Sessanta anni di frecce tricolori, il comandante è pugliese Rivolto: cerimonia per la pattuglia acrobatica nazionale, alla presenza del presidente della Repubblica
Oggi e domani, a Rivolto, la festa per i sessanta anni della pattuglia acrobatica nazionale. È presente Sergio Mattarella, presidente della Repubblica. Le frecce tricolori sono attualmente comandate dal tenente colonnello pilota Gaetano Farina, di Francavilla Fontana.
Tweet dell’Aeronautica militare:
Le Frecce Tricolori compiono 60 anni.
La prima manifestazione aerea delle Frecce Tricolori risale al maggio 1961 ma è nel 1964 che si esibirono per la 1 volta con il nostro fantastico G91 PAN…… Leggi tutto »
Lecce-Alessandria 3-2 Calcio serie B
Di Stefano Inchingolo:
Il Lecce ha aperto e chiuso. Nel mezzo, i due gol degli ospiti. Nella partita del “Via del Mare” la formazione di Baroni era passata in vantaggio, poi raggiunta dai piemontesi nel primo tempo. Vantaggio dell’Alessandria a metà ripresa, pareggio salentino a tre minuti dalla fine con Rodriguez e definitivo vantaggio alsesto minuto di recupero con Coda. In graduatoria, Lecce 5 punti, Alessandria 0.… Leggi tutto »
Lecce, focolaio Covid in una Rsa 25 i contagiati, 4 sono finiti in ospedale
Un focolaio Covid è divampato nella residenza per anziani “Buon pastore” di Lecce. Sono risultati positivi 18 ospiti -quattro di loro sono finiti in ospedale- e 7 operatori della struttura di assistenza. L’Asl di Lecce è intervenuta inviando infermieri e le Unità speciali di continuità assistenziale (Usca).… Leggi tutto »
Happy Casa Brindisi-Banco di Sardegna Sassari 76-65 Basket maschile: supercoppa, quarti di finale
Happy Casa Brindisi qualificata per la semifinale di supercoppa del basket maschile. Nella partita disputatasi all’Unipol Arena di Bologna la squadra di Vitucci ha sconfitto il Banco di Sardegna Sassari per 76-65. Gara costantemente condotta dai pugliesl.
(immagine: tratta da tweet legabasket)… Leggi tutto »
Puglia: 267037 positivi a test corona virus, incremento di 156 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 18 settembre 2021
156
Nuovi casi
15.194
Test giornalieri
0
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 55
Provincia di Bat: 11
Provincia di Brindisi: 28
Provincia di Foggia: 19
Provincia di Lecce: 25
Provincia di Taranto: 18
Residenti fuori regione: 1
Provincia in definizione: -1
3.231
Persone attualmente positive
187
Persone ricoverate in area non critica
19
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
267.037
Casi totali… Leggi tutto »
L’avvocato che aveva studio a Martina Franca ed i nomi della loggia Ungheria Pubblicato dal Fatto quotidiano l'elenco dalle rivelazioni di Piero Amara
Il Fatto quotidiano ha pubblicato ieri un elenco di nomi. Conosciuti o conosciutissimi in ambito istituzionale e militare, giudiziario, imprenditoriale. Decine di persone che, secondo chi ne ha rivelate ai giudici le identità, manovravano in maniera occulta i destini del Paese.
Loggia Ungheria, su cui indaga la procura di Milano. A parlare dell’esistenza della loggia massonica un avvocato siciliano, Piero Amara, arrestato nei mesi scorsi. Un avvocato che (almeno apparentemente) del tutto fuori contesto rispetto alla valle d’Itria, aveva avuto… Leggi tutto »
Incidente in Piemonte: in coma Erik Crepaldi, tennista del Tc Maglie Altri quattro feriti
Il tennista Erik Crepaldi coinvolto in un terribile incidente stradale. L’impatto tra due auto è avvenuto ieri sera a Busonengo, centro poco distante da Vercelli. L’atleta 31enne, in forza al circolo Tennis Maglie, è stato immediatamente soccorso dai sanitari del 118 e trasferito all’ospedale Maggiore di Novara. Crepaldi attualmente si trova in coma farmacologico. Le sue condizioni sono gravi, ma non sarebbe in pericolo di vita. Il trentunenne azzurro, salentino d’adozione, oltre a essere un agonista da anni, (attualmente 619°… Leggi tutto »
Salento: ricerche dei tre che hanno rapinato una coppia di anziani spacciandosi per operatori dei tamponii Colpo da cinquantamila euro
Sono in corso nel Salento le ricerche dei tre malviventi fuggiti a bordo di un’auto. Si sono presentati a casa di due anziani spacciandosi per infermieri incaricati di eseguire tamponi anti corona virus a domicilio. Una volta nell’appartamento lo hanno messa soqquadro ed hanno anche aggredito una figlia della coppia. Hanno rubato circa cinquantamila euro. Indagine dei carabinieri sull’accaduto a Villa Convento.
… Leggi tutto »

Italia, vaccini: ottantadue milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Cerignola: aggressione nel pronto soccorso Indaga la polizia
Di Michele Vigilante:
È accaduto ieri sera nell’ospedale Tatarella di Cerignola. Un uomo in evidente stato di ebbrezza si è presentato presso il pronto soccorso del centro ofantino intorno alle 23, accompagnato dal proprio figlio. Durante le cure il paziente si è sfilato la flebo alzandosi dal lettino, dove era sottoposto ad un controllo cardiovascolare ed ha iniziato ad inveire contro il personale medico iniziando a distruggere con violenza lettini e quanto si trovava nel pronto soccorso. Il personale medico,… Leggi tutto »
Lecce-Alessandria Calcio serie B
Si gioca al “Via del Mare”, ore 14. È un confronto, attualmente, di bassa classifica quello della quarta giornata nel campionato di calcio di serie B. Il Lecce finora ha accumulato due punti in classifica, l’Alessandria è a quota zero.
… Leggi tutto »
Staffetta benefica: a piedi da Padova, oggi l’arrivo a Taranto Richiamo sulle malattie oncoematologiche infantili, otto atleti carabinieri per la fondazione "Città della speranza"
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
La fondazione “Città della Speranza” ONLUS, veneta che gestisce l’omonima Clinica Onco-ematologica Pediatrica, sita in Padova, impegnata nella ricerca pediatrica e nella cura di giovani pazienti con patologie oncoematologiche per le quali non esistono cure risolutive, ha promosso una staffetta con il patrocinio dello Stato Maggiore della Difesa, al fine di promuovere le attività svolte nel suddetto Centro e specialmente in quelle Province – come questo Capoluogo ionico – ad alta incidenza di… Leggi tutto »
Martina Franca: l’infermiera premiata, la dedica “a tutti” gli operatori sanitari Il pensiero di Daniela Martino
Scrive Daniela Martino:
Sono onorata di ricevere questo premio , e lo ritiro, simbolicamente, a nome di tutti i professionisti sanitari concittadini e non, sulle cui spalle ha gravato , e grava ancora, il mostro che negli ultimi ormai quasi due anni ci spaventa e ci divide. Un’emergenza sanitaria senza precedenti, che ha gettato le basi per il distacco anche delle persone più affiatate, che ci ha resi sospettosi, timorosi del prossimo. Che ci ha abituati a vedere nel prossimo… Leggi tutto »
Settimana europea della mobilità: Martina Franca, dibattito Oggi
È la settimana europea della mobilità. Iniziative pressoché ovunque. Si segnala, fra gli altri, il dibattito odierno in programma a Martina Franca.… Leggi tutto »
Giovinazzo: Ionio, dialogo fra due mari nel docufilm in programma domani Vedetta sul Mediterraneo
Di seguito il comunicato:
Il 19 settembre, alle ore 18,00 presso la Vedetta sul Mediterraneo di Giovinazzo (Ba), si terrà la presentazione del docufilm “Ionio. a dialogue between two seas” a cura di Nicolò Carnimeo, con la regia di Lorenzo Scaraggi.
“Ionio”, come recita il sottotitolo, è un intenso dialogo tra due mari, Ionio e Adriatico, e tra due luoghi, Taranto e Corfù. Dopo i saluti istituzionali, interverranno, Aldo Patruno, Direttore generale Turismo e Cultura Regione Puglia, Elio Sannicandro, Responsabile… Leggi tutto »
Avetrana: morto il sindaco Antonio Minò era gravemente malato da mesi
È morto Antonio Minò. Era sindaco di Avetrana, la scorsa primavera fu colpito in maniera gravissima dalle conseguenze del corona virus. Di fatto non si è mai più ripreso,.… Leggi tutto »
Monopoli-Fasano, cantiere dell’ospedale: bottiglia incendiaria con biglietto Rinvenimento oggi: intervento dei carabinieri
Una bottiglia incendiaria, con un biglietto il cui contenuto non è noto, estata rinvenuta stamattina a margine del cantiere dell’ospedale in costruzione fra Monopoli e Fasano. Ne dà notizia Quotidiano.
Sono intervenuti i carabinieri, allertati dagli operai che hanno rinvenuto la bottiglia impiegata verosimilmente per un’intimidazione.
… Leggi tutto »