso l’Auditorium dei Licei Cartesio di Triggiano (Bari). Protagonista della lectio magistralis sarà Vladimir Luxuria, nota per il suo impegno nelle battaglie per i diritti sociali e contro le discriminazioni, che… Leggi tutto »

Oggi pasta day: spaghetti all’assassina tra i dieci piatti regionali più amati Bonusfinder

noinotizie
Di seguito il comunicato: Con oltre 36 milioni di risultati dell’hashtag su Instagram, la pasta è uno dei piatti più amati al mondo, celebrata anche con due giornate dedicate ogni anno. In vista del National Pasta Day del 17 ottobre, BonusFinder Italia ha approfondito il tema per scoprire quale piatto di pasta regionale sia il più amato dagli italiani. Per far ciò abbiamo analizzato i migliori piatti di pasta regionali italiani, guardando al numero di hashtag su Instagram e… Leggi tutto »

Turi, “Disordine: il caos che rigenera” Eventi culturali

Disordine (8)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’Associazione di Promozione Sociale Cultura e Armonia lancia a Turi a Palazzo Cozzolongo “Disordine: Il caos che rigenera”, la prima stagione di eventi culturali organizzata con il patrocinio gratuito della Regione Puglia, la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Bari e il supporto di Willy Green Technology. La rassegna è stata presentata nella mattinata di oggi, 16 ottobre, a Bari nella Sala Di Jeso del palazzo della Presidenza della Regione. All’incontro, moderato… Leggi tutto »

È stata la giornata mondiale del pane Molte iniziative

IMG 20241016 231322
La foto risale a febbraio 1956, Martina Franca. Il panificio San Martino riprende a consegnare il pane alla bottega del Priore in via Verdi, dopo la tremenda storica nevicata. Immagine tratta da “Neviere della Murgia e nevicate storiche in Valle d’Itria-rassegna fotografica del primo Novecento” a cura di Silvio Laddomada, Pernix Apulus Edizioni. Nel presente o in passato, in ogni condizione, un alimento essenziale, irrinunciabile, ad ogni latitudine: il pane. Oggi se ne è celebrata la giornata mondiale.… Leggi tutto »

Puglia: i predoni delle olive Furti nel periodo della raccolta

olive
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con l’avio della campagna olivicola e olearia, si riaccende il fenomeno delle razzie di olive che vanno sorvegliate di notte e scortate di giorno e di notte durante i trasferimenti nei frantoi. E’ la denuncia di Coldiretti Puglia, rispetto a quanto sta già avvenendo negli oliveti a partire dalla ‘zona calda’ a Bitonto, dove le bande criminali hanno riavviato i furti di olive, ma il fenomeno annualmente riguarda l’intera regione. I gruppi… Leggi tutto »

San Severo: due sparatorie in un giorno Una all'alba, una di sera

polizia macchina sera
Una all’alba, una di sera. Entrambe in zone agricole di San Severo. Due sparatorie, due feriti. Indaga in entrambi i casi la polizia. In particolare, per i colpi esplosi in serata, un uomo è stato trasportato al pronto soccorso. Raggiunto da un paio di spari. Condizioni da dettagliare.                … Leggi tutto »

Lutto per Donato Pentassuglia: morto il padre Oggi

noinotizie
Lutto per l’assessore regionale pugliese Donato Pentassuglia: è morto il padre, signor Giulio. Funerali venerdì alle 15,30 nella chiesa madre di Locorotondo. A Donato Pentassuglia ed alla famiglia le nostre condoglianze.          … Leggi tutto »

Taranto, ex Ilva: riacceso l’altoforno 1 Ieri, tra favorevoli e contrari

Screenshot 20241016 062906
C’era anche il ministro delle Imprese “accolto” con dei simbolici fogli di via. Lo stabilimento siderurgico di Taranto divide ancora una volta la città: chi vuole la produzione, chi ritiene vitale smetterla con le emissioni. —– Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: La riaccensione dell’Altoforno 1 (AFO1) rappresenta un passaggio importante nel processo di rilancio dello stabilimento di Taranto, segnando l’inizio di un percorso che mira alla transizione verso la decarbonizzazione e l’adozione di forni… Leggi tutto »

Nuovo collegamento aereo Foggia-Venezia Dal 25 novembre

LumiwingsFG
Di seguito il comunicato: Nuovo collegamento Foggia-Venezia. Dal prossimo 25 novembre Lumiwings opererà dall’aeroporto ‘Gino Lisa’ di Foggia la nuova tratta per l’aeroporto ‘Marco Polo’ di Venezia. Il collegamento avrà una frequenza bisettimanale, ogni lunedì e giovedì.  Con la nuova programmazione su Venezia che si aggiunge alle tratte già operate per Milano, Bergamo e Torino, si completa l’offerta dei voli per il nord Italia e i bacini interessati.   Questo il nuovo operativo dal 25 novembre:   Lunedì Giovedì FOGGIA 18:30… Leggi tutto »

“Mancano nei campi pugliesi diecimila lavoratori” Coldiretti

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola, sono 10mila i lavoratori che mancano nelle campagne in Puglia, ma anche nelle attività di trasformazione e quelle più specialistiche, con il rischio di minare la sovranità alimentare in un momento di forti tensioni internazionali. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti Puglia, in occasione dell’incontro sul lavoro in agricoltura a Palazzo Rospigliosi a Roma, con la… Leggi tutto »

La regola del viaggiatore Libro di Annamaria Zito

IMG 20241016 WA0003
Di seguito il comunicato: UNA NUOVA AVVENTURA CON QUALCHE REGOLA PER IL VIAGGIATORE. Esce il 15 ottobre La regola del viaggiatore, il romanzo della scrittrice pugliese Annamaria Zito pubblicato dalla casa editrice sanremese Edizioni Leucotea. Con questa quarta pubblicazione si parte per un’avventura in campagna insieme ad Anna Susie, una tredicenne con una irrefrenabile mania del controllo, che colleziona paure come fossero punti del supermercato. Suo nonno è caduto dalla scala e insieme ai genitori è costretta a rinunciare alle… Leggi tutto »