Puglia: 281513 positivi a test corona virus, incremento di 362 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 07 dicembre 2021
362
Nuovi casi
22.931
Test giornalieri
4
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 61
Provincia di Bat: 43
Provincia di Brindisi: 21
Provincia di Foggia: 73
Provincia di Lecce: 74
Provincia di Taranto: 89
Residenti fuori regione: 1
Provincia in definizione: 0
4.629
Persone attualmente positive
136
Persone ricoverate in area non critica
17
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
281.513
Casi totali… Leggi tutto »
Foggia, avvocati di strada: bando per studenti universitari Clinica legale
Di seguito il comunicato:
“Clinica Legale”, studenti di UniFg al servizio dei senza dimora con Avvocato di Strada. Ecco il nuovo bando per partecipare
Sul sito del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Foggia è possibile scaricare il bando della quarta edizione della Clinica Legale “I diritti dei senza fissa dimora e dei migranti”, organizzata in convenzione con l’Associazione Avvocato di strada Onlus. Dodici studenti dell’Ateneo Dauno avranno l’opportunità di affiancare i volontari dello sportello Avvocato di Strada… Leggi tutto »
Gargano: operazione antimafia, 32 arresti Carabinieri
Di Michele Vigilante:
Si è svolta questa notte un’operazione dei Ros, del Comando provinciale di Foggia e dei Cacciatori di Puglia, nel territorio tra Manfredonia, Mattinata, Macchia e Vieste. Arresto di 32 ritenuti affiliati alla criminalità organizzata locale. Sono stati contestati i reati di associazione mafiosa aggravata dalla detenzione e disponibilità di armi, stupefacenti da tentato omicidio, auto riciclaggio, favoreggiamento, estorsioni, furto e ricettazione. Le ordinanze di custodia cautelare sono state emesse dal Tribunale di Bari, su richiesta della Procura… Leggi tutto »
Puglia: arrivati i cani molecolari anti xylella Primo esperimento
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La capacità di identificare precocemente piante infette da Xylella fastidiosa, il patogeno che sta divorando l’olivicoltura pugliese e minacciando l’intero bacino del Mediterraneo, è una delle condizioni essenziali sia per prevenirne l’arrivo del batterio in territori indenni sia per contrastarne efficacemente l’avanzata laddove già presente. I metodi diagnostici attualmente disponibili richiedono un dispendio di risorse umane e finanziare difficilmente sostenibili nel medio-lungo termine. Per tale ragione dalla collaborazione fra Ente Nazionale della… Leggi tutto »
Taranto: altra tentata rivolta in carcere Denuncia Sappe
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia penitenziaria Sappe:
Il fatto è accaduto nella serata del 5 Dicembre, a circa 15 giorni dell’ultimo clamoroso episodio di violenza nel carcere di Taranto, ormai diventato un terreno di scontro senza fine, grazie anche all’inerzia di un amministrazione penitenziaria che di fatto, si è sottomessa alla violenza ed ai voleri dei detenuti.
Dove è il garante dei detenuti sempre pronto a gettare la croce addosso alla polizia penitenziaria, per poi sparire… Leggi tutto »
Andria: violazioni della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, denunciato ristoratore Contestate anche carenze igieniche
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del N.A.S. di Bari, nell’ambito delle attività di controllo condotto sul territorio, hanno deferito in stato di libertà il titolare di un ristorante di Andria, ritenuto responsabile di violazioni della normativa sulla sicurezza del lavoro. Nel corso dell’ispezione presso l’esercizio ubicato nel centro cittadino, i militari hanno rilevato l’omessa predisposizione del previsto Documento di Valutazione dei Rischi, documento obbligatorio finalizzato a delineare tutti gli interventi che devono essere attuati per eliminare… Leggi tutto »
Xylella: ventuno milioni di ulivi colpiti, danni per un miliardo di euro da piante malate giunte in Italia dall’estero nell’ultimo anno Il presidente di Coldiretti a Brindisi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Bisogna aumentare i controlli alle dogane e specializzare i punti d’ingresso della merce nella Ue per fermare l’invasione organismi alieni nocivi, dalla Xylella agli insetti, arrivati nelle campagne italiane soprattutto con le piante ed i semi dall’estero con danni per oltre un miliardo sul piano ambientale, paesaggistico e produttivo”. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione della presentazione a Brindisi della prima task force cinofila anty Xylella con… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a notte Protezione civile, previsioni meteo
“Venti forti nord-occidentali, con raffiche di burrasca sui settori adriatici e ionici. Forti mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
Allerta con validità fino alle 8 di domani.… Leggi tutto »

Italia, vaccini: oltre quota novantanove milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Taranto: avviso pubblico autisti Kyma ambiente, gli ammessi Pubblicato l'elenco
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma ambiente:
Selezione per il reclutamento di personale di Kyma Ambiente: in merito ai bandi pubblicati nel 2020, le cui procedure sono riprese dopo la sospensione causa Covid, si comunica che sul sito internet aziendale, a questo link www.amiutaranto.it/index.php/avvisi-pubblici/224-avviso-pubblico-verbali-per-l-assunzione-a-tempo-indeterminato-di sono stati pubblicati gli elenchi di ammessi e non ammessi alle selezioni per assunzioni full time e a tempo indeterminato per “n.10 autisti di autoveicoli e/o mezzi d’opera per la guida dei quali è richiesto… Leggi tutto »
Martina Franca: controlli, sanzioni ad alcuni locali per circa cinquantamila euro complessivi Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
La Compagnia Carabinieri di Martina Franca, ha predisposto un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati, all’ ispezione delle attività commerciali per il rispetto delle normative igienico-sanitarie, e di sicurezza sui luoghi di lavoro, nonché sulla verifica del rispetto delle disposizioni inerenti il Covid – 19.
Durante l’attività, l’articolato dispositivo messo in campo, composto non solo dai reparti territoriali dell’Arma, ma anche dai reparti specializzati N.A.S. e… Leggi tutto »
Donne che aiutano una donna: il tutto esaurito di “Stregate dalla Luna” a Martina Franca Spettacolo di beneficenza al teatro Verdi
Donne che aiutano un’altra donna. “Stregate dalla Luna” è andato in scena ieri sera al teatro Verdi di Martina Franca, dopo una prima rappresentazione in estate, e stavolta è stata l’occasione per sostenere lo sforzo di Nica, giovane martinese che ha bisogno di sostegno per curarsi e superare le conseguenze di un gravissimo malore risalente ai mesi scorsi.
“Il teatro è spirito di comunità”, dice la regista Laura Sammataro, “per cui tutti, nei rispettivi ruoli, abbiamo dato un contributo. Noi… Leggi tutto »
Laterza: dromedari in strada Allontanatisi dal circo
Passeggiata a Laterza per tre dromedari. Allontanatisi dal circo, hanno fatto un giro prima di essere recuperati dai domatori. Nel frattempo sono stati immortalati in un video.
… Leggi tutto »
Rete Gal Puglia, primi passi Presieduta da Cosimo Durante
Di seguito il comunicato:
Nata negli scorsi mesi per volontà di cinque Gruppi di Azione Locale pugliesi, l’Associazione “Rete GAL-Puglia” ha l’obiettivo primario di lavorare al consolidamento di un rapporto collaborativo tra i GAL e gli uffici regionali preposti all’attuazione del PSR, a sostegno delle politiche di sviluppo dei territori rurali. Soprattutto all’indomani di un periodo complesso che ha messo a dura prova le aziende locali, il ruolo dei GAL risulta fondamentale nel percorso di accompagnamento dei territori alle nuove… Leggi tutto »
Terremoto: Gargano, lieve scossa a mezzanotte Magnitudo 2,3
Un lieve sisma si è verificato in Puglia. Alle 23,58 la scossa di magnitudo 2,3. Epicentro a dieci chilometri da Monte Sant’Angelo ed altrettanti da Carpino.… Leggi tutto »
Cerignola: terra, giustizia, inclusione nel pacco di Natale Storie di sapori
Di seguito un comunicato diffuso da Rete oltre:
C’è la storia di Matteo, che viene da un percorso di giustizia riparativa. Quella di Ibrahim, che ha conosciuto la vita nei ghetti e del caporalato. C’è l’esperienza di Paolo, con un passato da senza dimora ed un problema di salute mentale. Piccole storie da ascoltare, condividere, assaggiare. Perché “Storie di sapori” è un pacco di Natale che contiene prodotti agroalimentari del nostro territorio che parlano di Terra, Giustizia, Inclusione, che raccontano… Leggi tutto »