rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


Marò: Bonino, in caso di nuovo rinvio scatterà la reazione Superlavoro con l'India: arrestati 50 partecipanti a un reality show, fra essi un italiano

emma bonino
Il nostro ministro degli Esteri, Emma Bonino, è proprio arrabbiata con l’India. Dopo che le prospettive di applicazione della pena nei confronti di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre sono state quelle di riferirsi alla legge antiterrorismo (e i due erano a bordo di una nave per prevenire atti di terrorismo e pirateria) la Bonino si è detta indignata. E torna alla carica: domani, in caso di ulteriore rinvio dell’alta corte di Delhi nel procedimento, “scatterà la reazione”. Insomma si è… Read More »

Taranto: notifica di sgombero alle Officine tarantine Oggi assemblea di protesta

officine
  Di seguito un comunicato diffuso da Officine tarantine: In data 08/02/2014 alle Officine Tarantine viene comunicata verbalmente da parte delle autorità addette alla sicurezza pubblica la notifica di sgombero prevista per lunedì 10 /02. Per oggi Domenica 09/02 alle ore 18:00 alle Officine Tarantine, in via Di Palma  presso gli ex Baraccamenti Cattolica, avrà luogo un’assemblea pubblica alla quale il vicinato e la cittadinanza sono invitati a partecipare, per capire quali sono i progetti e le idee previsti da… Read More »

Ilva: replica di Peacelink, secondo l’Arpa l’inquinamento è colpa del traffico Botta-risposta che va avanti da giorni

ilva
Ha iniziato l’associazione Peacelink a metà settimana: ha risposto il giorno dopo l’agenzia regionale di prevenzione ambientale (Arpa); controreplica, ora, di Peacelink. Tema: l’inquinamento a Taranto non è diminuito secondo l’associazione; non è vero quanto dice Peacelink, secondo l’Arpa. Ora l’associazione guidata da Alessandro Marescotti propone di nuovo le sue perplessità. Di seguito uno stralcio della nota diffusa da Peacelink: 1) Arpa dichiara che “nella stazione di monitoraggio Machiavelli dal 2009 ad oggi è stato registrato un costante decremento delle… Read More »

Bari: elezioni comunali, ieri il confronto fra i candidati alle primarie del centrosinistra E l'apertura del comitato elettorale di Silvestris per le europee, presenti Fitto e Di Paola

bari
Antonio Decaro, Giacomo Olivieri ed Elio Sannicandro (in ordine alfabetico) hanno dato vita ieri al primo confronto pubblico in vista delle primarie che si svolgeranno il 23 febbraio per scegliere il candidato sindaco del centrosinistra barese. Temi politici e amministrativi al centro del confronto. Nel centrodestra, ieri, è stata la giornata dell’apertura del comitato elettorale di Sergio Silvestris (Forza Italia) che si ricandida al parlamento europeo. Presenti alla manifestazione Raffaele Fitto e il candidato sindaco Domenico Di Paola.… Read More »

Poli Bortone: class action contro i governi per istigazione al suicidio

adriana poli bortone
La crisi, le tasse. Una cosa che, gestita com’è stata dai governi Monti e Letta, rappresenta un’istigazione al suicidio. Almeno così la pensa Adriana Poli Bortone che ieri ha presentato, con il movimento per Alleanza nazionale, la class action per istigazione al suicidio. Possono sottoscriverla tutti i cittadini italiani, il modulo è nel sito internet di Io sud ed essendo partita dalla Puglia, è già stata firmata da varie centinaia di pugliesi. (foto: fonte intelligonews.it)… Read More »

Marò: Bonino “indignata” per il comportamento dell’India

emma bonino
Niente pena di morte ma il rischio di dieci anni di carcere per violenza e l’applicazione, comunque, della legge antiterrorismo. La cosa sarà ufficializzata, nei confronti di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, dinanzi alla corte suprema di Delhi lunedì. Ma che questa sia la prospettiva per i nostri due connazionali, lascia indignata Emma Bonino, ministro degli Esteri: “il governo farà sentire la sua voce” nei confronti dell’India, dice.… Read More »

Brindisi: mozione di sfiducia al sindaco Ma i firmatari sono ancora in pochi

mimmo consales
Il primo firmatario è Mauro D’Attis, poi ci sono gli altri ex candidati alla carica di sindaco. Per ora ci sono poche firme, sono nove, ma la mozione di sfiducia al sindaco Mimmo Consales c’è ed è stata presentata oggi . Le opposizioni di centrodestra hanno deciso di avviare la mozione di sfiducia dopo la terza giunta, sperano che anche dalle fila del centrosinistra arrivi qualche contributo a porre fine all’esperienza amministrativa. Dal canto suo Consales dice (fonte brindisireport.it) che… Read More »

Martina Franca: albo pretorio online del Comune, dove un cittadino e l’acqua della fogna sono la stessa cosa

palazzo ducale
Un cittadino ha fatto causa al Comune di Martina Franca per un motivo. Ma chissà che il Comune non si sia “guadagnato” la seconda citazione per quel che ha fatto con l’albo pretorio online. Non citiamo l’identità della persona perché non è da qui che si vuol ironizzare sulla questione, ma stavolta a palazzo ducale forse l’hanno fatta davvero grossa. La solidarietà a quel cittadino, per il grottesco episodio che, lui assolutamente incolpevole, lo riguarda. Dunque, il cittadino ha fatto… Read More »

Bari: elezioni comunali, presentati i candidati M5S Candidato sindaco Vincenzo Madetti

vincenzo madetti
Il candidato sindaco è Vincenzo Madetti (foto). Il consulente aziendale 53enne guida la pattuglia del movimento 5 stelle per le comunali di Bari. Candidati in lista in 29, fra cui dieci donne.… Read More »

Taranto: il ministro promette risorse

massimo bray
Rrisorse e le migliori intelligenze. Bisogna dare luogo, presto, a un tavolo per programmare gli interventi. Questo l’impegno preso dal ministro Massmo Bray, titolare del dicastero della Cultura, intervenuto a Taranto a un convegno su cultura e sviluppo. Al centro dell’azione di riqualificazione dovrà esserci la parte antica, la storia di Taranto, ma che è in una condizione di grande fragilità. La manifestazione è stata organizzata da Confindustria Taranto e università di Bari.… Read More »

Premio “Menichella”, la laudatio di Salvatore Rossi Premiato nei giorni scorsi il direttore generale della Banca d'Italia

premio menichella
Capire e far capire. Con queste parole, Anna Maria Tarantola presidente della Rai ha concluso il suo intervento per il conferimento del premio “Donato Menichella” (presieduto proprio da Anna Maria Tarantola) a Salvatore Rossi. Una cosa fortemente pugliese, perché la fondazione Nuove proposte organizza il premio, intitolato a un economista pugliese di mezzo secolo fa, famoso nel mondo, e premio conferito quest’anno al barese che è direttore generale della Banca d’Italia. Nei giorni scorsi questo blog ha pubblicato l’intervento di… Read More »

Martina Franca: albo pretorio del Comune, adesso i tratturi sono la stessa cosa dello smaltimento dei rifiuti

palazzo ducale
Prima non c’era per niente, adesso è in tutte le salse il piano tratturi, nell’albo pretorio online del Comune di Martina Franca. Dunque, corretto (male) l’errore segnalato ieri da qui, cosa di cui si dà conto in un altro testo, ecco figurare all’albo pretorio anche un’importantissima documentazione: pagamento Cisa dicembre 2013, cioè quanto è costato conferire la monnezza all’impianto di Massafra. Almeno questo è il titolo del provvedimento che figura al numero 499 dell’albo pretorio. Andiamo ad aprire quel provvedimento… Read More »

Martina Franca: albo pretorio online del Comune, il tratturo e l’avvocato non sono più la stessa cosa Corretto (male) l'errore che da qui era stato segnalato ieri

palazzo ducale
Un lettore avvisa, con una email: hanno ripubblicato la delibera nell’albo pretorio. Colpiti e affondati. Lungi dal voler prenderlo come una partita a battaglia navale, quello che da qui viene segnalato a proposito del’albo pretorio del Comune di Martina Franca è finalizzato a non far compiere errori che potrebbero essere fatali per la validità dei provvedimenti. Il caso specifico, raccontato ieri, riguardava la pubblicazione di una delibera di giunta, che nel titolo figurava come piano tratturi e, aprendo la pagina,… Read More »

Bari: oggi commemorazione di Tatarella Elezioni comunali: venerdì coordinamento Ncd. Nel centrosinistra si avvicinano le primarie

giuseppe tatarella
Quindici anni fa, alle otto e mezza del mattino dell’8 febbraio 1999, Giuseppe Tatarella morì. Poco prima del trapianto cardiaco, il vicepresidente del Consiglio non ce la fece a salvarsi, il suo cuore si fermò. Da alcuni giorni sono in corso, in Puglia come a Roma, iniziative commemorative. Anche a Bari oggi, naturalmente. A Bari si lavora in ambito politico anche, e soprattutto, per arrivare a dare un nuovo sindaco alla città, con le elezioni di fine maggio. Nel centrosinistra… Read More »

Marò: niente pena di morte Lo ha dichiarato un portavoce del ministero dell'Interno indiano

latorre girone
L’India applicherà nei confronti di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre il Sua act, la legge antiterrorismo, ma non sarà prevista in questo caso l’ipotesi della pena di morte. Lo ha dichiarato un portavoce del ministero dell’Interno indiano. Questa presa di posizione giunge all’antivigilia della decisione che dovrà essere comunicata alla corte suprema di Delhi, dunque ancora due giorni e il balletto delle prese di posizione degli indiani, in un modo o nell’altro, finirà. Intanto oggi c’è questo spiraglio importante che… Read More »

Il Giornale: “così le toghe hanno distrutto l’Ilva”

ilva
Oggi Il Giornale pubblica un articolo che, riprendendo un articolo del settimanale Tempi, dà il suo racconto delle vicende Ilva di Taranto. Si parla di “conseguenze nefaste” dell’inchiesta sulla produzione siderurgica, si parla del fatto che sono rimasti inattuati gli investimenti per il miglioramento ambientale da parte dell’Ilva, proprio a causa dell’intervento della magistratura. Insomma, non è esattamente un elogio dell’iniziativa giudiziaria, quello del Giornale. Del resto il titolo ne è la perfetta sintesi, come si conviene a un articolo… Read More »

Ginosa: calamità naturale, il riconoscimento dei danni non vale per le produzioni agricole Il sindaco protesta: finanziamenti indispensabili e urgenti per le aziende

ginosa comune
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa: E’ con vivo interesse che l’Amministrazione Comunale di Ginosa ha accolto l’emanazione del Decreto Ministeriale n. 1851 del 24.01.2014, con il quale è stata riconosciuto il carattere di eccezionalità delle piogge alluvionali verificatesi in Ginosa dal 07/10/2013 al 08/10/2013. Purtroppo, nonostante la pronta disponibilità del Comune di Ginosa a fornire il relativo supporto agli agricoltori colpiti dalla suddetta calamità naturale, il Ministero delle politiche agricole ha limitato gli effetti di detta… Read More »

Taranto: arriva il ministro Oggi Bray al convegno su cultura e sviluppo

massimo bray
Oggi a Taranto (ore 10,30, sala conferenze dell’ex convento di San Francesco in via Duomo) convegno sul tema “Il futuro della memoria: Taranto, cultura, sviluppo”. Organizzata da Confindustria Taranto e dall’università di Bari, la manifestazione sarà caratterizzata dall’intervento del ministro Massimo Bray.… Read More »

Martina Franca: Forza Italia, l’amministrazione comunale benevola solo a parole con i cittadini

forza italia
Di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli, vicecoordinatore per Martina Franca di Forza Italia: Diversi cittadini lamentano che da qualche giorno, per il rilascio dello stato di famiglia storico, sono costretti a pagare una somma piuttosto consistente, precisamente: 5,16 euro per ogni componente del nucleo familiare, oltre l’imposta di bollo di16,00 euro. Da una verifica presso i Servizi Demografici abbiamo constatato la veridicità del nuovo costo, ma tutto ciò in assenza di qualsiasi atto o informativa sull’Albo Pretorio del… Read More »

Manduria: affidamento riscossione alla Soget, venti indagati Anche ex sindaci Massaro e Tommasino e loro assessori

manduria
Un anno fa, sulla base di un esposto, la Digos acquisì documentazione al Comune di Manduria. C’è stata l’indagine, si è deciso di prorogarla per vederci ulteriormente chiaro e adesso c’è la comunicazione della proroga delle indagini nei confronti di venti persone, a Manduria. Si tratta degli ex sindaci Francesco Saverio Massaro e Paolo Tommasino, e di assessori delle loro amministrazioni. Due mandati amministrativi completi, insomma. Dieci anni. Inoltre, proroga delle indagini per due segretari generali e due dirigenti del… Read More »