rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Taranto: colpi di fucile contro due ambulanze della Croce Rossa Indagini in corso

noinotizie
Due ambulanze della Croce Rossa sono state danneggiate a colpi di fucile. Accaduto a Taranto. I due automezzi erano fermi nell’area esterna alla sede, in via Lago di Bracciano. Lì dal 31 dicembre non è escluso fossero state prese di mira la notte di San Silvestro.… Leggi tutto »



Italia, vaccini: la Puglia ha quasi finito le dosi Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20220103 065849
Di Martino Abbracciavento: Alcune regioni hanno perfino superato il cento per cento delle forniture, stando ai dati ministeriali. Chissà come, forse con sei somministrazioni anziché cinque per flacone. Chissà. —– Immagini diffuse dal ministero della Salute.… Leggi tutto »



Sorelle di Barletta, diventano entrambe mamme nel giro di tre ore I parti nell'ospedale San Paolo di Bari

Ospedale San Pio chiuso
Di Stefano Inchingolo: Una, Valentina, ha 37 anni. L’altra, Rossana, 41. Le due sorelle di Barletta hanno dato alla luce le loro bambine Amelia e Daphne Regina a distanza di tre ore l’una dall’altra, in questo assistite dalla stessa équipe dell’ospedale San Paolo di Bari. Sono diventate mamme e zie per la prima volta, insieme.                                        … Leggi tutto »




Corona virus: morto 44enne militare della Guardia di finanza in servizio a Taranto Decesso ieri

IMG 20200424 064745
Il brigadiere 44enne era in servizio nella sezione operativa navale di Taranto. Era affetto da patologie pregressa. È morto ieri mattina in conseguenza di complicazioni per il corona virus. Ne ha dato notizia il comandante della Guardia di finanza, Giuseppe Zafarana.… Leggi tutto »

taras

Lecce: incendio di scooter e monopattino Nella notte

Screenshot 20220103 080125
Uno scooter ed un monopattino a noleggio sono andati a fuoco nella notte. Accaduto a Lecce, via San Bonifacio. Intervento dei vigili del fuoco. Da accertare le cause dell’incendio.                                        … Leggi tutto »




Bitonto-Bari nord: autostrada, chiusura la prossima notte Lavori nel tratto di A14 verso Taranto

Screenshot 20210911 063623
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di manutenzione del cavalcavia situato al km 664+331, previsti in orario notturno, dalle 23:00 di lunedì 3 alle 5:00 di martedì 4 gennaio, sarà chiuso il tratto compreso tra Bitonto e Bari nord, verso Taranto. Verrà contestualmente chiusa anche l’area di servizio “Murge ovest”, situata nel suddetto tratto. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Bitonto, proseguire sulla SP88 Bitonto-Giovinazzo verso Giovinazzo, sulla SS16 adriatica/Tangenziale di… Leggi tutto »




Pnrr, al Comune di Martina Franca cinque milioni di euro per opere pubbliche Comunicazione

Screenshot 20220103 140550
Il Comune di Martina Franca ha ottenuto 5 milioni di euro di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per finanziare due progetti di riqualificazione urbana. Il Ministero dell’Interno, con il supporto del Ministero dell’economia e delle finanze, ha valutato le proposte progettuali presentate dal Comune di Martina rispondenti alle finalità del Pnrr di rigenerazione urbana, assegnando l’importo massimo dei finanziamenti previsti per i comuni con popolazione compresa fra i 15.000 e i 49.999 abitanti. Un importo di… Leggi tutto »

Ex Ilva: “urgente investire, non spostare risorse” Lacarra: "chiarire il dirottamento dei fondi" stabilito con il decreto Milleprorighe

Screenshot 20211122 094700
Di seguito un comunicato diffuso da Marco Lacarra: “Sono sorpreso dai contenuti del Milleproroghe che interessano gli stabilimenti dell’Ex Ilva. A prescindere dai dubbi circa la liceità dell’operazione rispetto al diritto europeo, a porsi è un problema più serio e concreto. Il Governo ha deciso, senza alcun preventivo confronto con i territori, di togliere risorse destinati alle bonifiche dei siti inquinati, dentro e fuori il perimetro degli stabilimenti. Sebbene condividiamo tutti l’obiettivo della decarbonizzazione, non possiamo accettare che questo processo… Leggi tutto »

Putignano: Babbo Natale in monopattino Fino al 6 gennaio

Screenshot 20220103 064538
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: «Ci sarebbe piaciuto salutare il 2021 e iniziare l’anno nuovo insieme all’entusiasmo e ai volti sorridenti, anche dietro le mascherine, dei tanti che ci hanno fatto compagnia in questi giorni Per le strade del Natale, a Putignano. Grandi e bambini con cui abbiamo condiviso momenti di gioia, il piacere di stare insieme, riscoprendo e vivendo i luoghi di Putignano a noi più cari. Ma alla luce delle restrizioni previste dal nuovo Decreto, in… Leggi tutto »

Martina Franca: centro storico Begli addobbi nella zona antica della città

IMG 20220102 184322 scaled
Nell’immagine, uno scorcio del centro storico di Martina Franca. Ben altro rispetto ai punti imbrattato con svastiche ed altre espressioni irtiguardose, in alcuni punti della zona antica (ed anche fuori). In realtà, i residenti hanno preso nel periodo natalizio le iniziative di addobbare i rispettivi tratti di residenza, così si assiste,  anche nelle zone meno famose, ad autentiche bellezze.… Leggi tutto »

Lecce: solo la replica di “Aaahh Bibi” stasera "Kids. Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni": sospese le altre attività fino al 6 gennaio

Screenshot 20220103 061048
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Per motivi precauzionali, data l’attuale situazione emergenziale, sono sospese le attività di “Kids. Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni” previste dal 2 al 6 gennaio a Lecce. Dopo le prime quattro giornate (dal 26 al 30 dicembre) gli organizzatori, Factory Compagnia Transadriatica e Principio attivo teatro, in accordo con Teatro Pubblico Pugliese e Comune di Lecce, hanno infatti deciso di bloccare il Festival e rimandare spettacoli e laboratori a… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 1070537 attualmente positivi a test (+48840 in un giorno) con 137646 decessi (133) e 5119893 guariti (12164). Totale di 6328076 casi (61046) Dati della protezione civile: effettuati 278654 tamponi

Screenshot 20220102 174320
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Brindisi, morto l’ex assessore regionale pugliese Marcello Rollo Era malato da tempo

20220102 185705
Marcello Rollo, ex assessore al Turismo della Regione Puglia, è morto dopo una lunga malattia all’ospedale Perrino di Brindisi. Iniziò la carriera politica nelle file della Democrazia cristiana ricomprendo la carica di consigliere e di assessore comunale. Nel 1994 aderì a Forza Italia: dapprima entrò nella Giunta provinciale brindisina, poi arrivarono l’elezione in Consiglio regionale e l’ingresso nel governo guidato dall’eurodeputato Raffaele Fitto. «Sono profondamente colpito dalla scomparsa dell’amico Marcello Rollo, con cui ho condiviso gran parte del mio percorso… Leggi tutto »

Vaccini per i bambini tra i 5 e gli 11 anni: nel Barese superate le12mila somministrazioni Seicento iniezioni effettuate in giornata nell'hub della Fiera del Levante

asl ba
Di seguito un comunicato diffuso dalla Asl di Bari:  «Una domenica di festa nell’hub della Fiera del Levante a Bari con 600 bambini che oggi hanno avuto accesso alla prima vaccinazione. Tra musica, scherzi e intrattenimento è stata grande l’affluenza anche in questa domenica di inizio anno: tanti i genitori che hanno scelto la protezione dei più piccoli dal virus. A partire dalle 8.30 fino alle 12.30 sono in programma in Fiera più di 600 somministrazioni organizzate dal Dipartimento di… Leggi tutto »

Terremoto: lieve scossa nel foggiano Magnitudo 2,1 con epicentro ad Apricena

Screenshot 20220102 200906
Un sisma è stato registrato in Puglia alle 19,46. Epicentro ad Apricena. Terremoto di lieve entità: magnitudo 2,1. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Trovato in fondo al mare il cadavere dello scomparso nel Salento Bari: ossa rinvenute nel parco Punta Perotti

mare 3
A cinquanta metri di profondità, nel mare di Santa Caterina. È stato ritrovato oggi dai sommozzatori il corpo di Marcello Pantaleo, 39enne salentino scomparso la vigilia di Natale. A Bari, nel parco Punta Perotti, rinvenute ossa. Si ipotizza siano umane. Area resa off-limit, intervento dei carabinieri.… Leggi tutto »

Puglia: 315608 positivi a test corona virus, incremento di 3451 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 02 gennaio 2022 3.451 Nuovi casi 16.982 Test giornalieri 0 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 1.152 Provincia di Bat: 266 Provincia di Brindisi: 325 Provincia di Foggia: 459 Provincia di Lecce: 815 Provincia di Taranto: 376 Residenti fuori regione: 46 Provincia in definizione: 12 30.679 Persone attualmente positive 283 Persone ricoverate in area non critica 32 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 315.608 Casi totali… Leggi tutto »

Puglia, queste temperature “spingono il consumo di gelato” Coldiretti: preferito quello artigianale nei gusti storici

Screenshot 20220102 123319
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Le temperature bollenti di fine anno confermano l’andamento climatico anomalo del 2021 e spingono il consumo di gelato alla fine di un lungo periodo di maratone a tavola per cene e pranzi di Natale e Capodanno. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, secondo cui complice il clima mite con temperature che in Puglia hanno raggiunto anche i 19 gradi, dopo le abbuffate per le festività natalizie e di fine anno cresce la voglia… Leggi tutto »

Bracciante nei campi di pomodoro del foggiano, sarà candidato presidente del Senegal M'Backè Sarr

Screenshot 20220102 065203
Nel 2000, raggiungendo il fratello, da migrante lavrò come Bracciante. Nei campi di pomodoro del foggiano il lavoro duro, quando non lo sfruttamento, non scoraggiò M’Backè Sarr. Poi il trasferimento nel bergamasco, per continuare un lavoro, sempre da migrante ma via via inserendosi nel contesto sociale. Intanto nel suo Paese conoscono il suo valore tanto che, nel giorno del suo compleanno, 51 anni, M’Backè Sarr ha annunciato che sarà candidato presidente del Senegal nel 2024. Ovvero: quando facciamo i superiori… Leggi tutto »

Martina Franca: ancora svastiche ed altre oscenità su muri, chianche e scalinate Recentemente ripulite in un paio di caso le deturpazioni si susseguono

Screenshot 20220102 124615
Nell’immagine di home page la svastica che ha sporcato la scalinata di un sottopassaggio che da una chiesa porta ad una scuola elementare. Sul muro che delimita la scalinata altre volgarità compresi segni fallici. Nell’immagine sotto, un tratto del centro storico di Martina Franca. Le chianche deturpate da una scritta oltraggiosa. Ma qua e là ci sono svastiche ed oscenità varie, come nella foto a sinistra riferita ai pressi della basilica di San Martino. Nei giorni scorsi due svastiche, che… Leggi tutto »