Home » Politica
Martina Franca: anche Cervellera contro la Soget Ma nessuno prende l'iniziativa concreta e possibile
A seguire trovate un comunicato stampa diffuso da Giuseppe Cervellera, consigliere comunale di Martina Franca. Parla di ufficio tecnico comunale e gestione dei tributi da migliorare, quali nuove sfide per l’amministrazione locale. In quanto ai tributi e alla Soget che è nell’occhio del ciclone, il sottoscritto si permette di osservare che se davvero tutti sono contro la Soget, non c’è bisogno di nessuna sfida epica. Basta prendere per buona una sentenza di qualche mese fa, passata in giudicato. Comune di… Read More »
Legge elettorale: Renzi trova Berlusconi, perde Cuperlo Dalla Puglia: Ncd, giù le mani dalle preferenze
La riforma della legge elettorale sta provocando sconquassi. Renzi e Berlusconi avranno pure trovato un’intesa storica ma intanto Renzi perde un pezzo, il presidente del Pd che si è dimesso. Di oggi pomeriggio sono, appunto, le dimissioni di Gianni Cuperlo. Il resto del panorama politico è fatto di favorevoli e contrari, di chi vorrebbe qualche aggiustamento e di chi invece non apprezza nulla della riforma di cui si parla, l’Italicum. Di seguito un comunicato diffuso dal coordinatore pugliese del nuovo… Read More »
Fasano: rivolta Tares, il sindaco oggi tiene una conferenza stampa
A Fasano il sindaco Lello di Bari tiene stamattina una conferenza stampa per dire la sua a proposito della Tares. Nella località del nord brindisino, i cittadini l’hanno presa davvero male e domenica, sia pure sotto una pioggia battente, la manifestazione di protesta è stata molto importante.
Così come ci sono molti fasanesi a palazzo di città stamani per ascoltare le parole del sindaco. La tassa rifiuti e servizi, con un aumento percentuale a due cifre (ma non stimato con… Read More »
Martina Franca: patrimoni online, cambia il regolamento Sarà più rigoroso. E alcuni ancora non li hanno pubblicati
La commissione consiliare del Comune di Martina Franca ha esaminato ieri le modifiche regolamentari per la presentazione e diffusione online dei patrimoni di sindaco, assessori e consiglieri. Bisogna adeguarsi alla legge, il regolamento sarà modificato in senso ancora più rigoroso stando a quanto esaminato in commissione e che andrà all’esame del consiglio comunale.
Al di là delle norme, però, la pratica è fatta di mancato rispetto, di tali norme. Non tutti hanno presentato le rispettive dichiarazioni patrimoniali, che dunque non… Read More »
Taranto: appalti, la scorrettezza e la paura
Le quattro condanne di ieri a funzionari pubblici ed esponenti dell’imprenditoria (tre anni ciascuno; un’assoluzione) chiudono il processo di primo grado “Matite d’oro”. Ovvero, secondo l’accusa e secondo la condanna, spese di denaro pubblico gonfiate, un rapporto scorretto nell’assegnare lavori ai privati, negli anni scorsi al Comune di Taranto.
Sempre ieri, la denuncia ai carabinieri: rubati dalla sede comunale tarantina di via Plinio, sei computer. Quelli in cui sono custoditi i dati degli appalti.
E da alcune settimane fa paure… Read More »
Ginosa: tasse, Forza Italia difende il sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione di Forza Italia di Ginosa:
Nei giorni scorsi presso il Salone Monfort della Parrocchia Cuore Immacolato di Ginosa si è tenuta una pubblica assemblea alla quale hanno partecipato numerosissimi cittadini, commercianti ed artigiani.
I relatori della serata hanno inteso illustrare le ragioni della riunione, sollevando critiche all’operato dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco di Ginosa, il dott. Vito De Palma, in riferimento alla TARES, alla sicurezza dei cittadini, al servizio di raccolta dei rifiuti… Read More »
Vendola: Arinze, ambasciatrice della Puglia
“Lei è un’ambasciatrice della Puglia. E’ un grande onore che sia venuta nella sede della Regione Puglia, la casa di tutti i pugliesi”. Così il presidente Nichi Vendola ha accolto a Bari il capitano del Mesagne Volley, Nneka Arinze, la pallavolista romana capitano della squadra Mesagne Volley (campionato B2), destinataria domenica 12 gennaio scorso di insulti razziali da parte di alcuni tifosi della squadra avversaria in una partita disputata a Montescaglioso (Matera). (ANSA)… Read More »
Martina Franca: bando per la manutenzione del verde pubblico
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
E’ in corso di pubblicazione il Bando per la “Manutenzione del Verde Pubblico per l’anno 2014”.
Con determina n. 167 di dicembre 2013 è stata indetta una gara d’appalto, per un importo pari a 302.243,85, per interventi su tutte le aree a verde, in particolare di quelle ornamentali, attrezzate e non (parchi, ville, aiuole…) oltre a strade, viali, piazza, rotatorie. Sono previsti lavori manutentivi, necessari non solo dal punto di… Read More »
Donna morta a Terlizzi: Cassano, incredulità e rabbia Sanità
Una donna pugliese, di Terlizzi, ricoverata a Matera dopo che nessun ospedale pugliese aveva possibilità di ospitarla. La donna, al San Carlo della cittadina lucana, è morta. Era gravemente malata ma la figlia dice “poteva accadere anche a qualcun altro con una crisi cardiaca”. E non deve accadere, di non trovare posti disponibili negli ospedali. Ha preso immediatamente posizione, al riguardo, il coordinatore regionale del nuovo centrodestra, Cassano.
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Massimo Cassano:
Vedere morire la… Read More »
Martina Franca, anche lo sciopero dei netturbini Il 28 gennaio
Breve riepilogo della situazione-rifiuti a Martina Franca. La tassa, costosissima e legata a un piano economico non proprio caratterizzato dalla chiarezza, vedrà concretizzarsi il conguaglio Tares fra qualche settimana, scadenza il 16 febbraio. E saranno dolori, per molti.
I cittadini si aspettano, per lo meno, che a un sacrificio del genere corrisponda un servizio adeguato. Ma, vecchio com’è, il servizio non va bene. Ci si sta adoperando per quello nuovo.
I cittadini si aspettano anche che, a fronte di un… Read More »
Marò: corte suprema indiana a governo, si trovi una soluzione entro due settimane
La Corte Suprema indiana ha chiesto al governo di trovare una soluzione entro due settimane allo stallo che sta ritardando il processo ai due maro’. In una breve seduta, durata una decina di minuti, i giudici hanno chiesto di “riconciliare il conflitto di opinione all’interno dell’amministrazione”, rinviando l’udienza al 3 febbraio.
Illustrando il ricorso davanti al tribunale numero 4, l’avvocato Mukul Rohatgi,che guida il team legale dei marò, ha denunciato il grave ritardo del caso.… Read More »
Sanità: Martucci, per migliorare servono più medici
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia:
“Dati alla mano, guardando il personale in forza alle Asl, il numero di medici e sanitari è di gran lunga inferiore rispetto al personale amministrativo o che si occupa di pulizia e servizi”, è l’amara constatazione del Consigliere Regionale Antonio Martucci il quale rilancia la sua attenzione sui temi della Sanità.
“Nella Asl di Taranto sono numerose le situazioni lasciate in sospeso in riferimento alle stabilizzazioni del… Read More »
Martina Franca: volontariato, “fare presto con la consulta”
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
La nostra città si è sempre distinta nella nostra provincia, e non solo, per il gran numero di associazioni di volontariato che danno un grande valore aggiunto e che rappresentano – per dirla con un espressione del presidente Napolitano – “la spina dorsale del Paese”.
IdeaLista ritiene necessario ed urgente che si attivi la Consulta del Volontariato, che conterrà al suo interno la rappresentanza delle diverse realtà associative. “Ormai… Read More »
Tasse, pagamenti e caos Mini-Imu e maggiorazione Tares
La settimana delle tasse, quelle delle scadenze più strane, inizia oggi. Il giorno clou è venerdì, il 24 gennaio. Quel giorno scadranno la mini-Imu e la maggiorazione Tares. In Puglia sono 41 i Comuni in cui si dovrà pagare la mini-Imu, un paio di essi sono in valle d’Itria (Alberobello e Locorotondo) nell’ambito dei 2535 italiani.
Maggiorazione Tares: sono 30 centesimi al metro quadrato, che dovranno essere pagati allo Stato da parte di ciascun utente Tares. A Martina Franca non… Read More »
La cultura che porta ricchezza e prende le briciole
Oggi viene presentato alla Camera il rapporto di Federculture. Un rapporto di livello nazionale, che però deve essere considerato anche nelle singole realtà, e anche in questo territorio in particolare, visto che della cultura vuole fare un riferimento per lo sviluppo.
Il settore cultura in Italia costituisce il 5,4 per cento della ricchezza nazionale, dà lavoro a un milione di persone. Ma la spesa pubblica per la cultura è l’1,1 per cento, una quota che è la metà della media… Read More »
“L’antiberlusconismo è finito”
Di seguito un comunicato diffuso da Paolo D’Arcangelo, coordinatore del club Forza Silvio di Martina Franca:
L’incontro tra Renzi e Berlusconi ha certificato la morte dell’antiberlusconismo, la malattia della sinistra italiana degli ultimi venti anni.
Anche se qualcuno ne è scontento, è arrivato il momento di seppellire per sempre il progetto della sinistra di sconfiggere Silvio Berlusconi per via giudiziaria perché la politica ha bisogno di mediazione, ma anche di cultura e organizzazione.
Il club Forza Silvio di Martina vuole… Read More »
Martina Franca: la morte di Vincenzo Fumarola, portò il giro di Puglia Condoglianze del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Martina Franca esprimono il proprio cordoglio e quello della città alla famiglia Fumarola per la perdita dell’indimenticabile Vincenzo, imprenditore e cittadino molto intraprendente per la valorizzazione del nostro territorio e delle sue attrattive.
Una perdita notevole per Martina, città turistica.
Vincenzo Fumarola, infatti, agli inizi degli anni ‘70, intuì con lungimiranza la necessità di una politica sistematica per il turismo, guidando con spirito manageriale … Read More »
Ginosa: tasse, manifestazione cittadina
Di seguito un comunicato diffuso dal sindaco di Ginosa, Vito De Palma:
“Giovedì 16 gennaio 2014 presso il Salone Monfort –ha esordito il Sindaco di Ginosa Vito De Palma- numerosi cittadini si sono riuniti per discutere di diverse problematiche che stanno interessando non solo la popolazione ginosina e marinese, ma tutti i cittadini in generale: TARES, IMU, sicurezza, funzionamento del servizio di raccolta dei rifiuti differenziati ed altro ancora. Ritengo che tale iniziativa debba essere tenuta nella massima considerazione da… Read More »
Brindisi: elezioni, ipotesi di irregolarità Trenta indagati
A Brindisi ci mancava l’inchiesta sulle elezioni (forse) falsate. Ora c’è pure quella. Sono nel mirino della magistratura trenta scrutatori: si cerca di capire se le elezioni primarie in provincia di Brindisi per scegliere i candidati del centrosinistra al parlamento siano state falsate da conteggi, o gestione delle operazioni di voto, non corretti. Dal sindaco indagato a un’amministrazione che vede un corpicuo numero di esponenti, pure sotto varie inchieste, il periodo è davvero difficile. Adesso, anche l’ipotesi di elezioni falsate.… Read More »