Parchi eolici tra foggiano e brindisino, quattro pareri negativi dalla Regione Puglia Decisioni della giunta
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Espresso giudizio negativo di compatibilità ambientale relativo al parco eolico da realizzare nei comuni di Serracapriola (FG) e Rotello (CB), costituito da 9 WTG ed una potenza complessiva pari a 54 MW, proposto dalla società Repower Renewable S.p.a.
^^^
Espresso giudizio negativo di compatibilità ambientale relativo al parco eolico denominato “Parco eolico della Torre quadrata”, composto da 10 aerogeneratori da 6 MW ciascuno e una potenza complessiva di 60 MW,… Leggi tutto »
Puglia, la prima neve della stagione: a Faeto Temperature in netto calo nella regione
Foto di Ennio Mascia.
A Faeto la prima neve della stagione in Puglia, stamattina. Temperature in netto calo in queste ore, ovunque nella regione.
… Leggi tutto »
Puglia: 279101 positivi a test corona virus, incremento di 209 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 29 novembre 2021
209
Nuovi casi
15.601
Test giornalieri
0
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 13
Provincia di Bat: 3
Provincia di Brindisi: 10
Provincia di Foggia: 106
Provincia di Lecce: 66
Provincia di Taranto: 9
Residenti fuori regione: 3
Provincia in definizione: -1
4.104
Persone attualmente positive
137
Persone ricoverate in area non critica
20
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
279.101
Casi totali… Leggi tutto »
Quasi tutti del paese del presidente: esito concorso, Provincia di Foggia “piena legittimità, linearità ed imparzialità dell’operato” Pesanti critiche nei giorni scorsi, ora la risposta dell'amministrazione
Fra le critiche emergenti nel dibattito politico degli ultimi giorni, la singolarità delle provenienze dei concorrenti andati avanti. Quasi tutti di Candela, stesso paese di cui è sindaco il presidente della Provincia di Foggia, ente che il concorso ha bandito e svolto.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Provincia di Foggia:
La Provincia di Foggia acquisiti i dibattiti delle recenti ore, svoltisi sui profili pubblici dei social-media, e le conseguenti notizie di stampa, seguiti alla pubblicazione, nell’immediatezza del termine delle… Leggi tutto »
Martina Franca: dopo il vaccino al personale, un giorno di chiusura per quattro scuole Ordinanza
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si comunica che con ordinanza sindacale n. 30/2021 è stata disposta la chiusura degli Istituti Comprensivi “Grassi”, “Chiarelli”, “Giovanni XXIII” e “Marconi”, nei giorni immediatamente successivi alla somministrazione del vaccino, secondo il cronoprogramma predisposto dal Dipartimento di Prevenzione della ASL-TA, ed in particolare:
in data 3.12.202, la chiusura degli Istituti Comprensivi “Grassi” e “Chiarelli”;
in data 7.12.2021, la chiusura degli Istituti Comprensivi “Giovanni XXIII” e “Marconi.
Al link che segue… Leggi tutto »
Lesina: tentata rapina a Natale in casa di anziana e figlio disabile accoltellato, un arresto Il presunto responsabile aveva un complice
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Era un pomeriggio del 25 dicembre 2020, proprio il giorno della ricorrenza natalizia, quando al 112 dell’Arma giungeva una richiesta di aiuto da una anziana cittadina lesinate, per un tentativo di rapina consumata poco prima. All’arrivo immediato dei militari della Stazione Carabinieri di Lesina, la tragicità dell’evento fu subito chiara. In sostanza nel pomeriggio, nelle fasi immediatamente successive al tradizionale pranzo in famiglia nel giorno di Natale, quando si sistema la tavola e… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta vento e mareggiate, codice arancione per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “venti di burrasca forte dai quadranti occidentali. Forti mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

“La casa senza ricordi”, da oggi il nuovo libro di Donato Carrisi Molta attesa per questa uscita
Dopo la casa delle voci ecco quella senza ricordi. Come è successo per il precedente (e per tutti gli altri precedenti) anche questo lavoro di Donato Carrisi si prospetta come un successo di pubblico dei lettori e di critica.
La foto si riferisce ad una libreria di Martina Franca, la cittadina pugliese di cui è originario lo scrittore (e regista) italiano famoso nel mondo.… Leggi tutto »
Locorotondo abbatte la tampon tax: dal 22 al 4 per cento In farmacia comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
L’invito era stato esteso dall’ANCI lo scorso 7 giugno a tutte le amministrazioni italiane
LOCOROTONDO, 29 NOV 2021 – Si chiama “Stop Tampon Tax” l’iniziativa che il Comune di Locorotondo, in collaborazione con la farmacia comunale, ha voluto mettere in atto per contrastare la tassazione degli assorbenti intimi femminili. Da oggi infatti, presso la Farmacia comunale, l’IVA subirà una riduzione dal 22% al 4%.
“Un invito che l’ANCI, associazione… Leggi tutto »
Italia, vaccini: terza dose verso quota sei milioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Scomparso da Noci, ricerche anche a Martina Franca e Massafra Vito Fusillo, 84 anni, è ammalato
Venerdì pomeriggio se ne sono perse le tracce. L’anziano è affetto dal morbo di Alzheimer. Le ricerche, da Noci, sono estese al resto della Valle d’Itria, fino ai territori di Martina Franca e Massafra stando ad alcune segnalazioni di cacciatori nell’agro, risalenti a sabato. Chiunque ritenga di avere informazioni utili non esiti a contattare le forze dell’ordine. (Giovanni Fumarola)
Aggiornamento qui:
Noci, anziano scomparso: cani molecolari per le ricerche, appello per volontari Si battono gli otto ettari del bosco a … Leggi tutto »
Rete dei carnevali italiani, Putignano capofila Convegno e mostra
Di seguito il comunicato:
“Il carnevale se non si può vivere si racconta, perché non siamo davanti ad una semplice manifestazione ma ad una tradizione fortemente legata ad un territorio e ad una comunità”, con queste parole e secondo questo filo conduttore si è svolto il 27 novembre il convegno “Il carnevale, dalla partecipazione alla spettacolarizzazione: la metamorfosi della festa” a cura della Fondazione Carnevale di Putignano.
Alcuni fra i più importanti carnevali d’Italia si sono dati appuntamento a Putignano,… Leggi tutto »
Taranto: finanza agevolata, convegno Domani
Di seguito il comunicato:
Si parlerà di finanza agevolata il 30 novembre dalle 15.30 nella Cittadella delle imprese di Taranto, nel corso di un convegno organizzato dalla Camera di commercio in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo di San Marzano di San Giuseppe. Cos’è, a chi si rivolge, quali sono i principali strumenti e quale il ruolo di Mediocredito centrale: questi i contenuti che saranno trattati dagli esperti Barbara Fabiani, Vanni Temperini e Francesca Celiberto.
Aprirà i lavori… Leggi tutto »
Locorotondo: prenotazione digitale dei parcheggi a pagamento nel periodo natalizio Fino al 16 gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Dopo la presentazione del programma natalizio 2021, il Comune di Locorotondo attiva un’altra importantissima novità: il sistema di prenotazione digitale dei parcheggi.
Il sistema è attivo da sabato 27 novembre 2021 a domenica 16 gennaio 2022, dalle ore 15:00 alle ore 23:00 nei giorni prefestivi e dalle 10:00 alle 23:00 nei giorni festivi..
“L’iniziativa – spiega l’assessore alla viabilità Vito Speciale – è finalizzata a migliorare l’esperienza del visitatore… Leggi tutto »
Da mercoledì il mercato concorso del cavallo delle Murge e dell’asino di Martina Franca Rassegna in programma fino al 5 dicembre
Dopo un anno di stop a causa della pandemia da Covid-19, ritornano il Mercato concorso e la Mostra nazionale del cavallo delle Murge e dell’asino di Martina Franca. L’evento organizzato dall’Associazione allevatori con la supervisione dell’Anachrai e patrocinato da Regione Puglia e Comune, si terrà dal 1° al 5 dicembre nel Foro Boario della città itriana. Anamf definisce «storica» l’edizione 2021 della rassegna perché arriva dopo «il conseguimento del riconoscimento giuridico e la qualifica di Ente selezionatore» della razza da… Leggi tutto »
Juve Stabia-Taranto Calcio serie C girone C
Si conclude con il posticipo di stasera (ore 21) la giornata nel campionato di calcio di serie C girone C. La trasferta di Castellammare di Stabia è insidiosa per il Taranto.… Leggi tutto »
Costi auto elettriche, a benzina e diesel A confronto
Costi auto elettriche, a benzina e diesel a confronto.
Il presente momento storico, indubbiamente, rappresenta una opportunità di riflessione sulla nuova tecnologia che apre, o aprirebbe se ancora vogliamo mantenere un condizionale, una nuova epoca di sviluppo ancorché di ristrutturazione del mercato automotive.
Si parla con certezza di automobili elettriche che trasformerebbero il settore automobilistico su tutti i piani dell’esistente, a partire dalla vicenda ambientale per finire a tutta una parte importante della filiera di produzione, manutenzione e vendita dei… Leggi tutto »