Calcio: morti l’unico ad avere vinto sei coppe dei campioni ed un arbitro tra i più importanti in Italia Addio a Gento e Michelotti
Francisco Paco Gento vinse sei volte la coppa dei campioni, con il Real Madrid. È l’unico calciatore nella storia ad avere ottenuto questo numero di successi.
Lo spagnolo (foto tratta da Wikipedia, autore qui e fonte qui) è morto nelle scorse ore. Deceduto anche, a 91 anni, Alberto Michelotti di Parma, uno degli arbitri più importanti nella storia del calcio.… Leggi tutto »
Martina Franca: a scuola la storia vera del ragazzo fuggito dall’Afghanistan dei talebani Enajatollah Akbari intervistato dagli studenti dopo l'analisi del libro di cui è protagonista: una vita fatta di migrazioni, da leggere per imparare
Di seguito il comunicato:
Le classi della scuola secondaria di I grado dell’I. C. G. Marconi concludono un percorso quadrimestrale di riflessione incentrato sull’attuale questione dei diritti umani e delle dinamiche dei fenomeni migratori. Nel corso delle lezioni inerenti all’espletamento dell’unità di apprendimento prevista, gli alunni avevano avviato un excursus storico sul fenomeno migratorio, partendo proprio dai diffusi spostamenti di masse di italiani verso il nuovo Mondo. In occasione della Biennale delle Memorie era infatti stato rappresentato il racconto “Il… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: riorganizzato il management, operativo da domani Acciaierie d’Italia
Ridisegnato l’assetto del management e della dirigenza di Acciaierie d’Italia (Adi). Un ordine di servizio firmato dal direttore delle Risorse umane, Arturo Ferrucci, dispone che, da domani, la direzione generale Operations del gruppo venga affidata a Marcello Sorrentino che lavorerà a riporto dell’amministratore delegato Lucia Morselli e dirigerà le attività dei direttori di stabilimento e dei presidenti delle società controllate. Nell’ambito della struttura organizzativa dello stabilimento di Taranto, inoltre, la direzione Acciaieria è affidata a Giovanni Donvito; la responsabilità dell’area… Leggi tutto »
Leonardo, le prospettive illustrate dall’assessore regionale pugliese in risposta a FdI Interrogazione
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo consiliare Fratelli d’Italia-Regione Puglia:
“Avevamo rivolto, insieme ai nostri colleghi del gruppo, un’interrogazione urgente all’assessore allo Sviluppo economico Alessandro Delli Noci per fare chiarezza sul presente e sull’immediato futuro degli stabilimenti Leonardo SpA di Foggia e Grottaglie, alla luce dell’annuncio delle 120 giornate di ‘fermo lavoro’ e cassa integrazione nell’anno appena iniziato, e delle ricadute per i lavoratori e le loro famiglie. L’assessore nella risposta ha spiegato che è stata avviata un’interlocuzione con… Leggi tutto »
Taranto: cantiere del nuovo ospedale VeraLeaks, "quale sicurezza?"
“Cosa fanno questi due operai in bilico su una colonna di cemento armato, senza nessun dispositivo di protezione individale o imbragatura che mentre con una mano si afferrano ai tondini della colonna e con l’altra posizionano la carpenteria in legno, calata sulle loro teste da una gru, che servirà a ricevere una nuova colata di cemento per creare il basamento del soffitto? Hanno un vuoto di 30 metri ad un passo da loro dove non c’è neanche un ponteggio a… Leggi tutto »
Italia, vaccini: Puglia, somministrazioni oltre la fornitura Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Orta Nova: arrestati padre e due figli per il pestaggio di un custode Accadde ad Andria la scorsa estate
Tre uomini, padre e figli, sono stati arrestati dalla polizia ad Orta Nova. Sono accusati del pestaggio, tanto da ridurlo in fin di vita, del custode nel parcheggio di una sala ricevimenti ad Andria. Accadde la scorsa estate. Il custode si accorse del fatto che due ladri stavano tentando di rubare materiale edile nella struttura. Stando all’accusa i due, aiutati dal padre, quasi ammazzarono di botte il lavoratore. I tre erano invitati al matrimonio. Il custode fu costretto a circa… Leggi tutto »
Attività di impianti sportivi a rischio con l’aumento delle bollette Indagine prontobolletta.it
Di seguito da prontobolletta.it:
Il 2021 è stato l’anno del Belpaese e in buona parte il merito è stato dello sport con atleti e paratleti che si sono fatti valere alle Olimpiadi, ai Mondiali ed agli Europei in tutte le discipline.
Ci hanno fatto sentire uniti nonostante si stesse vivendo uno dei periodi più difficili per il nostro paese: la Pandemia. Ad oggi gran parte del nostro movimento sportivo, specialmente giovanile, rischia di essere colpito ancora. Dopo le chiusure degli… Leggi tutto »
Gargano, lieve scossa di terremoto in serata Magnitudo 2,3 registrata alle 22,09
Alle 22,09 il lieve sisma. Registrato con epicentro ad otto chilometri da Monte Sant’Angelo e Carpino. Magnitudo 2,3 per il terremoto verificatosi in serata.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »

Dialetti, le Pro Loco pugliesi “in prima fila per la tutela del patrimonio immateriale” Giornata celebrativa
Di seguito il comunicato:
“I pugliesi sentono vivo e forte il loro dialetto e lo celebrano in vari modi: reading letterari, rievocazioni storiche, rappresentazioni teatrali in vernacolo, presentazione di libri sulla storia locale, concorsi e animazione musicale. Alle tantissime Pro Loco pugliesi che hanno organizzato eventi mirati alla promozione del dialetto, nonostante l’ancora pesante periodo che stiamo attraversando, esprimo il ringraziamento del comitato regionale Unpli Puglia per il dinamismo e la passione che hanno profuso”, commenta così le attività ideate… Leggi tutto »
Rocco Papaleo oggi a Taranto con “Peachum: un’opera da tre soldi” Teatro Fusco
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Arriva a Taranto “Peachum: un’opera da tre soldi“, spettacolo dedicato all’antieroe Peachum, il re dei mendicanti dell’Opera da Tre Soldi di Bertolt Brecht, scritto da Fausto Paravidino e interpretato da Rocco Papaleo.
Nel pomeriggio nel Foyer del Teatro comunale Fusco alle 18,30 Papaleo, Paravidino e la compagnia incontreranno il pubblico tarantino. E alle 21,00 si aprirà il sipario per la prima di uno spettacolo che porta sul palco l’antieroe.
«È una sorta di… Leggi tutto »
Abbigliamento: il marchio di Martina Franca nel serale tv Mediaset Greta De Curtis
Di seguito il comunicato:
Continua la collaborazione tra Mediaset e il brand pugliese Greta De Curtis.
Domenica 16 gennaio in prima serata su Canale 5 è andata in onda la prima puntata del programma di Paolo Bonolis “avanti un altro! Pure di sera”.
La showgirl Miss Claudia ha sfoggiato un abito firmato Greta De Curtis , completamente ideato e prodotto a Martina Franca, trasparenze e tessuti con ricami che oramai contraddistinguono le collezioni del brand. Claudia Ruggeri in arte Miss… Leggi tutto »
Prodotti e servizi online: le migliori guide digitali Per comparare vantaggi e svantaggi
Prodotti e servizi online: le migliori guide digitali per comparare vantaggi e svantaggi
Riuscire a orientarsi tra le pressoché infinite opportunità che offre il mondo di internet è un’operazione sempre più complessa ma, al tempo stesso, semplice da portare avanti grazie a strumenti utili per tutti gli utenti. Se da un lato l’offerta di servizi e attività digitali è infatti decisamente vasta, dall’altro sono sempre più diffuse le guide e le piattaforme che riuniscono in un solo luogo digitale… Leggi tutto »
Pizza: in Puglia crollo da 130 milioni di euro nel 2021 secondo Coldiretti La regione ha la quasi totalità della produzione di pomodoro nella filiera
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
A causa del Covid le oltre 6mila pizzerie in Puglia hanno subito nel 2021 un crack da 130milioni di euro, rispetto a prima della pandemia, a causa di chiusure e restrizioni, oltre alla presenza “a singhiozzo” dei turisti stranieri. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti Puglia, diffusa in occasione della giornata dedicata al simbolo della cucina italiana più conosciuta nel mondo che si celebra il 17 gennaio, in piena ripresa dei… Leggi tutto »
Pitti uomo ed ora Milano fashion week, aziende di Martina Franca alle esposizioni: “contributo alla ripresa” Visione comune
Di seguito un comunicato diffuso da Visione comune:
Le aziende martinesi del comparto manifatturiero sono resilienti e vogliono dare il loro contributo alla ripresa della moda italiana: dopo aver partecipato a “Pitti Uomo” a Firenze, infatti, ora tutta la “filiera moda” di Martina Franca si è spostata nel capoluogo lombardo per partecipare a “Milano Fashion Week”.
Sono due tra le maggiori manifestazioni internazionali del mondo della moda, importanti opportunità per presentare le proprie collezioni a buyers, eventi ricchi di iniziative… Leggi tutto »
Puglia, nel fine settimana volano le vaccinazioni per i ragazzi tra 12 e 19 anni Lo dice il report della Regione
Le sessioni vaccinali notturne riservate ai ragazzi tra 12 e 19 anni organizzate in Puglia hanno registrato un’adesione altissima. Tra venerdì e domenica il sistema ha conteggiato rispettivamente «1.722 prime dosi in più, 951 seconde dosi, 12.270 e terze dosi (questi dati verranno consolidati domani)», si legge in una nota diramata in serata dal governo guidato da Michele Emiliano. Mentre il tasso di copertura del richiamo, sempre per la fascia 12-19 anni «sale al 15 per cento (+2,8 per cento… Leggi tutto »
Incidente tra Taranto e Martina Franca, morto un uomo Investito sulla statale 172 all'altezza del quartiere Paolo VI
Incidente stradale dalle drammatiche conseguenze questo pomeriggio sulla statale 172 tra Taranto e Martina Franca. Un cinquantenne è stato investito da un’automobile all’altezza del quartiere Paolo VI perdendo la vita. Il conducente della vettura, che non ha potuto evitare l’impatto, si è fermato per sincerarsi delle condizioni di salute dell’uomo e chiamare un’ambulanza. Sul posto sono giunti il personale del 118, gli uomini della polizia di Stato e i vigili urbani della città capoluogo.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 2555278 attualmente positivi a test (+6421 in un giorno) con 141391 decessi (287) e 6093633 guariti (76679). Totale di 8790302 casi (83403) Dati della protezione civile: effettuati 541291 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Ricoveri Covid, Agenas: in Puglia aumenta la pressione sugli ospedali Situazione sempre sotto controllo, ma percentuali di occupazione dei reparti in crescita
Di Francesco Santoro:
Continua ad aumentare la pressione sui reparti di Pneumologia, Medicina generale e Malattie infettive e le terapie intensive degli ospedali pugliesi. Stando al monitoraggio dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, la percentuale dei posti letto occupati dai pazienti positivi al coronavirus nella cosiddetta area non critica è salita in sette giorni dal 16 al 21 per cento. Curva in crescita, sia pure in maniera più contenuta, anche nel grafico Agenas che rappresenta l’andamento delle ospedalizzazioni in… Leggi tutto »