Polignano a Mare: in una domenica ancora estiva si conclude il Red Bull Cliff Diving Tuffi dalle grandi altezze
Alle 14 la gara di tuffi dalle grandi altezze. Si chiude oggi a Polignano a Mare l’edizione del Red Bull Cliff Diving. Al comando, prima della gara odierna, Gary Hunt. Terzo Alessandro De Rose, ottava posizione per Elisa Cosetti 19enne triestina, prima italiana in gara in questa competizione.
(foto: da profilo facebook Red Bull Cliff Diving)
… Leggi tutto »
Noicattaro: riapre dopo più di sessanta anni il teatro all’italiana più piccolo del mondo Giornate europee del patrimonio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Dopo più di 60 anni dall’ultimo spettacolo e al termine di un attento e accurato restauro viene restituito alla collettività il teatro cittadino di Noicàttaro, il Teatro all’italiana più piccolo del mondo.
Con i suoi 50 posti questo piccolissimo scrigno, nella centralissima via Carmine, fu nel 1700 un frantoio appartenente ai Duchi Carafa di Noja, antico nome di Noicàttaro. Nel 1869 il “trappeto” venne adibito, grazie ad un abile lavoro di… Leggi tutto »
Sma: compie un anno Antonio, bimbo pugliese in cura con terapia genica a quattro mesi. I miglioramenti "Oggi riesce a stare seduto autonomamente ed è un gran chiacchierone"
Ieri Antonio ha compiuto un anno.
Dal gruppo Famiglie Sma:
Si chiama Antonio ma per tutti noi è Superman!
Antonio è uno dei 47 bambini con la forma più grave di SMA che ha ricevuto la terapia genica a soli 4 mesi di vita.
Subito dopo il trattamento sono iniziati i primi miglioramenti, oggi riesce a stare seduto autonomamente ed è un gran chiacchierone!
Grazie al tuo sostegno per Antonio e per tutti i nostri bimbi può essere.
Dona ora… Leggi tutto »
Festa del vino nei mercati contadini, oggi a Lecce Coldiretti Puglia e Campagna Amica
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dal Susumaniello al Nero di Troia, dal Minutolo al Bombino, i vini locali salvati dall’estinzione dagli agricoltori sono stati i protagonisti della festa organizzata da Coldiretti e Campagna Amica nei mercati contadini della Puglia in occasione della festa della vendemmia che segna una qualità straordinaria e un lieve calo produttivo del 5% a causa delle gelate che hanno colpito i vigneti a macchia di leopardo in Salento e nel foggiano e una… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi in piazza per Nica Artisti ed amici
A causa di un improvviso e gravissimo malore la giovane donna di Martina Franca è in condizioni estremamente complicate. Praticamente incosciente, da un anno. È in corso una raccolta fondi per sostenere la realizzazione di cure che si spera possano essere determinanti per restituire Nica alla vita.
Al link di seguito la vicenda di Nica:
Martina Franca: aiutiamo Nica Un gravissimo malore ha stravolto la vita della giovane donna. Appello per una raccolta fondi… Leggi tutto »

Equitazione, il pugliese Domenico D’Onghia è vicecampione nazionale nel dressage Il cavaliere di Martina Franca ha conquistato il secondo posto nella categoria senior D in sella al murgese Fuser
Prestigioso traguardo per l’equitazione pugliese e in particolare per gli allevatori del cavallo delle Murge, che per la prima volta nella storia salgono sul podio ai Campionati italiani di dressage. Domenico D’Onghia, cavaliere originario di Martina Franca, in sella a Fuser, esemplare di nove anni, ha centrato il secondo posto nella categoria senior D.… Leggi tutto »
Morte del parà, chiesti 18 anni di reclusione per l’ex caporale salentino Andrea Antico è accusato con altri, a vario titolo, per il decesso di Emanuele Scieri
La procura militare ha chiesto una condanna a 18 anni, per omicidio volontario, a carico di Andrea Antico, 39enne originario di Casarano. Ex caporale, tuttora in servizio nell’Esercito. Chiesta la condanna a quattro anni per Enrico Celentano, per depistaggio. Rispettivamente ex caporale ed ex comandante della Folgore. Quattro anni, con rito abbreviato, chiesti anche per l’allora aiutante maggiore, Salvatore Romondia, pure per depistaggio (l’accusa, per i due, è di favoreggiamento: chiesche sia riqualificata). Chiesto il rinvio a giudizioper gli ex… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 102574 attualmente positivi a test (-982 in un giorno) con 130653 decessi (50) e 4423988 guariti (4451). Totale di 4657215 casi (3525) Dati della protezione civile: effettuati 357491 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Controlli green pass: Nas, dall’entrata in vigore multe per quasi centomila euro Oltre duecento sanzioni a clienti e titolari di esercizi
Oltre cinquemila attività ispezionate, 236 sanzioni elevate. Carabinieri del nucleo antisofisticazioni impegnati anche nel controllo del rispetto delle norme riguardanti il certificato verde. Ristoranti, bar, palestre, sale gioco, mezzi di trasporto all’attenzione dei militari dall’entrata in vigore della normativa sono state ispezionate oltre cinquemila attività. Multe a titolari e clienti per circa 94mila euro. Sono state anche contestate cinque violazioni penali per i reati di falso e sostituzione di persona.… Leggi tutto »
In Puglia mancano 4824 infermieri Valutazione della federazione italiana Ordini professioni infermieristiche analizzata da InfoData-Sole24ore
Di Francesco Santoro
In Puglia mancano 4.824 infermieri, 2.647 negli ospedali e 2.177 per la medicina territoriale. Lo evidenzia InfoData-Sole24ore, il blog del quotidiano edito da Confindustria, che ha raccolto e commentato i dati della Federazione italiana degli ordini delle professioni infermieristiche. In totale, stando alle stime di Fnopi, in Italia servirebbero circa 63mila infermieri e, in particolare, nel Mezzogiorno ne occorrerebbero circa 23mila.
InfoData-Sole24ore, inoltre, ha analizzato in dettaglio il rapporto dell’Ocse Health at a Glance 2020 che fa… Leggi tutto »
Cittadella-Lecce 1-2 Calcio serie B
Con gol di Coda e Di Mariano, uno per tempo e intervallati dal momentaneo pareggio dei padroni di casa, il Lecce ha sconfitto il Cittadella. Terza vittoria consecutiva per i salentini che dopo la, sesta giornata del campionato di calcio di serie B si portano a quota 11 punti in classifica.
… Leggi tutto »
Centenario Di Vagno, alla cerimonia di Conversano il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha commemorato il primo parlamentare vittima del fascismo
Dalla fondazione Di Vagno:
A cento anni dall’assassinio appare necessario aggiornare il bilancio degli studi nazionali e internazionali sulle origini del fascismo, con una proiezione nella contemporaneità. In particolare, si ritiene importante una riflessione più ampia sul “blocco storico 1919-1922” e sull’uso della violenza come strumento politico finalizzato alla conquista del potere, nel quadro più vasto della storia nazionale e internazionale del XX secolo, attraverso l’attualizzazione del dibattito scientifico aperto ai contributi di studiosi di diverso orientamento culturale e politico,… Leggi tutto »
Puglia: autunno Primo sabato della stagione, è estate prolungata
La foto si riferisce ad Ostuni, spiaggia di Pilone, all’una del pomeriggio.… Leggi tutto »
Puglia: 268048 positivi a test corona virus, incremento di 186 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 25 settembre 2021
186
Nuovi casi
14.682
Test giornalieri
1
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 65
Provincia di Bat: 28
Provincia di Brindisi: 8
Provincia di Foggia: 29
Provincia di Lecce: 24
Provincia di Taranto: 26
Residenti fuori regione: 0
Provincia in definizione: 6
2.908
Persone attualmente positive
171
Persone ricoverate in area non critica
19
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
268.048
Casi totali… Leggi tutto »
Elezioni amministrative: a Roma sono candidati 183 pugliesi Quaranta per il Comune, 143 per i municipi
Di seguito da Forche caudine:
Per il Comune di Roma e per i suoi quindici Municipi corrono candidati nati in tutte le regioni italiane, ad esclusione della Valle d’Aosta. Dominano i meridionali, quasi mille in tutto: il gruppo più nutrito è quello dei 340 campani (110 per il Comune, 230 per i Municipi), seguito da 216 calabresi (62 per il Campidoglio e 154 per i Municipi) e 183 pugliesi (40 e 143). Quindi 126 siciliani (37 e 89), 52 lucani… Leggi tutto »
Taranto Spettacolo con centinaia di spettatori
Qualcuno spieghi il motivo delle restrizioni per teatri e cinema. Taranto, San Vito. Stasera.… Leggi tutto »