rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Maggio all’infanzia: ultimo appuntamento a Monopoli Stasera

Teatro Radar
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un appuntamento in musica conclude gli eventi a Monopoli del festival di teatro per le nuove generazioni ‘Maggio all’infanzia’, con la direzione artistica di Teresa Ludovico. Martedì 28 maggio alle ore 19 il Teatro Radar ospita il concerto Molte voci : Una voce. L’appuntamento, realizzato in collaborazione con il Conservatorio di Musica ‘Nino Rota’ di Monopoli, i cori interscolastici dello stesso Conservatorio. Si tratta dell’evento d’apertura della seconda Festa della Coralità a Monopoli,… Read More »

“I Sud madri e figlie. Parti e ire”, dal borgo di Sant’Antonio Abate al palco del San Ferdinando di Napoli Venerdì

LOCANDINA page 0001
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dal Borgo di Sant’Antonio Abate di Napoli venti donne sul palcoscenico del Teatro San Ferdinando di Napoli con “I Sud madri e figlie. Parti e Ire”, lo spettacolo a cura di Alessandra Cutolo in programma il 31 maggio prossimo alle ore 19.00. “I Sud madri e figlie. Parti e ire” è una produzione del Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, in collaborazione con l’Associazione IF-ImparareFare ETS, Progetto Si Può!, Con i Bambini –… Read More »

Martina Franca: “Don Giovanni 2.0” stasera con 120 scolari impegnati Istituto comprensivo "Marconi"

Locandina A4
Di seguito il comunicato: Andrà in scena martedì 28 maggio, sul palco del Teatro Nuovo di Martina Franca, lo spettacolo “Don Giovanni 2.0“, una preziosa rivisitazione in chiave moderna dell’opera “Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart prodotta dall’I.C. “G. Marconi” di Martina Franca nell’ambito del Programma “Per chi crea“, promosso dal Mic, il Ministero della Cultura, in sinergia con la Siae (Società italiana degli autori e degli editori) per incentivare attività che favoriscano la creatività… Read More »

Bari: Stoc ddo’, stasera Quartiere San Paolo

Sara Bevilacqua Stoc Ddò
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Lunedì 27 maggio 2024, alle 19.00 nell’Istituto Comprensivo “B. Grimaldi – L. Lombardi” in via Lombardia 2 a Bari, andrà in scena lo spettacolo STOC DDO’ – IO STO QUA di e con Sara Bevilacqua.    Prima dello spettacolo interverranno Lella e Pinuccio Fazio genitori di Michele, Maria Pia Vigilante presidente dell’associazione Giraffa, Valeria Montaruli presidente del Tribunale per i minorenni di Bari, Ines Pierucci assessora alla cultura del Comune di Bari, il questore… Read More »

“Storia del Grande Salento”: oggi presentazione a Taranto Libro di Lino De Matteis

Locandina (7)
Di seguito il comunicato: Un libro in controtendenza, alla ricerca degli elementi unitari che tengono insieme il territorio, in un mondo che sembra andare verso la disgregazione globale, in preda a sovranismi e provincialismi. Il volume del giornalista Lino De Matteis “Storia del Grande Salento” (Edizioni Grifo) sarà presentato lunedì 27 maggio a Taranto, presso la “Sala degli Specchi” di Palazzo di Città, alle ore 17:00. Dialogheranno con l’autore il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, l’ammiraglio Fabio Caffio, il presidente… Read More »

Martina Franca: oggi “Vivere di versi” Di Ilaria Spadaccini

Screenshot 20240527 191533
Locandina.      … Read More »

Trani: premio “Giustina Rocca”, prima avvocata della storia. Ha vinto Laura Monti di Ravenna Sabato la cerimonia

L'ing. Elio Loiodice, il prof. avv. Aldo Loiodice, la vincitrice e l'ass. Celicia Di Lernia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una giornata memorabile per Trani che ha celebrato con i giusti tributi la sua concittadina illustre Giustina Rocca, prima avvocata della storia, a cui la Corte di giustizia dell’Unione europea a Lussemburgo ha recentemente intitolato la sua torre più alta. Il nome della giurista è passato alla storia grazie a un lodo arbitrale reso l’8 aprile 1500 nell’ambito di una controversia che era stata incaricata di risolvere. Alla corte del governatore veneziano di… Read More »

I successi degli studenti di Unisalento ai campionati nazionali universitari Gare nei giorni scorsi

SquadraCalcio2a foto
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: La squadra di calcio a 11 degli studenti di Unisalento si conferma, per il quarto anno consecutivo, prima ai campionati nazionali universitari 2024 (CNU) vincendo la medaglia d’oro all’appuntamento annuale, quest’anno svoltosi a Campobasso e Termoli, dei Centri universitari sportivi (CUS) italiani. Anche altri studenti Unisalento hanno conseguito, nelle gare svoltesi nell’arco di una settimana, lusinghieri risultati: Chiara Lezzi, studentessa in Giurisprudenza, ha gareggiato in una gara di taekwondo in una categoria… Read More »

Alberobello: la Pro Loco compie cento anni, cartolina celebrativa ed annullo filatelico Oggi

poster 100proloco evento page 0001
Di seguito il comunicato: La ProLoco di Alberobello sostiene da 100 anni la Storia, la Cultura e le Tradizioni della splendida Alberobello. È un’associazione che da un secolo si impegna a valorizzare e preservare la storia, la cultura e le tradizioni della pittoresca cittadina di Alberobello, famosa per i suoi trulli, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Attraverso eventi, manifestazioni e iniziative culturali, la ProLoco promuove il turismo e la conoscenza delle ricchezze locali, contribuendo in maniera significativa alla conservazione del patrimonio storico… Read More »

Grottaglie: azione teatralizzata lungo la ferrovia Azioni di menti

Locandina Traversa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Continuano le escursioni del progetto “Azioni di Menti”, veri e propri percorsi esperienziali che consentono di conoscere e vivere, in un viaggio tra arte e tradizioni, i punti più suggestivi del territorio del Gal Magna Grecia. La prossima escursione si terrà nell’area lungo la ferrovia di Grottaglie: l’appuntamento è alle ore 8.45 di domenica 26 maggio, presso la Pineta Paparazio di Grottaglie; info e prenotazione obbligatoria contattando il 3423125196, Media partner è OraQuadra.… Read More »

Musica, teatro e libri in provincia di Lecce Appuntamenti oggi

Nasca Michele Volpi 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La giornata finale con le autrici e gli autori della dozzina del Premio Strega a Presicce-Acquarica Domenica 26 maggio a Presicce-Acquarica con la presentazione degli ultimi cinque romanzi della “dozzina” della 78ma edizione del Premio Strega con Sonia Aggio, Tommaso Giartosio, Valentina Mira, Dario Voltolini e Donatella Di Pietrantonio prosegue la decima edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto“, dedicato al tema Libertà d’essere. Da sette anni, infatti, il festival letterario, ideato e… Read More »

Bari e Molfetta: si chiude Maggio all’infanzia Ventisettesima edizione

Poli Pop 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ultima giornata di spettacoli circensi il 25 maggio a Bari e Molfetta per la XXVII edizione del festival Maggio all’infanzia. Programmazione domenicale che si completa poi con il colorato e surreale spettacolo della compagnia coreana Brush Theatre al Teatro Kismet di Bari e lo show di uno scanzonato direttore di circo a Martina Franca. La programmazione nello chapiteau del Circo Madera a Bari si conclude con una doppia replica di Gran Cabaret Madera … Read More »

Lo strumento costruito dagli studenti di Martina Franca ed installato al Polo Nord al centro del workshop sui cambiamenti climatici Si terrà a palazzo ducale il 4 giugno su iniziativa del Comune e dell'Iiss "Majorana"

Screenshot 20240525 073415
Locandina.      … Read More »

Foggia: festa provinciale dello sport scolastico senza barriere, “è stata un’esplosione di colori e voglia di stare insieme” Assessore regionale

image 50454017
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia: Gare di corsa, calcio-balilla, badminton, tennis tavolo, lanci del peso e del disco: una vera festa dello sport vissuto da bambini e ragazzi disabili e non, senza distinzioni, lungo e attorno alla pista di atletica del Centro Universitario Sportivo di Foggia. La festa provinciale dello sport scolastico senza barriere, che ha concluso il progetto regionale “Scuola, Sport e Disabilità”, è stata un’esplosione di colori e voglia di stare… Read More »

Camminate Fai nella biodiversità: Puglia Oggi e domani

3LOCOROTONDO
Di seguito il comunicato: Il FAI Fondo per l’Ambiente Italiano, in coerenza con la sua missione, ha attivato diverse campagne di sensibilizzazione e conoscenza sui principali temi ambientali: crisi climatica, biodiversità, suolo, acqua, agricoltura e paesaggio. Obiettivo di queste campagne è coinvolgere il nostro pubblico in un processo di consapevolezza che porti ciascuno a conoscere e capire, per sentirsi poi chiamato ad agire, ciascuno nel proprio ruolo, per contribuire alla costruzione di un futuro migliore, per noi e per le… Read More »

Conversano: chiusura di Lector in Scienza Oggi

Screenshot 20240525 064512
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si concluderà sabato 25 maggio, a partire dalle 10.30 a Conversano, la terza edizione del Festival “Lector in Scienza”. Sul focus “Restare umani nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale” si alterneranno gli incontri che condurranno il pubblico alla fine di una tre giorni entusiasmante, ricca di spunti di riflessione. Lector in Scienza, organizzato dalla Fondazione Di Vagno in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e Politecnico di Bari, è il… Read More »

Guido Le Noci Un ricordo

Le Noci e Fontana
Di Franco Presicci: Lo conobbi per caso, passando un giorno di maggio del ‘60 davanti a una saletta semiaperta di via Brera. Incuriosito da un oggetto impacchettato, (una branda) quasi accostato all’ingresso, mi fermai un po’ di più ad osservarlo. Venne verso di me un signore, mi sorrise e mi invitò ad entrare. “Guido Le Noci. È un’opera del bulgaro Christo Javaceff. Venga con me, le mostrerò l’attività di altri artisti”. Il nome dell’interlocutore improvvisato non mi era nuovo: me… Read More »

Foggia: Musica felix, chiusura della nona edizione Domani

Orchestra Suoni del Sud
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giunge al termine la IX edizione di Musica felix, la rassegna di musica e cultura organizzata dalla Fondazione Apulia felix, con la direzione artistica del M° Dino De Palma, che ha accompagnato il pubblico foggiano, e non solo, negli ultimi 4 mesi, registrando il sold out a tutti gli spettacoli. Sabato 25 maggio, alle 19, presso l’Auditorium Santa Chiara andrà in scena “Amadeus, il catalogo è questo“. Lo spettacolo, che chiude il ciclo… Read More »

Cerignola: al via le iscrizioni gratuite ai laboratori musicali Aps Resurb

Evento di lancio progetto “ResUrb Music Lab”
Di seguito il comunicato: Al via da Martedì 28 Maggio le iscrizioni gratuite ai laboratori musicali realizzati da APS RESURB e finanziati nell’ambito del programma regionale PugliaCapitaleSociale 3.0. Partendo dalle esperienze di APS RESURB e della sezione di Musica dell’I.C. Don Bosco Battisti (partner del progetto), il progetto propone di contrastare l’esclusione sociale dei minori con disabilità lieve attraverso la realizzazione di un laboratorio di chitarra ed uno di percussioni cui si aggiungeranno spettacoli dal vivo. I laboratori di musica… Read More »

Bari e Molfetta: oggi teatro ed arti circensi Maggio all'infanzia

apocalippo CircoPaniko elvio maccheroni 05
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdì 24 maggio una nuova giornata di spettacoli tra teatro e arti circensi a Bari e Molfetta con la XXVII edizione del festival di teatro per le nuove generazioni Maggio all’infanzia. Si parte dal capoluogo con Gran Cabaret Madera, in programma nello chapiteau di Circo Madera installato nel piazzale interno del Teatro Kismet. Alle ore 18 in scena uno spettacolo che è un vero e proprio elogio al fallimento! Silvia Laniado, Roberto Sblattero,… Read More »