
Lecce: a teatro il sostegno ai marionettisti di Gaza Stasera
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Prosegue la diciannovesima edizione di Bagliori d’Ombra, storica rassegna di teatro per ragazzi e famiglie ideata e organizzata dal Teatro Le Giravolte, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia.
Venerdì 7 novembre il Convitto Palmieri di Lecce, in collaborazione con Union Internationale de la Marionnette – Italia, Polo BiblioMuseale di Lecce e Istituto di Culture Mediterranee, ospiterà un pomeriggio con due appuntamenti che intrecciano teatro, ombre… Leggi tutto »
Alberobello: domani l’intitolazione della villa comunale Belvedere a Franco Mario Luberto L'architetto che ne curò il progetto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Sabato 8 novembre, alle ore 15.30, la Villa comunale Belvedere sarà ufficialmente intitolata a Franco Mario Luberto, l’architetto che ne curò il progetto negli anni Settanta.
Architetto di origini alberobellesi, Luberto ha lasciato un segno profondo nella storia urbanistica della città. Oltre alla villa comunale, con struttura a gradoni immersa nel verde cittadino, è stato autore di un’altra opera significativa: il Parco delle Rimembranze, oggi parco giochi, concepito con la stessa… Leggi tutto »
Carosino: al via “Visioni di donne”, manifestazioni e un dono CarusTeatro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Date a una donna le scarpe giuste e conquisterà il mondo”: questa famosa frase di Marilyn Monroe sarà scritta in rosso, il colore simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, sulla borsa in stoffa che, a Carosino, sarà donata a ogni donna che parteciperà a una delle numerose iniziative di “Visioni di Donne”!
È il nuovo progetto di CarusTeatro Aps che, dedicato alla parità di genere, si articolerà in due intere giornate… Leggi tutto »
Nasce la giornata nazionale degli abiti storici: l’11 novembre Manifestazione a Roma
Di seguito il comunicato:
L’11 novembre, giorno di San Martino, protettore degli artigiani, d’ora in avanti sarà dedicato anche agli Abiti storici. Con una legge, l’Italia ha deciso di istituire la Giornata nazionale di questo patrimonio fatto di stoffe colorate, pizzi delicati e soprattutto strepitose abilità sartoriali. Si possono ammirare al Museo delle Civiltà, a Roma, dove oggi i ministri del Turismo e dell’Istruzione e del Merito, Daniela Santanchè e Giuseppe Valditara hanno inaugurato una mostra che racconta storie… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera “Freddie The show must go on” Teatro Nuovo
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Sulla scia del grande successo registrato sui palcoscenici di tutt’Italia, fa tappa, venerdì 7 novembre al Teatro Nuovo di Martina Franca (sipario alle 21), “Freddie The Show Must Go On”, il fiammante “metaspettacolo” omaggio a una delle band che hanno scritto la storia della musica mondiale, i “Queen” e, soprattutto al suo front man.
Non un semplice tributo, ma un’immersione totale nella musica e nella storia del leggendario Freddie Mercury, uno show unico,… Leggi tutto »
Fieracavalli al via: celebrato il centenario del murgese Iniziata oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Anamf:
Con la graditissima presenza del Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e delle
Foreste, On. Francesco Lollobrigida, hanno avuto inizio oggi, nella cornice di Fieracavalli Verona,
le Celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese.
Accogliendo nel padiglione del Ministero la delegazione guidata dal Direttore Dott. Paolo
Piccolino Boniforti e dal Consigliere Giambattista Recchia, il Ministro ha consegnato un
riconoscimento all’A.N.A.M.F. – Associazione Nazionale Allevatori del Cavallo delle Murge e
dell’Asino di Martina Franca,… Leggi tutto »
Torre Guaceto: fermati bracconieri Riserva naturale protetta
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
L’accordo che fa la differenza. I pattugliamenti di Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e Sea Shepherd Italia producono gli agognati risultati: individuati pescatori di frodo e fermati da guardia di finanza e carabinieri. La riserva presa di mira anche da bracconieri provenienti dal Barese.
Appostamenti, area protetta battuta palmo a palmo. Lo sforzo dei volontari di Sea Shepherd Italia e del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha prodotto ottimi risultati. Gli… Leggi tutto »
Taranto: odore da nausea in varie zone della città Avviso del Comune: tenere chiuse le finestre
Di seguito la comunicazione diffusa dal Comune di Taranto:
Avviso alla cittadinanza.
In merito agli odori avvertiti in varie zone della città, l’Amministrazione comunale è in costante contatto con gli enti competenti per accertarne le cause e seguire l’evoluzione della situazione.
Dalle prime informazioni, le emissioni sembrerebbero provenire dalla rada di Mar Grande e spinte in città dal vento.
In caso di odori intensi, si raccomanda di tenere chiuse le finestre.
Non sono necessarie altre precauzioni.
Sono in corso ulteriori… Leggi tutto »
Assalti a sportelli bancomat nel nord Italia: sei arresti nel foggiano Carabinieri
L’operazione, compiuta dalla notte in Puglia, è dri carabinieri di Cremona. Sei arrestati in provincia di Foggia. Sono accusati di svariati assalti a sportelli bancomat in quella zona del settentrione.
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella mattinata di giovedì 6 novembre, i militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Cremona, coadiuvati in fase esecutiva da quelli dei Comandi Provinciale di Foggia, Pescara e Mantova, delle Compagnie Carabinieri di Cremona e Casalmaggiore e con l’impiego delle unità cinofile… Leggi tutto »
Fasano, accusa: strutture turistiche irregolari, sanzioni Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Proseguono i controlli della Guardia di Finanza sulle locazioni di immobili per finalità turistiche a Fasano: negli
ultimi tre mesi i finanzieri hanno individuato altre 7 strutture irregolari risultate fuori norma poiché sprovviste
del Codice Identificativo Nazionale (CIN), obbligatorio dal 1° gennaio 2025 per legge, oppure in quanto non lo
avevano correttamente esposto all’esterno della struttura.
Le Fiamme Gialle, al fine di intercettare le strutture pubblicizzate e mai registrate sul portale… Leggi tutto »
Consumo di suolo: Puglia terza in Italia Geologi: situazione da affrontare con urgenza
Di seguito un comunicato diffuso da Sigea:
L’ISPRA ha pubblicato il rapporto di ottobre 2025 del SNPA D.C. 297/2025. La Puglia deve invertire la rotta sul consumo di suolo. La Puglia sale sul podio essendo la terza regione d Italia in merito al consumo di suolo 818 ettari di suolo naturale perso solo il 2024, con una percentuale di consumo pari al 8,19 % rispetto al territorio regionale. Mentre sono stati ripristinati solo 11 ettari in un anno. Tra le… Leggi tutto »
Firmato il contratto della scuola Gli aumenti
Di seguito un comunicato diffuso da Anief:
Firmato il CCNL 2022-24: primi aumenti per il personale scolastico, dell’istruzione e ricerca e afam per cominciare a recuperare l’inflazione in attesa della ripresa immediata delle trattative per nuove risorse dal 2027 in busta paga e per ridurre il GAP con gli altri dipendenti pubblici, a partire dall’introduzione dei buoni pasto per la parte normativa che è stata rinviata.Aumenti del 6,1% per ognuno dei tre trienni contrattuali per 450 euro già stanziati complessivi… Leggi tutto »
Premio “Giorgio Scerbanenco”: in finale Giorgia Lepore "Forse è così che si diventa uomini"
Barbara Baraldi, Giorgia Leopre, Davide Longo, Alessandro Robecchi e Mirko Zilahy. Sono, in ordine alfabetico, i cinque finalisti del premio letterario “Giorgio Scerbanenco” nell’ambito di “Noir in festival”. La cinquina è stata scelta dalla giuria presieduta da Cecilia Scerbanenco. Premiazione a Milano il 3 dicembre. Giorgia Lepore, autrice di Martina Franca, propone “Forse è così che si diventa uomini”, edizioni E/O.… Leggi tutto »
Liberaldemocratici: Puglia, eletta la segreteria regionale Nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato:
L’ Assemblea regionale del partito Liberaldemocratico lo scorso 25 ottobre ha eletto all’unanimità Matteo Viggiani primo segretario regionale del partito in Puglia. Con il segretario regionale formate anche la segreteria e la direzione regionale. Ampia la rappresentanza della provincia ionica dove il partito, guidato a livello nazionale dell’On.le Luigi Marattin, registra un significativo radicamento. A Taranto, in particolare, il partito si è presentato per la prima volta alle ultime elezioni amministrative riuscendo ad eleggere un proprio… Leggi tutto »
Fragola della Basilicata: riconoscimento Igp dell’Unione europea Gazzetta ufficiale Ue
Di Nino Sangerardi:
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2239 della Commissione , la “Fragola della Basilicata” entra ufficialmente nel registro delle Indicazioni Geografiche Protette (IGP) dell’Unione.
“Un traguardo storico per l’agricoltura lucana- affema Carmine Cicala, assessore regionale alle Politiche Agricole alimentari e forestali– e di un riconoscimento che premia anni di lavoro, di passione e di collaborazione tra tutti gli attori della filiera. La Basilicata rafforza così la propria identità produttiva e… Leggi tutto »
“Fuga dei giovani pugliesi verso università di altre regioni, simbolo più evidente del fallimento politico del centrosinistra” Chiarelli
Di seguito il comunicato:
La fuga dei giovani pugliesi verso le università di altre regioni italiane è, per Gianfranco Chiarelli, il simbolo più evidente del fallimento politico del centrosinistra: «La Puglia è la regione italiana con il più alto numero di studenti costretti a lasciare la propria terra per iscriversi a un’università. Oltre 40mila giovani pugliesi studiano fuori regione. È un’emorragia silenziosa ma devastante, che racconta un ventennio di incapacità e disinteresse da parte dei governi regionali di centrosinistra. E… Leggi tutto »





