Coldiretti: «La Puglia è la seconda regione più bio d’Italia» Il presidente regionale Muraglia è volato a Dubai per partecipare a Expo 2022
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
«La Puglia è la seconda regione più bio d’Italia, con 269mila ettari coltivati e 9.267 operatori, una incidenza del 21 per cento delle superficie biologiche sul totale, dove sono aumentati i consumi familiari di alimenti biologici proprio sotto la spinta salutista innescata dall’emergenza Covid. Le pratiche bio interessano tutti i comparti agricoli olivo (29 per cento), cereali (23 per cento), vite (6 per cento), ortaggi (6 per cento), dove anche rispetto al… Leggi tutto »
Acquaviva delle Fonti: anziani ipnotizzati e derubati in casa, allarme del sindaco "Non aprite la porta"
Pubblicato da Davide Carlucci, sindaco di Acquaviva delle Fonti.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 1480113 attualmente positivi a test (-70297 in un giorno) con 151962 decessi (278) e 10633268 guariti (129888). Totale di 12265343 casi (59749) Dati della protezione civile: effettuati 555080 i tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Nel foggiano un mese e mezzo a trenta all’ora in tratti di due strade provinciali Ordinanza
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Foggia:
Si comunica che il Dirigente del Settore Viabilità della Provincia, arch. Angelo Iannotta, con Ordinanza n. 4/2022 ordina:
– che sulle Strade Provinciali n.53 e n. 54, in tratti saltuari, sia istituito il transito veicolare con senso unico alternato regolato da cantiere mobile, con movieri e riduzione della velocità a 30km/h,in entrambi i sensi di marcia, dal 16 Febbraio 2022 al 31 Marzo 2022.
La presente ordinanza entra in vigore dal… Leggi tutto »
Gianni Morandi ambasciatore del fischietto in terracotta di Rutigliano A lanciare la proposta è il sindaco dopo un post del cantante
Gianni Morandi posta sulla sua pagina Facebook una foto del fischietto in terracotta con le sue sembianze e il sindaco di Rutigliano, Giuseppe Valenzano, lancia la proposta di nominare l’artista reduce dal successo di Sanremo ambasciatore del prodotto simbolo dell’artigianato locale.… Leggi tutto »
Massafra Alberi pericolosi
Scrive Francesco Cacciapaglia:
Massafra, Febbraio 2022.
Insieme al consigliere Francesco Pizzutilo abbiamo prodotto reperti fotografici per il Comune di Massafra al fine di evitare TRAGEDIE IMMINENTI.
Grazie alla segnalazione dei nostri cittadini stiamo attenzionando un importante problema di ordine pubblico. Gli alberi in questione hanno già spaccato diverse tubature causando notevoli e ripetute fuoriuscite di acqua. La politica con i cittadini e al servizio dei cittadini cercando di prevenire disastri ed episodi drammatici.… Leggi tutto »

Salento, incidente sul lavoro: si ferisce gravemente un uomo L'episodio si è verificato a Surano
Un operaio di 53 anni è stato schiacciato dal peso di una pedana durante le operazioni di scarico di merce da un camion. Il grave incidente sul lavoro si è verificato a Surano (Lecce) nelle vicinanze di un centro commerciale. Soccorso dagli operatori sanitari del 118, l’uomo originario di Bari è stato trasportato all’ospedale “Vito Fazzi”.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri e gli ispettori Spesal.… Leggi tutto »
Puglia: 692126 positivi a test corona virus, incremento di 4498 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 16 febbraio 2022
4.498
Nuovi casi
34.814
Test giornalieri
10
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 1.264
Provincia di Bat: 331
Provincia di Brindisi: 405
Provincia di Foggia: 726
Provincia di Lecce: 1.155
Provincia di Taranto: 566
Residenti fuori regione: 31
Provincia in definizione: 20
92.071
Persone attualmente positive
727
Persone ricoverate in area non critica
64
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
692.126
Casi totali… Leggi tutto »
“Un miliardo di euro per opere cantierabili in Puglia” Emiliano-Piemontese, plauso al governo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Siamo contenti che il Governo nazionale abbia mobilitato circa un miliardo di euro per interventi infrastrutturali attesissimi da tanti pugliesi: è il segno che abbiamo imboccato un percorso di cooperazione che favorirà investimenti pubblici e privati di qualità nella nuova programmazione 2021-2027 e nel progredire del PNRR, all’insegna della coesione tra regioni del Nord e regioni del Sud della nuova Italia che tutti sogniamo”.
Lo ha detto il presidente della Regione Puglia,… Leggi tutto »
Peschici, incendio distrugge tre mezzi del servizio di raccolta rifiuti L'episodio è avvenuto ieri sera
Tre mezzi dell’impresa che gestisce la raccolta dei rifiuti urbani a Peschici (Foggia) sono andati distrutti a causa di un incendio sviluppatosi ieri sera. I veicoli si trovavano nella sede dell’azienda alla periferia della cittadina del Gargano. Sul posto sono piombati i vigili del fuoco, che hanno lavorato per spegnere le fiamme, e secondo quanto riferisce il sindaco, anche gli uomini della Protezione civile. Sull’episodio indagano i carabinieri. «Non è la prima volta che accade. Nel 2021 si sono verificati… Leggi tutto »
Taranto: droga, armi, corruzione, sim in carcere ed altri reati. Nove arresti Accuse a vario titolo
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nelle prime ore di oggi, la Squadra Mobile di Taranto, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Taranto, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 9 soggetti (di cui 6 in carcere e 3 agli arresti domiciliari) presunti responsabili a vario titolo di diversi reati connessi all’illecita detenzione, all’introduzione all’interno del carcere di Taranto ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, alla detenzione e porto illegali di armi comuni da… Leggi tutto »
Cerignola: auto cannibalizzate ed oltre 1200 componenti rubati scoperti dalla Guardia di finanza Sequestro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Due autovetture “cannibalizzate”, interi blocchi motore, sportelli, cofani, assali, pneumatici e tanto altro tra gli oltre 1200 componenti per auto sequestrati dalla Guardia di Finanza con l’ausilio della Polizia di Stato nel corso di un’attività di controllo economico del territorio avviata dai finanzieri ed estesa all’interno di 3 capannoni di un autoparco di Cerignola (FG). Quasi tutti i componenti d’auto, di recente costruzione e pregevole valore economico, erano privi, perché asportati,… Leggi tutto »
No al referendum sull’eutanasia, attesa per gli altri sette Corte Costituzionale
Attesa per il pronunciamento della Consulta sulle richieste di referendum sulla legalizzazione della cannabis e (sei quesiti) sulla giustizia.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Corte Costituzionale:
La Corte costituzionale si è riunita oggi in camera di consiglio per discutere sull’ammissibilità del referendum denominato “Abrogazione parziale dell’articolo 579 del Codice penale (omicidio del consenziente)”: In attesa del deposito della sentenza, l’Ufficio comunicazione e stampa fa sapere che la Corte ha ritenuto inammissibile il quesito referendario perché, a seguito dell’abrogazione, ancorché… Leggi tutto »
Quindicenne scomparsa da Leporano ritrovata in provincia di Parma Ricerche da sabato
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
È stata rintracciata a Fidenza, in provincia di Parma, la 14enne che sabato scorso si è allontanata da casa senza lasciare detto nulla a genitori o amici. Aveva spento il cellulare per non essere contattata neanche sui social e far perdere le proprie tracce. Dopo la denuncia di scomparsa presentata ai Carabinieri di Leporano, è iniziata l’attività di indagine da parte dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Taranto,… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta. Codice giallo per tarantino e Salento, pioggia fino a trenta millimetri nella notte Protezione civile, previsioni meteo
“Precipitazioni da isolate a sparse, con quantitativi cumulati puntualmente moderati..” È quanto riportato (con schema che riportiamo) nel messaggio di allerta della protezione civile per la Puglia, con validità fino alle 20.
In alcune zone del leccese, come Melendugno, la pioggia dalla mezzanotte all’alba ha fatto registrare un livello prossimo ai trenta millimetri.
… Leggi tutto »