rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


Martina Franca: ecco il club Forza Silvio

forza silvio
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli e, a seguire, quella di Paolo D’Arcangelo, del club “Forza Silvio” di Martina Franca: «Martina conferma la sua vocazione di città moderata» è il primo commento dell’on.le Gianfranco Chiarelli, alla notizia della costituzione del primo Circolo “Forza Silvio” in provincia di Taranto, che, motivo di particolare compiacimento per il parlamentare, nasce  proprio nella sua Martina Franca. «Sono particolarmente grato agli amici avv.ti Paolo D’ Arcangelo e Vito Pastore per aver promosso l’iniziativa… Read More »

Marò: l’Italia ricorre alla Corte suprema indiana

latorre girone
Di fronte al rinvio del governo indiano della presentazione dei capi di accusa per i due marò, l’Italia ha deciso di presentare un ricorso alla Corte Suprema indiana. Lo ha appreso l’ANSA da fonti affidabili. La ‘petition’ – si è appreso – punta a “scongiurare l’uso di una legge antiterrorismo (Sua Act)”.(ANSA).… Read More »

Marò: Tajani, vicenda inaccettabile. Chiede lo stop degli accordi di libero scambio Ue-India Vicepresidente della commissione europea

latorre girone
Antonio Tajani, vicepresidente della commissione europea ipotizza l’interruzione degli accordi di libero scambio fra Ue e India. La vicenda dei marò trattenuti da 23 mesi e sulla cui sorte non ci sono certezze, fino al rischio della pena capitale addirittura, è una vicenda inaccettabile, secondo il commissario europeo il quale ha chiesto al presidente della commissione Barroso e alla vicepresidente Ashton di adottare la misura in caso di richiesta di pena di morte nei confronti di Girone e Latorre. Già… Read More »

Il comitato per la valutazione di impatto ambientale della Puglia: no Tap a San Foca Bocciato l'approdo del gasdotto in Salento

sede giunta regione puglia
Il parere è obbligatorio ma non vincolante. Come dire, lo Stato ti impone di dire se ti va o meno, e se anche non ti va, può essere che te lo tieni lo stesso. Il comitato Via (valutazione di impatto ambientale) della Puglia ha detto no all’approdo del gasdotto Tap sulla costa di San Foca, nel Salento. Considerato troppo elevato l’impatto ambientale, il parere è stato negativo. Ora sarà inoltrato al ministero dell’Ambiente, poi sarà il comitato Via ministeriale a… Read More »

Martina Franca: contributo di 400 euro annui per chi adotta un cane randagio dal canile comunale

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Un contributo di 400 euro annuo per ogni cane adottato da corrispondere in favore di persone o associazioni iscritte all’albo regionale che adotteranno gli amici a quattro zampe dal canile.       L’Amministrazione comunale, per contrastare l’emergenza del randagismo canino, ha pubblicato sul sito del Comune di Martina Franca un avviso pubblico contenente il disciplinare per tali adozioni che potranno essere fatte previa compilazione di apposito modello ritirabile presso l’Ufficio… Read More »

Sindaco, Natale è passato Martina Franca: chi paga questo spreco?

luci di natale 13 gennaio
Gesù, stando al vangelo, il 13 gennaio non solo è nato ma tra poco fa pure il miracolo delle nozze di Cana. Insomma è cresciutello. Però a Martina Franca, 13 gennaio 2014, sera tarda, sembra che Gesù non sia ancora nato. Eppure hanno anche fatto una manifestazione “Gesù nasce a Martina Franca”. Forse volevano dire che nasce dopo. Sarcasmo a parte, domandina al sindaco che naturalmente non risponderà: a casa sua l’albero di Natale, come ovunque, è stato smontato? Se… Read More »

Ilva: ministro Orlando annuncia, 25 milioni di euro per lo screening sanitario a Taranto e Statte Oggi si vota alla Camera

ilva
Il decreto che riguarda l’Ilva va all’esame dell’aula, dopo essere stato esaminato in commissione Ambiente della Camera. In sede di commissione, ieri, il ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, ha annunciato che saranno stanziati 25 milioni di euro per lo screening sanitario a beneficio dei cittadini di Taranto e Statte e comunque del territorio. Andranno esaminati i dettagli del provvedimento, ma in grandi linee questo è. Analogamente, ci sarà uno stanziamento per lo screening sanitario a favore dei cittadini di un altro… Read More »

Legge elettorale: Corte costituzionale, il parlamento è legittimamente in carica Motivazioni della sentenza con cui si boccia il porcellum

corte costituzionale
“Le Camere sono organi costituzionalmente necessari ed indefettibili e non possono in alcun momento cessare di esistere o perdere la capacità di deliberare”. Con questa frase contenuta nella motivazione della sentenza, la Corte costituzionale chiarisce che i due rami del parlamento sono legittimamente in carica. Anche se eletti con il sistema elettorale, il cosiddetto porcellum, di cui è stata sentenziata lo scorso 3 dicembre l’incostituzionalità per vari aspetti. Il premio di maggioranza, ad esempio: è un sovradimensionamento eccessivo del dato… Read More »

Martina Franca: affidato il servizio di derattizzazione. E tornano i contenitori degli indumenti usati Carrieri su piano rifiuti

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca e, a seguire, un comunicato diffuso dal consigliere comunale Martino Carrieri, di Martina Franca: Una nuova azione per mantenere pulita la città. Con determina del settore Ambiente è stato affidato il servizio di derattizzazione alla Ditta Protecta che effettuerà, per il 2014, nuovi interventi quali il monitoraggio delle esche ratticida già presenti, il reintegro di nuove esche  topicida per dodici mesi con passaggi mensili; la derattizzazione delle strutture comunali (giardini,… Read More »

Ginosa: “Uniti per il ponte”, giovedì manifestazione di protesta a Taranto Non partono i lavori, Comune e cittadini ginosini organizzano il sit-in. Riunione stasera

ginosa comune
Di seguito un comunicato diffuso a firma di Vito De Palma, sindaco di Ginosa: Facendo proprie le numerose segnalazioni di protesta di imprenditori e cittadini per la mancata partenza dei lavori per il ripristino del ponte in Contrada Sierro delle Vigne sulla S.S. 580, si comunica che questa sera alle ore 19.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Ginosa si tiene un incontro pubblico con tutti i cittadini per preparare l’iniziativa “Uniti per il Ponte” che si terrà presso… Read More »

Bari: Giacomo Olivieri a Lubiana per promuovere il gemellaggio Trasferta in Slovenia per il candidato sindaco

olivieri gemellaggio 1
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato “Realtà Italia-a Bari si deve”: Il gemellaggio tra Bari e Lubiana è stato uno degli argomenti principali dell’incontro che il candidato sindaco Giacomo Olivieri ha avuto oggi  nella capitale della Repubblica Slovena con alcuni rappresentanti del Ministero degli Affari esteri. La visita, relativa alla procedura di nomina a Console onorario di Puglia e Basilicata di Olivieri, è stata l’occasione per parlare di iniziative di promozione turistiche, commerciali e culturali. In particolare: la partecipazione… Read More »

Marò: De Mistura, abbiamo preso una iniziativa forte Di natura politica e giuridica. Il governo indiano: ci asteniamo dal commentare

latorre girone
L’inviato del governo italiano in India, Staffan De Mistura, dice in un’intervista “oggi abbiamo preso un’iniziativa molto forte, di valenza politica e giuridica”. Non entra nei dettagli ma la cosa avrà un’importanza vitale, perché siamo proprio in prossimità della decisione indiana, se applicare o meno, nell’ambito del processo a Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, una norma che prevede la pena di morte. Un portavoce del ministero degli Esteri indiano ha affermato, sentito dall’Ansa a proposito della dichiarazione di De Mistura,… Read More »

Ecco la nuova banconota da dieci euro Presentata oggi. In circolazione dal 23 settembre

dieci euro
Stamattina a Francoforte, sede della banca centrale europea, è stata presntata la nuova banconota da dieci euro. Dopo quella da 5, dunque, cambia anche un’altra delle banconote, er per i dieci euro si tratta del primo maquillage dall’ingresso della moneta unica. Raffigurata la figura mitologica di Europa, nella banconota che sul piano cromatico si presenta simile a quella attuale. Nuovi accorgimenti anticontraffazione. L’euro, adottato da 18 Paesi, è la moneta unica per 344 milioni di persone. Dopo i tagli da… Read More »

Sindaci: l’ultimo in classifica è quello di Taranto Pubblichiamo la graduatoria nazionale delle città capoluogo

ippazio stefàno
Al posto centounesimo nella classifica dei sindaci, stilata dal Sole 24 ore con un sondaggio realizzato da Ipr Marketing, vede piazzarsi all’ultimo posto Ippazo Stefàno, sindaco di Taranto. Si tratta della posizione 101 nella graduatoria nazionale che pubblichiamo di seguito in formato pdf. In ordine crescente: Gianni Mongelli, sindaco di Foggia, 73/mo in forte ascesa rispetto alla posizione 102 dell’anno scorso. Mimmo Consales in notevole calo, ora è al posto numero 63 e perde 38 posizioni. Nicola Giorgino di Andria… Read More »

Il sindaco più amato di Puglia è quello di Bari: secondo in Italia Dodicesimo è quello di Lecce. Governatori: Vendola nono, consenso in calo. Sondaggio del Sole 24 ore

michele emiliano
Nel generale calo di consensi da parte dei sindaci italiani, c’è qualcuno che riesce ancora a guadagnarne. Ad esempio, Alessandro Cattaneo di Pavia è quello che finisce al primo posto nella graduatoria del consenso stilata da Ipr Marketing e Sole 24 ore, la ormai tradizionale graduatoria di inizio anno. Il primo sindaco pugliese è Michele Emiliano, secondo assoluto in Italia, con il 66 per cento degli elettori che darebbero ancora il loro consenso. Piccolo particolare, Emiliano è alla fine del… Read More »

Martina Franca: lo scuolabus e la bambina che non torna a casa, comunicato di IdeaLista Il caso di disorganizzazione del servizio era stato esposto dal gruppo consiliare

IDEA LISTA LOGO 2013
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: I Consiglieri Comunali di IdeaLista avevano sottoposto, già lo scorso dicembre, una interrogazione a chiarimento della gestione del servizio scuolabus a seguito di numerose segnalazioni da parte dei cittadini, delle famiglie e dei lavoratori attualmente impegnati nel servizio.   Erano state chieste risposte in riferimento alla motivazione per la quale il servizio, pur essendo stato affidato in gestione in appalto, non ha portato alcun risparmio per le casse comunali e… Read More »

Marò: oggi manifestazione FdI a Roma. Gasparri chiede le dimissioni del ministro Bonino

latorre girone
Oggi pomeriggio a Roma, piazza Colonna, manifestazione di Fratelli d’Italia per i marà Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Fra l’altro, il partito di cui è leader Giorgia Meloni ha intenzione di candidare i due fucilieri di marina pugliesi alle elezioni europee, il che significherebbe anche un implicito coinvolgimento di Bruxelles nella vicenda dei due nostri connazionali trattenuti in India da 23 mesi. Col passare delle ore si avvicina la decisione indiana, ovvero se applicare o meno la normativa che prevede… Read More »

Cala il consenso di sindaci e governatori Domani la classifica del Sole 24 ore

sindaci tricolore
Due sindaci su tre sono in discesa nel consenso dei loro cittadini. Siamo più o meno agli stessi livelli con i governatori. C’è anche una sparuta pattuglia di amministratori in grado di avere accresciuto il loro consenso, ma sono incrementi piuttosto contenuti. Questi, in estrema sintesi, i dati del sindaggio condotto dal Sole 24 ore. Domani saranno pubblicati i risultati. Tema-chiave del calo di consenso degli amministratori locali, scontato: le tasse. (foto: fonte la rete)… Read More »

Bari: sale su un palo della luce del campo di calcio per protesta contro il Comune Agente di polizia penitenziaria in congedo

bari
Un uomo di 50 anni, Damiano Modugno, agente polizia penitenziaria in congedo, è salito su un palo dell’illuminazione di un campo di calcio a Bari nel quartiere Palese per sollecitare il rilascio da parte del Comune di un’ordinanza di abbattimento di un caseggiato che si trova in un podere da lui acquistato tempo fa. L’uomo, arrampicatosi a circa 10 metri di altezza, si è convinto scendere solo dopo l’arrivo del sindaco, Michele Emiliano. Sul posto carabinieri e vigili del fuoco.… Read More »

Lo scuolabus e la bambina che non torna a casa, pomeriggio di terrore in una casa di Martina Franca Vicenda esposta ieri con una interrogazione in consiglio comunale

IDEA LISTA LOGO 2013
La storia è stata resa nota con una interrogazione in consiglio comunale a Martina Franca, ieri, da parte del gruppo di IdeaLista. Una storia che ha terrorizzato una famiglia, una mamma. Periodo di poco precedente le vacanze natalizie, lo scuolabus nel turno di pomeriggio va a prendere i bambini, fa il giro per riportarli a casa. Si tratta del servizio svolto grazie a una convenzione da parte di un’azienda di Noci. Lo scuolabus, quel pomeriggio, non riporta a casa nel… Read More »