rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Inizia a Milano la borsa internazionale del turismo: la presenza della Puglia Stand e convegni

Immagine1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il turismo come espressione della qualità della vita, che coinvolge tutti i cittadini pugliesi insieme ai cittadini temporanei che sono i turisti. È questa la chiave di lettura della Regione Puglia alla BIT 2025 che, prende il via oggi e si concluderà l’11 febbraio, con il coinvolgimento da parte dell’Assessorato regionale al Turismo / Pugliapromozione di numerosi altri assessorati regionali Questa attività sinergica per il turismo si esprime, fra l’altro, nelle conferenze… Leggi tutto »



Il gelato di Puglia protagonista a Sanremo Quattro gusti distintivi della tradizione regionale

foto ASSOCIAZONE GELATIERI E CONFESERCENTI LEVANTE(1)
Di seguito il comunicato: L’eccellenza del gelato pugliese conquista nuovi palcoscenici nazionali grazie all’impegno dell’Associazione Gelatieri Puglia, che porta quattro gusti distintivi della tradizione regionale sia alla BIT di Milano che al Festival di Sanremo. Un’iniziativa che non solo promuove un prodotto di altissima qualità, ma che valorizza anche il territorio pugliese, portando il gusto e la tradizione della Puglia al centro di importanti eventi internazionali. L’evento nasce grazie alla forte sinergia tra l’Associazione Gelatieri Puglia e Confesercenti del Levante,… Leggi tutto »



Lecce-Bologna, Juve Stabia-Bari, Monopoli-Catania, la serie D girone H Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi

Screenshot 20220828 213417
Si gioca alle 18 al “Via del Mare”. Dopo il fondamentale successo di Parma ai fini-salvezza il Lecce incontra, stavolta in casa, un’altra emiliana che è in grande salute: il Bologna che punta ad un posto in zona Champions League ed è semifinalista di Coppa Italia. Nel campionato di calcio di serie B fra le partite in programma oggi Juve Stabia-Bari (inizio 17,15). Serie C girone C: la capolista Monopoli ospita il Catania (ore 17,30). Serie D girone H, programma… Leggi tutto »




Malattie rare: attenzione fin da bambini Convegno

malattie rare convegno 2025 locandina
Di seguito il comunicato: Alla ricerca di nuovi farmaci, terapie sostitutive e geniche in grado di offrire ai pazienti risposte e guadagnare vita e salute nel tempo è dedicata l’ultima giornata dell’evento nazionale sulle malattie rare, organizzato dal Centro di Coordinamento, in accordo con la direzione generale Tutela della Salute della Regione Campania. Presso il Centro di coordinamento Malattie rare dell’Ospedale Monaldi (Via Leonardo Bianchi snc), i clinici e i ricercatori si confronteranno con le Associazioni dei pazienti sugli ultimi… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: orologi e campane di un lavoratore geniale Giuseppe Bellucci

Screenshot 20250209 044849
Di Franco Presicci: A Martina Franca c’è un signore che costruisce campane. Quando Francesco Lenoci, “patriae decus” della città dei trulli e del belcanto, docente universitario e conferenziere errante me lo ha suggerito, sono andato in brodo di giuggiole. Le campane sono la mia passione, il loro “din don” mi rende più sereno, mi fa sognare. Incontrare chi le fabbrica è un’occasione d’oro. Ed eccomi alla porta di “Bellucci Echi e Luci”, in via Pisacane, busso e viene ad aprire… Leggi tutto »




Castellana Grotte: la maschera di carnevale della scuola Fanovella

LOCANTINA CONFERENZA FANOVELLA, 27 FEBBRAIO 2025
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili d’istituto: L’IC Tauro – Viterbo presenta alla comunità FANOVELLA, la sua maschera ufficiale. Conferenza stampa, giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 18,00 presso il plesso Tauro (Piazza Caduti Castellanesi), vi aspettiamo. Saranno presenti la dirigente Carmela Pellegrini, il presidente del Comitato regionale Maschere Italiane Michele Grieco, la presidente dell’associazione Work In Progress Savia Damato. Le docenti Maria Sportelli e Nunzia Sgobba, la stilista Nilla De Santis, Valeria Loseva che indossa l’abito di Fanovella… Leggi tutto »




Bari: presentato il Bif&st Al via il 22 marzo

presentazione Bif&st 2025 (9)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Si è tenuta questa mattina, nella Sala Di Jeso del Palazzo della Presidenza Regionale, la conferenza stampa di presentazione del Bif&st 2025 – Bari International Film&Tv Festival, in programma nel capoluogo regionale dal 22 al 29 marzo 2025. Sono intervenuti il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il sindaco di Bari Vito Leccese, l’assessora alle Culture del Comune di Bari Paola Romano, la presidente della Fondazione Apulia Film Commission Anna Maria Tosto,… Leggi tutto »

Taranto: rassegna “Apulia”, oggi concerto Guitar artium

manifesto 9 febb
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si terrà Domenica 9 febbraio alle ore 18.30 presso il Palazzo di città  lo spettacolo che vedrà protagonista Luisa Campatelli – giornalista ed autrice – in un “Reading in musica”. Le sue letture estemporanee sulle tematiche fondamentali della vita: donne, amore, lavoro, viaggi, saranno intervallate dalla performance dell’Orchestra “Andrés Segovia” diretta dalla prof.ssa Maria Ivana Oliva e dall’Ensemble “Emozioni sonore” diretto dalla prof.ssa Rosanna Miccolupo. Il concerto è organizzato dall’Associazione “Guitar Artium” con… Leggi tutto »

Bari: il nuovo libro di Nicola Signorile "Concreto. Paesaggi, materie, architetture": presentazione mercoledì

locandina 12 febbraio 2025
Di seguito il comunicato: «Concreto. Paesaggi, materie, architetture», il nuovo libro di Nicola Signorile, pubblicato da Mario Adda Editore, si presenta mercoledì 12 febbraio alle 18, nel Museo Civico di Bari (strada Sagges 13), per la rassegna «Libri&Città», di LabICity e Libreria Laterza, con il patrocinio del Politecnico di Bari e dell’Ordine degli Architetti, Pianificatrori, Paesaggisti e Conservatori di Bari. Introduce e modera Nicola Martinelli (Poliba). Saluti di Mariella Annese (Poliba). Discutono con l’autore l’architetta Antonella Mari, il sociologo Sergio… Leggi tutto »

Grottaglie, “Sigonella-Hammamet. L’affaire Craxi: tra menzogne, verità e falsi miti” Sabato presentazione

locandina hammamet 1 page 0001
Di seguito il comunicato: Sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18:30, presso il Bar Purgatorio in Piazza Rossano (adiacente Piazza Regina Margherita) a Grottaglie, si terrà la presentazione del saggio storico-politico ‘Sigonella-Hammamet. L’affaire Craxi: tra menzogne, verità e falsi miti’, l’ultimo saggio del prof. Salvatore Di Bartolo. Il libro, pubblicato lo scorso 22 novembre 2024 con la storica casa editrice romana ‘La Bussola’, ricostruisce con sguardo critico e de-ideologizzato le vicende pubbliche e private dell’ex Presidente del Consiglio e segretario… Leggi tutto »

Angelo Duro a Lecce: tutto esaurito per quattro spettacoli, biglietti disponibili per il quinto Dal 26 febbraio

Screenshot 20250209 045716
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sold out per il nuovo spettacolo di Angelo Duro, intitolato “Ho tre belle notizie”, previsto al Teatro Apollo di Lecce inizialmente per il 26 e 27 febbraio 2025: in poche ore dal lancio dei biglietti, è stato registrato il tutto esaurito. Una risposta importante da parte del pubblico che conferma la grande attesa per il ritorno in scena di uno degli artisti più irriverenti e amati del panorama teatrale italiano. Per soddisfare le… Leggi tutto »

Martina Franca: mercato della terra Stamattina

IMG 20250208 WA0001
Locandina.        … Leggi tutto »

Monteroni di Lecce, tentata rapina all’ufficio postale: ferito il direttore Indagano i carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
È accaduto intorno alle 8,30 stando a quanto riportato da Quotidiano. Due, forse tre, ladri sono entrati nell’ufficio postale di Monteroni di Lecce pretendendo la consegna del denaro. Il 63enne direttore dell’ufficio si è opposto e nella colluttazione è stato colpito con il calcio di una pistola, rimanendo ferito. I malviventi sono quindi fuggiti senza alcun bottino. Indagano i carabinieri.      … Leggi tutto »

Clima: in Puglia già fiorite le mimose, in procinto i mandorli Coldiretti: natura in tilt per la finta primavera

Copernicus Mimose in fiore in Puglia
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Coldiretti Puglia: Natura in tilt per la finta primavera in un inverno caratterizzato da temperature al di sopra della norma, con i mandorli anticipatamente ‘imbiancati’ dai fiori e le mimose rigogliose già sbocciate in Puglia dove i fiori gialli sono pronti alla raccolta già da gennaio in forte anticipo rispetto alla tradizionale festa della donna l’8 marzo. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Puglia, che lancia l’allarme sul rischio che… Leggi tutto »

Taranto: autismo e ambiente, oggi convegno Palazzo di città

Locandina Evento 8 2 2025
Di seguito il comunicato: Si terrà, alle ore 17.30 di sabato 8 febbraio, presso il Salone degli Specchi di Palazzo di Città di Taranto, l’evento pubblico “Autismo e ambiente: correlazioni e buone prassi”, promosso dalla rete di “BES-T Community in Best Practice”, un progetto selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. L’evento è coordinato dal partner Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Taranto, nell’ambito dell’intervento Community e Capacity Building, ed… Leggi tutto »

Continuità territoriale dell’aeroporto di Brindisi: la posizione della Regione Puglia Ieri il confronto

continuità territoriale 5
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Gli assessori regionali ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, e allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, hanno partecipato ieri mattina a Brindisi al tavolo di confronto sull’estensione all’Aeroporto di Brindisi delle disposizioni in materia di continuità territoriale, convocato dagli onorevoli Mauro D’Attis e Andrea Caroppo. Erano presenti gli onorevoli Antonio Gabellone, Antonio Trevisi e Patti L’Abbate, il consigliere regionale Alessandro Leoci, il presidente della Provincia di Brindisi Tony Matarrelli, il… Leggi tutto »

Foggia-Avellino, Sorrento-Taranto, Team Altamura-Giugliano Calcio serie C girone C

Screenshot 20220828 213417
Fra le partite di anticipo oggi nel campionato di calcio di serie C girone C, tre riguardano squadre pugliesi. Foggia-Avellino, Sorrento-Taranto e Team Altamura-Giugliano iniziano alle 17,30.        … Leggi tutto »

Vico del Gargano: festival del teatro popolare, protagoniste Pomezia e Foggia Auditorium Lanzetta

Screenshot
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Festival del Teatro Popolare del Gargano, a Vico, si prepara a un altro doppio appuntamento nel fine settimana. Sabato 8 febbraio, alle ore 19.30, l’Auditorium Lanzetta accoglierà la compagnia teatrale “Il Cassetto nel Sogno”, proveniente da Pomezia (Roma), che porterà in scena la commedia “Uomini al 50%”. La storia è ambientata a Roma. Due donne, una dottoressa e l’altra di professione avvocato, cercano un coinquilino per dividere le spese del loro appartamento.… Leggi tutto »

Mola di Bari: “Agimus”, si parte con l’operetta Trentunesima stagione

agimus
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Si apre con un viaggio ai tempi della Belle Époque la trentunesima stagione dell’Agìmus, che sabato 8 febbraio (ore 20.45) propone al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari lo spettacolo «Amore, inganno, gelosia: L’Operetta» dedicato a un genere musicale ancora molto amato, ricco di melodie affascinanti e trame piene di emozioni, intrighi e colpi di scena. Ideato e narrato dall’attore comico Dino Paradiso, l’allestimento trasporterà gli spettatori alla scoperta dei lavori più… Leggi tutto »

Brindisi: mostra su radio e tv La prossima settimana

Locandina mostra 100 radio 70 televisione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’Archivio Storico Benedetto Petrone APS e Santa Spazio Culturale – Yeahjasi Brindisi APS  organizzano a Brindisi dal 13 al 17 Febbraio 2025 presso l’ex Convento Santa Chiara la mostra di radio e Tv d’epoca intitolata “100 ANNI DI RADIO, 70 ANNI DI TV – UN VIAGGIO NELLA STORIA DELLA COMUNICAZIONE”. La radio ha rivoluzionato il modo di comunicare, la televisione ha trasformato il nostro modo di vedere il mondo. In occasione del World… Leggi tutto »