Regione Basilicata, stanziamenti per “Imma Tataranni” ed un film “La notte più lunga dell’anno “
Di Nino Sangerardi:
Il totale risulta di 400.000,00 euro : 250 mila euro a sostegno della serie televisiva “Imma Tataranni. Sostituto Procuratore “ e 150 mila euro per il film “La notte più lunga dell’anno “.
Finanziamento approvato, il 30 dicembre 2021, dalla Giunta regionale lucana. Denaro riconducibile alle economie FSC 2014-2020 “ Piani regionali dello spettacolo. Annualità 2016-2017-2018-2020-2021”.
La serie Tv “Imma Tataranni”, girata a Matera e altri luoghi della Basilicata(Bernalda,Viggiano, Metaponto, Marsicovetere,eccetera) è una produzione di Rai Fiction,… Leggi tutto »
Martina Franca: posa in opera di numeri civici e targhe viarie Sperando che si vedano
Finora non è che si siano viste benissimo. Scritte piccole, è una lamentela di molti.… Leggi tutto »
Australian Open 2022 Storia e record del torneo
Manca davvero poco all’inizio dell’Australian Open, il primo evento slam della stagione del tennis professionistico, considerato tra i tornei più affascinanti in assoluto. In attesa di conoscere chi saranno i vincitori dell’edizione 2022, può essere utile conoscere la storia di questo torneo, che è stato il terzo a nascere in ordine cronologico fra i tornei che compongono il Grande Slam.
Nel 1905 si tenne la prima edizione con il nome di Australasian Championship, presso il Warehousman’s Cricket Club di… Leggi tutto »
Tamponi rapidi corona virus: accordo Regione Puglia-farmacie Comunicazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Il Dipartimento Promozione della Salute regionale ha appena siglato un accordo con Federfarma Puglia e Assofarm per l’esecuzione dei test rapidi antigenici, con oneri a carico della Regione per la rilevazione di antigene Sars-Cov-2 tramite farmacie convenzionate pubbliche e private, ai fini dell’accertamento della guarigione da Covid-19 con riammissione in comunità per gli assistiti residenti”. Lo comunica il direttore Vito Montanaro.
“L’accordo riconferma il ruolo fondamentale che le farmacie di comunità esercitano… Leggi tutto »
Oltre otto milioni di contagiati e centoquarantamila morti dall’inizio. Corona virus: Italia, 2323518 attualmente positivi a test (+101458 in un giorno) con 140188 decessi (316) e 5691939 guariti (82803). Totale di 8155645 casi (184615) Dati della protezione civile: effettuati 1181179 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
San Severo, incidente: morto 19enne, da poco era papà In tarda mattinata
Incidente stradale dalle tragiche conseguenze a San Severo (Foggia). In tarda mattinata, sulla Statale 89, in direzione Apricena, ha perso la vita il giovanissimo conducente di un’auto. Pasquale Marino aveva 19 anni, da poco era diventato padre.
Fatale lo schianto contro un albero. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118, i vigili del fuoco e la polizia municipale, cui spetta il compito di ricostruire la dinamica dell’impatto.… Leggi tutto »
Copertino: prima dei tamponi, il tamponamento. A catena Coinvolte sei auto fra quelle in coda al drive through
Attimi di paura stamani oggi a Copertino alla via Lecce di fronte all’Ospedale, dove è stato allestito uno dei drive trough per i tamponi anti Covid: un uomo, ha perso il controllo del mezzo, tamponando auto che erano ferme in coda.
Sul posto i sanitari del 118 con propria ambulanza e gli agenti della municipale per i rilievi. Le persone coinvolte nell’incidente fortunatamente non hanno riportato gravi ferite.
Le code permanenti, che si formano quotidianamente presso hub vaccinali e drive… Leggi tutto »

Elezione del presidente della Repubblica: Capone, De Leonardis ed Emiliano i grandi elettori della Regione Puglia Oggi la scelta in consiglio
Loredana Capone, Giannicola De Leonardis e Michele Emiliano sono stati eletti dal consiglio regionale della Puglia grandi elettori per il prossimo presidente della Repubblica.… Leggi tutto »
Brindisi, indagini sulla morte di un ghanese di 27 anni Il cadavere del ragazzo è stato rinvenuto al quartiere La Rosa. A dane notizia è il TgNorba
La Procura della repubblica di Brindisi indaga sulla morte di Toure Saidou, il giovane ghanese trovato morto lunedì scorso al quartiere La Rosa. Ha lasciato la moglie e cinque figli. A darne notizia è il TgNorba.
… Leggi tutto »
Puglia in rosso nella mappa sul contagio da Covid dell’Ecdc Situazione in peggioramento in Europa
Di Francesco Santoro:
Scompaiono il verde e il giallo nella mappa aggiornata del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. Anche Puglia, Molise e Sardegna, che nelle scorse settimane avevano resistito, sono rosse. Le infezioni da coronavirus galoppano in tutta l’Ue e la regione degli ulivi è tra le zone ad alto rischio di contagio. Situazione in peggioramento anche in Romania: ora il Paese è interamente arancione. I parametri di riferimento dell’Ecdc sono il numero delle infezioni… Leggi tutto »
Aggressione con un forcone e stalking: arrestato 54enne di Grottaglie Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Il personale del Commissariato di Grottaglie ha tratto in arresto un pregiudicato grottagliese di 54 anni, ritenuto responsabile dei reati di percosse, lesioni personali ed atti persecutori.
Lo scorso 31 dicembre il personale della Squadra Volante del Commissariato è intervenuto per la segnalazione di una persona aggredita e ferita da parte di un soggetto armato di forcone.
Sul posto la vittima, ferita e sanguinante, ha riferito agli operatori che poco prima era stato… Leggi tutto »
Puglia: 370694 positivi a test corona virus, incremento di 3218 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 13 gennaio 2022
3.218
Nuovi casi
74.753
Test giornalieri
7
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 1.224
Provincia di Bat: 288
Provincia di Brindisi: 312
Provincia di Foggia: 486
Provincia di Lecce: 614
Provincia di Taranto: 226
Residenti fuori regione: 54
Provincia in definizione: 14
62.901
Persone attualmente positive
495
Persone ricoverate in area non critica
53
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
370.694
Casi totali… Leggi tutto »
Covid, Gimbe: in Puglia aumentano ricoveri, contagi e attualmente positivi Volano le vaccinazioni
Di Francesco Santoro:
Aumentano sia gli attualmente positivi per 100mila abitanti (sono 1.756) che i contagi (+52,9 per cento), ma i dati sui ricoveri, seppure in crescita, restano tra i migliori del Paese e tengono lontana la Puglia dalla zona arancione. In area medica le ospedalizzazioni raggiungono il 17,2 per cento mentre la percentuale di occupazione dei posti letto nelle terapie intensive passa dal 7,3 per cento al 9,9 per cento. Tumultuosa la crescita dei casi in provincia di Bari:… Leggi tutto »
San Severo: attentato dinamitardo, un arresto Avvenne ad ottobre
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella serata del 10 gennaio 2022, i Carabinieri della Compagnia di San Severo (FG), hanno dato esecuzione ad una ordinanza della misura cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Foggia, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un cittadino sanseverese classe 84. Il reato contestato dalla Procura della Repubblica e per il quale è stato emesso il provvedimento cautelare è quella di detenzione… Leggi tutto »
Surroga in consiglio regionale della Puglia ancora non avvenuta ma per il Consiglio di Stato sì Respinta un'istanza cautelare. Su un presupposto non vero
Questa rischia di essere una topica considerevole. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensiva avanzata da Mario Pendinelli, basandola sul fatto che la surroga in consiglio regionale della Puglia sia già avvenuta. Questo però non è vero. Perché avviene oggi pomeriggio: Antonio Paolo Scalera al posto, appunto, di Mario Pendinelli.
L’istanza di Pendinelli è legata al ricalcolo per l’attribuzione dei seggi nell’assemblea regionale pugliese, con il risultato delle elezioni 2020 destinato a portare ad una diversa conformazione… Leggi tutto »
Costa Concordia: Giuseppe Girolamo, l’eroe di Alberobello fra le vittime Dieci anni fa il disastro al largo dell'isola del Giglio, 33 morti
A tarda sera del 13 febbraio 2012 la nave da crociera con circa 4500 persone a bordo si inclinò. Aveva fatto naufragio al largo dell’isola del Giglio. Un disastro con pochi se non inesistenti precedenti nella storia. Disastro per cui venne condannato il comandante della nave, Francesco Schettino. Si era allontanato con una scialuppa mentre gli altri morivano, l anche.
Morirono 32 persone, la trentatreesima vittima durante le operazioni di recupero. Fra loro un trentenne di Alberobello, il musicista di… Leggi tutto »