Pomodoro: “ora basta”, giovani produttori del foggiano contro la grande industria "Servono patti chiari sui prezzi"
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“Sul pomodoro è ora di dire basta: servono patti chiari sui prezzi riconosciuti ai produttori da fissare prima che inizi la campagna; occorre una revisione dell’OI, l’Organizzazione Interprofessionale Pomodoro Centro-Sud oggi schiacciata totalmente sulla voce e il potere della parte industriale e del Napoletano; serve trasparenza sulle indicazioni dell’OI riguardo alla ormai consueta proposta di ridurre le superfici coltivate del 10%, poiché quella indicazione, di fatto, viene sconfessata sul campo proprio dalla… Leggi tutto »
Puglia, il Pil “cala solo in agricoltura” Coldiretti: a causa del maltempo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In controtendenza all’andamento generale, il valore aggiunto cala solo per l’agricoltura e la pesca (-2,1%) per effetto del maltempo con danni stimati ad oltre 150 milioni di euro per i raccolti a fronte del balzo nei costi di produzione, dai carburanti ai fertilizzanti, dalle macchine agli imballaggi fino ai mangimi per alimentare il bestiame. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, in riferimento all’andamento del Pil nei conti economici trimestrali dell’Istat relativi al… Leggi tutto »
Molfetta: mercato ittico, due venditori sconosciuti al fisco. Sequestro di circa due quintali di pesce Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri della Tenenza di Molfetta, congiuntamente al personale della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale di Molfetta, nell’ambito di controlli finalizzati al rispetto della normativa vigente sulla filiera ittica, hanno individuato due soggetti, sconosciuti al Fisco, intenti alla vendita di prodotti ittici in assenza delle necessarie autorizzazioni amministrative. In particolare, nel corso dei controlli esperiti presso il mercato “Minuto pesce” del Comune di Molfetta, il personale operante ha accertato… Leggi tutto »
In auto a Lizzano invece di essere in carcere: arrestato Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Manduria hanno arrestato, in flagranza del reato di evasione, un 44enne, del posto, in atto sottoposto al regime di semilibertà.
I militari, impiegati negli ordinari servizi di controllo del territorio volti a prevenire e reprimere reati contro il patrimonio e la persona, sottoponevano a controllo il predetto che, riconosciuto dagli stessi nel centro abitato di Lizzano (TA) mentre era a bordo come passeggero sull’autovettura della… Leggi tutto »
Subappennino dauno sottozero nella notte, Murgia e valle d’Itria poco sopra. Puglia, maltempo: allerta per vento Protezione civile, previsioni meteo
Faeto a livello di meno in grado, Orto di Zolfo ha rasentano i meno due. Altamura un grado, Gravina in Puglia e Martina Franca tre gradi. Alcune delle temperature alle quattro circa, stando alle rilevazioni della protezione civile.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 18 odierne. Si fa riferimento a “venti: inizialmente forti nord-occidentali, con raffiche di burrasca sulla Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della… Leggi tutto »
Bisceglie: due auto incendiate per vendetta, cinque misure cautelari Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
La quotidiana attività di contrasto ai fenomeni criminosi nella cittadina di Bisceglie ha permesso ai Carabinieri della locale Tenenza, a seguito di minuziose indagini svolte con il coordinamento della Procura della Repubblica di Trani, di risalire ai responsabili, un uomo e una donna entrambi biscegliesi, dell’incendio che nei giorni 11 e 14 febbraio 2020 ha interessato due autovetture posteggiate in via Montebello.
Le indagini dei Militari si sono concentrate in particolare sull’attenta visione… Leggi tutto »
Italia, vaccini: oggi a quota novantasei milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »

Puglia: buoni servizio per disabili ed anziani non autosufficienti e buoni minori, stanziati quasi dieci milioni di euro Provvedimento della giunta regionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“In Giunta sono state approvate due delibere importanti per la copertura sia dei buoni servizio per disabili e anziani non autosufficienti sia dei buoni minori. Dopo essere riusciti per l’annualità 2021-2022 a stanziare già in fase di avvio della procedura 50 milioni di euro per i buoni minori e 35 milioni di euro per i buoni servizio per anziani e persone con disabilità, calcolati in base alla spesa sostenuta nell’annualità precedente, oggi… Leggi tutto »
Taranto: “San Vito, la piaga dei parcheggi” Protesta
Di seguito il comunicato:
“Sono molto dispiaciuta di dover tornare ancora una volta su un argomento che avrebbe dovuto essere chiuso gia’ da tempo. E invece , per l’ennesima volta, mi trovo a dover criticare gli amministratori per l’assenza ingombrante verso il nostro quartiere. Come accade nelle migliori famiglie, ho cercato di lavare i panni sporchi in casa coinvolgendo gli amministratori preposti, ma purtroppo sono state fatte orecchie da mercante, con un atteggiamento che definirei alla don Abbondio”. A pronunciare… Leggi tutto »
Spal-Lecce Calcio serie B
Si gioca allo stadio “Mazza” con inizio alle 20,30.
La Spal ospita il Lecce per il turno infrasettimanale del campionato di calcio di serie B. Trasferta insidiosa per i salentini impegnati nella corsa alla promozione in serie A.
… Leggi tutto »
San Severo: “Stare insieme rende forti”, tavolo tecnico Innovazione ed inclusione sociale delle categorie svantaggiate
Di seguito un comunicato diffuso da Rete oltre:
L’attesa della paga, i ritmi di lavoro, il rispetto degli orari, il rapporto con i colleghi, i contributi regolarmente versati. Quello che può sembrare normalità per tanti, diventa un piccolo evento straordinario per altri. In particolare, per tutte quelle persone con disagi diversi che stanno vivendo esperienze di inclusione socio-lavorativa nel campo dell’agricoltura sociale, riscoprendo talenti e capacità residue che prima non credevano di avere. Perché ci sono esperienze occupazionali nel settore… Leggi tutto »
Brindisi: presentato il tuffo di capodanno 2022 Dodicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Garantire quello che ormai rappresenta un passaggio immancabile della tradizione brindisina. È con questo principio che presso la sala “Mario Marino Guadalupi” del Comune di Brindisi è stato presentato ufficialmente, in conferenza stampa, il “TUFFO DI CAPODANNO”, giunto alla sua XII Edizione e ripartito dopo un anno di stop dovuto all’Emergenza Sanitaria.
A svelare i dettagli e le particolarità dell’ormai celebre goliardata tutto cuore, moderati dal giornalista e organizzatore Nico Lorusso, c’erano: l’Assessore… Leggi tutto »
I diversi tipi di ETF E le loro principali caratteristiche
Gli Exchange-traded funds, meglio noti sul mercato con l’acronimo ETF, sono prodotti finanziari che, ormai da decenni, godono di grande popolarità tra investitori dal profilo e background differente. Nati negli anni Novanta, l’idea di fondo di un ETF è riassumibile nei due punti seguenti:
Identificazione di un benchmark: un ETF ha, in genere, l’obiettivo di replicare l’andamento della quotazione di un asset finanziario (o, come di frequente accade, di un paniere di asset) sul lungo periodo
Garantire volatilità ridotta: molti… Leggi tutto »
Noci, anziano scomparso: cani molecolari per le ricerche, appello per volontari Si battono gli otto ettari del bosco a Lamadacqua. Da domani l'apporto delle associazioni Endas da tutta Italia
Scomparso da venerdì, l’84enne Vito Fusillo ancora non si trova. Anche i cani molecolari impiegati per le ricerche dell’anziano di Noci, affetto dal morbo di Alzheimer. Nel pomeriggio il comandante della stazione dei carabinieri ha rivolto un appello perché servono altri volontari per le ricerche orientate nel bosco in zona Lamadacqua. Le condizioni meteorologiche sfavorevoli ed il buio costituiscono ulteriori problemi. (Giovanni Fumarola)
Scrive Arcangelo Caressa:
Un enorme ringraziamento a tutte le associazioni di protezione civile affiliate Endas che domani… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 189643 attualmente positivi a test (+3200 in un giorno) con 133739 decessi (65) e 4692408 guariti (4707). Totale di 5015790 casi (7975) Dati della protezione civile: effettuati 276000 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Parchi eolici tra foggiano e brindisino, quattro pareri negativi dalla Regione Puglia Decisioni della giunta
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Espresso giudizio negativo di compatibilità ambientale relativo al parco eolico da realizzare nei comuni di Serracapriola (FG) e Rotello (CB), costituito da 9 WTG ed una potenza complessiva pari a 54 MW, proposto dalla società Repower Renewable S.p.a.
^^^
Espresso giudizio negativo di compatibilità ambientale relativo al parco eolico denominato “Parco eolico della Torre quadrata”, composto da 10 aerogeneratori da 6 MW ciascuno e una potenza complessiva di 60 MW,… Leggi tutto »