Più di trecento morti in 24 ore. Corona virus: Italia, 2222060 attualmente positivi a test (+87921 in un giorno) con 139872 decessi (313) e 5609136 guariti (108198). Totale di 7971068 casi (196224) Dati della protezione civile: effettuati 1190567 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Perquisizioni ad un addetto al servizio stampa della Regione Puglia Guardia di finanza, indagini su ipotesi di violazione a favore dell'ex responsabile regionale della protezione civile
Perquisizioni a carico di un addetto al servizio stampa della Regione Puglia. La Guardia di finanza indaga sull’ipotesi di una violazione a danno dell’indagine ed in particolare, di avere avvisato Mario Lerario (poi arrestato: era il responsabile regionale della protezione civile) della presenza di dispositivi di indagine.… Leggi tutto »
Puglia: 367476 positivi a test corona virus, incremento di 3993 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 12 gennaio 2022
3.993
Nuovi casi
86.037
Test giornalieri
0
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 1.298
Provincia di Bat: 258
Provincia di Brindisi: 478
Provincia di Foggia: 406
Provincia di Lecce: 1.000
Provincia di Taranto: 500
Residenti fuori regione: 45
Provincia in definizione: 8
65.772
Persone attualmente positive
490
Persone ricoverate in area non critica
51
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
367.476
Casi totali… Leggi tutto »
Foggia: sindacato, no alla chiusura delle otto scuole comunali dell’infanzia funzionanti Cgil: non è vero che la soppressione sia frutto di un'intesa
Di seguito il comunicato:
“Cgil Foggia, FLC Cgil e Fp Cgil Foggia, assieme alla totalità delle organizzazioni sindacali e di categoria, sono contrarie alla chiusura delle otto scuole dell’infanzia comunali attualmente funzionanti a Foggia”. Attraverso una nota stampa, la Cgil Foggia torna a fare chiarezza su una questione ritenuta di primaria importanza da famiglie, insegnanti, mondo scolastico e rappresentanti di lavoratrici e lavoratori.
“Non risponde al vero, ed è motivo di sconcerto, la parte della deliberazione della Commissione Straordinaria del… Leggi tutto »
Martina Franca: studentessa della ragioneria morta per un cancro Deceduta la figlia Elisabetta, lutto per l'ex consigliere regionale Francesco Laddomada
Era maturanda dell’istituto tecnico commerciale, Elisabetta Laddomada. Stamattina è morta a causa di un arresto cardiaco. Nei mesi scorsi le era stato diagnosticato un cancro, era stata operata ed era anche tornata a scuola. Purtroppo non ha superato una crisi. È deceduta. A 19 anni.
Era figlia di un docente, Francesco Laddomada che era stato anche consigliere regionale della Puglia.
Domani alle 10 nella chiesa di Sant’Antonio i funerali. Doveroso rispettare le prescrizioni per il contrasto al corona virus.
A… Leggi tutto »

Talsano, lavori in corso: per chi abita lì è un problema andare e tornare a casa Da giorni
Lavori per la rete idrica e della fogna. Strada rotta e poi si passa alla successiva e via discorrendo. Senza ripristino del tappeto bituminoso, tuttora. Senza avvisi dei lavori in corso, stando a quanto lamenta una cittadina anche a nome di altri. Talsano, popolosa zona di Taranto. Andare e venire lì, in quelle strade, è un problema, senza correttivi, è il senso della protesta.
… Leggi tutto »
Taranto, oggi le elezioni per il consiglio provinciale Paradossalmente non ci saranno rappresentanti del capoluogo
Oggi i consiglieri dei Comuni del tarantino votano per il rinnovo del consiglio della Provincia. Nella nuova amministrazione provinciale non ci saranno proprio i rappresentanti del Comune capoluogo, conseguenza dello scioglimento del consiglio comunale di Taranto due mesi fa. Si fronteggiano essenzialmente due schieramenti, la lista del centrosinistra e quella del centrodestra. Rimarrà in carica fino ad ottobre l’attuale presidente Giovanni Gugliotti, il suo successore verrà eletto dai consiglieri eletti oggi.
… Leggi tutto »
Federazione Speleologica Pugliese | Nel nuovo esecutivo anche un membro del Gruppo Speleologico Martinese È già attivo il nuovo esecutivo della Federazione che si propone si riprendere a regime le attività, in seguito allo stop dovuto alla pandemia
Si è tenuta lo scorso 9 gennaio l’assemblea per il rinnovo delle cariche della Federazione Speleologica Pugliese, alla quale hanno preso parte 17 gruppi federati.
Dopo un partecipato dibattito, in un clima altamente costruttivo, si è proceduto alle operazioni di voto e di scrutinio, che hanno portato alla elezione del nuovo comitato esecutivo della Federazione:
Presidente: Aurelio Marangella (Gruppo Grotte Grottaglie);
Consiglieri: Antonio Biancofiore, Giuseppe Fontana, Francesca Lagna, Michele Pastore.
Revisori dei conti: Marcello Lentini (Gruppo ‘Ndronico Lecce), Francesco Lovergine… Leggi tutto »
Puglia, vaccini: sessioni notturne per i 12-19enni il 14, il 15 ed il 16 gennaio. Oltre 2200 prenotazioni finora Si svolgeranno in 34 hub della regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“A poche ore dall’apertura delle prenotazioni sono 2.200 i pugliesi tra i 12 e i 19 anni che hanno scelto di vaccinarsi nel corso delle sessioni vaccinali notturne organizzate il 14, 15 e 16 gennaio, dedicate proprio alla fascia in età scolare. Un bel segnale che arriva dai giovani e dalle loro famiglie di adesione alla campagna vaccinale.”: Lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano comunicando i primi dati di… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: scioglimento del consiglio comunale Dimissioni contestuali di tredici consiglieri
Sciolto il consiglio comunale di Gravina in Puglia. Tredici consiglieri comunali hanno firmato le dimissioni contestuali ed irrevocabili. Fine dell’amministrazione del sindaco Alesio Valente (immagine) che era al secondo mandato, alla guida di una coalizione di centrosinistra.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: a breve la ripartenza della batteria 12, reparto cokerie Domani rientro in servizio di 34 lavoratori, lunedì altri 76 per il riavvio di Afo4
Dal 13 gennaio rientreranno in servizio 34 lavoratori per il riavvio della batteria 12 del reparto Cokerie dello stabilimento di Taranto di Acciaierie d’Italia. Dal 17 gennaio è invece previsto il rientro di 76 lavoratori di ‘Acciaieria 1′ per svolgere attivita’ di manutenzione propedeutica alla ripartenza che avverrà nel momento in cui ripartira’ Afo4. L’aumento di attività comporterà inoltre il
rientro di 20 lavoratori delle Officine. La settimana prossima le organizzazioni sindacali verranno convocate per fare il punto sugli assetti… Leggi tutto »
Italia: verso i ventiquattro milioni di vaccinati con tre dosi Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Foggia: ferimento ad agosto, un arresto Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Lo scorso 7 gennaio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Foggia, hanno dato esecuzione ad un ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal GIP presso il Tribunale di Foggia, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un quarantenne, già noto alle Forze dell’ordine, gravemente indiziato dei reati di detenzione e porto di arma comune da sparo e lesioni personali aggravate. In particolare, la… Leggi tutto »
Puglia, Pnrr: comitato di indirizzo e coordinamento Provvedimento della giunta regionale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato l’istituzione del Comitato di indirizzo e coordinamento per gli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Puglia (PNRR).
Struttura burocratica formata da sette membri designati da presidente e assessori regionali di cui tre interni alla Regione Puglia e quattro esterni.
Con quali finalità ? Ecco : elaborazione di linee guida per la programmazione e messa in opera dei progetti ( con riferimento ai rapporti con i diversi organismi pubblici e… Leggi tutto »
Formare Puglia: la scuola di cucina e le altre attività Nelle sedi di Taranto, Fasano e Monopoli
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Cosa bolle nella pentola di Formare Puglia Aps per questo 2022 appena iniziato? Grosse novità stanno per arricchire ulteriormente l’offerta formativa dell’Ente con l’attivazione due nuove strutture, una in via Calabria e l’altra in via Diego Peluso. La prima ha a che fare con la cucina, con la preparazione dei pasti, con i profumi e i sapori di quella che a tutti gli effetti va considerata un’arte ma anche una ragione di gioia… Leggi tutto »