Molfetta: in corsa per l’ambiente Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Recuperare in un anno una grande quantità di sneakers, palloni usati o pneumatici di biciclette per dar vita a un piccolo bosco urbano. E’ l’iniziativa lanciata dal Gran Shopping di Molfetta, da sempre attento ai temi della sostenibilità, della promozione e sensibilizzazione alle buone pratiche ambientali per la collettività, tanto da aver ottenuto la prestigiosa certificazione di qualità ambientale Breeam, livello gold. L’iniziativa “In corsa con l’ambiente” ha preso il via, non a… Leggi tutto »
Veronica Corrente di Grottaglie, modella Italo-russa in finale di miss Europe Continental Dall'infanzia difficile ai primi successi
Di seguito il comunicato:
I tempi sono bui, la guerra è in atto. La parola “Russia” e tutto ciò che proviene dalle sue lande viene strumentalizzato negativamente dal drammatico conflitto in Ucraina e dal rapporto di quella parte di mondo con noi europei. Ma fortunatamente esistono delle storie che rappresentano un’eccezione e raccontano la bellezza della multiculturalità e della speranza per un futuro migliore.
Una storia come quella di Veronica Corrente, da Grottaglie, modella di vent’anni, classe 2002,… Leggi tutto »
Def ed incentivi automotive: i provvedimenti del governo Consiglio dei ministri
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2022
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, ha approvato il Documento di economia e finanza (DEF) 2022, previsto dalla legge di contabilità e finanza pubblica (legge 31 dicembre 2009, n. 196).
Il Documento tiene conto del peggioramento del quadro economico determinato da diversi fattori, in particolare l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia,… Leggi tutto »
Quindici milioni di contagi dall’inizio. Corona virus: Italia, 1274286 attualmente positivi a test (-102 in un giorno) con 160253 decessi (150) e 13601404 guariti (69837). Totale di 15035943 casi (69278) Dati della protezione civile: effettuati 461448 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 953194 positivi a test corona virus, incremento di 5773 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 06 aprile 2022
5.773
Nuovi casi
34.757
Test giornalieri
16
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 1.974
Provincia di Bat: 397
Provincia di Brindisi: 567
Provincia di Foggia: 687
Provincia di Lecce: 1.188
Provincia di Taranto: 876
Residenti fuori regione: 54
Provincia in definizione: 30
113.347
Persone attualmente positive
688
Persone ricoverate in area non critica
36
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
953.194
Casi totali… Leggi tutto »
San Severo-Foggia: incidente sul lavoro in autostrada, operaio morto. Tratto chiuso per ore Accaduto nella notte: lavoratore investito da un tir
Il sinistro mortale nella notte. Il tratto autostradale è di nuovo agibile dalle 8 circa.
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Alle 6:00 circa, sull’ autostrada A14 Bologna-Taranto è stato chiuso il tratto compreso tra San Severo e Foggia in direzione Bari all’altezza del km 548 per contentire alla Polizia Stradale di eseguire i rilievi a seguito di un incidente che si è verificato poco prima delle 2:00: un mezzo pesante ha investito un operaio di una ditta appaltatrice… Leggi tutto »
Oggi è il (più cara) Carbonara day Coldiretti Puglia evidenzia gli aumenti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Festa amara quest’anno per il carbonara day con il prezzo della pasta che è aumentato del 13% e quello delle uova del +3,6% rispetto allo scorso anno per effetto delle tensioni internazionali e dei rincari energetici e delle materie prime. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia, divulgata in occasione della Giornata internazionale della carbonara che si festeggia in tutto il mondo. Il covid e le tensioni internazionali hanno anche tagliato dello… Leggi tutto »

Martina Franca: via Angelo Marotta, intitolata alla vittima di incidente sul lavoro nel 2005 Finalmente
Il 31 ottobre 2005, pomeriggio, Angelo Marotta che si occupava di manutenzione della rete fognaria venne chiamato ad intervenire in viale Stazione, a Martina Franca.
Si calò dal tombino. Venne risucchiato dalla veemenza dell’acqua nella condotta. Il cadavere venne recuperato dopo 17 ore di ricerche.
Per tutti questi anni molte iniziative si sono susseguite per l’intitolazione di una strada al lavoratore morto orribilmente.
Ora l’intitolazione è arrivata. Via Angelo Marotta, nel quartiere di viale Europa. Finalmente.
Un pensiero a Franco… Leggi tutto »
In quartieri di Altamura e Martina Franca circa 12500 utenze già raggiunte dalla fibra ottica Open Fiber
Di seguito un comunicato diffuso da Open Fiber:
Tredici milioni d’investimento privato, oltre 20mila chilometri di fibra ottica da posare, 12.500 unità immobiliari già raggiunte da una infrastruttura all’avanguardia. Sono i numeri di Open Fiber ad Altamura e Martina Franca, città che possono adesso contare su una rete di telecomunicazioni interamente in fibra ottica già a disposizione dell’utenza. Nel quadrante occidentale di Altamura e nei quartieri Fabbrica rossa e Sanità di Martina case private, aziende, esercizi commerciali, sedi pubbliche hanno… Leggi tutto »
Minacce ed auto danneggiata al sindaco di Acquarica-Presicce Ancora intimidazioni ad amministratori pubblici in Puglia
Una lettera di minacce e l’auto rigata in poche ore: nel mirino di ignoti è finito il sindaco di Presicce-Acquarica Paolo Rizzo. Rizzo, che oltre ad essere sindaco svolge anche la professione di avvocato, avrebbe ricevuto nella giornata di ieri una missiva non affrancata contenente minacce e nella stessa giornata la sua auto è stata danneggiata.
La busta è stata lasciata nella cassetta delle lettere mentre probabilmente nelle stesse ore l’auto che era parcheggiata nei pressi della sua abitazione è… Leggi tutto »
È morto Alessandro Caroli, fondatore del festival della valle d’Itria. Nel giorno del suo compleanno Deceduto a Roma all'età di 95 anni
Negli anni Settanta fondò, a Martina Franca, il festival della valle d’Itria. Successivamente corrispondente Rai dall’Australia, divenne poi dirigente della radio australiana Sbs.
Tornato negli ultimi anni in Italia si è dedicato all’attività culturale. Alessandro Caroli è morto oggi a Roma. Oggi che ha compiuto 95 anni.
Di Pietro Andrea Annicelli:
Alessandro Caroli, ideatore e fondatore del Festival della Valle d’Itria, è morto a Roma nel giorno del suo novantacinquesimo compleanno. Lascia la figlia Elisabetta, i fratelli Anna Maria e… Leggi tutto »
Usura, in Puglia si denuncia poco tuttavia solo in Campania c’è un numero più alto di esposti I dati della fondazione
Di Martino Abbracciavento:
In Puglia non si denuncia l’usura, solo 89 pratiche in un anno.
Nel bilancio della fondazione anti usura, la Puglia è stata la seconda regione in Italia per numero di pratiche per estorsione presentate pari a 62, a cui vanno sommate altre 27 per usura.
In Puglia sono inoltre confluiti circa 2,8 milioni di euro per rimborsi per estorsione e usura. Si rilevano dalla relazione sull’amministrazione della Giustizia, periodo luglio 2020-30 giugno 2021, a cura della Corte… Leggi tutto »
“Puglia autentica meraviglia” alla Bit di Milano Borsa internazionale del turismo, la prossima settimana
Di seguito il comunicato:
Sarà il regista ed attore Sergio Rubini a presentare il NUOVO SPOT DI PUGLIAPROMOZIONE. C’è grande attesa per questo lavoro col quale il pugliese Rubini ha portato lo stile del grande cinema nel racconto della sua terra d’origine: la Puglia. La conferenza stampa si svolgerà l’11 aprile nella B.I.T. (Borsa Internazionale del Turismo) a Fieramilanocity nella sala conferenze del Padiglione Regione Puglia alle ore 11.30, con diretta streaming su https://www.facebook.com/puglia365/. Interverranno: Michele Emiliano presidente Regione… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Apulia film commission, i progetti ammessi a finanziamento E gli esclusi
Di Nino Sangerardi:
Il direttore generale della Fondazione Apulia film commission ha preso atto degli esiti della Commissione tecnica di valutazione dei progetti inerenti l’avviso “Apulia film fund 2020-2021” a sostegno delle produzioni cinematografiche, audiovisive, documentari da realizzare in Puglia.
Le imprese interessate possono presentare , entro e non oltre 20 giorni, osservazioni e motivate opposizioni al responsabile del procedimento.
Impegnati dalla Giunta regionale 4.698.869,04 euro a valere sull’Azione 3.4 Por Puglia 2014-2020.
Ecco i progetti filmici finanziabili, ammessi e… Leggi tutto »
Procuratrice di Kiev: indagine su cinquemila crimini di guerra Invasione russa dell'Ucraina
I bombardamenti proseguono in Ucraina. La diplomazia non ha finora fatto passi decisivi. Si trovano anche, ormai di continuo, le vittime dei crimini di guerra, dopo la prima scoperta di fosse comuni di Bucha. Nella città di Borodyanka rinvenuti circa duecento corpi di persone vittime di esecuzioni sommarie. Sono cinquemila i crimini di guerra su cui si indaga, ha affermato in queste ore la procuratrice di Kiev.… Leggi tutto »
Martina Franca: per il Pug questo consiglio comunale avrebbe ancora tempo ma incombono le elezioni Piano urbanistico generale, lo stop con la mancanza del numero legale in aula
La mancanza del numero legale in consiglio comunale ieri ha fermato il percorso del piano urbanistico generale a Martina Franca. Il programma messo su, praticamente per l’intero doppio mandato, dal sindaco, non è sfociato nell’adozione da parte dell’aula. Sarebbe stato il primo dei tre passaggi consiliari, gli altri due saranno inevitabilmente questione del prossimo (almeno del prossimo) consiglio comunale, quello che uscirà dalle elezioni amministrative.
Teoricamente il sindaco Franco Ancona ha la possibilità di riproporre al consiglio l’adozione del Pug.… Leggi tutto »
Contratto di fiume: assemblea a Francavilla Fontana Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Giovedì 6 aprile alle 10.00 a Castello Imperiali è in programma l’assemblea della Comunità di Fiume per la valorizzazione, la salvaguardia e la rigenerazione del Canale Reale.
L’assemblea è aperta a tutti i soggetti che hanno sottoscritto il contratto di Fiume, uno strumento adottato per la prima volta nel Sud Italia, nato per rigenerare non solo gli ambienti naturali, ma anche l’economia e l’identità dei luoghi.
La strategia… Leggi tutto »