Home » Politica
Taranto: ospedale della marina militare, Lincesso “la montagna ha partorito il topolino”
Di seguito un comunicato diffuso da Maria Luigia Lincesso, vicecoordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto:
La montagna ha partorito il topolino! un classico della politica degli annunci roboanti, seguiti poi, puntualmente, da fatti meno consistenti, a cui in questi anni ci ha abituato il sindaco Stefàno. La tanto reclamizzata disponibilità dell’ospedale militare, fatto presentato come di eccezionale portata, in realtà si sta rivelando un bluff. Lo si rileva dalle dichiarazioni dell’assessore regionale al welfare, che ha escluso… Read More »
Lecce: prima i lavori pubblici, poi l’urbanistica. Ispezione al Comune Acquisiti una sessantina di fascicoli. Taranto: la Digos acquisisce delibere di giunta
Oggi è stata la volta della visita della Guardia di finanza negli uffici che si occupano di urbanistica. Il Comune di Lecce va nel mirino delle forze dell’ordine per ipotesi di irregolarità nella gestione della cosa pubblica. La vicenda dell’urbanistica sarebbe originata dall’esposto di un imprenditore e i militari delle fiamme gialle si sono portati via una sessantina di fascicoli.
Ciò accade nel giro di poche ore da un problema riguardante i lavori pubblici, con due indagati (non politici) per… Read More »
Ilva: Cannone, si chiarisca il futuro di Taranto "Non si resiste in questo clima di incertezze"
Di seguito un intervento diffuso da Tony Cannone, consigliere comunale di Taranto:
Come cittadino prima e consigliere comunale poi,voglio esprimere delle considerazioni su quanto accade a Taranto dal 26 novembre 2012, giorno in cui la Magistratura pose i sigilli agli impianti Ilva ponendoli sotto sequestro insieme alle merci oggetto del reato. Dopo numerosi e numerosi ricorsi, la emissione della nuova AIA e la sentenza della Corte Costituzionale, si doveva procedere finalmente all’attuazione del risanamento degli impianti per salvaguardare la salute… Read More »
Regione Puglia: Laddomada, le sedute delle commissioni permanenti siano pubbliche Trasparenza
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia:
Sedute pubbliche delle commissioni regionali permanenti. È l’importante emendamento presentato e approvato nella VII commissione regionale (Affari Istituzionali) proposto dal consigliere Francesco Laddomada. E’ infatti in itinere in commissione il provvedimento che modificherà alcuni articoli del Regolamento interno del Consiglio regionale. “Massima trasparenza e pubblicità – spiega Laddomada – nei lavori che le commissioni svolgono quotidianamente in Regione, è questo lo spirito e la finalità per le quali… Read More »
Taranto: il 31 marzo sciopero dei lavoratori delle mense e delle pulizie nelle sedi della marina A rischio 350 posti di lavoro. Sit-in davanti alla prefettura
Il 31 marzo sciopero dei lavoratori degli appalti mense e pulizie della marina militare, sedi di Taranto.
Sono i dipendenti della Dussmann, che appunto in appalto detiene quei lavori. Tertminato il periodo dell’appalto, terminata la proroga, il futuro è una sorta di nebulosa che si fa a tinte sempre più fosche, tanto che superato il termine del 31 marzo, per quei lavoratori sarà probabilmente la fase della mobilità. Il licenziamento. I sindacati confederali hanno preso l’iniziativa dello sciopero dopo che… Read More »
Locorotondo: le foto storiche della costruzione dell’acquedotto donate al Comune Dal nipote dell'ingegnere
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Si è svolta questa mattina la cerimonia di consegna delle foto che riprendono alcune fasi della costruzione dell’Aqp nel territorio di Locorotondo da parte del sig. Giulio Tondella, discendente dell’ing. Camillo Fossati.
Alla cerimonia, in sala consiliare, hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco Tommaso Scatigna, il primo cittadino di Martina Franca Franco Ancona ed il vicesindaco di Cisternino Vito Zizzi, il presidente del Consiglio Comunale di Locorotondo… Read More »
Un vescovo pugliese segretario generale della Cei Monsignor Nunzio Galantino, di Cerignola. Lo ha nominato il papa
Per cinque anni monsignor Nunzio Galantino sarà segretario generale della conferenza episcopale italiana. Cessa così, con la nomina odierna da parte di papa Francesco, l’interim al quale lo stesso monsignor Galantino era stato chiamato, per guidare la Cei, lo scorso dicembre. Adesso è segretario in pieno, fino al 2019. Monsignor Nunzio Galantino, vescovo di Cassano Ionico, è pugliese, di Cerignola; ha 64 anni.
(foto: fonte chiesacattolica.it)… Read More »
Marò: domani ne parleranno Renzi e Obama Girone e Latorre non andranno a processo, dice De Mistura
Staffan De Mistura, che oggi è in audizione nelle commissioni Esteri e Difesa della Camera, ha parlato del caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Lui è l’inviato speciale del governo italiano in India per la soluzione di questo caso complicatissimo, sul piano diplomatico e giuridico.
De Mistura ha riferito che domani, nel corso della visita del presidente degli Stati uniti d’America, Barack Obama, in Italia, il presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi, proprio con il presidente statunitense affronterà anche… Read More »
Regione: niente voto, 52 centri a rischio chiusura Asili nido, centri disabili, case di riposo; manca il numero legale
Il consiglio regionale ieri ha terminato i suoi lavori per mancanza del numero legale.
Ha chiuso i lavori senza deliberare la proroga dell’accreditamento per le strutture sociosanitarie della regione. Accreditamento che era scaduto a febbraio. Niente proroga, niente soldi. Niente soldi, niente servizi, niente personale. Sono 52 gli asili nido, le case di riposo e i centri per disabili, in tutta la Puglia, che adesso rischiano la chiusura. Viene assicurato in ambito regionale che la prossima seduta del consiglio sarà… Read More »
Martina Franca: Comune, interessi fuorilegge Tributi: nel regolamento delle entrate l'aliquota che supera i limiti
A Martina Franca le entrate tributarie sono regolamentate come in ogni ente locale. E per la norma sulla trasparenza il regolamento delle entrate è pubblicato nel sito istituzionale del Comune. In quel regolamento, varato in epoca di commissariamento comunale nel 2011, dirigente del settore finanziario la stessa persona che lo è attualmente, figura la percentuale degli interessi per versamento, riscossione e rimborsi di ogni tributo: la percentuale, ai sensi della legge del 244/2007 (articolo 1, comma 150) è dell’1,5 per… Read More »
Taranto: processo Soget, quattro condanne Interessi di troppo per la convenzione del 2003
Tre dirigenti e funzionari comunali e la presidente della Soget. Sono i quattro condannati dal tribunale di Taranto, in primo grado, per la vicenda della convenzione fra il Comune di Taranto che gestiva il servizio legato alle imposte e tasse per l’ente locale. La convenzione risaliva al 2003 e al centro dell’indagine c’erano gli interessi, ritenuti di troppo, che il Comune avrebbe dovuto riconoscere alla Soget per l’anticipo di somme.
La vicenda è raccontata dal Corriere del giorno.… Read More »
Busta con proiettile a un consigliere regionale della Puglia Dino Marino, candidato sindaco a San Severo
Dino Marino è consigliere regionale della Puglia e candidato sindaco a San Severo. In ambito regionale presiede la commissione Sanità. A Dino Marino è stata recapitata una busta, con un foglio bianco. E un proiettile di pistola. Nuova intimidazione per un amministratore pubblico in Puglia, dunque. Ieri era stata anche scoperta una busta con proiettile indirizzata al sindaco di Novoli.… Read More »
Martina Franca: Wonder woman (ma anche no) al teatro Verdi stasera E nel pomeriggio manifestazioni: temi, lavoro, giovani, violenza sulle donne
Angela Calefato, autrice e protagonista di “Io sono Wonder woman… ma anche no” presenta il suo spettacolo stasera nella sua città, Martina Franca. Sipario alle 21 per la commedia che sarà portata in scena al teatro Verdi.
Sarà la conclusione di una giornata intensa di manifestazioni a Martina Franca: soprattutto il pomeriggio.
Alle 18, nella sede della fondazione”Paolo Grassi”, Davide Simeone, autore di “Rewind” edito da Nuove proposte, presenta il suo libro dialogando con giornalisti e operatori culturali, nonché componenti… Read More »
Regione Puglia: il consiglio delibera un ordine del giorno per la sicurezza Dopo la strage di Palagiano e l'omicidio di Monte Sant'Angelo della settimana scorsa
Un ordine del giorno con cui si impegna il governo nazionale a tenere alta l’attenzione nei confronti del territorio pugliese e dell’esigenza di sicurezza pubblica. Questo è il senso della delibera varata oggi dal consiglio regionale della Puglia. L’iniziativa è stata presa dopo i gravissimi fatti malavitosi della scorsa settimana: la strage di Palagiano, con l’uccisione di un bimbo di tre anni, della sua mamma e del compagno e della dona, e l’assassimio di Monte Sant’Angelo, in un bosco, con… Read More »
Davide Tripiedi, deputato M5S, parla a Montecitorio VIDEO Gelo in aula
(fonte: lettera43.it)
http://www.lettera43.it/video/davide-tripiedi-saro-breve-e-circonciso_43675125505.htm… Read More »
Novoli: lettera con proiettile al sindaco Altra lettera con proiettile a imprenditore
Una lettera con un proiettile all’interno della busta è stata inviata al sindaco di Novoli.
Oscar Marzo, in realtà, non ha ricevuto la missiva perché è stata scoperta all’ufficio postale del centro salentino. Nel giro di pochi minuti un’analoga lettera con un proiettile, indirizzata a un piccolo imprenditore di Novoli, è stata trovata nel medesimo ufficio, fra la posta da smistare. Indagano i carabinieri.… Read More »