Home » Politica
Ruolo delle politiche comunitarie: la Regione Puglia programma la comunicazione Stanziamento
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha approvato il Piano di comunicazione urgente Programma Operativo Puglia 2014-2020 e programmazione 2021-2027. Impegnata la somma di 1.300.000,00 euro per il fabbisogno dell’anno 2023.
Verranno messe in opera iniziative per sensibilizzare pugliesi e no sul ruolo svolto dall’Unione europea riguardo il valore aggiunto delle politiche comunitaria per la crescita sociale e economica della Puglia; informare sull’andamento e concretizzazione del Programma ; sviluppare presso opinione pubblica d’Apulia la consapevolezza dell’impatto positivo che i Fondi… Read More »
Puglia: quasi ventuno milioni di euro per il progetto Atos Provvedimento
Di Nino Sangerardi:
Il Dipartimento sviluppo economico Sezione incentivi piccole medie e grandi imprese della Regione Puglia ha determinato di “ concedere in via provvisoria un contributo complessivo di 20.905.816,63 euro al progetto presentato da Atos Italia spa”.
Quest’ultima, sede legale in Milano e secondarie a Bologna e Brescia e Roma e Napoli e amministratore delegato Dott. Giuseppe Di Franco, realizzerà un investimento di 36.364.210,68 euro localizzato nella città di Bari, con incremento occupazionale, a regime, di 200 unità.
Il… Read More »
Martina Franca, parcheggio di via Bellini: il sindaco conferma, domani apertura Comunicazione via social network di Gianfranco Palmisano
Domani mattina il parcheggio di via Belluno, a Martina, aprirà i battenti. Lo ha confermato il sindaco Gianfranco Palmisano in una comunicazione video tramite social network.
Il parcheggio ha 178 posti auto suddivisi fra due livelli.
… Read More »
Disabili e trasporto pubblico su gomma: da Leverano appello alla Provincia di Lecce Paolo Paladini
Di seguito un comunicato diffuso da Paolo Paladini, consigliere della Provincia di Lecce:
Quella che si profila all’orizzonte appare come una grande battaglia di civiltà che intende mettere al centro della propria azione la voce di tutte e di tutti noi.
Per capirci, cosa penseremmo di una Provincia che non possiede neanche un solo autobus, una sola linea di trasporti pubblici?
Ebbene, seppure possa sembrare assurdo, ad oggi questo è il panorama che la Provincia di Lecce offre alle Persone… Read More »
Giochi del Mediterraneo di Taranto: commissario. Ma servono di più i soldi O una spiegazione analitica del motivo o si lasci lavorare il comitato organizzatore
Quattro parlamentari con un emendamento hanno ottenuto che il provvedimento passasse in commissione anche con il commissariamento del comitato per i Giochi del Mediterraneo 2926. Quelli in programma a Taranto. Motivo? Per onorare le scadenze.
Ma per onorare le scadenze servono i soldi che devono arrivare dal livello statale. Altro che commissario, la cui nomina fra l’altro rischia di fare perdere altro tempo.
Governo e suoi sodali vogliono questo commissariamenti? Devono spiegare analiticamente i motivi. Specificare cosa determina questa decisione.… Read More »
Taranto: la drammatica situazione Amiu all’esame del consiglio comunale. Ore di dibattito senza il sindaco Seduta monotematica, dalla gravissime condizione economica alla qualità del servizio urgono soluzioni
Si dirà, c’era i ministro da ricevere. Giusto. Allora cambiare orario o giorno. Ma il problema della più grande azienda pubblica cittadina richiedeva innanzitutto la presenza del sindaco. Invece il dibattito, per ore, è andato avanti senza Rinaldo Melucci. Se assenza volontaria del sindaco di Taranto, molto grave. Perché è molto grave, a livello di libri in tribunale (afferma il consigliere Festinante) la situazione di Kyma Ambiente, l’Amiu, la municipalizzata dell’igiene urbana. Dei rifiuti, più prosaicamente. Perché la città è… Read More »
Sindaci: Fiorenza Pascazio eletta presidente di Anci Puglia Prima cittadina di Bitetto. Assemblea a Taranto
La foto è tratta dal profilo Anci Puglia, diffusa da Giulia De Benedittis.
Fiorenza Pascazio, sindaca di Bitetto, è stata eletta presidente Anci Puglia. L’assemblea elettiva si è svolta oggi a Taranto e fra i 237 elettori il sindaco di Bari, Antonio Decaro, dell’associazione nazionale dei Comuni italiani.
… Read More »
Comune di Martina Franca: contributi a 797 famiglie in difficoltà, 468 istanze prioritarie Stanziati circa 280mila euro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Erogati dal Comune a circa 800 famiglie contributi per complessivi 280.000 euro circa per far
fronte ai costi energetici e all’acquisto di generi alimentari.
A seguito del bando pubblicato a dicembre 2022 “Misure urgenti di solidarietà alimentare ed
emergenza energetica” dal V Settore Servizi Sociali sono giunte complessivamente 849 domande
per ottenere il sostegno economico.
In totale sono state ammesse 797 domande delle quali 468 prioritarie. Gli uffici hanno erogato… Read More »
“No all’autonomia differenziata”, Ali Puglia dal congresso nazionale di Pisa Autonomie locali italiane
Di seguito il comunicato:
“Sono orgogliosa di essere parte di una squadra di amministratori che perseguono un unico grande obiettivo: fare il bene nelle proprie città. E per questo a Pisa i sindaci hanno fatto fronte comune contro l’Autonomia differenziata“. Lo afferma a gran voce Maria Marangi, direttora Autonomie locali italiane Puglia (Ali Puglia).
Si è da poche ore concluso, a Pisa, il XIX Congresso nazionale di Ali. Una due giorni che ha visto la rielezione all’unanimità del presidente Matteo… Read More »
Affisso in via Rasella per chiedere le dimissioni di La Russa Laika
Stralci del comunicato:
All’alba del 3 aprile, in via Rasella a Roma, è apparsa una nuova opera della Street Artist Laika, dal titolo “DIMISSIONI!”
Il poster raffigura un soldato nazista che suona un trombone dal quale esce la parola “dimissioni!” . L’opera è una esplicita critica alle dichiarazioni del presidente del Senato Ignazio La Russa che pochi giorni fa ha tentato di “riscrivere” una delle pagine della Resistenza italiana: quella di via Rasella.
Laika dedica… Read More »
Monte Sant’Angelo dopo la candidatura a capitale della cultura: Giubileo all’orizzonte "Straordinaria opportunità"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Monte Sant’Angelo:
“Per il lavoro che è stato fatto, e per lo straordinario risultato di essere andata vicino alla vittoria, complimenti al sindaco D’Arienzo e a tutta la squadra che ha portato Monte Sant’Angelo a un passo dal diventare Capitale della Cultura Italiana 2025. Nel 2024, la città di San Michele sarà Capitale della Cultura della Puglia, come da regolamento regionale che promuove le città pugliesi la cui candidatura nazionale arriva fino… Read More »
Da Taranto alla Campania: Misiani ancora commissario Pd Camusso a Caserta
Susanna Camusso ed Antonio Misiani nominati commissari del partito democratico rispettivamente a Caserta e per la Campania, dalla segretaria nazionale Elly Schlein.
Pd campano finora con Vincenzo De Luca riferimento indiscusso.
Per Antonio Misiani, ex sottosegretario all’Economia, dunque un altro compito impegnativo in seno al partito, dopo il commissariamento del Pd provinciale tarantino condotto fino a poche settimane fa.
Di seguito il comunicato del partito democratico:
A seguito della mancata approvazione dell’anagrafe degli iscritti e delle iscritte della Federazione di… Read More »
“La Puglia in tutti i sensi” al Vinitaly Da oggi a Verona
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Una Puglia capace di attivare tutti i sensi è quella del vino, pronta ad essere protagonista alla 55esima edizione del Vinitaly da domenica 2 aprile a mercoledì 5 aprile 2023, nel padiglione numero 11 della Fiera di Verona, nel quale saranno protagoniste 115 cantine e aziende vitivinicole pugliesi.
Le attività del Vinitaly 2023, organizzate e coordinate dal Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia in collaborazione con Unioncamere Puglia, puntano a dare l’opportunità agli… Read More »
Pd Puglia: Azzarone presidente, il sindaco di Martina Franca vicesegretario, la vicesindaca nella direzione. Assessora tarantina vicepresidente Portavoce l'addetta stampa del sindaco di Taranto
Assemblea regionale del partito democratico pugliese oggi al teatro Abeliano di Bari. Al termine delle quattro ore di dibattito il segretario Domenico De Santis ha proposto, con l’approvazione dell’assemblea, la composizione di segreteria e direttivo. Lia Azzarone presidente, Lucia Parchitelli e Gianfranco Palmisano vicesegretari. La vice di Palmisano a Martina Franca, Nunzia Convertini, è nella direzione regionale. Un’altra assessora in carica, Francesca Viggiano di Taranto, è vicepresidente regionale Pd mentre l’addetta stampa del sindaco tarantino, Doriana Imbimbo, è portavoce del… Read More »
Pnrr, i fondi per la raccolta differenziata ed altre opere: decine di milioni di euro in Puglia ELENCO Ma il piano è in difficoltà: ieri Meloni da Mattarella che ha espresso preoccupazioni
Le preoccupazioni sono state espresse dal presidente della Repubblica, in un incontro ieri, alla presidente del Consiglio. Che succede con il Pnrr? Si è in ritardo, si rischia di perdere questa opportunità imperdibile?
Intanto è stato diffuso l’elenco di ammissibilità a finanziamenti per progetti riguardanti raccolta differenziata dei rifiuti ed altre opere in tema ambientale. Notevoli stanziamenti anche per richieste provenienti dalla Puglia.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Comune di Martina ha ottenuto un… Read More »
Crispiano: sport zero barriere Oggi
Di seguito il comunicato:
L’Amministrazione Comunale – Assessorato alle Pari Opportunità di Crispiano (TA) rinnova l’appuntamento con lo sport “Zero Barriere”. Il 1 Aprile, nella cornice del centro sportivo Albatros Sporting Club, gli istruttori HSA dell’asd “Enjoy your Dive” Taranto coinvolgeranno un nutrito gruppo di ragazzi diversamente abili in attività acquatiche e non solo.
I ragazzi, guidati dagli istruttori dell’asd Enjoy your Dive Taranto e da altre associazioni subacquee pugliesi (Sub Murena di Taranto, Scuola del Mare di Monopoli, Murgia… Read More »
Carciofi, “emergenza nell’emergenza”: Brindisi, incontro fra agricoltori ed assessore regionale Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
È una vera e propria emergenza nell’emergenza quella che nel Brindisino stanno attraversando da tempo i carcioficoltori, costretti a “svendere” il loro prodotto ad un prezzo che non permette loro nemmeno di coprire una parte dei costi di produzione.
A questo, per avere un quadro completo del loro stato di agitazione, bisognerebbe aggiungere anche le note problematiche legate alla manodopera.
Per questi motivi, nel pomeriggio di mercoledì 29 marzo a Brindisi, l’area… Read More »
Lopalco si iscrive al Pd L'epidemiologo consigliere e già assessore della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Pier Luigi Lopalco:
“Ho deciso di iscrivermi al Partito Democratico. La mia è la naturale scelta politica dopo un percorso che mi ha visto aderire al progetto politico di Articolo Uno, condividere la scelta di partecipare al percorso costituente, sostenere con convinzione la mozione Schlein e contribuire, con la comunità di Articolo Uno, alla sua vittoria”. È quanto dichiara il Consigliere regionale Pier Luigi Lopalco che sabato sarà a Bari per l’Assemblea regionale del… Read More »