rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Taranto: “Il mio nome è Pietro”, il 29 dicembre nel duomo Con Pietro Sarubbi

Screenshot 20211218 060051
Di seguito il comunicato: Il 29 dicembre il Duomo di San Cataldo ospita Pietro Sarubbi e le vie della città vecchia si animano con la visita guidata a tema.   Attore, regista, docente di regia cinematografica, già interprete di Barabba per Mel Gibson in “La Passione di Cristo”: Pietro Sarubbi di scena a Taranto il prossimo 29 dicembre con lo spettacolo “Il mio nome è Pietro”, dedicato al primo degli apostoli. Location d’eccezione sarà la straordinaria basilica di San Cataldo. «Chi… Read More »

Martina Franca: inaugurazione dell’auditorium ristrutturato Da oggi si chiama piccolo teatro comunale "Valerio Cappelli"

IMG 20211217 WA0010
Alle 19 l’inaugurazione. I lavori eseguiti hanno riguardato essenzialmente la messa in sicurezza con il palco ora utilizzabile anche per il teatro. Nel rione Carmine di Martina Franca l’auditorium, duecento posti, da oggi si chiama piccolo teatro comunale “Valerio Cappelli”. Gestione affidata per tre mesi ad un’organizzazione individuata. Poi servirà, ovviamente, un bando.                                                … Read More »

L’allenatore dell’Happy Casa Brindisi ambasciatore dell’Università del Salento Lunedì cerimonia per Frank Vitucci

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: L’allenatore di pallacanestro Frank Vitucci “Ambasciatore dell’Università del Salento”: la cerimonia di conferimento è in programma lunedì 20 dicembre 2021 a Brindisi, alle ore 15.30 nella sala conferenze di Palazzo Granafei-Nervegna. Il riconoscimento “Ambasciatore dell’Università del Salento” è stato pensato dall’Ateneo con un doppio scopo: da un lato, UniSalento segnala così personalità attive nell’impresa, nella ricerca e nella cultura che hanno fatto dell’eccellenza, dell’innovatività e dell’internazionalizzazione le chiavi del loro impegno quotidiano,… Read More »

Premio Giambattista Gifuni Oggi

Screenshot 20211217 062238
Di seguito il comunicato: Il 17 dicembre 2021– ore 16.30 a Roma, nella “Sala Capitolare”, presso il Chiostro di Santa Maria sopra Minerva Piazza della Minerva, 38 si svolgerà la ventesima edizione del “Premio Giambattista Gifuni”, promosso e organizzato dalla Fondazione Nuove Proposte.   Il Premio Giambattista Gifuni, dedicato al famoso bibliotecario di Lucera, è un Premio destinato ad esponenti della cultura italiana e straniera che possono in un qualche modo sottolineare l’importanza della lettura nella vita di ogni individuo.… Read More »

Daunia press tour, dieci volte la traversata della Puglia andata e ritorno in quattro anni Dal Gargano al Salento

Screenshot 20211216 085745
Di seguito il comunicato: Loro sono tre professionisti foggiani del marketing territoriale. Dal 2017, in quattro anni hanno attraversato la Puglia dal Gargano al Salento, passando per il Tavoliere, i Monti Dauni, Foggia, Bari e la BAT, la Valle d’Itria e il Brindisino. In 30 press tour per far conoscere e promuovere nuovi itinerari turistici destagionalizzati in Puglia (l’ultimo in ordine di tempo a Torremaggiore) hanno fatto scoprire 45 località pugliesi a circa 150 giornalisti, influencer, blogger e instagramers provenienti… Read More »

Massafra: “Vicoli corti”, inizia la sedicesima edizione Festival cinematografico

Screenshot 20211203 044703
Prende il via oggi a Massafra la sedicesima edizione del festival cinematografico “Vicoli Corti. Cinema di Periferia”, organizzato dall’associazione Il Serraglio. Per la prima volta l’intera manifestazione si svolge al Cineteatro Spadaro. L’ingresso è gratuito. Il programma della prima giornata: Giovedì 16 dicembre 2021 – Cineteatro Spadaro Dalle ore 18:00 _ CORTOMETRAGGI Inchei di Federico Dematté > 16′- Italia – 2021 Big di Daniele Pini > 14′ – Italia – 2021 Goads di Iris Baglanea > 15′ – Grecia –… Read More »

Bari, Petruzzelli: la presidenza del Consiglio dei ministri non sarà all’incontro di mediazione In programma il 20 dicembre

Screenshot 20211207 201535
La presidenza del Consiglio dei ministri non sarà presente alla riunione di mediazione sulla vicenda del Teatro Petruzzelli convocata a Bari per il 20 gennaio dopo le recenti sentenze della Corte d’Appello della città capoluogo in relazione alla proprietà dell’immobile storico devastato da un incendio nel 1991 e riqualificato a spese dello Stato. All’incontro sono stati invitati anche il comune e la Città metropolitana di Bari, il ministero dei Beni culturali, la Fondazione Petruzzelli e la Regione Puglia.  … Read More »

Bari: l’attesa del Natale in pinacoteca per i bambini Poi al museo

Screenshot 20211216 053527
Di Anna Lodeserto: Domenica 19 dicembre, dalle ore 9:30 alle 12:30, nella Pinacoteca metropolitana C. Giaquinto si svolgerà l’iniziativa Natale in Pinacoteca. Alla scoperta del presepe in compagnia dell’elfo artista”. Si tratta di laboratori ludico-didattici e indovinelli da risolvere per bambini di età compresa tra i 3 ed i 10 anni. L’ingresso è completamente gratuito, previa prenotazione obbligatoria al numero 080/5412420. Viste le attuali norme vigenti, gli accompagnatori dei bambini dovranno essere in possesso di green pass in corso di… Read More »

Martina Franca: “Ho visto le renne volare”, al via lunedì Dal 20 dicembre un ciclo di spettacoli teatrali nelle chiese del centro storico

Locandine stampa Tavola disegno 1 scaled
Partirà lunedì 20 dicembre a Martina Franca la rassegna teatrale “Ho visto le renne volare” ideata dall’Associazione Terra Terra (Ospedaletto) assieme alle ragazze e ai ragazzi del Collettivo 080 e al prezioso contributo di A fior di pelle, Gabè, Gioielleria Uccio Carriero, La Bottega Gentile e Pasticceria la Nuova Partenopea. La rassegna si inserisce nel cartellone eventistico natalizio del comune di Martina Franca che ha patrocinato e finanziato la kermesse teatrale. Tre location splendide e inusuali faranno da cornice a… Read More »

Taranto: “Volontari all’Opera” La scuola diventa sala da concerto

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito il comunicato: Inizia “Volontari all’OPERA – La Scuola diventa Sala da Concerto” una iniziativa che raggiungerà, attraverso lezioni concerto della durata di 45/60 minuti, tenute da musicisti professionisti, e con l’organizzazione curata dai volontari delle associazioni coinvolte, gli alunni delle Scuole di ogni ordine e grado: dai piccoli dell’infanzia agli adolescenti della Secondaria di I e II grado. “Volontari all’OPERA – La Scuola diventa Sala da Concerto” è promossa da una rete di Enti del Terzo Settore, composta… Read More »

La compagna di Enzo Tortora oggi a Manduria per “In vino veritas” Francesca Scopelliti ospite del primo appuntamento invernale della rassegna

Screenshot 20211214 053710
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Manduria: La forza e la tenacia di una donna, e la lunga battaglia per una giustizia giusta. Martedì 14 dicembre primo appuntamento a Manduria dell’edizione invernale di “In vino veritas. Stasera in compagnia di…”. Ad aprire la rassegna di incontri culturali, la senatrice Francesca Scopelliti (compagna di Enzo Tortora), protagonista di una lunga battaglia per i diritti umani. L’incontro avrà luogo alle 18.00 nella sala convegni al piano terra del Monastero delle… Read More »

Festival della Valle d’Itria | Annunciati in anteprima i titoli della 48a edizione durante la conferenza stampa a Martina Franca Tra le anticipazioni annunciate la partecipazione del martinese Leo Muscato per la regia di una delle opere in cartellone e la notizia della co-produzione con l'Arena di Verona per la (ri)messa in scena dell'Orlando Furioso

Schermata 2021 12 13 alle 11.52.21
di Angela Maria Centrone Con la conferenza stampa di questa mattina nella Sala degli Uccelli del Palazzo Ducale di Martina Franca si apre una nuova era per il Festival della Valle d’Itria, giunto alla 48a edizione, infatti ad annunciare e a raccontare in anteprima i titoli del 2022 è stato Sebastian Schwarz, il direttore artistico fresco di nomina, che prende le redini della manifestazione dopo circa un decennio di gestione Triola. L’incontro si è aperto con i saluti di Franco… Read More »

Bari: mostra personale di Marco Lodola Arte contemporanea, fino al 6 gennaio

Screenshot 20211213 063035
La galleria è aperta anche nei giorni festivi, da martedì a venerdì ore 15,30-20,30. Sabato e domenica ore 10,30-13 e 15,30-20,30.… Read More »

Fasano, teschio ritrovato in una cavità: potrebbe appartenere a una persona deceduta a causa della peste nel 1690 La scoperta è stata fatta durante le riprese di un docufilm su Dante

266629227 446033373557300 8311855549240800421 n
Un teschio di una persona deceduta forse a causa del morbo della peste nel 1690 è stato rinvenuto in agro di Fasano a diversi metri di profondità. La scoperta è stata fatta da un gruppo di cui faceva parte il consigliere regionale del Partito democratico, Fabiano Amati. «Abbiamo ritrovato i resti di un teschio scendendo nella Grave degli appestati- afferma l’esponente dei dem pugliesi-. C’erano uno speleologo e la troupe cinematografica che sta realizzando un docufilm su Dante e le… Read More »

Bari, pinacoteca: giornata del contemporaneo Oggi

Screenshot 20211211 075138
Di Anna Lodeserto: Oggi, in occasione della diciassettesima edizione della Giornata del Contemporaneo, indetta dall’Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani (AMACI), la pinacoteca metropolitana Corrado Giaquinto rende omaggio a Franca Maranò. Pittrice, scultrice, poetessa e ceramista, Franca Maranò è stata la fondatrice nel 1970, con altri cinque artisti della galleria Centrosei di Bari, nonché pioniera dell’arte al femminile nella Puglia del secondo Novecento. Per l’occasione saranno esposte tre opere recentemente donate alla pinacoteca dagli eredi dell’artista. Le opere di Franca Maranò… Read More »

Cisternino: oggi Lucia Azzolina Ex ministra intervistata da Rossella Brescia

IMG 20211205 WA0001
Locandina.                                        … Read More »

Conversano: “Open, invito alla cultura” oggi e domani Fondazione Di Vagno

Screenshot 20211209 054906
Di Anna Lodeserto: Oggi e domani, 9 e 10 dicembre, il Monastero di S. Benedetto a Conversano ospiterà l’ultimo evento dell’anno, Open. Invito alla Cultura, organizzato dalla Fondazione Di Vagno. Tema della due giorni è l’importanza degli archivi e della lettura. Si tratta di un appuntamento che sottolinea il ruolo dei Granai del Sapere sul territorio. Agli incontri potranno partecipare tutti coloro i quali credono nel ruolo salvifico della lettura e della cultura. Per l’accesso è necessario essere in possesso… Read More »

Venute meno le condizioni: Bari, il sindaco annulla l’incontro con i proprietari del Petruzzelli Decaro si è arrabbiato

Screenshot 20211207 201535
Il sindaco si è arrabbiato. Ha annullato l’incontro con i proprietari del teatro Petruzzelli di Bari. Motivo: secondo Antonio Decaro, gli interlocutori avanzano richieste sempre crescenti. Non si va da nessuna parte così, lascia intuire il sindaco, nella complicata trattativa per le sorti del teatro. Per ora, l’incontro fra le parti non si fa. Venute meno le condizioni, dichiara il sindaco.                                      … Read More »

Donne che aiutano una donna: il tutto esaurito di “Stregate dalla Luna” a Martina Franca Spettacolo di beneficenza al teatro Verdi

IMG 20211206 WA0037
Donne che aiutano un’altra donna. “Stregate dalla Luna” è andato in scena ieri sera al teatro Verdi di Martina Franca, dopo una prima rappresentazione in estate, e stavolta è stata l’occasione per sostenere lo sforzo di Nica, giovane martinese che ha bisogno di sostegno per curarsi e superare le conseguenze di un gravissimo malore risalente ai mesi scorsi. “Il teatro è spirito di comunità”, dice la regista Laura Sammataro, “per cui tutti, nei rispettivi ruoli, abbiamo dato un contributo. Noi… Read More »

Consegnato il Nicolino d’oro al sindaco di Bari Antonio Decaro Il riconoscimento viene conferito ogni anno dal circolo Acli-Dalfino. Premiati anche medici, infermieri e l'architetto Cucciolla, scomparso di recente

antonio decaro sindaco
ll sindaco di Bari Antonio Decaro ha ricevuto il “Nicolino d’oro” 2021, riconoscimento dedicato al santo patrono della città capoluogo che viene conferito ogni anno dal circolo Acli-Dalfino. Il presidente dell’Anci è stato insignito del titolo onorifico per aver “interpretato la sua missione di guida della comunità barese in maniera indelebile, dando una esemplare testimonianza d’amore verso la sua città soprattutto nei giorni cupi della pandemia”. Il premio è andato anche alla rianimatrice Lidia Dalfino; all’infermiere Nicola De Giosa; al… Read More »