rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Gelatiera di Grottaglie in finale del campionato nazionale Katia Cavallo

Katia Cavallo con coppetta
Di seguito il comunicato: Una giovane maestra gelatiere ed imprenditrice pugliese è sul podio dei finalisti della Coppa Italia di Gelateria. La maestra gelatiere Katia Cavallo è infatti tra i 25 finalisti italiani del Campionato di Coppa Italia di Gelateria, indetto dall’AIG – Associazione Italiana Gelatieri. 39 anni, di Grottaglie (Taranto), Katia Cavallo è stata selezionata tra 1200 concorrenti a livello nazionale. È tra i cinque finalisti pugliesi (tutti gelatieri della provincia di Taranto) ed è … Leggi tutto »



Foggia: seconda edizione di “Young” Teatro Giordano dalla prossima settimana

young 2024 manifesto page 0001
Di seguito il comunicato: L’Associazione Musica Civica, da sempre attenta ai giovani talenti del nostro territorio, soprattutto in questo particolare momento storico in cui si parla tanto dei ragazzi, dell’incertezza del loro futuro e delle opportunità di lavoro difficili da trovare, si impegna fattivamente ancora una volta. Dopo la positiva esperienza dello scorso anno propone la seconda edizione di “YOUNG“. Una piccola rassegna che dà a solisti e gruppi cameristici selezionati dai Conservatori di Musica “Umberto Giordano” di Foggia e… Leggi tutto »



Bari: “In universa terra” Stasera

Valeria La Grotta (1)
Di seguito il comunicato corredato da foto: Da nemici-amanti ai tempi delle Crociate, due personaggi epici della letteratura controriformistica rappresentata da Torquato Tasso divennero protagonisti di uno dei capolavori assoluti di Claudio Monteverdi, «Il combattimento di Tancredi e Clorinda», pietra miliare del teatro musicale protobarocco del quale ricorre il quarto centenario dalla prima esecuzione, ricorrenza intorno alla quale il festival di musica antica Anima Mea diretto da Gioachino De Padova ha costruito il programma del concerto «In Universa Terra» in… Leggi tutto »




Quattro libri di Massimo Sgroi domani a Caserta Nei giorni successivi altre presentazioni

Black and Creme Vintage Retro Illustrative Typographic Quote Collage Poster 20241109 144432 0000
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dai paesaggi visionari di una Napoli futuristica alle riflessioni sulla cultura digitale e sull’arte contemporanea, Massimo Sgroi ci accompagna in un viaggio attraverso le sfide del nostro tempo. In La felicità al potere scopriamo una visione politica autentica con José Mujica, mentre Il volo del minotauro ci porta in un futuro distopico, dove l’umanità cerca di sopravvivere tra inganni e inquinamento. Con Éidola entriamo nei mondi immateriali dell’arte digitale, per approdare infine a… Leggi tutto »

taras

Crispiano: presentato il Be green film festival In programma da giovedì

banner Be Green Film Festival (III ed.)
Di seguito il comunicato: Un progetto culturale e sociale che coinvolge i giovani della comunità in tutte le sue fasi e che vedrà accendersi i riflettori, per la terza edizione, dal 14 al 16 novembre a Crispiano. È il Be Green Film Festival, organizzato da Armamaxa e Comune di Crispiano, con il sostegno di Regione Puglia, Apulia Film Commission e Otto per Mille Valdese. La manifestazione si terrà al cinema teatro comunale di piazzetta Casavola e prevede… Leggi tutto »




Nassiryia: ventuno anni Nella strage in Iraq morirono diciannove italiani

noinotizie
Morirono ventotto persone fra cui diciannove italiani. Il 12 novembre 2003 a Nassiryia, in Iraq, la strage compiuta da terroristi contro il contingente di pace. Fra loro molti militari. Alessandro Carrisi e Carlo De Trizio erano pugliesi. Le vittime italiane furono: i Carabinieri[1] Massimiliano Bruno, maresciallo aiutante, Medaglia d’Oro di Benemerito della cultura e dell’arte Giovanni Cavallaro, sottotenente Giuseppe Coletta, brigadiere Andrea Filippa, appuntato Enzo Fregosi, maresciallo luogotenente Daniele Ghione, maresciallo capo Horacio[2] Majorana, appuntato Ivan Ghitti, brigadiere Domenico Intravaia,… Leggi tutto »




Salento: 22enne investito e morto, arrestato automobilista Risultato positivo a test

noinotizie
Per la morte del 22enne del Bangladesh investito mentre era in monopattino è stato arrestato l’automobilista. Il 30enne è risultato positivo al test alcool e droga. Il sinistro è avvenuto ieri in territorio di Lucugnano.    … Leggi tutto »

La gelatiera di Martina Franca ha vinto il premio innovazione al concorso internazionale di Palermo "Oro pugliese" il gusto preparato da Beatrice D'Arcangelo

Screenshot 20241111 202429
Palermo – la martinese Beatrice d’Arcangelo vince il PREMIO INNOVAZIONE al Festival Internazionale Sherbeth con il gelato artigianale in concorso; il gusto vincitore è “Oro pugliese” ed è un sorbetto di pistacchio di Spinazzola all’acqua di mare dell’Adriatico con olio d’oliva di Martina Franca e polvere di cozze tarantine. (ha collaborato Giovanni Fumarola)… Leggi tutto »

Polignano a Mare-Mola di Bari: incidente, un morto e due feriti Scontro fra auto

FB IMG 1731304560239
Incidente stradale in serata. Scontro fra due auto in un tratto della statale 16 che collega Polignano a Mare e Mola di Bari e che è interessato da lavori. Cause del sinistro da dettagliare. Un 71enne di Bari è morto e altre due sono rimaste ferite. Tratto di strada riaperto nella notte. (foto: tratta da vivilastrada.it)        … Leggi tutto »

Taranto: l’allarme con amarezza del neonatologo del “Santissima Annunziata”, così il reparto chiude Giovanni Ciraci

IMG 20230412 053430
Scrive Giovanni Ciraci: Lettera aperta di un medico e cittadino deluso: Carissimi “politici“, vi racconto la mia storia di medico neonatologo pugliese. Nel 2008 con il cuore ferito e con tanta rabbia ho dovuto lasciare la Puglia, che non offriva nulla ai suoi giovani medici. Sono passati 16 lunghi anni e, con grande Gioia, questo non più giovane medico ha deciso di tornare nella sua amata terra… di ricominciare e credere di poter fare tanto per un territorio già così… Leggi tutto »

Puglia, aree per impianti a fonti rinnovabili: interviene l’Ordine dei geologi "La nostra attenzione resta alta"

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine dei geologi: Individuazione delle superfici idonee all’accoglimento di impianti a fonti rinnovabili, interviene l’Ordine dei Geologi della Puglia. Giovanna Amedei    (Presidente dell’Ordine dei Geologi della Puglia): “La nostra attenzione, resta alta e daremo il nostro contributo in sede di consultazione regionale perché l’evoluzione geomorfologica del territorio negli ultimi anni è molto repentina e spesso sono necessari monitoraggi e studi specifici per scongiurare ogni possibile effetto negativo.  Senza dubbio esiste la necessità di rendere la… Leggi tutto »

Taranto-Audace Cerignola, Turris-Team Altamura Calcio

Screenshot 20220828 213417
Si giocano oggi due posticipi per il campionato di calcio di serie C girone C. Entrambe le partite rigu squadre pugliesi. Entrambe con inizio alle 20,30: Taranto-Audace Cerignola, ovvero l’ultima ospita la seconda in classifica, e Turris-Team Altamura confronto di metà graduatoria.        … Leggi tutto »

Bari: retinopatia diabetica, screening gratuito da oggi al 26 novembre Nelle farmacie che aderiscono all'iniziativa

Screenshot 20241111 060134
Di seguito il comunicato: Circa 3,5 milioni di italiani soffrono di diabete: una malattia cronica che può causare serie complicanze croniche che riguardano diversi organi e tessuti, tra cui occhi, reni, cuore, vasi sanguigni e nervi periferici. Nei prossimi decenni si stima che la prevalenza globale e il carico della retinopatia diabetica aumenteranno in modo significativo, passando da circa 103 milioni di individui nel 2020, a 130 milioni nel 2030 e i 161 milioni nel 2045. Per questo Merqurio lancia… Leggi tutto »

San Martino: festa patronale e fiera a Martina Franca Taranto, giornata al museo all'insegna del vino novello

sdr
È festa patronale a Martina Franca ed in altri paesi della Puglia oggi. Si celebra San Martino e, a parte le numerose funzioni religiose che ne sono essenza, nella località della Valle d’Itria è giornata di fiera, come avviene da oltre 4 secoli l’11 novembre. È anche giornata di festa nella villa comunale Garibaldi dove da ieri è allestito il mercato della terra insieme ad una manifestazione promozionale del capocollo (foto home page). L’altra villa comunale, quella del Carmine, è… Leggi tutto »

Politecnico di Bari: venerdì l’inaugurazione dell’anno accademico “Università futura: Poliba 2050”

34° anno accademico poliba
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Con il titolo, “Università futura: Poliba 2050”, dedicato all’innovazione, alle nuove tecnologie, al ruolo delle università, il Politecnico di Bari si accinge ad inaugurare il 34° anno dalla fondazione.   La cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024-25 è in programma venerdì, 15 novembre, ore 11.00, nell’Aula Magna “Attilio Alto”, Campus universitario. Ospite d’onore, sarà Alec Ross, autore e imprenditore statunitense. Ross terrà una lectio magistralis sul futuro dell’Università nei prossimi anni.… Leggi tutto »

Casamassima, oggi presentazione di “Matrioska: aver cura di chi cura” Asl Bari

marchio logo ASL Bari 1 png1
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Un’iniziativa dedicata alla salute delle donne e delle famiglie di Casamassima. Si tratta di “Matrioska: aver cura di chi cura”, promossa dalla ASL in sinergia con l’amministrazione comunale di Casamassima e con il consultorio familiare del distretto socio sanitario n. 13 con la collaborazione dell’associazione Antonio Busto”. Il progetto mira a fornire sostegno concreto, luoghi di incontro e servizi assistenziali gratuiti al fine di promuovere il benessere fisico e mentale, con un’attenzione… Leggi tutto »

Mola di Bari: “Farfalle vaganti. Aspettando van Westerhout” Stasera

Il soprano Silvia Caliò (2)
Di seguito il comunicato: La terza edizione del festival «Casa van Westerhout» promosso dall’Agìmus in collaborazione con il Comune di Mola di Bari, è proseguita nel teatro Comunale ieri con una giornata di studio su «Niccolò van Westerhout il suo tempo» curata da Galliano Ciliberti, docente del Conservatorio Rota di Monopoli e autore dell’omonimo volume edito da Wip, la cui presentazione è prevista all’interno del simposio, che si concluderà con un concerto del soprano Silvia Caliò. Il convegno, presieduto nella… Leggi tutto »

Foggia: viale Giotto, venticinque anni fa Nel crollo morirono 67 persone

FB IMG 1731298662998
A mezzanotte hanno suonato le campane di tutte le chiese di Foggia. Venticinque rintocchi. È iniziata così la giornata di commemorazione di quella notte catastrofica per la città quando crollò il palazzo di viale Giotto. Morirono 67 persone, la notte dell’11 novembre 1999. Erano le 3,12. Quattro corpi non sono mai stati ritrovati. (foto: tratta da profilo Città di Foggia)… Leggi tutto »

Vieste: aggredito il padre del sindaco L'uomo quasi ottantenne finito al pronto soccorso

noinotizie
Scrive Giuseppe Nobiletti, sindaco di Vieste: Ancora una volta, due nell’ultimo mese, un mio familiare subisce una spregevole aggressione fisica e verbale. La sua unica colpa è quella di essere il padre, quasi ottantenne, del Sindaco. Dopo le cure ricevute al Pronto Soccorso ora la situazione pare sotto controllo. Quest’ennessino atto, come tutte le precedenti minacce che ho subito, non mi farà desistere dal compiere il mio dovere. Ho sempre agito per il ripristino della legalità, contro la mafia e… Leggi tutto »

Tricase-Specchia: investiti, un morto e un ferito grave L'automobilista si è fermato per prestare soccorso

noinotizie
I due giovani uomini, in età verosimile intorno ai 20 anni, stavano percorrendo in serata, uno in bicicletta ed uno in monopattino, il tratto di strada fra Tricase e Specchia all’altezza dello stadio di Lucugnano. Per cause da dettagliare un’auto li ha travolti. Il conducente si è fermato per prestare soccorso che per uno dei due pedoni è stato purtroppo vano. L’altro è ferito in modo grave. Allertati dall’automobilista i carabinieri ed il servizio di emergenza 118, sono intervenuti anche… Leggi tutto »