puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: da oggi obbligo di mascherine all’aperto, ecco dove Ordinanza del commissario del Comune in vigore fino al 9 gennaio

taranto facciata comune
Da oggi a Taranto obbligo di mascherine all’aperto, per contrastare la diffusione del corona virus. L’ordinanza di Vincenzo Cardellicchio, commissario prefettizio, è in vigore fino al 9 gennaio. Le vie e piazze interessate dall’obbligo sono riportate nel testo del provvedimento, di seguito in formato pdf. ORDINANZA_n_1                                      … Leggi tutto »



Castellaneta: proposta di matrimonio sulla tutina del neonato, mamma dice sì a papà Emozionante nell'ospedale

Screenshot 20211220 075507
In ospedale a Castellaneta, sabato, la giovane donna ha dato alla luce un bellissimo bambino. Il quale, poche ore, dopo, appositamente vestito ed accdal papà,  ha sottoposto la mamma ad un ref: vuoi sposare il mio papà? Pronto pure il pennarello, per votare. E fra applausi ed emozione degli operatori del reparto, la neomamma ha votato sì. Il tutto immortalato in un video, consegna dell’anello compresa da parte del neopapà e futuro sposo.              … Leggi tutto »



Italia, vaccini a bambini di 5-11 anni: somministrazioni a quota 2 per cento Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20211220 064221
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »




Taviano: suonano il campanello, apre la porta. Ferito da un colpo di arma da fuoco Ha sparato un uomo a volto coperto

carabinieri notte
Ha sentito suonare il campanello, ha aperto la porta di casa. Si è trovato di fronte un uomo che, volto coperto da un cappuccio e dalla mascherina, gli ha sparato un colpo di fucile ad aria compressa ferendolo alla gamba destra. Poi è scappato. Indagine dei carabinieri sul ferimento ieri pomeriggio a Taviano di un 54enne poi trasportato all’ospedale di Casarano in condizioni non gravi.… Leggi tutto »

taras

Torino-Milano: incidente, morto 39enne salentino All'altezza di Biandrate

incidente stradale
Ha perso la vita in un incidente avvenuto sulla Torino-Milano il 39enne salentino, vittima del sinistro avvenuto sabato scorso all’altezza di Biandrate, nei pressi di Novara. Soccorso dal 118, per l’uomo non c’è stato da fare. Sul luogo della tragedia il personale della polizia stradale per ricostruire l’esatta dinamica. (leccesette.it)… Leggi tutto »




Ceglie Messapica, corona virus: altre due scuole chiuse In totale sono quattro

IMG 20200424 064745
Ordinanza del sindaco Angelo Palmisano. Per il verificarsi di casi di corona virus, chiuse fino al 22 dicembre (di fatto riapriranno dopo l’Epifania dunque) le scuole “Giovanni Bosco” e “Giovanni XXIII” di Ceglie Messapica. Sale così a quattro, con la “Giovanni Pascoli” e l’asilo comunale, nel paese del brindisino, il numero di istituti chiusi.… Leggi tutto »




Lecce-Vicenza Calcio serie B

LNPB news
Un componente del gruppo squadra risultato positivo al test corona virus. Messo in isolamento, sabato. A parte la preparazione di tipo tecnico, la vigilia di Lecce-Vicenza per i salentini è stata caratterizzata anche da questo edito del tampone. Stasera al “Via del Mare” (ore 20,30) si gioca regolarmente il posticipo della giornata nel campionato di calcio di serie B con il Lecce che ospita l’ultima in classifica e prova a conquistare il secondo posto in classifica (attualmente comanda il Pisa… Leggi tutto »

Terza dose, raggiunta quota 30 per cento dei pugliesi vaccinabili Campagna anti corona virus

Screenshot 20201209 204910
La terza dose di vaccino anti-Covid è stata somministrata al 30 per cento dei pugliesi, dato superiore alla media nazionale. A darne notizia è l’amministrazione regionale in giornata. La campagna di protezione è proseguita anche di domenica. «Secondo gli ultimi dati caricati, ha ricevuto la prima dose il 2,1 per cento dei bambini tra i 5 e gli 11 anni. Per quanto riguarda invece la popolazione dai 12 anni in su, l’88 per cento» ha fatto almeno una iniezione. In… Leggi tutto »

“Le moltitudini di Franco Battiato”, stasera a Taranto Domani a Martina Franca

IMG 20211220 WA0000
Di Agostino Convertino: La collaborazione tra Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca e Spazioporto di Taranto offre due appuntamenti dedicati alla vita di Franco Battiato basati sul racconto di tre grandi amici del compianto Maestro: il critico musicale Riccardo Bertoncelli, il pianista M° Francesco Libetta, il produttore discografico Stefano Senardi. Tre punti di vista, autorevoli e complementari, per raccontare Le moltitudini di Franco Battiato ispirandosi al libro L’Alba dentro l’Imbrunire – Storia Illustrata di Franco Battiato (ed. Rizzoli Lizard) firmato… Leggi tutto »

Martina Franca: concerto di Natale in basilica stasera Fanfara dell'Aeronautica militare

Screenshot 20211220 115317
Locandina.                                        … Leggi tutto »

Matera: appalto piazza Visitazione-piazza Matteotti, nominata commissione giudicatrice Parco intergenerazionale

Screenshot 20211220 062314
Di Nino Sangerardi: L’Amministrazione della Provincia di Matera, Servizio n. 9, ha nominato—dopo espletamento dell’avviso indetto il 24 novembre 2021 con scadenza 4 dicembre 2021– i membri della Commissione giudicatrice della procedura di gara per l’affidamento dei lavori di realizzazione del Parco intergenerazionale nelle aree di Piazza Visitazione e Piazza  Giacomo Matteotti della Città di Matera. Giusto verbale di  sorteggio pubblico del giorno nove dicembre 2021 si è proceduto a individuare, tra le candidature pervenute e idonee, i componenti :… Leggi tutto »

Bari: Restart 2030, oggi Evento interattivo

Screenshot 20211220 061348
Di Anna Lodeserto: Oggi a partire dalla15., 30 nella Sala del Colonnato del Palazzo della Città metropolitana di Bari si terrà l’evento interattivo #Restart2030. Entrano nel vivo i lavori del Tavolo dei Talenti e delle Giovani Generazioni del Piano Strategico della Città metropolitana di Bari. Nel corso dell’evento, il consigliere delegato alla Pianificazione strategica, Michele Abbaticchio, il referente del sindaco metropolitano in materia, Luigi Ranieri, l’unità di progetto della Città metropolitana presenteranno il percorso partecipativo del Piano Strategico BA20>30 e… Leggi tutto »

Bari: da due scuole la festa per la città Stamattina

Screenshot 20211219 200536
Di seguito il comunicato congiunto: L’Istituto Comprensivo “Massari-Galilei” e l’XI Circolo Didattico “San Filippo Neri”, che da decenni fanno scuola nello stesso quartiere, uniscono le loro energie per mettere in festa l’intera città. Perché “fare scuola” è, insieme, insegnare e proporre un’idea, un modello che ispiri la comunità e indichi una via da seguire: in un epoca in cui è necessario mantenere ancora le distanze, le due scuole mostrano come si possa essere uniti in un “Abbraccio in Musica”, mettendo… Leggi tutto »

Martina Franca: due presentazioni di libri fra oggi e mercoledì Goffredo-Cristofaro

Screenshot 20211219 140702
Locandine.                                      … Leggi tutto »

Happy Casa Brindisi-Nutribullet Treviso 99-95 Basket maschile serie A

Screenshot 20211219 061736
È finalmente tornata alla vittoria l’Happy Casa Brindisi nel campionato di pallacanestro maschile di serie A. La formazione di Vitucci si è imposta per 99-95 sulla Nutribullet Treviso al termine di una partita equilibrata ed in cui non sono mancate le fasi di non farcela,  tanto che è stato necessario il tempo supplementare per chiudere la gara. Grazie a questo successo i pugliesi consolidano la posizione in classifica anche in vista di determinare la griglia della final eight di coppa… Leggi tutto »

Bollette, stime Nomisma: da gennaio gas +61 per cento, elettricità +48 per cento Tariffe riviste al rialzo

IMG 20200629 060804
Nomisma rivede al rialzo le stime sugli aumenti tariffari di gas e luce. Per il gas si prospetta un incremento del 61 per cento dall’1 gennaio 2022 rispetto al trimestre in corso che ha già portato un aumento del 28,8 per cento rispetto al precedente. Per l’elettricità si prospetta un aumento del 41 per cento dall’1 gennaio 2022 rispetto al trimestre in corso in cui è in vigore l’aumento del 14,4 per cento rispetto al precedente. Il governo impegna quasi… Leggi tutto »

Margherita di Savoia: corona virus, chiuse sei scuole Per quegli alunni ritorno in classe nel 2022

IMG 20200424 064745
Sei scuole chiuse, da domani al 22 dicembre a Margherita di Savoia. Tutte quelle dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado. Ordinanza del sindaco Bernardo Lodispoto per l’aumento di casi di corona virus fra gli allievi. Dal 23 dicembre inizieranno, poi, le vacanze di Natale dunque il 2021 scolastico, per gli alunni di quegli istituti, è praticamente concluso: ritorno in aula dopo le feste. Ne dà notizia il tgnorba.… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 362275 attualmente positivi a test (+14803 in un giorno) con 135641 decessi (97) e 4891239 guariti (9403). Totale di 5389155 casi (24259) Dati della protezione civile: effettuati 566300 tamponi

Screenshot 20211219 173858
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Provincia di Brindisi, vince il centrosinistra Lo scrutinio in giornata

Palazzo Provincia 02
Sono Giovanni Barletta, sindaco di Villa Castelli, e Toni Matarrelli, primo cittadino di Mesagne, rispettivamente, con un valore di 11.208 di voto calcolato e 37 voti validi e 10.044 di voto calcolato e 38 voti validi, i candidati maggiormente suffragati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale di Brindisi. Il centrosinistra mantiene la maggioranza conquistando al termine dello spoglio effettuato in mattinata otto seggi con la lista Provincia unita e democratica. Oltre a Barletta e Matarrelli, entrano a far… Leggi tutto »

Coldiretti: «Tutto esaurito negli agriturismi pugliesi» A dirlo è l'associazione di categoria sulla base dei dati di Terranostra

269730271 2980352225559221 5526095461079856202 n
Tutto esaurito nelle strutture agrituristiche della Puglia «con la stretta alle frontiere per i viaggiatori stranieri e italiani al rientro nel Belpaese che scoraggia ulteriormente le vacanze all’estero» in occasione delle festività natalizie. A dirlo è un report di Coldiretti Puglia elaborato sulla scorta dei dati forniti dall’associazione Terranostra. La nuova variante Omicron e la situazione pandemica hanno determinato una «decisa virata verso un turismo italiano di prossimità- afferma Filippo De Miccolis, presidente di Terranostra Puglia-, con gli agriturismi, spesso… Leggi tutto »