San Marzano di San Giuseppe, accusa: botte alla nonna, arrestato 33enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella serata di ieri 10 febbraio i Carabinieri della Stazione di San Marzano di S.G. hanno tratto in arresto un 33enne del luogo, censurato ed in atto sottoposto agli arresti domiciliari, ritenuto responsabile di maltrattamenti, minacce e percosse in danno della nonna convivente. L’anziana donna, 86enne, si era poco prima recata in caserma per denunciare il nipote, raccontando di essere da tempo vittima di continui maltrattamenti, a volte sfociati anche in lesioni personali,… Leggi tutto »
Da Taranto “una battaglia di trasparenza” con sentenza del Consiglio di Stato Ordini professionali
D seguito il comunicato:
Importante vittoria al Consiglio di Stato, una battaglia di trasparenza che parte da Taranto
Ancora una volta è partita da Taranto una importante battaglia di legalità e trasparenza negli Ordini professionali, battaglia i cui principi hanno trovato accoglimento nella sentenza del Consiglio di Stato pubblicata ieri (sentenza 990/2022)
✅ il fatto :
I soci fondatori di Libra Avvocati, gli avvocati Fabrizio Nastri e Mirella Casiello, hanno sostenuto le ragioni di un avvocato bolognese, Michelina Grillo, che… Leggi tutto »
Da oggi niente obbligo di mascherine all’aperto, riaprono le discoteche Misure contenute nel decreto
Da oggi in tutta Italia si può andare in luoghi pubblici all’aperto senza indossare la mascherina. Che però va portata con sé per metterla in caso di assembramenti. Mascherina che deve essere indossata nei mezzi pubblici ed in altre circostanze e per vari contesti è richiesta la ffp2.
Riaprono oggi le discoteche con capienze massima del 75 per cento all’aperto e del 50 per cento al chiuso.
Sono fra le misure contenute nel recente decreto.
Dal 15 febbraio obbligo di… Leggi tutto »
Carceri di Taranto e Foggia, arrivano i nuclei speciali Decisione ministeriale
La sommossa dell’altro giorno nel carcere di Taranto, dove le tensioni sono crescenti tanto da far dire ai rappresentanti degli agenti penitenziari che si rischia ci scappi il morto.
Il carcere di Foggia, dove sono numerose le gravi aggressioni ad agenti da parte di detenuti.
Per questo il ministero della Giustizia ha disposto l’invio, nei due penitenziari pugliesi, di personale del Gom, gruppo operativo mobile. Agenti del nucleo speciale impiegati, ad esempio, per i mafiosi al 41 bis.… Leggi tutto »
Italia, vaccini pediatrici: completato il ciclo per ottocentomila 5-11enni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Neviano: molotov contro la caserma dei carabinieri Bomba in serata
Inquietante episodio in serata a Neviano, travolto due giorni fa da un’operazione antimafia che ha acceso i fari anche sull’attuale amministrazione comunale.
Qualcuno, intorno alle 19 di oggi, ha lanciato una bottiglia incendiaria all’indirizzo della caserma dei carabinieri che si trova in via Roma. Subito dopo il raid incendiario il responsabile si sarebbe allontanato a piedi nelle strade limitrofe. Immediate le indagini dei carabinieri della locale stazione e di colleghi del Norm di Gallipoli. (leccesette.it)
Aggiornamsnto qui:
Neviano: bomba molotov … Leggi tutto »
Martina Franca: baciatevi qui "Innamórati a Martina-Innamoràti a Martina"
Da ieri a Martina Franca il lungo San Valentino, fino al 6 marzo. Iniziativa dell’amministrazione comunale con i comitati di via. Tra corso Messapia ed il centro storico, fra le altre cose, il percorso di kiss point.
… Leggi tutto »
Etna, eruzione con nube lavica a dieci chilometri di altezza: allerta per il traffico aereo Comunicata dall'Ingv
Dal cratere di sud est del vulcano è in corso una delle più intense eruzioni del periodo recente. Gli schizzi di lava e ls conseguente nube raggiungono altezze notevolissimee, fino a dieci chilometri. Ciò ha indotto l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia a disporre l’allerta per il traffico aereo per la zona di Catania.… Leggi tutto »

Superbonus, scoperti crediti d’imposta inesistenti per quasi quattro miliardi e mezzo di euro. Finora Agenzia delle Entrate
“Fino ad oggi, l’attività di analisi e controllo condotta ha consentito di individuare un ammontare complessivo di crediti d’imposta inesistenti di 4,4 miliardi di euro”.
Lo afferma il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, in audizione al Senato parlando del Superbonus previsto dal dl Sostegni Ter. Al 31 dicembre 2021, “le prime cessioni e gli sconti in fattura comunicati all’Agenzia attraverso l’apposita piattaforma sono stati quasi 4,8 milioni, per un controvalore complessivo di oltre 38,4 miliardi di euro”. (tgcom24)… Leggi tutto »
Uggiano Montefusco, accusa: tentato omicidio, arrestato sedicenne Accoltellato un diciannovenne, in gravi condizioni
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Carabinieri della Stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Manduria, hanno tratto in arresto in flagranza un 16enne di Manduria per l’ipotesi di tentato omicidio e porto abusivo di arma. L’arrestato, al culmine di una lite, divampata per motivi in corso di accertamento, nella serata di ieri, in Uggiano Montefusco, estraeva un coltello e sferrava all’indirizzo di un 19enne diversi fendenti attingendolo al torace. Il malcapitato, trasportato presso il pronto soccorso dell’ospedale… Leggi tutto »
Centocinquantamila morti. Corona virus: Italia, 1813274 attualmente positivi a test (-61351 in un giorno) con 150221 decessi (325) e 9960136 guariti (137221). Totale di 11923631 casi (75861) Dati della protezione civile: effettuati 683715 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia su manodopera extra Ue: «Migranti fuori dall’invisibilità» Nota dell'associazione di categoria
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
«Vanno tirati fuori dall’invisibilità i migranti che arrivano in Puglia e possono contribuire in modo strutturale e determinante all’economia del Paese, rappresentando una componente indispensabile per garantire i primati del Made in Italy. È quanto afferma Coldiretti Puglia, in relazione all’ennesimo incendio che ha distrutto la scorsa notte tre baracche che si trovano nel campo nomadi di Stornara nel Foggiano. Coldiretti a Foggia ha avviato percorsi di trasparenza e condizioni di vita… Leggi tutto »
Noci, scarpe contraffatte saranno donate alle persone in difficoltà A comunicarlo è l'Amministrazione comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal comune di Noci:
«2.700 paia di scarpe saranno distribuite nelle prossime settimane a cittadini in condizioni di difficoltà, in sinergia con le associazioni del territorio. Si tratta di una donazione dell’ufficio delle Dogane di Bari – servizio antifrode, parte di un maxi sequestro effettuato dai funzionari dell’Agenzia accise dogane e monopoli nel 2017, quando, nell’ambito dell’attività di contrasto ai traffici illeciti, sono state sequestrate 14.000 paia di scarpe da ginnastica con marchi contraffatti. Due… Leggi tutto »
San Severo: non esibisce il green pass, poi con l’auto e sfonda l’ingresso del municipio Le intemperanze del cittadino
Un cittadino aveva necessità di entrare in municipio. Ma per farlo aveva necessità di esibire il green pass. Alla richiesta del l’addetto si è rifiutato di esibire il certificato verde, quindi la sua alterazione ha raggiunto il livello tale da mettersi in macchina e, a bordo dell’auto, lanciarsi contro l’ingresso del municipio fino a sfondarlo. Accaduto a San Severo.
Specificamente, la vettura lanciata nell’androne del palazzo comunale ha finito la sua corsa contro una vettura di servizio ferma e, a… Leggi tutto »
Covid, Gimbe: in Puglia contagi in calo e ricoveri in leggero aumento Lecce e Foggia le province con l'incidenza più elevata
Di Francesco Santoro:
Diminuiscono sia gli attualmente positivi per 100mila abitanti (sono 2.653) che i nuovi contagi (-10,9 per cento rispetto alla scorsa settimana). In leggera salita i ricoveri: in area medica le ospedalizzazioni passano dal 24,7 al 25,1 per cento, mentre la percentuale di occupazione dei posti letto nelle terapie intensive sale dal 12,3 al 13.3 per cento. Le province più colpite sono Lecce e Foggia: rispettivamente con 1.423 e 1.092 nuovi positivi ogni 100mila residenti superano Bari (1.036),… Leggi tutto »
Puglia: 665504 positivi a test corona virus, incremento di 5778 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 10 febbraio 2022
5.778
Nuovi casi
40.824
Test giornalieri
21
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 1.600
Provincia di Bat: 408
Provincia di Brindisi: 579
Provincia di Foggia: 936
Provincia di Lecce: 1.482
Provincia di Taranto: 717
Residenti fuori regione: 35
Provincia in definizione: 21
101.544
Persone attualmente positive
748
Persone ricoverate in area non critica
68
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
665.504
Casi totali… Leggi tutto »
Brindisi, al via il nuovo collegamento tra la stazione ferroviaria, l’aeroporto e il porto In giornata la cerimonia di inaugurazione
Taglio del nastro per Air&Port link, il nuovo servizio integrato di trasporto (treno e autobus) tra la stazione, l’aeroporto e il porto di Brindisi nato da un accordo tra Trenitalia e Stp con il sostegno della Regione Puglia. Le corse della navetta ecologica (elettrica o a metano) da 65 posti partono ogni mezz’ora dallo scalo ferroviario e raggiungono in meno di 15 minuti l’aeroporto e in circa dieci minuti il porto. Al viaggio inaugurale hanno preso parte il sindaco, Riccardo… Leggi tutto »