rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Italia, terza dose a quota cinque per cento Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20211013 065553
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »



Oscar green Puglia oggi a Taranto Cerimonia nel castello aragonese

Screenshot 20211013 054818
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Arriva dai giovani nei campi la spinta alla ripresa e alla resilienza con i geni contadini che con lungimiranza ed estro anche nel 2021 hanno inventato prodotti e straordinarie innovazioni rigorosamente ‘Made in Puglia’, presentate dal vivo per la prima volta all’Oscar Green Puglia, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa arrivato alla quindicesima edizione che punta a valorizzare il lavoro di tanti giovani che hanno scelto per il proprio futuro l’agricoltura,… Leggi tutto »



San Severo: Tessere daune, domani Intrecci di donne e storie rurali

TD locandina orizzontale 03 600x361 1
Di seguito il comunicato: Sarà presentata al pubblico giovedì 14 ottobre alle 18.00 presso il Museo MAT di San Severo (in Piazza San Francesco 48) Tessere Daune, intrecci di donne e storie rurali. Si tratta della prima rete pugliese di imprese femminili, composta da undici donne imprenditrici con le loro otto aziende: Mio Padre è un Albero, Paola Marino, Podere Serraglio, Verde è Rubino, Ekostè, Sovita, Mania Creativa e Spazio Ripoli. Insieme offrono un paniere di autenticità, identità territoriale, sostenibilità… Leggi tutto »




Molfetta: Cavo fest, da venerdì Musica elettronica

Screenshot 20211013 055428
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il 15, 22 e 29 ottobre 2021, presso la Cittadella degli Artisti (Via Bisceglie, 775 – Molfetta – Ticket € 7,00), torna, con il suo Spin-Off “BIG SCREEN“, il CAVO FEST, il festival di musica elettronica prodotto dall’Associazione T.a.Rock e inserito nella Programmazione Puglia Sounds Live 2020/2021” – “REGIONE PUGLIA FSC 2014/2020 Patto per la Puglia – Investiamo nel vostro futuro”. Dunque, musica elettronica e visual dal vivo. “BIG SCREEN“, infatti, è la… Leggi tutto »

taras

Studenti di Martina Franca e Locorotondo: raccolta di rifiuti in un percorso di cinque chilometri Scuola, istituti comprensivi "Giovanni XXIII" e "Marconi"

Screenshot 20211013 061112
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Martina Franca: Lanciata nel 2015 dalla Commissione Europea ed organizzata ogni anno a fine settembre, la Settimana Europea dello Sport promuove lo sport e gli stili di vita sani e attivi al fine di incrementare il benessere fisico e mentale dei cittadini europei. Dopo il grande successo degli scorsi anni, questa particolare edizione del 2021 si è resa più che mai necessaria a causa delle attuali e particolari circostanze legate… Leggi tutto »




Stadia: regalo di parti hardware, ecco perché

No Picture
Perché Stadia ha regalato parti hardware? Partiamo con il presentare brevemente Stadia, la piattaforma online di Google che ha da poco compiuto due anni di vita e permette di giocare ad alcuni titoli direttamente da cloud. Questo significa che potremo accedere ai nostri salvataggi da diversi dispositivi, senza problemi di compatibilità ma stando però attenti alla qualità della nostra connessione. Fin dalla sua uscita il progetto di Google ha diviso la platea di videogiocatori, che sappiamo essere una community abbastanza… Leggi tutto »




Il consiglio regionale della Puglia approva mozione per lo scioglimento di Forza nuova Il provvedimento è passato all'unanimità

IMG 20200704 080842 768x430.png
Il Consiglio regionale della Puglia, al termine di un lungo dibattito, ha approvato all’unanimità (39 voti favorevoli su 39 presenti) una mozione con cui chiede al governo Draghi e al Parlamento di sciogliere le associazioni di stampo fascista applicando la legge Scelba. “Tutte le istituzioni sono impegnate a denunciare e a condannare ogni forma di violenza che non solo si ponga in maniera lesiva delle norme costituzionali- recita la mozione-, ma violi i principi e i valori fondamentali a cui… Leggi tutto »

Green pass obbligatorio per il personale della pubblica amministrazione dal 15 ottobre: linee guida, decreto del presidente del Consiglio dei ministri Chi è soggetto all'obbligo, come si effettua il controllo

Screenshot 20211012 200812
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, su proposta del Ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, e del Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha adottato con dpcm le linee guida relative all’obbligo di possesso e di esibizione della certificazione verde COVID-19 da parte del personale delle pubbliche amministrazioni, a partire dal prossimo 15 ottobre. Chi è soggetto all’obbligo Oltre ai lavoratori dipendenti della singola amministrazione, sono soggetti all’obbligo  i dipendenti… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 82546 attualmente positivi a test (-1560 in un giorno) con 131384 decessi (49) e 4490388 guariti (3997). Totale di 4704318 casi (2494) Dati della protezione civile: effettuati 315285 tamponi

Screenshot 20211012 173436
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Lupacchiotto investito in Salento in prognosi riservata L'animale è stato ritrovato lungo la strada che collega San Cataldo a Frigole, a una manciata di chilometri da Lecce

245365721 4395652190515907 3033651815037880944 n
Di Francesco Santoro:  La prognosi è ancora riservata, ma il lupacchiotto investito lungo la strada che collega San Cataldo a Frigole (Lecce) è in buone mani e potrebbe farcela. L’animale, stando al racconto del Centro di recupero fauna selvatica del Museo di storia naturale di Calimera, è stato rinvenuto da Mario Congedo, che ha subito lanciato l’allarme. Poi il «tempestivo l’intervento del servizio accalappiamento Asl che ha tratto l’animale in salvo e lo ha trasportato presso il Centro veterinario Lupiae,… Leggi tutto »

Manduria: femminicidio, uccisa settantenne. Arrestato il compagno Accusa: accoltellata alla gola

Carabinieri Auto 4 Imc3
I carabinieri hanno arrestato un uomo di 75 anni a Manduria. È accusato di avere tagliato la gola, con in taglierino, alla compagna di 70 anni, uccidendola.… Leggi tutto »

Taranto: autista di pullman aggredito e ferito con un coltello Sindacati: allarme sicurezza

taranto porticciolo molo santeligio
L’autista di un bus urbano è stato aggredito, con un coltello, da un giovane. Il lavoratore, nel tentativo di difendersi, è rimasto ferito. Accaduto a bordo del pullman a Taranto, in via Cesare Battisti. I sindacati lanciano un allarme sicurezza.                                        … Leggi tutto »

Puglia: 269952 positivi a test corona virus, incremento di 118 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 12 ottobre 2021 118 Nuovi casi 12.299 Test giornalieri 7 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 25 Provincia di Bat: 10 Provincia di Brindisi: 8 Provincia di Foggia: 24 Provincia di Lecce: 23 Provincia di Taranto: 28 Residenti fuori regione: 1 Provincia in definizione: -1 2.312 Persone attualmente positive 135 Persone ricoverate in area non critica 20 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 269.952 Casi totali… Leggi tutto »

Asl Bari, sospesi 57 operatori sanitari non vaccinati Corona virus

IMG 20200424 064745
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Proseguono le procedure di sospensione degli operatori sanitari che non hanno aderito alla campagna vaccinale. Dopo i primi provvedimenti adottati nei giorni scorsi per undici dipendenti no vax, la Direzione generale della ASL di Bari ha infatti stabilito l’interruzione dalla attività lavorativa per ulteriori 57 operatori sanitari che hanno manifestato il rifiuto alla vaccinazione anti Covid o che non hanno risposto ai ripetuti inviti da parte della azienda.   Intanto, di pari… Leggi tutto »

Lecce: morto in ospedale il madonnaro 59enne trovato ferito in strada, denuncia Leonardo Vitale, disegnatore di immagini sacre sull'asfalto

ospedale vito fazzi lecce
Non ce l’ha fatta Leonardo Vitale, 59enne artista di strada di Oria (Brindisi) trovato ferito alla testa in strada venerdì notte nei pressi di via Don Bosco a Lecce. Soccorso e trasportato in ospedale dagli operatori del 118, l’uomo è stato sottoposto a un intervento chirurgico ed è spirato tre giorni dopo in coma, ieri mattina. Un decesso che lascia molti dubbi e sul quale indaga la polizia dopo la denuncia dei familiari: l’uomo presentava ferite al cranio e non… Leggi tutto »

Bari: deturpata la Colonna infame Sindaco: pregevole autoritratto

Screenshot 20211012 072639
Scrive Antonio Decaro, sindaco di Bari: Complimenti all’autore di questo pregevole autoritratto. Speriamo però che la prossima volta, invece che su un monumento della nostra città, provi a esercitare il suo talento in luoghi più adatti alla sua arte, tipo il bagno di casa sua. Nel frattempo attraverso le telecamere la polizia locale sta provando ad individuarlo per sanzionarlo e fargli pagare la pulizia della colonna infame.  … Leggi tutto »

Ragazzi sprint Crispiano-Ideale Bari: per gli scontri l’indagine della polizia Tafferugli a margine della partita di calcio giocata domenica a Taranto

Screenshot 20211012 070037
Indaga la polizia dopo gli scontri a margine della partita di calcio dilettantistico.  Ragazzi sprint Crispiano-Ideale Bari, giocata domenica nel campo del quartiere Paolo VI a Taranto, è stata vinta dalla compagine crispianese. Al di fuori dall’impianto di gioco i tafferugli.… Leggi tutto »

Uno spazio da intitolare a Gino Strada: consiglio regionale della Puglia, mozione Viene discussa oggi

IMG 20200704 080842
Di seguito un comunicato diffuso da Massimiliano Stellato, consigliere regionale della Puglia: Riqualificazione professionale dei dipendenti della Leonardo di Grottaglie, ospedali veterinari pubblici, istituzione del disability manager ed intitolazione di uno spazio per Gino Strada. Sono i temi al centro di quattro mozioni presentate da Massimiliano Stellato, consigliere regionale e capogruppo dei Popolari, che verranno discusse nella seduta del consiglio regionale convocata per oggi. “Approdano in aula – dichiara Stellato – questioni importanti per il territorio ionico, ma non solo,… Leggi tutto »

Italia, vaccini: Puglia, all’orizzonte i sei milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20211012 062819
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                            … Leggi tutto »

Monte Sant’Angelo: conclusa “Mònde-Festa del Cinema sui Cammini” Conservazione della memoria, una missione per tutti

Screenshot 20211012 054108
Di seguito il comunicato: La conservazione della memoria è una missione a cui tutti siamo chiamati per custodire l’immenso patrimonio immateriale che è stato tramandato di generazione in generazione. Ne è fermamente convinto il direttore artistico di “Mònde-Festa del Cinema sui Cammini” Luciano Toriello, che per la 4^ edizione della manifestazione – andata in scena a Monte Sant’Angelo dall’8 al 10 ottobre – ha chiamato a raccolta ospiti di rilievo, provenienti da ogni parte d’Italia e non solo, per riflettere… Leggi tutto »