rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


Lecce: donna si spaccia per medico dell’Asl e deruba una coppia di novantunenni Bari: presentato il vademecum antitruffe. "Anziani, non fidatevi mai di nessuno e denunciate senza vergogna"

eur1
Indaga la polizia per quanto accaduto a Lecce, una truffa a una coppia di coniugi novantunenni. A casa loro si è presentata la dottoressa dell’Asl, almeno i due anziani pensavano che lo fosse. La donna, dell’apparente età prossima ai 35 anni, entrata in confidenza con i due malcapitati ha chiesto loro di poter visionare le banconote che avevano prelevato i due anziani alla posta, per verificarne l’autenticità. I vecchietti hanno dato alla finta dottoressa sia i soldi sia il libretto… Read More »

Anche il figlio di un senatore di Noci nell’inchiesta sulle baby prostitute di Roma Nicola Bruno, 36 anni, avvocato

noi notizie logo
Nicola Bruno, 36 anni, è il nome dell’avvocato figlio di un parlamentare, il quale Nicola è coinvolto con l’ipotesi di essere un cliente, nell’inchiesta sulle baby prostitute di Roma. Il 36enne avvocato è figlio di Donato Bruno, di Noci, deputato eletto con il Pdl e attualmente membro di Forza Italia. Nicola Bruno è accusato di avere avuto rapporti sessuali a pagamento con una ragazza di 14 anni e con una di 15 e l’accusa per lui è di sfruttamento della… Read More »

Villa Castelli: dissequestrate le ville Provvedimento della Cassazione

Alcune delle ville sequestrate a Villa Castelli
Annullamento con rinvio. La Cassazione ha deciso questo. L’annullamento con rinvio è per la decisione del Riesame che aveva invece confermato un sequestro per 23 ville costruite in territorio di Villa Castelli, facenti parte della lottizzazione di 31 ville. Ci sono 55 indagati complessivamente, nell’inchiesta della magistratura brindisina, fra imprenditori e appartenenti all’ente locale, e notai, e titolari delle abitazioni. La Guardia di finanza effettuò i sequestri lo scorso aprile. L’accusa per tutti è di avere realizzato ville di pregio… Read More »

—Non chiamatelo più Cav— Berlusconi si è autosospeso dalla federazione dei cavalieri del lavoro. Oggi sarebbe stato espulso, dopo la condanna

Read More »

Martina Franca: videosorveglianza, a breve l’indizione della gara d’appalto Dopo quattro anni dal finanziamento

palazzo ducale
Il titolo, forse, doveva essere diverso. Doveva essere qualcosa del tipo “ci vuole coraggio”. Sì, perché ci vuole coraggio a dire, dopo quattro anni dal finanziamento e senza che si sia vista mezza videocamera di sicurezza in giro, che questa è una risposta concreta al bisogno di sicurezza. L’ha detto il sindaco di Martina Franca, dichiarazione che è nel testo di seguito. Giova ricordare che quel finanziamento venne ottenuto con un altro sindaco e che, nel frattempo, si sono succeduti… Read More »

Lecce e altre cinque in lizza per diventare capitale europea della cultura, oggi il decreto Firmato dal ministro Franceschini

lecce
Cagliari, Lecce, Matera, Perugia, Ravenna, Siena. In ordine alfabetico. Ora lo sono anche formalmente, candidate a essere capitale europea della cultura 2019. Il ministro Dario Franceschini ha firmato oggi il decreto in cui si approva la preselezione e dunque ufficializzano le sei candidature, dopo che sei giorni fa si era tenuto un incontro al ministero. Adesso le sei candidate saranno informate dei successivi passi che verranno mossi per giungere, infine, all’individuazione della città italiana che fra cinque anni sarà capitale… Read More »

Ilva: “l’altoforno 5 rischia di esplodere”. “Non è vero” Botta-risposta tra fondo antidiossina e azienda. E Bonelli annuncia novità sconvolgenti

ilva
Il leader dei Verdi, Angelo Bonelli, tiene nel pomeriggio a Taranto (è consigliere comunale) una conferenza stampa. Preannuncia, a proposito dell’incontro con i giornalisti, la diffusione di dati sconvolgenti riguardo all’attività, soprattutto, dell’Ilva e i problemi ambientali e di salute nel territorio. Intanto da ieri è botta e risposta tra il fondo antidiossina e l’Ilva. Il responsabile del fondo antidiossina, Fabio Matacchiera, sostiene che l’altoforno 5 dello stabilimento siderurgico tarantino rischia di esplodere, citando anche una serie di elementi che… Read More »

Martina Franca: IdeaLista, evitare l’ecotassa Va incrementata la percentuale di raccolta differenziata

IDEA LISTA LOGO 2013
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista, di Martina Franca, che andrà a congresso il 21 marzo:  Per il 1° luglio è prevista l’entrata in vigore dell’ecotassa regionale, ovvero un ulteriore aggravio di 25,82 €/t sulle tasche dei cittadini che è possibile evitare soltanto migliorando la performance in tema di differenziata incrementandola del 5% entro giugno. Non un obiettivo impossibile. Occorrono però azioni immediate e decise. Cosa intende fare l’Amministrazione Comunale per perseguire questo obbiettivo, evitando di intervenire ulteriormente… Read More »

Bari: variante urbanistica, a Punta Perotti si può costruire. Emiliano: ora è inedificabile Lecce: variante urbanistica, resort extralusso sorgerà a San Cataldo

bari
In consiglio comunale a Bari, votando con una striminzita maggioranza l’emendamento proposto dal sindaco Michele Emiliano, si dà la possibilità di costruire nella zona di Punta Perotti. Lì dove otto anni fa il sindaco, lo stesso di oggi, fece buttare giù quello che venne definito l’ecomostro, potranno essere realizzate costruzioni. E a proposito delle interpretazioni sull’emendamento di Punta Perotti, il sindaco dice che nella rigenerazione urbana c’è qualcosa di costriuibile a margine della zona in questione, ma il parco di… Read More »

Trasporto pubblico: sciopero nazionale Oggi per 24 ore fermi bus, tram e treni

disoccupati 1
Una giornata all’insegna del disagio nel trasporto pubblico. Indetto dai sindacati, lo sciopero odierno dura 24 ore e sono dunque a rischiole corse dei bus, dei tram e dei treni, qualunque sia la percorrenza. Nelle città italiane, anche in Puglia, mattinata all’insegna di ritardi, disagi e proteste dei viaggiatori.… Read More »

Martucci: si intervenga per l’azienda “Maria Cristina di Savoia”

antonio martucci
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia: Il Consigliere Regionale Antonio Martucci ha presentato nei giorni scorsi una interpellanza al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola in riferimento alla situazione dell’Azienda Servizi alla Persona “Maria Cristina di Savoia” di Bari.   I 21 dipendenti dell’azienda sono attualmente in stato di agitazione perché non è stato erogato lo stipendio di gennaio e, al momento, sembrerebbero a rischio anche gli oneri previdenziali.   Allo stato attuale la struttura risulta… Read More »

Martina Franca: oggi si presentano le aule scolastiche intitolate alle vittime di mafia

palazzo ducale
Iniziativa dell’amministrazione comunale di Martina Franca e delle scuole della città. Ogni istituto ha intitolato una sua aula a una vittima di mafia. Oggi a mezzogiorno, in una conferenza stampa, sarà presentato l’elenco delle aule intitolate.… Read More »

Marò: Latorre, “grave ingiustizia” la loro permanenza in India Alfano parla all'Onu del caso dei due fucilieri di marina italiani

latorre girone
Oggi è la ricorrenza dell’atribuzione del nome San Marco al battaglione della marina militare italiana. L’ammiraglio comandante della brigata marina San Marco (si chiama così, per la precisione) nella sua lettera di auguri a tutti i militari impegnati nelle missioni all’estero, ha menzionato anche Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Il quale ultimo ha risposto: “Questa Sua lettera di auguri a tutti i fucilieri del San Marco, che oggi sono impegnati fuori area ed in cui siamo menzionati, mi onora diventando… Read More »

Grottaglie: fine 2015, si vola Vendola ne è sicuro: anche scalo civile all'aeroporto "Arlotta"

aeroporto grottaglie
Lavori in corso e alla fine dell’anno prossimo l’aeroporto “Arlotta” di Grottaglie sarà pronto. Anche per i voli civili. Dodici milioni di euro per il raccordo stradale, 21 milioni di euro per le opere aeroportuali (vedi piste). Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e l’assessore regionale alle Infrastrutture, Gianni Giannini, hanno illustrato oggi la vicenda “Arlotta” nel corso di una conferenza stampa. (foto: fonte la rete)… Read More »

Caso Moro: da oggi in parlamento l’iter per istitituire una nuova commissione d’inchiesta Iniziativa di Gero Grassi

aldo moro
Il deputato pugliese Gero Grassi non si dà per vinto. Sono passati trentasei anni dal rapimento (ieri l’anniversario) e dall’assassinio di Aldo Moro e ancora una verità vera non c’è. Il deputato pugliese del Pd, però, vuole una verità che magari è racchiusa nelle tombe di alcuni protagonisti politici del periodo e che magari è ancora viva nelle persone, ancora in vita appunto, fra politici e terroristi, che in quella vicenda hanno avuto i rispettivi ruoli. Trentasei anni e ancora… Read More »

Puglia: le caserme in vendita

aeronautica militare martina franca
Ieri il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha annunciato la chiusura di 385 caserme in tutta Italia, ai fini della vendita. Ci sarà un provvedimento del Consiglio dei ministri entro un mese. In Puglia queste le caserme che saranno messe in vendita da parte del ministero della Difesa, stando all’elenco pubblicato da ilsole24ore.com e che riportiamo di seguito: Bari – 3° Gr.A.M – Mungivacca-via Torre di Mezzo 2 – superficie area 53356 metri quadrati – superficie interna 24060 metri quadrati… Read More »

Martina Franca: oggi la rievocazione del sacco di Martina

palazzo ducale
Oggi, tanti anniversari. Quello dell’unità d’Italia, il 153/mo. Potremmo anche citare il compleanno di Trapattoni. A Martina Franca si rievoca, invece, una vicenda storica locale. Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Lunedì 17 marzo alle ore 19.00 presso la Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale si svolgerà la commemorazione storica  del “Sacco di Martina del 17 marzo 1799” . L’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione comunale – Assessorato al Diritto allo Studio e alle Attivittà Culturali, prevede una relazione… Read More »

Caso Moro: verbali pubblicati dal Pd Trentaseiesimo anniversario del rapimento dello statista

aldo moro
Oggi il sito dei deputati del partito democratico ha diffuso un documento di circa 400 pagine, può essere solo una sintesi ovviamente di quei 150 volumi e oltre, in cui sono contenute le carte originali integrali del più grave accadimento della storia repubblicana italiana: il caso Moro. Nella sintesi, pubblicazione curata da Gero Grassi, si trovano anche verbali interessanti, come quello della deposizione di Romano Prodi che parla della famosa seduta spiritica legata alla vicenda. Il rapimento dello statista nato… Read More »

Il ministro della Difesa: entro un mese chiudo 385 caserme Elenco ancora non ufficializzato. Sugli F35: lecito pensare a riduzione

aeronautica militare martina franca
Roberta Pinotti, ministro della Difesa, ha detto alcune cose oggi in una intervista televisiva. Alcune cose che inevitabilmente interessano anche la Puglia, in cui di caserme ce n’è una miriade. La Pinotti dice che la sua azione politica sarà all’insegna di tre “r” cioè razionalizzare, ridurre e rivedere. Riduzioni: entro un mese, dice il ministro della Difesa, siamo pronti a chiudere 385 caserme. E qui il discorso entra, di sicuro direttamente, anche nella vicenda della Puglia. Non c’è ancora un… Read More »

Galatone: esplosione in pieno giorno nel portone del municipio Nei giorni scorsi attentati incendiari contro architetti e geometra comunale

carabinieri
Una bomba carta o forse un grosso petardo. Quasi certamente, comunque, si è trattato di una intimidazione nei confronti del municipio. L’esplosione si è verificata oggi, pieno giorno, domenica. Nessun ferito, danni non molto gravi ma preoccupazione crescente a Galatone. Si pensa chiaramente all’intimidazione perché nei giorni scorsi si erano anche verificati attentati incendiari contro lo studio di due architetti e, con una molotov, conttro beni del geometra comunale. Indagano i carabinieri.… Read More »