Puglia: 578552 positivi a test corona virus, incremento di 8117 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 27 gennaio 2022
8.117
Nuovi casi
43.375
Test giornalieri
9
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 2.522
Provincia di Bat: 863
Provincia di Brindisi: 841
Provincia di Foggia: 1.235
Provincia di Lecce: 1.521
Provincia di Taranto: 1.005
Residenti fuori regione: 67
Provincia in definizione: 63
126.896
Persone attualmente positive
698
Persone ricoverate in area non critica
66
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
578.552
Casi totali… Leggi tutto »
Dalla valle d’Itria la raccolta fondi per il ciclista in gravi condizioni da quattro anni dopo l’incidente Sottoscrizioni online
Di seguito il comunicato:
Il sogno di un ciclista di tornare a camminare autonomamente dopo un incidente. Una speranza che costa mille euro al giorno. Da Bari Anna Sanarica e Mauro Bello hanno lanciato una raccolta fondi su GoFundMe.
“La passione per la bici, un salto, il buio, un sogno interrotto. Emorragia cerebrale, il coma, il risveglio, un uomo cambiato. Leo – si legge – è un ciclista che nel 2018 ha subito un brutto incidente durante una gara,… Leggi tutto »
Covid, Gimbe: in Puglia calano i contagi e aumentano i ricoveri Bat e Brindisi le province più colpite
Di Francesco Santoro
Contagi in calo per la prima volta dopo settimane in Puglia: diminuiscono sia gli attualmente positivi per 100mila abitanti (sono 3.074) che le nuove infezioni (-12,2 per cento rispetto all’ultima rilevazione). Al contrario i ricoveri sono in crescita: in area medica le ospedalizzazioni passano dal 23 al 24,8 per cento e la percentuale di occupazione dei posti letto in Rianimazione sale dal 12,8 al 13,3 per cento. Le province più colpite dal virus sono Barletta-Andria-Trani e Brindisi:… Leggi tutto »
Foggia, incidente: morta 25enne In serata
Almeno tre auto in marcia e due parcheggiate, coinvolte nell’incidente stradale per cause da dettagliare. Avvenuto poco prima di mezzanotte a Foggia. Vittima una donna di 25 anni, Camilla Di Pumpo. Il sinistro si è verificato in via Matteotti.… Leggi tutto »
Green pass, “con le nuove regole il turismo respira: in Puglia -72 per cento nel 2021” Coldiretti
D seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Una boccata di ossigeno per il turismo che in Puglia ha registrato un calo del 72% degli arrivi dei viaggiatori stranieri rispetto a prima della pandemia, con il tasso d’internazionalizzazione al 28% del totale degli arrivi nel 2019 che ha raggiunto il 13% nei primi 7 mesi del 2021. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base dei dati dell’Osservatorio regionale del Turismo di PugliaPromozione, in riferimento alla nuova ordinanza firmata dal… Leggi tutto »
Foggia: relazioni plurime anche in tribunale, trasferimento per un giudice Consiglio supremo della magistratura
“La scoperta delle plurime relazioni sentimentali intrattenute anche all’interno dell’ufficio giudiziario con professioniste da lui nominate come ausiliari del giudice nelle procedure concorsuali, ha generato una compromissione della credibilità dell’interessato sul territorio”. Questa valutazione della prima sezione ha originato la decisione del Consiglio supremo della magistratura: il giudice Murgo deve essere trasferito da Foggia.… Leggi tutto »
Elezione del presidente della Repubblica: oggi quarta votazione, serve la maggioranza assoluta Draghi, Casini, Cassese, Casellati, i crescenti consensi per Mattarella. Letta: sarà venerdì
Alle 11 la quarta votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Non è più necessaria la maggioranza dei due terzi ma la maggioranza assoluta, dunque il quorum scende da 673 a 505 voti.
Anche nella notte il confronto per individuare una soluzione è andato avanti. Stamattina il vertice del centrodestra mentre Enrico Letta,, segretario Pd, ha detto che venerdì sarà eletto un presidente super partes. La figura centrale resta quella di Mario Draghi, prima alternativa Pierferdinando Casini. Anche il costituzionalista… Leggi tutto »

Italia, vaccini pediatrici verso quota trenta per cento Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Locorotondo: borse di studio “Santuzza Minischetti e Piero Scatigna”, i vincitori Comunicazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Nei giorni scorsi sono state esaminate le 19 domande presentate per la quinta Borsa di Studio “Santuzza Minischetti e Piero Scatigna”. Al bando hanno partecipato per le tre categorie: n. 7 candidati che hanno conseguito il diploma di laurea – triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico; n. 3 candidati che hanno conseguito con esame conclusivo nell’anno scolastico 2020/2021 il diploma di Scuola Secondaria di primo grado e n. 9 candidati di… Leggi tutto »
Ordine degli psicologi ed Anci Puglia: accordo per garantire un rapido accesso alle cure Nel territorio
Di seguito il comunicato:
Garantire ai cittadini un rapido accesso alle terapie psicologiche inserendo le figure professionali all’interno dei Piani Sociali di Zona e nei servizi comunali. Questo il fine dell’incontro avvenuto ieri mattina nella sede dell’Anci Puglia tra il presidente dell’Ordine degli Psicologi di Puglia Vincenzo Gesualdo e il delegato Anci Puglia per il Welfare Pasquale Chieco.
Il disagio psicologico sta colpendo sempre più senza ritegno una grande fetta della popolazione, soprattutto quella giovanile. Secondo gli ultimi dati Unicef,… Leggi tutto »
Taranto, povertà educative: “I giovani patrimonio dell’Unesco, i malati sono altrove” Intervento
Credo che l’articolo del direttore del TarantoBuonaSera, Enzo Ferrari, senza ambiguità filosofiche e inutili giri di parole, abbia affrontato con grande lucidità il problema più grave che il nostro sistema sociale tenta sempre di schivare : quello dei minori. Dall’esperienza delle cooperative sociali della Confcooperative si rilevano tre agghiaccianti indicatori del dramma adolescenziale : l’abbandono scolastico, la fuga di chi può verso altre città, l’aumento delle dipendenze e in particolare dalle sostanze stupefacenti. Fino all’immediato dopoguerra il processo di crescita,… Leggi tutto »
Taranto: l’ippodromo per partenza ed arrivo della Marathon degli Spartani Paolo VI
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Avere a disposizione un intero ippodromo per una manifestazione di Mtb è una vera rarità e testimonia l’accresciuto prestigio della Marathon degli Spartani, che per la sua sesta edizione fissata in calendario per il 9 ottobre avrà proprio l’Ippodromo Paolo VI di Taranto come suo epicentro, capace di ospitare partenza (alle ore 9:30) e arrivo della gara ma soprattutto i vari servizi messi a disposizione dei partecipanti prima e dopo la festa. Avere… Leggi tutto »
Martina Franca: il sindaco, serve un depuratore a San Paolo Piano d'ambito
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Sindaco Franco Ancona ha preso parte all’incontro di presentazione del nuovo Piano d’Ambito dell’Ambito Territoriale Ottimale Puglia tenuto a Taranto martedì 25 gennaio.
Nel corso dell’incontro sono stati illustrati ai sindaci della Provincia di Taranto gli interventi previsti dal nuovo Piano elaborato dall’Autorità Idrica Pugliese per i diversi comuni, per una spesa complessiva di 7 miliardi di euro. Per Martina Franca il Piano prevede la realizzazione di un impianto… Leggi tutto »
Giornata della Memoria Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche entrarono nel campo di sterminio di Auschwitz
La follia nazista ed il genocidio degli ebrei, inimmaginabili, furono chiari al mondo il 27 gennaio 1945. Non solo ebrei. Anche neri, omosessuali, zingari, invalidi, oppositori politici, chiunque fosse diverso dalla razza ariana, secondo il pazzo criminale Adolf Hitler ed i suoi seguaci. Il 27 gennaio 1945, nella parte finale del nazifascismo, le truppe dell’Armata Rossa entrarono n Auschwitz. E capirono cosa successe lì, e non solo lì, per anni.… Leggi tutto »
Lecce-Vicenza 2-1, Audace Cerignola San Giorgio 1926 2-1 Claclio: squadre pugliesi al comando in serie B ed in serie D girone H
Il Lecce ha battuto il Vicenza per 2-1. Il recupero della serie B consente ai salentini di passare in testa alla classifica con 40 punti.
Analogamente l’Audace Cerignola guida la serie D girone H con 43 punti grazie al successo odierno nel recupero : 2-1 al San Giorgio 1926.… Leggi tutto »
Brindisi, la denuncia di un avvocato: «Qualcuno ha fatto un tampone antigenico col mio nome» Afferma di aver presentato un esposto
«Ho ricevuto l’esito di un tampone che non ho mai fatto». L’avvocato brindisino Marco Masi affida a Facebook la sua denuncia raccontando in un video pubblicato sul profilo personale i dettagli della vicenda e annunciando di aver presentato, tramite il mio collega, «un esposto a Procura, Asl e ministero». L’episodio, stando alle parole pronunciate dal legale, risale a domenica, quando «mi è giunta- precisa Masi- una notifica sull’app Io che mi avvisava di avere fatto un tampone antigenico alle 17,19… Leggi tutto »