Home » Politica
Mesagne, inaugurata la biblioteca riqualificata Emiliano: una città rinata
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Biblioteca Comunale “Ugo Granafei” di Mesagne riapre al pubblico nella storica sede di piazza IV novembre, rigenerata nelle aree funzionali e riqualificata grazie ai finanziamenti previsti dal programma “Community Library” della Regione Puglia.
In 26 tra enti e associazioni hanno partecipato alla progettazione di uno spazio innovativo e dove è possibile prendere in prestito oltre 3000 titoli di recente acquisizione.
“Sono felicissimo di essere a Mesagne – ha dichiarato il presidente… Read More »
Altamura: riqualificazione della stazione Fal Lavori iniziati il 18 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Prosegue la riqualificazione delle stazioni pugliesi promossa dalla Regione Puglia in collaborazione con le società ferroviarie.
Lo scorso 18 marzo sono iniziati i lavori di ristrutturazione della stazione di Altamura delle Ferrovie Appulo Lucane, finanziati con 1 milione di euro a valere su fondi PNC, il Piano nazionale per gli investimenti complementari finalizzato a integrare, con risorse nazionali, gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Si tratta di lavori,… Read More »
Cerignola: il ringraziamento del sindaco ad Aqp Interventi per circa quattro milioni di euro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
All’incirca quattro milioni di euro di interventi grazie al ReactEU e Decreto Aiuti, il comodato d’uso gratuito dell’ex Palazzo AQP di Cerignola ed un nuovo sportello commerciale di Acquedotto Pugliese presso Palazzo di Città: è questo il riassunto delle fitte e quasi quotidiane interlocuzioni tra l’amministrazione comunale di Cerignola e Acquedotto Pugliese.
Una presenza tangibile in città. Per questo, voglio ringraziare a nome di tutta la cittadinanza, il nostro Acquedotto,… Read More »
Vieste: si dimettono vicesindaco e consigliere comunale Carlino-Falcone
Di seguito la nota congiunta:
Nel rispetto della democrazia e dell’etica politica, oggi presentiamo le nostre dimissioni dagli incarichi di Assessore, Vice Sindaco e Consigliere del Comune di Vieste.
È con immenso rammarico e con il cuore colmo di sentimenti contrastanti che prendiamo questa difficile decisione, motivata dalla necessità di preservare l’integrità e la coerenza dei valori che hanno guidato fin dall’inizio la nostra azione politica.
Il nostro impegno in questi anni di mandato è sempre stato dettato dalla passione… Read More »
Il Pnrr organizzato da Fitto stroncato dalla Corte dei Conti Tagli alla sanità e dubbi sulle coperture
Il piano nazionale di ripresa è resilienza nella versione riveduta e corretta del governo Meloni è bocciato, nei contenuti, dalla Corte dei Conti. Il Pnrr, riorganizzato dal ministro pugliese Raffaele Fitto, riduce per circa un miliardo duecento milioni di euro le risorse per la sanità. Inoltre il governo si attribuisce poteri in contrasto con il dettato costituzionale, è quanto ritenuto dalla magistratura contabile.
Contro i tagli alla sanità avevano protestato (invano) le Regioni che ora si vedono riconosciuracla giustezza della… Read More »
Aerospazio: da oggi a Grottaglie l’evento internazionale Fino a venerdì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Con 115 relatori, 15 dimostrazioni di volo e i vertici europei dell’aerospazio, parte la seconda edizione del Mediterranean Aerospace Matching (Mam), un evento internazionale in calendario dal 20 al 22 marzo 2024 nell’aeroporto Marcello Arlotta di Taranto-Grottaglie. A promuoverlo la Regione Puglia e l’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) con l’organizzazione di AdP (Aeroporti di Puglia), Dta scarl (Distretto Tecnologico Aerospaziale) e Criptaliae Spaceport, e la collaborazione di Puglia Sviluppo e Arti Puglia.… Read More »
Piano urbano della mobilità sostenibile di Bisceglie Presentato a palazzo Tupputi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia, ha partecipato presso Palazzo Tupputi a Bisceglie alla presentazione pubblica della prima stesura del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), con relative linee guida, del Comune. Erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, il vicesindaco e assessore comunale alle Politiche del territorio Angelo Consiglio, Maurizio Di Pinto, assessore comunale alla Mobilità sostenibile, e Stefano Ciurnelli, tecnico incaricato per… Read More »
La Corte dei Conti certifica l’uscita del Comune di Foggia dal piano di riequilibrio finanziario Bilancio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Foggia:
Il Comune di Foggia ha raggiunto la completa attuazione del Piano di riequilibrio finanziario pluriennale. A certificarlo formalmente la Corte dei Conti, sezione regionale della Puglia, al termine della Camera di Consiglio del 15 marzo.
I giudici amministrativi con la deliberazione n. 31/2024, notificata oggi al Comune, sulla base delle deduzioni rese e di tutta la documentazione prodotta dall’Ente e dall’organo di revisione, unitamente alla relazione di monitoraggio e alla relazione… Read More »
Puglia: contributi alle tv per la promozione nella lingua dei segni italiana Avviso pubblico
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sono state presentate ieri mattina, a Bari, in Regione, le iniziative nell’ambito dell’Avviso pubblico per la concessione di contributi finanziari ad emittenti televisive per la promozione nei telegiornali della lingua dei segni italiana (LIS) e della sottotitolatura dei testi audio sia per persone sorde o ipoudenti.
L’importo complessivo massimo finanziato per ciascun progetto è pari a 200.000 euro
Hanno partecipato: l’assessora al Welfare della Regione Puglia Rosa Barone, la direttrice del dipartimento… Read More »
Consiglio provinciale di Taranto: gli eletti Vittoria del centrosinistra
Immagine: sfondo verde, gli eletti al consiglio provinciale di Taranto. La consultazione svoltasi oggi ha fatto registrare il netto successo del centrosinistra.
Lucio Lonoce, Vito Parisi, Marco Natale, Maurizio Baccaro e Gregorio Pecoraro i più suffragati nella lista Terra ionica; Raffaele Gentile (Forza Italia); Salvatore Brisci, Adriano Tribbia, Carmela Casula e Goffredo Lo Muzio (Comunità ionica); Roberto Puglia e Francesco Marra (Fratelli d’italia).
Come nella precedente tornata, anche stavolta il Comune più popoloso della provincia, Martina Franca, non avrà alcun… Read More »
Oggi elezioni per il consiglio provinciale di Taranto Quattro liste di candidati
La foto si riferisce alla precedente consultazione elettorale del gennaio 2022.
Gli amministratori dei Comuni di Taranto e provincia sono chiamati oggi alle elezioni per il rinnovo del consiglio provinciale. Voto ponderato, tenendo cioè conto della popolazione di ciascun Comune. Quattro liste di candidati. Il voto non riguarda la carica di presidente.
… Read More »
Noicattaro: pista ciclabile e rotatoria sulla provinciale Innamorato: cambia il volto della strada per Torre a Mare
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Grazie alla proficua attività di concertazione tra l’amministrazione comunale e la Città Metropolitana di Bari, migliora la mobilità, la sicurezza e la connessione tra il Comune di Noicàttaro e la città di Bari. Città Metropolitana ha, infatti, destinato le risorse necessarie alla realizzazione di una pista ciclabile di 10 chilometri e una rotatoria.
“Sono state finalmente reperite le risorse necessarie a finanziare il progetto che avevamo candidato nell’ambito del Biciplan Metropolitano,… Read More »
No all’autonomia differenziata: anche dalla Puglia alla manifestazione di Napoli Oggi
Nella foto di home page la delegazione di Martina Franca. Anche da altre zone della Puglia vari partecipanti alla manifestazione di Napoli per dire no all’autonomia differenziata. Fra i sindaci Maria Aida Episcopo di Foggia mentre Andria era rappresentata dall’assessora Daniela Di Bari.
… Read More »
Puglia, acqua pubblica: approvata la legge regionale Ieri in consiglio
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La natura pubblica del bene acqua si rafforza con una gestione egualmente pubblica: la ultracentenaria storia sociale, economica e industriale legata alla gestione dell’acqua si conferma nel pieno controllo dei cittadini pugliesi attraverso la partecipazione, nel capitale di Acquedotto Pugliese, della Regione Puglia e di tutti i Comuni pugliesi.
“Oggi è una grande giornata – ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano – perché il Consiglio regionale della Puglia ha… Read More »
Foggia: idee per rigenerare la villa comunale, oggi presentazione Sala consiliare del Comune
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Foggia, il 15 marzo le idee per rigenerare la Villa Comunale si presentano nella Sala Consiliare
Venerdì l’incontro nell’ambito del progetto “L’altra città”. Le proposte elaborate saranno sottoposte al Comune di Foggia
Si svolgerà a Foggia venerdì 15 marzo 2024, alle ore 10.30, nella Sala Consiliare del Comune di Foggia, la presentazione delle proposte elaborate nell’ambito del processo partecipato del progetto “L’altra città” per valorizzare e rigenerare la Villa Comunale di Foggia. … Read More »
Provincia di Taranto: bilancio, a tre giorni dalle elezioni approvato il preventivo Domenica la consultazione per il rinnovo del consiglio
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
È stato approvato oggi all’unanimità dal Consiglio provinciale, in via definitiva, il
bilancio di previsione per il biennio 2024 – 2026. Alla seduta hanno partecipato il
Presidente della Provincia, Rinaldo Melucci, ed i consiglieri Michele Franzoso, Vito
Antonio Punzi, Paolo Lepore, Vita Massaro.
Al termine dell’incontro il Presidente ha nuovamente ringraziato i presenti per il lavoro svolto nell’ultimo biennio “lavorando sempre al fianco dell’Amministrazione per il bene comune del territorio provinciale”.… Read More »