Un saluto da Palermo agli amici di Martina Franca La richiesta di un originario della Valle d'Itria
Se avessimo un’emittente radio sarebbe sicuramente una dedica radiofonica secondo la sua iniziale richiesta. Il nostro mezzo è questo e la dedica parte così. Natale Abbate, originario di Martina Franca, vive e lavora a Palermo. Vuole salutare i suoi conterranei e ci ha chiesto di farlo per suo conto. E noi lo facciamo con grande piacere. Dunque, amici di Martina Franca, un saluto da Natale Abbate che a Palermo vive, lavora, trascorte con amici il tempo libero e scherza sempre.… Leggi tutto »
Incidente: morta 69enne di Poggiardo In serata
Incidente mortale in Salento nella serata.
Sulla strada statale 75, in territorio di Surano, lo scontro fra due auto per cause da dettagliare. È morta una donna di 69 anni di Poggiardo.
… Leggi tutto »
Salento: investiti, donna morta e marito ferito L'automobilista è andato via senza prestare soccorso
A Minervino di Lecce l’accaduto, in periferia nel tratto di strada provinciale per Giuggianello. L:auto in panne, la coppia stava verosimilmente tornando a casa a piedi. Una vettura lì ha travolti. La donna, 70 anni, è morta praticamente sul colpo. Il marito è rimasto ferito. L’ automobilista è andato via.
Tre morti per auto pirata in dieci giorni in Puglia.
… Leggi tutto »
Martina Franca: il monumento ai Caduti e la sua storia Giornata dell'unità nazionale e festa delle forze armate
Di Antonio Scialpi:
Due o tre cose sul Monumento ai caduti di Martina Franca.
Tradizionale appuntamento alle 10 oggi per l’omaggio ai caduti di tutte le guerre.
L’unità nazionale. Le Forze armate.
106 anni da Vittorio Veneto.
Per parlare di vitale e necessaria PACE.
Difficilissima oggi.
Furono le associazioni dei Combattenti negli anni ’20 a chiedere monumenti,templi votivi, sacrari.
In tutta l’Italia post- bellica.
Martina compresa.
Promotore l’avvocato Francesco Lenoci ( 1890-1959) con la Società Artigiana.
Era maggio 1920.
Nello… Leggi tutto »
Lecce, tangenziale est: scende dall’auto, investito. Morto 47enne Il conducente si è fermato per prestare soccorso, purtroppo vano
Un uomo è morto dopo essere stato travolto da un’auto mentre si trovava sulla Tangenziale Est di Lecce, nei pressi dell’ uscita 9/A in direzione Maglie. La vittima è un 47enne di Lizzanello.
L’incidente è avvenuto alle 11 circa e sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale.
Da una sommaria ricostruzione dell’accaduto, sembra che l’uomo abbia accostato ai bordi della carreggiata e sia sceso dall’auto, una Punto vecchio modello, per cause ancora da chiarire. Mentre si trovava in… Leggi tutto »
Puglia, autostrada e statale: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di riqualifica delle barriere di sicurezza, sarà chiuso il tratto compreso tra Gioia del Colle e Mottola Castellaneta, nei seguenti giorni e con le seguenti modalità:
NELLE TRE NOTTI DI LUNEDI’ 4, MARTEDI’ 5 E MERCOLEDI’ 6 NOVEMBRE, CON ORARIO 22:00-6:00 -sarà chiuso il tratto Gioia del Colle-Mottola Castellaneta, verso Taranto, con contestuale chiusura dell’area di parcheggio “Le Grotte ovest”, situata all’interno del tratto.
In alternativa, dopo… Leggi tutto »
Un avvocato di Cerignola ha vinto il premio internazionale per l’aforisma Giuseppe Grieco
Di seguito il comunicato:
Giuseppe Grieco, avvocato di Cerignola (Foggia), ha ricevuto il premio internazionale per l’aforisma “Torino in Sintesi” (Sezione Inediti), istituito nel 2008 dall’Associazione italiana per l’aforisma, giunto alla sua nona edizione.
Si tratta del più importante riconoscimento aforistico italiano, l’unico interamente dedicato al genere, tra i più rinomati in Europa.
La giuria del premio consta di importanti nomi del panorama culturale e letterario, quali Gino Ruozzi (professore di letteratura, linguaggio e comunicazione all’università di Bologna), Fabrizio Caramagna… Leggi tutto »

Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate Celebrazioni anche in Puglia
Oggi si celebra l’unità nazionale. Viene ricordata la fine della prima guerra mondiale con la ricorrenza odierna che è anche festa delle forze armate. Celebrazioni in tutta Italia, ovviamente Puglia compresa. Nell’immagine, l’albero del tricolore realizzato per iniziativa di una scuola di Leverano, l’istituto comprensivo “Geremia Re”.
… Leggi tutto »
Trinitapoli: esplosione mortale di una bombola del gas Nella notte
Intorno alle 2 l’esplosione nella palazzina a Trinitapoli. Per cause da dettagliare lo scoppio della bombola del gas a causa del quale i. Uomo è stato sbalzato ed è morto. I vigili del fuoco, intervenuti con i carabinieri, sono alla ricerca di altre persone eventualmente coinvolte e per la messa in sicurezza dell’area.
… Leggi tutto »
Niente archiviazione per la morte in Arabia Saudita del 33enne biscegliese Antonio Caggianelli Tre anni fa il decesso del coreografo e ballerino a Riyad
Di seguito il comunicato:
Le circostanze nelle quali si verificava il tragico incidente in cui perse la vita Antonio Caggianelli il 16 ottobre del 2021 erano apparse, sin dall’inizio, poco chiare. Adesso, però, tali dubbi e perplessità pervadono anche le autorità Italiane. L’inchiesta italiana adesso vive il suo snodo cruciale: Riyad deve una risposta.
L’affermato coreografo e ballerino biscegliese di 33 anni si trovava in tournée in Arabia Saudita con una compagnia di dieci ballerini per l’inaugurazione di un nuovo… Leggi tutto »
Taranto: messa in sicurezza idraulica del quartiere Salinella, da domani limitazioni al traffico Ordinanza
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Consentire un corretto svolgimento dei lavori garantendo nel contempo la riduzione dell’impatto ambientale e l’adozione di misure in grado di assicurare la regolarità della circolazione veicolare. È l’obiettivo che vuole perseguire l’ordinanza firmata dalla Direzione di Polizia Locale del Comune di Taranto nell’ambito delle attività collegate agli interventi di messa in sicurezza idraulica del quartiere “Salinella”, l’opera finalizzata ad ottimizzare la rete di drenaggio e collettamento delle acque piovane e meteoriche… Leggi tutto »
Audace Cerignola-Crotone, Avellino-Taranto, la serie D girone H, pugliesi alla maratona di New York Ieri nella competizione per i giovanissimi un bambino di Martina Franca primo tra gli undicenni
Si gioca oggi nei vari campionati di calcio. In serie C girone C fra le altre partite sono in programma Audace Cerignola-Crotone ed Avellino-Taranto, entrambe con inizio alle 15.
Serie D girone H, il programma odierno: Brindisi-Città di Fasano, Casano-Angri, Costa d’Amalfi-Manfredonia, Fidelis Andria-Francavilla in Sinni, Ischia-Nardò, Gravina in Puglia-Ugento, Martina-Virtus Francavilla Fontana, Palmese-Matera, Rea Acerrana Nocerina.
Si corre oggi la maratona di New York. Inizio alle 9 ora locale, le 15 ora italiana. Numerosi italiani, pressoché tutti a titolo… Leggi tutto »
Torremaggiore: istituito l’albo dei sindaci Scoperta una lapide
Di seguito un comunicato diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Giovedì 31 ottobre, a Palazzo di Città si è tenuta la celebrazione dell’istituzione dell’Albo dei Sindaci del Comune di Torremaggiore, con la scopertura della lapide dove sono riportati i nomi di tutti i sindaci dall’Unità d’Italia ai giorni nostri.
Ho voluto riportare sulla pietra l’Albo dei Sindaci di Torremaggiore che dall’Unità d’Italia si sono avvicendati alla guida del nostro Comune, affinché non venga dimenticato l’impegno e la fatica… Leggi tutto »
Inizia oggi il Matera film festival Quinta edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Matera Film Festival si terrà dal 3 al 10 Novembre 2024 nella “Città dei Sassi”.
Anche quest’anno, l’obiettivo è quello di consolidare un Festival che si muova nella direzione dell’innovazione, dei nuovi linguaggi, della transmedialità.
Per farlo, è stata fondamentale la scelta di partner e ospiti di rilievo sul piano nazionale ed internazionale.
Tra i tanti, spicca Atom Egoyan, regista, sceneggiatore e produttore, tra i massimi esponenti del cinema canadese, Presidente di… Leggi tutto »
Leverano: l’albero tricolore della scuola per la giornata dell’unità nazionale Istituto comprensivo statale “Geremia Re”
Di seguito il comunicato:
L’ Istituto Comprensivo Statale “Geremia Re” di Leverano celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con la realizzazione dell’Albero del Tricolore. Un progetto trasversale ed interdisciplinare di educazione civica che favorisce il riconoscimento di valori e comportamenti coerenti con la Costituzione, attraverso il dialogo e il rispetto reciproco, volti a incoraggiare un pensiero critico personale, aperto e costruttivo, in un percorso formativo che promuove la persona nella sua interezza e unitarietà. E’ un percorso… Leggi tutto »