Home » Cultura
Lecce: improvvisazione teatrale, domani spettacolo di fine corso Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Sarà dedicato al professor Luigi A. Santoro, a nove anni dalla sua scomparsa, lo spettacolo di fine corso di Improvvisazione teatrale organizzato da Improvvisart nell’ambito delle attività dell’Ufficio Integrazione Disabili. Il 3 luglio, alle ore 19:00, nell’aula 7 dell’edificio 6 di Studium 2000 (via di Valesio, Lecce), gli attori del gruppo Improvvisart e gli studenti dell’Ufficio Integrazione Disabili, metteranno in scena la dimostrazione finale del laboratorio di improvvisazione teatrale.
Dopo i saluti… Read More »
Lecce: seminario estivo sulla cultura musicale della Magna Grecia e della Sicilia Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Dall’1 al 5 luglio 2024, presso l’aula 3 di Studium 6 (via di Valesio, Lecce), si svolgerà “The Musical Culture of Megalē Hellas and Sicily”, il seminario estivo, organizzato dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento, sulla musica antica greca e romana (comitato scientifico Daniela Castaldo, Alessandra Manieri, Massimo Raffa). Il seminario rientra nelle iniziative promosse dal MOISA, la società internazionale degli studi sulla musica antica greca e romana.
I Seminari… Read More »
Taranto: “Le quattro settimane della creatività” Fino al 25 luglio
Di seguito un comunicato diffuso dal Crest:
La compagnia Crest ha previsto dal 1° al 25 luglio un ciclo di quattro laboratori dal lunedì al giovedì intitolato «Le settimane della creatività» che ha già fatto registrare il pieno di iscrizioni nell’ambito del progetto «Un teatro sotto le ciminiere». Si tratta di workshop dedicati a bambini e ragazzi pensati con la classica formula del «camp» nel periodo di chiusura delle scuole. L’iniziativa prevede giochi, laboratori di lettura, teatro, musica e circo… Read More »
Trani: “Lettere dalla spiaggia” Corso di scrittura creativa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La Fondazione S.E.C.A., per la rassegna estiva “Fuori Museo 2024 – 9° edizione”, presenta Lettere dalla Spiaggia, il corso di scrittura creativa al mare del Polo Museale di Trani.
La bellezza dello scrivere a macchina è data dal contatto dei polpastrelli sui tasti, la lieve pressione delle dita che precede di poco il battere dei martelletti sul rullo e poi fiumi di lettere che si riversano su di un foglio bianco; la macchina… Read More »
Trani: stasera Antonio Faraò trio Jazz a corte
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo lo straordinario successo della prima data dell’attesissimo festival “Jazz a Corte“, in cui l’astro nascente della scena pop soul internazionale, Roberta Gentile, ha letteralmente incantato il pubblico di Palazzo delle Arti Beltrani con il suo nuovo progetto “Back Home Live”, continua la rassegna en plein air, in cui la Corte “Davide Santorsola” si apre alle varie sfumature del jazz mediante sonorità, ispirazioni, declinazioni della vasta gamma del genere musicale, dove artisti e… Read More »
Ostuni: verso “Un’emozione chiamata libro” Rassegna dal 3 luglio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tutto pronto manca sempre meno all’avvio della nuova edizione di Un’emozione chiamata libro, la kermesse letteraria che da trent’anni si svolge nella Città Bianca. Nata nel 1995 per volontà del sindaco Lorenzo Cirasino e dal compianto assessore Renato Santomanco, la rassegna per 18 anni è stata diretta artisticamente da Anna Maria Mori scrittrice e firma prestigiosa de “La Repubblica” che quest’anno è stata insignita dall’associazione Una Valle di Libri che, organizza la kermesse… Read More »
Libro possibile: la seconda anteprima Massimo Recalcati ha tenuto venerdì una lectio magistralis
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Prosegue il countdown per il Libro Possibile 2024: a meno di un mese dall’inizio del festival, Massimo Recalcati risponde al tema dell’attesa XXIII edizione con una lectio magistralis fissata il 28 giugno, alle ore 21 a Marina Piccola a Vieste.
Massimo Recalcati conduce il pubblico del Libro Possibile in una riflessione profonda e collettiva sul pensiero umano alla luce della crisi sociale in atto. Il suo intervento parte dalla domanda che fa… Read More »
Santa Maria di Leuca: mostra di opere di Marina Colucci Oggi vernissage
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 30 giugno alle 18:00, nelle storiche scuderie ottocentesche di Villa La Meridiana – Caroli Hotels, sul lungomare Cristoforo Colombo a Santa Maria di Leuca, Marina Colucci inaugurerà la sua nuova esposizione personale. Fino al 31 luglio, la dimora di charme di fine ‘800, con la sua inconfondibile facciata a strisce giallo ocra e rosso pompeiano, accoglierà diciotto creazioni dell’artista pugliese. Marina Colucci è apprezzata per la sua capacità di reinventarsi continuamente ed… Read More »
Taranto: “Giardini digitali” al via Inizio con testimonianze di eccellenza
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Al via la formazione di “Giardini Digitali”, il progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, che mira a qualificare o riqualificare con un percorso formativo gratuito disoccupati o inoccupati che si trovano ai margini del lavoro e che risiedono in Puglia.
Il CIOFS/FP-Puglia ETS, in collaborazione con Associazione SurfHERS APS, Visionari ETS – APS, e Stella Marina APS, ha avviato il primo giorno di lezione presso la… Read More »
I finalisti del Campiello a Gallipoli L'8 luglio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
Fa tappa a Gallipoli il prestigioso Premio Campiello, fondato nel 1962 da Confindustria Veneto, con i suoi finalisti che l’8 luglio incontreranno il pubblico in piazza Tellini. Obiettivo dell’evento quello di promuovere la cultura e la lettura in linea con quella che è l’azione intrapresa dall’assessorato alla Cultura dell’ente. È infatti questo, ancora una volta, il messaggio che l’amministrazione comunale di Gallipoli sta portando avanti con la spinta decisa di Stefano… Read More »
Trani: i ripromessi sposi Stasera
Di seguito il comunicato:
Continua con grande gradimento di pubblico “Teatro a Corte – Premio Giovanni Macchia”, la rassegna nazionale di teatro amatoriale di Palazzo delle Arti Beltrani, giunta alla quarta edizione, con la direzione artistica di Enzo Matichecchia e Lella Mastrapasqua, in collaborazione con Compagnia dei Teatranti A.P.S. di Bisceglie-Trani e Unione Italiana Libero Teatro.
Sarà proprio la Compagnia dei Teatranti sul palco di Corte ‘Davide Santorsola’, sabato 29 giugno, protagonista della parodia in due atti “I ri…Promessi Sposi” … Read More »
Inizia il Molfest Festival di cultura pop
Di seguito il comunicato:
Al via il Festival di cultura POP che si terrà dal 29 al 30 giugno a Molfetta. L’ingresso è gratuito.
L’appuntamento è alle ore 16.00 presso il Main Stage / Banchina San Domenico con inaugurazione alle 16.30. A seguire l’inaugurazione della mostra di Ennio Bufi presso la Chiesa della Morte alle 19.30.
Il Festival è ad ingresso gratuito. Saranno due giorni di svago e arricchimento emozionale, fino alla mezzanotte.
Il programma dettagliato del festival è disponibile… Read More »
Taranto: presentato “Sulle sponde della Magna Grecia” Libro
Di seguito il comunicato:
Nel corso dell’evento di giovedì, presso la BCC Banca di Taranto, che gli autori e la curatrice ringraziano per averli accolti, è stata annunciata da Pierfranco Bruni la volontà di ampliare ulteriormente il saggio, includendo soprattutto autrici come Matilde Serao, Anna Maria Ortese e Alba Florio.
“Sulle sponde della Magna Grecia”, d’altronde, prima che come libro nasce come progetto. Oggi, dunque, si configura come un viaggio in continuo divenire, pronto ad accogliere suggestioni e cercare sempre… Read More »
Leo Muscato, da Martina Franca per la regia teatrale più importante del mondo: l’inaugurazione della stagione alla Scala Impegni di continuo fino al 7 dicembre e "La forza del destino"
L’anno in cui il canto lirico italiano è inserito nel patrimonio dell’umanità è un anno ulteriormente importante per Martina Franca, in tema.
Fra circa tre settimane si aprirà la cinquantesima edizione del festival della Valle d’Itria che sarà caratterizzata nel ricordo di Franco Punzi, presidente del festival fino alla fine dei suoi giorni.
Festival che viene celebrato, fra l’altro, con un documentario realizzato da Leo Muscato, film accolto con una standing ovation nella sua prima proiezione sabato scorso e che… Read More »
Un ricordo di Franco Punzi Sindaco di Martina Franca e presidente del festival della Valle d'Itria
Di Franco Presicci:
No, non dimentico Franco Punzi. Ogni anno, quando nel cortile del Palazzo Ducale di Martina va in scena il Festival della Valle d’Itria, lui è lì, seduto da qualche parte, come uno spettatore qualunque. Al termine della rassegna, ormai famosa e apprezzata in tutto il mondo, lo sorprendevo nel suo ufficio disadorno, dietro la scrivania a leggere il quotidiano o ad osservare i tanti giornali che parlavano del Festival. Era contento nel vedere tutti quei titoli che… Read More »
Università del Salento: oggi “Graduation day” Terza edizione
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Venerdì 28 giugno 2024, si svolgerà a Lecce la terza edizione del “Graduation day” dell’Università del Salento, evento dedicato ai neo laureati e laureate magistrali dell’Ateneo.
Il corteo dei neo-dottori, con toga, “tocco” (il tradizionale copricapo dei laureati) e pergamena di laurea tra le mani, partirà alle ore 18 circa dal complesso Studium 2000 (via di Valesio), percorrerà via Palmieri e giungerà in piazza Duomo, dove si svolgerà una cerimonia alla presenza… Read More »
Taranto: il monsignore al Panathlon
Di seguito il comunicato:
Dall’improbabile tema “L’agonismo nella fede” a una relazione chiara,convincente, basata sui sacri testi. E’ questa l’operazione compiuta da mons. Marco Gerardo per un incontro voluto dal Panathlon Taranto Principato (presidente il dott. Angelo Vozza) e al quale hanno partecipato anche cavalieri e dame dell’Ordine Eq. del S. Sepolcro di Gerusalemme (delegato il prof. Mainini) di cui mons. Gerardo è assistente.
Un tema, quello già detto, che ha ricevuto il plauso del governatore Panathlon, dott. Ludovico Malorgio,… Read More »