rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Puglia: 267705 positivi a test corona virus, incremento di 138 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 23 settembre 2021 138 Nuovi casi 12.280 Test giornalieri 4 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 22 Provincia di Bat: 33 Provincia di Brindisi: 16 Provincia di Foggia: 20 Provincia di Lecce: 41 Provincia di Taranto: 8 Residenti fuori regione: -2 Provincia in definizione: 0 3.024 Persone attualmente positive 176 Persone ricoverate in area non critica 22 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 267.705 Casi totali… Leggi tutto »



Bari, incidente sul lavoro La vittima non sarebbe in pericolo di vita

noi notizie
Incidente sul lavoro a Bari, dove un operaio di 26 anni si è ferito alla gola in un cantiere edile nella zona della Fiera del Levante. Il giovane è stato soccorso e trasportato al Policlinico e non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia di Stato.  … Leggi tutto »



Foggia-Lucera: in bici, travolto da auto. Morto Nessuna traccia di chi l'abbia investito

noinotizie
L’uomo, di nazionalità straniera, stava percorrendo in bicicletta la strada statale 17. Stava andando al lavoro. È stato investito da un auto il cui conducente non si è fermato per prestare soccorso, non c’è traccia dell’investitore. L’uomo sbalzato dalla bici è morto. Agenti della polizia stradale impegnati per risalire all’automobilista.… Leggi tutto »




Cyber attacchi, “aggravante smart working”. Se ne parlerà da Bari nel webinar sulla sicurezza di reti ed informazioni Confsec 2021 il 7 e l'8 ottobre

Screenshot 20210923 100308
Di seguito: ConfSec 2021, sesta edizione dell’evento informativo sulla sicurezza delle reti e delle informazioni, si svolgerà il 7 e l’8 ottobre 2021. Edizione digitale, non in presenza nel rispetto delle prescrizioni per il contenimento del  +corona virus. A ConfSec 2021 ci si può iscrivere compilando l’apposito modulo in https://confsec.it/iscrizione-webinar/ Sponsor: WatchGuard, Bitdefender, Keyless, Syneto Ospiti: Raoul Chiesa, Pietro Di Maria (Ethical hacker), Luigi Rebuffi (ECSO Secretary-General), Franco Guida, (Fondazione Ugo Bordoni), Giuseppe D’Acquisto, (Autorità Garante) Patrocini: ECSO, Confindutria Bari-BAT,… Leggi tutto »

taras

Mafia foggiana emergenza nazionale, in Puglia cambiano le gerarchie dei clan La relazione semestrale Dia

Screenshot 20210923 055942
Il fenomeno mafioso nel foggiano è da considerarsi emergenza nazionale, con ciò che accade nel capoluogo e nella zona del Gargano in particolare. “Ricalcando il percorso evolutivo della ‘ndrangheta i clan foggiani si sarebbero mostrati capaci di stare al passo con la modernità, pronti a cogliere e sfruttare le nuove occasioni criminali offerte dalla globalizzazione. In questi termini il fenomeno mafioso foggiano desta maggior allarme sociale tanto da essere considerato dalle istituzioni, soprattutto negli ultimi tempi, un’emergenza nazionale”. È riportato… Leggi tutto »




Italia, quarantacinque milioni di dosi di vaccino a beneficio dei Paesi poveri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210923 064024
Al summit Onu il nostro presidente del Consiglio ha comunicato l’impegno dell’Italia per i prossimi mesi. Entro fine anno quarantacinque milioni di dosi di vaccino anti corona virus a disposizione dei Paesi poveri, nell’ambito della campagna di vaccinazione globale. —– Immagini diffuse dal ministero della Salute.… Leggi tutto »




Premio ad un giornalista di Martina Franca Ottavio Cristofaro, consegna a Roma

IMG 20210923 WA0023
È stato consegnato oggi al giornalista Ottavio Cristoforo, di Martina Franca, il premio giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale (sezione agenzie di stampa, quotidiani, periodici). Cerimonia a Roma, nell’aula magna dell’università Lumsa. È stato premiato il reportage dal titolo “Graziana e il Coronavirus sconfitto – La malattia ci invita a riflettere”, pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno. L’evento è stato preceduto dal convegno sul tema “Andare, vedere, ascoltare. Nuovi linguaggi e nuove forme di giornalismo a servizio del sociale”… Leggi tutto »

Martina Franca: rifatto il cavalcavia ferroviario. Sopra. Ecco la situazione sotto In che condizioni è la struttura

Screenshot 20210923 073312
Da ieri è riaperto il cavalcavia ferroviario di Martina Franca. Rifatto l’asfalto, sostituiti i giunti. Per il traffico automobilistico va meglio (per quello pedonale no). Ma come è strutturato quel ponte?… Leggi tutto »

Terremoto: lieve scossa nella notte, epicentro Poggiorsini Magnitudo 2 registrata alle 2,07

Screenshot 20210923 051141
Un lieve sisma è stato registrato al margine del parco dell’alta Murgia. Magnitudo 2 con epicentro a due chilometri da Poggiorsini e sedici da Gravina in Puglia, la scossa di terremoto si è verificata alle 2,07. (immagine: fonte ingv.it)                                        … Leggi tutto »

Parco Ofanto: piano territoriale, incontro a Barletta per illustrare le osservazioni Oggi

Screenshot 20210923 054144
Di seguito un comunicato diffuso da Slow Ofanto: Il Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto sta attraversando le fasi Pubblicistica e di Consultazione Pubblica in seno ai procedimenti di Piano Territoriale e Valutazione Ambientale Strategica. Le comunità ofantine, gli enti pubblici e privati, profit e non profit, hanno la possibilità di valutare ciò che l’ente di gestione provvisoria, la Provincia Barletta-Andria-Tran, ha previsto per il Parco Ofanto dal punto di vista naturale, sociale ed economico, anche attraverso piani, linee guida e… Leggi tutto »

Guagnano: “Terre del Negroamaro”, dodicesima edizione I premiati

Screenshot 20210923 063238
Di seguito il comunicato: È l’evento conclusivo della dodicesima edizione del Premio “Terre del Negroamaro”, quella in cui il sindaco di Guagnano Claudio Maria Sorrento e la presidente del Comitato tecnico operativo Viviana D’Amico consegneranno i riconoscimenti a personalità del mondo enologico distintesi per meriti professionali nelle suggestive mura del Museo Terre del Negroamaro nella nuova veste data dal progetto HostÁria del Negroamaro gestito da Arci Rubik. Appuntamento giovedì 23 settembre (ore 19), presso il Museo del Negroamaro di Guagnano,… Leggi tutto »

Osteoporosi e rischio fratture, oggi a Bari e Bitonto gli specialisti per controlli gratuiti ed informazioni "Il piatto forte"

bari panorama
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’appuntamento con la salute delle ossa è giovedì 23 settembre dalle 9 alle 13 a Bari e dalle 15 alle 18 a Bitonto: arriva il camper della campagna Il Piatto Forte, con il suo team di specialisti a disposizione dei cittadini per informare e sensibilizzare sull’osteoporosi e offrire un controllo gratuito sul rischio di fratture da fragilità. In Puglia il 18% della popolazione ha avuto un evento fratturativo e si verificano ogni anno… Leggi tutto »

Locorotondo: caccia al mozzicone ed ai rifiuti Domenica

Screenshot 20210923 070049
Di Anna Lodeserto: Domenica 26 settembre avrà luogo l’iniziativa Caccia al mozzicone e ai rifiuti, proposta e promossa dal gruppo Condivisione Italia con il patrocinio del Comune di Locorotondo. L’appuntamento è fissato per domenica mattina alle 9, presso la piazzola di sosta la Madonnina, sulla circonvallazione nei pressi di Papaciddo. La partecipazione è aperta a chiunque voglia rendersi partecipe del cambiamento e della diffusione di quel modus vivendi ed operandi sano, basato sull’attuazione di buone pratiche, che in teoria dovrebbe… Leggi tutto »

Assassinio di Giancarlo Siani, 23 settembre 1985 Solo con un giornalismo che parla al cuore umano è possibile sconfiggere la mafia

Screenshot 20210923 152308
Di Biagio Maimone: Per la stragrande maggioranza delle persone la mafia è un’associazione a delinquere. Tuttavia, la parola “mafia” rimanda a molteplici significati, che definiscono l’agire umano per quanto attiene agli aspetti più deteriori che lo connotano, quali la violenza, l’esclusione, il malaffare, il crimine, per permettere il monopolio del potere di alcune persone,  in ogni ambito della vita umana. Si riscontra l’esistenza di una mentalità mafiosa, molto diffusa e radicata, non violenta dal punto di vista fisico, che rappresenta… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 106559 attualmente positivi a test (-2954 in un giorno) con 130488 decessi (67) e 4408806 guariti (6850). Totale di 4645853 casi (3970) Dati della protezione civile: effettuati 292872 tamponi

Screenshot 20210922 185700
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Focolaio Covid nel carcere di Bari I contagiati sono tutti detenuti. Oltre 400 i tamponi programmati

noi notizie
Focolaio Covid nel carcere di Bari con diversi detenuti risultati positivi. L’Asl ha avviato una massiccia attività di screening con oltre 400 tamponi previsti per i carcerati e gli agenti di polizia penitenziaria. Stando ai dati contenuti nel report nazionale del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, al 20 settembre, sono 11 casi di Coronavirus mentre una persona è ricoverata in ospedale.… Leggi tutto »

Foggia, individuati i presunti autori delle violenze a sfondo razziale in piazza Mercato Sono accusati di lesioni pluriaggravate

noi notizie
Individuati i presunti autori degli episodi violenti ai danni di minorenni avvenuti il 22 agosto e il 4 settembre in piazza Mercato a Foggia. Sono accusati di lesioni personali pluriaggravate commesse con finalità di odio etnico e razziale.… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta vento per parte del barese, valle d’Itria, tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20210922 142318
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20 di domani, 23 settembre. Si fa riferimento a “venti: Forti dai quadranti settentrionali sulla Puglia, specie sui settori meridionali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.                                        … Leggi tutto »

Puglia: 267567 positivi a test corona virus, incremento di 196 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 22 settembre 2021 196 Nuovi casi 12.337 Test giornalieri 3 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 92 Provincia di Bat: 10 Provincia di Brindisi: 15 Provincia di Foggia: 21 Provincia di Lecce: 40 Provincia di Taranto: 13 Residenti fuori regione: 5 Provincia in definizione: 0 3.048 Persone attualmente positive 181 Persone ricoverate in area non critica 20 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 267.567 Casi totali… Leggi tutto »

Vaccini prima a parenti e conoscenti: con questa accusa otto indagati nel foggiano Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno notificato la chiusura delle indagini preliminari ad 8 persone, tra cui medici e infermieri in servizio presso un punto vaccinale del Gargano, indagate per aver inoculato a familiari e conoscenti nei primi giorni dell’anno, quando era appena partita la campagna vaccinale, le prime dosi di vaccino anti SARS-COV-2/COVID-19 riservate inderogabilmente e prioritariamente ad operatori… Leggi tutto »