rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Regione Puglia-Green and blue, incontro Possibilità di accreditamento Its

incontro fondazione green blue (3)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha incontrato ieri una rappresentanza di soci della Fondazione Green and Blue, impegnata nel settore della formazione. Durante l’incontro, che ha avuto luogo nel padiglione della Regione Puglia in Fiera del Levante e al quale ha partecipato anche l’assessore alla Formazione Sebastiano Leo, si è discussa la richiesta di accreditamento da parte della fondazione dell’ITS Academy, istituto tecnico superiore in grado di arricchire l’offerta formativa… Read More »

Gabriella Genisi oggi a Latiano Autrice di "Lolita Lobosco"

Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nell’intento di proseguire con l’attenzione verso fenomeni letterari importanti e coinvolgenti la Taberna Libraria di Latiano procede con gli appuntamenti con l’autore della corrente edizione della rassegna letteraria “Cultura, Spettacolo e…” firmata in collaborazione con De Vivo Home Design, SummerTime – Animazione & Spettacolo e Pomarico Serramenti.     A questo proposito, in occasione del prossimo evento, il contenitore culturale latianese propone un vero e proprio tuffo nella narrativa in giallo con la volontà di… Read More »

Il Comune di Matera e la sua avvocatura 1968-2024 Libro

LIBRO ENRICA ONORATI
Di Nino Sangerardi: Sabato 16 marzo 2024, ore 16,30, nella sala convegni dell'Open Space Apt Basilicata --interno del Palazzo dell'Annunziata in Piazza Vittorio Veneto a Matera- si terrà la presentazione del libro "Il Comune di Matera e la sua Avvocatura 1968 - 2024" ideato e scritto dall'Avv. Enrica Onorati. Con l'autrice dialogherà il giornalista del TGR Basilicata, Eugenio Montesano. Enrica Onorati, laureata in Giurisprudenza presso l'Università  degli Studi di Napoli Federico II, nel 1980 si iscrive nel Registro Praticanti e… Read More »

Taranto: a Chiara Santovito la borsa di studio “Marco Motolese” Ventottesima edizione

Prefetto Dessì con Chiara Santovito ORIZZONTALE
Di seguito il comunicato: È Chiara Santovito della 5ªG “Linguistico Internazionale” del Liceo Aristosseno la vincitrice della XXVIIIª Borsa di studio Marco Motolese, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Marco Motolese e dal Club per l’UNESCO di Taranto, sempre accompagnati dalla famiglia di Marco, con la collaborazione del Liceo Aristosseno. Promossa dalla famiglia Motolese per ricordare il figliolo Marco, studente del Liceo Aristosseno prematuramente scomparso nel 1994 a soli diciassette anni, la manifestazione intende promuovere presso gli studenti la solidarietà, la generosità, il… Read More »

We Unifg: l’università di Foggia “campionessa della comunicazione digitale” Due anni della tv degli studenti

foto tv
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università di Foggia: Le novità annunciavano un grande successo già nel settembre 2022, data in cui è stata lanciata la web radio We Unifg, una web radio di Ateneo nata come progetto di disseminazione scientifica e diventata, due anni dopo, uno spazio attraversato anche da studenti, col fine di riempire di contenuti i podcast e sperimentarsi, sotto la guida del mentor Riccardo Tribuzio (già speaker radiofonico per Radio Nova Ions, una piccola web radio… Read More »

Presentata la stagione del palazzo delle arti Beltrani In anticipo sui tempi

Artisti, rappresentanti istituzionali e direttore artistico Niki Battaglia
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: In anticipo sui tempi, con la primavera alle porte, è stata presentata la stagione del ricco ed eterogeneo cartellone di Palazzo delle Arti Beltrani a Trani. Il programma del 2024, con l’illuminata direzione artistica di Niki Battaglia, contempla mostre, rassegne teatrali, festival jazz, grandi eventi, allietando l’offerta culturale di Trani da marzo a novembre. La presentazione del bouquet artistico, avvenuta nel pomeriggio di lunedì 11 marzo a Palazzo Beltrani, ha visto, accanto… Read More »

Giornata del paesaggio: domani confronto a Bari Regione Puglia

Screenshot 20240313 052448
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: In occasione della giornata nazionale del Paesaggio, che ricorre il 14 marzo, la Regione Puglia organizza una giornata di confronto al teatro Kursaal di Bari, a partire dalle ore 9.00, dal titolo “Il progetto di Paesaggio in Puglia – attori, strumenti, pratiche”. Interverranno per i saluti istituzionali il presidente della Giunta regionale Michele Emiliano, il consigliere regionale con delega al Paesaggio Stefano Lacatena, il direttore del Dipartimento Ambiente-Paesaggio-Qualità Urbana Paolo Garofoli e… Read More »

“Dio con noi in noi-Dalla sofferenza alla gloria” domani presentazione a Martina Franca Libro

IMG 20240313 WA0002
“Dio con noi in noi – Dalla sofferenza alla gloria” è il titolo del saggio – edito da Viverein – firmato da Padre Gregorio Di Lauro, un francescano che ha lasciato una traccia indelebile del suo passaggio nella comunità martinese. Padre Gregorio a Martina, porta con sé il raccolto della sua missione ad extra, a Martina stessa iniziata nel ’99 col suo parrocato presso la Parrocchia Cristo Re dei Frati Minori, e proseguita fino a far maturare un raccolto testimoniale… Read More »

I carabinieri restituiscono al Comune di Martina Franca un manoscritto storico Nucleo tutela patrimonio culturale

Screenshot 20240312 150818
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Questa mattina i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli hanno restituito al Comune di Martina un manoscritto risalente al periodo compreso fra fine Ottocento e inizio Novecento in esecuzione del provvedimento di dissequestro e restituzione dell’autorità giudiziaria. Il documento di rilevante valore storico e archivistico è stato recuperato e sequestrato nell’ambito di un’ampia attività di indagine tesa a contrastare il fenomeno della ricettazione dei beni culturali e storici.… Read More »

Dalla Puglia a Parigi, doppio successo per l’orchestra giovanile Ayso

Ayso 3
Di seguito il comunicato: Doppia prestigiosa tappa a Parigi per AYSO Young Soloists, il complesso strumentale di AYSO Orchestra diretta da Teresa Satalino e già consacrata per ben due volte migliore formazione sinfonica giovanile al Concorso internazionale Summa cum Laude di Vienna (nel 2022 e 2023). Grazie al contributo della Rappresentanza Permanente d’Italia, l’ensemble pugliese sarà in concerto alla sede dell’UNESCO il 14 marzo in occasione dell’inaugurazione del Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione. Il giorno seguente si esibirà all’Istituto italiano di Cultura.… Read More »

Bari: con “Misericordia” al via la rassegna cinematografica su violenza di genere e patriarcato Oggi al "Galleria"

Screenshot 20240311 014831
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Violenza di genere, identità di genere, vittimizzazione secondaria e stereotipi. Sono questi gli argomenti di cui si parlerà a partire da lunedì 11 marzo alle 18.00 nel Cinema Multisala Galleria a Bari in una delle sezioni del Corso per le competenze trasversali organizzato da Università degli Studi di Bari, APS Giraffa e Regione Puglia in collaborazione con AQP, Apulia Film Commissione e Libreria Laterza con il patrocinio del Centro Interdipartimentale di Studi sulle… Read More »

È morto Gigio Morra Aveva 79 anni

Screenshot 20240310 113323
Si era formato con i De Filippo. Era uno dei più importanti esponenti del teatro napoletano ed aveva avuto, per anni, ruoli importanti anche al cinema ed in televisione interpretando spesso personaggi emblematici della realtà meridionale. Gigio Morra, attore nato a Napoli, è morto oggi nella stessa città. Aveva 79 anni. (foto: tratta da tweet di Nicola Piovani)                … Read More »

Foggia: presentata la quinta edizione del premio letterario nazionale “I fiori blu” I candidati

20240309 122038
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La V edizione del Premio Letterario Nazionale “I fiori blu”, è stata presentata ieri a Foggia nel Teatro “Umberto Giordano” alla presenza di Raffaele Piemontese assessore al bilancio e vicepresidente della Regione Puglia, Alice Amatore assessora alla Cultura della Città di Foggia, Francesca Cangelli prorettrice vicaria dell’Università di Foggia, Giuseppina Lotito dirigente dell’Ufficio scolastico regionale ambito territoriale Foggia, Bari e BAT e Alessandra Benvenuto presidente e direttrice artistica del Premio “I fiori blu”.… Read More »

Bari: “Amiki” Presentata l'associazione amici del teatro Kismet

Amiki Amici del Kismet 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Amiki”, basta la parola. L’associazione “Amici del Kismet” si è data appunto nella sintesi tra le due parole – amici e Kismet – l’immagine anche grafica del proprio obiettivo: fare comunità intorno al teatro. Lo stesso marchio, realizzato e donato alla associazione dall’agenzia Carucci&Chiurazzi, raffigura peraltro una comunità di piccoli e grandi che si affolla nel nome del teatro barese: tutti spettatori che diventano protagonisti di una esperienza… Read More »

Lecce: “Frankenstein (a love story)” stasera Koreja: domani musica

©Andrea Macchia COLLINE OFTHENIGHTINGALE 4408
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Un teatro radicato profondamente nelle contraddizioni del presente quello dei Motus, compagnia teatrale fondata nel 1991, a Rimini, da Enrico Casagrande e Daniela Nicolò. Un teatro fatto da itinerari multiformi, che danno vita a creazioni e “creature” diversissime tra loro, come le facce della realtà che indagano. Interessati alle possibilità offerte dalla tecnologia e dal digitale, in scena sperimentano soluzioni visive e sonore uniche, intrecciando proiezioni video, corpi cyborg e straordinarie metamorfosi fra… Read More »

“Quasi amici”: tutto esaurito per Massimo Ghini e Paolo Ruffini stasera a Gioia del Colle Prima dello spettacolo incontro con il pubblico

LOCANDINA SPETTACOLO QUASI AMICI
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle: Prosegue con un nuovo sold out la stagione da record del Teatro Rossini, realizzata dal comune di Gioia del Colle in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Ai successi di pubblico per gli spettacoli “40 e sto” di Andrea Delogu, “La sorella migliore” con Vanessa Scalera, “In ogni vita la pioggia deve cadere” con Leo Gullotta e Fabio Grossi, “Chi è io?” con Francesco Pannofino, si aggiunge il “tutto… Read More »

Taranto: musica sacra tra barocco e Novecento Opera festival: "L'elisir d'amore"

Mysterium Peccator Languens 9 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Musica sacra tra Barocco e Novecento sabato 9 marzo alle 20.30 nella Chiesa Madonna della Salute, con “Peccator Languens”. Le musiche di Vivaldi, Leo, Sardelli, Britten e Minei, protagonisti i Musici del Gran Principe diretti dal Maestro Samuele Lastrucci, e il soprano Valeria La Grotta. Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti (si consiglia prenotazione). “Peccator Languens” è il secondo appuntamento del Mysterium Festival, la rassegna di eventi di Fede, Arte, Storia,… Read More »

Novoli: premio letterario Nabokov, oggi cerimonia di premiazione Diciottesima edizione

locandina nabokov 2023 2024(1)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 9 marzo 2024, dalle ore 15:30, il maestoso Teatro Comunale di Novoli si trasformerà nel palcoscenico di un evento culturale: la XVIII° cerimonia di premiazione del Premio Letterario Nabokov! Immersi nell’atmosfera incantata di questo gioiello storico, gli autori finalisti solcheranno il palco con determinazione, pronti a presentare le loro opere straordinarie. Saranno guidati nell’intervista da Andrea Giannasi, Gianpaolo G. Mastropasqua Fabio Mundadori. Ma non è tutto! Quest’anno, il palco del Nabokov si… Read More »

Trani: “La trappola del patriarcato”, oggi Rel-azioni

Per Rel azioni l'antropologo Felice Di Lernia e La trappola del patriarcato a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani, sabato 9 marzo
Di seguito il comunicato: Continuano a Palazzo delle Arti Beltrani gli incontri sul mondo delle relazioni con la presenza di autorevoli professionisti, terapeuti ed esperti. Dopo il grande successo del primo appuntamento dedicato alla “Psicopatologia dei legami affettivi” a cura della psicoterapeuta, psicologa forense e docente Liliana Bellavia, a cui ha partecipato un pubblico molto numeroso e attento, torna a Trani sabato 9 marzo R E L – A Z I O N I. Precarietà dei rapporti interpersonali e deriva… Read More »

Scott Hamilton e Jim Rotondi a Bari Musiche corsare

Scott Hamilton 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo Steve Coleman, a Bari arrivano Scott Hamilton e Jim Rotondi, stelle del secondo concerto della rassegna «Musiche Corsare» quest’anno dedicata all’arte dell’esplorazione nel segno di Marco Polo, del quale ricorrono settecento anni dalla scomparsa. L’appuntamento è in programma sabato 9 marzo (ore 20.45), al Teatro Forma di Bari, per l’associazione Nel Gioco del Jazz presieduta da Donato Romito e diretta da Pietro Laera. Il tenorsassofonista Scott Hamilton è un… Read More »