rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Delitto Meredith: atto finale. Oggi la sentenza del processo bis, in aula Sollecito Amanda Knox in America. Ha scritto ai familiari della vittima

sentenza
Oggi a Firenze, non prima delle 17 secondo quanto ha detto il presidente della corte, sarà pronunciata la sentenza del processo bis, per l’assassinio di Meredith Kercher, che venne trovata morta in casa a Perugia a novembre di sette anni fa. Sarà presente in aula, per la lettura della sentenza, il pugliese Raffaele Sollecito, per il quale l’accusa ha chiesto una condanna a 26 anni di reclusione. L’altra inquisita, l’americana Amanda Knox, si trova in America, il suo Paese. Da… Read More »

Marò: stampa indiana, governo riesamina strategia accusa

latorre girone
Il governo indiano ha chiesto al ministero della Giustizia “di rivedere la sua opinione che in questo caso tale legge potrebbe essere applicata”. Questo di fronte alle crescenti pressioni contrarie all’applicazione della legge per la repressione della pirateria (Sua Act) alla vicenda dei fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. A scriverlo, oggi, è il quotidiano The Indian Express. In un articolo in prima pagina il giornale sostiene che al citato ministero “è stato fatto presente che la legge… Read More »

Forconi: altri sei arresti nel nord barese per la protesta di dicembre-VIDEO Anche esponenti di Forza nuova. Per altri 14 obbligo di dimora

arresto forconi
La procura di Trani ha disposto l’arresto di altre sei persone, finite tutte ai domiciliari all’alba. Fra essi, alcuni esponenti di Forza nuova. Per altri 14 c’è l’obbligo di dimora. Questa l’evoluzione dell’inchiesta sulle proteste, sfociate talvolta in atti di imposizione e violenza, a dicembre in alcuni centri del nord barese: Molfetta, Bisceglie, Andria, Canosa di Puglia. Accuse; violenza privata aggravata all’interruzione di pubblico servizio. Il caso più grave è ritenuto quello verificatosi nell’ufficio postale di Canosa di Puglia: “sei… Read More »

Taranto: forse l’incendio della palazzina era doloso Salvate due anziane dai carabinieri

anziani salvati
L’incendio dell’altra notte a Taranto, in via Deledda (quartiere Tamburi) forse era doloso. Lo ipotizzano i carabinieri. I militari furono impegnati nei soccorsi, prima per evacuare dalla palazzina in fiamme circa 25 persone e poi per salvare due anziane sorelle intrappolate in casa. In sede di rilievi, i carabinieri hanno scoperto che una porta sul retro della rimessa era forzata. Le fiamme si sono sprigionate proprio da un garage. Da qui l’ipotesi del dolo.… Read More »

Surbo: ragazza di 14 anni cade dal balcone Secondo la polizia è una bravata. Quotidiano: è tentato suicidio

polizia
Una ragazzina di 14 anni ha riportato numerose fratture al bacino e alle gambe nella caduta dal balcone della sua abitazione al primo piano di uno stabile in via Tevere, da un’altezza di oltre tre metri. L’incidente, sul quale sono state avviate indagini da parte degli agenti della Squadra mobile della questura di Lecce, e’ avvenuto nel pomeriggio, secondo i primi accertamenti per una bravata mentre la giovane cercava di passare da un balcone all’altro della casa. (ANSA) Il Quotidiano… Read More »

Camera: Dambruoso accusato di avere preso a schiaffi Lupo Lei vuole denunciare il deputato barese

camera
Nel caos di stasera alla Camera dei deputati dopo il voto su Imu-Bankitalia, è andata a finire anche con una frase piuttosto classica: lo denuncio. Lei, Loredana Lupo, deputata M5S, siciliana, vuole denunciare lui, Stefano Dambruoso che fino a qualche anno fa si trovava dall’altra parte del banco, in tribunale. L’ex magistrato barese, ora questore della Camera, deputato di Scelta civica, è accusato da lei di averla schiaffeggiata tanto che a lei sarebbe anche schizzata via una lente a contatto.… Read More »

Ridotta a un anno la squalifica a Caputo, capitano del Bari Vicenda calcioscommesse

pallone mondiali 2014
Il tribunale di arbitrato dello sport, Tnas, ha deciso la riduzione della squalifica da tre anni e mezzo a un anno a Francesco Caputo, attaccante e capitano del Bari. Il calciatore era stato condannato nell’ambito della vicenda del calcioscommesse, per avere contribuito ad alterare il risultato di Salernitana-Bari del maggio 2009. Dal prossimo luglio, dunque, Caputo potrà tornare a giocare. Per il Bari si tratterà dunque di privarsi del suo giocatore più prestigioso fino al termine del torneo: l’anno scorso… Read More »

Marò: Barroso, no alla pena di morte Il presidente della Commissione europea a colloquio con Enrico Letta

latorre girone
“La Ue è contraria alla pena di morte in qualunque situazione” ed è convinta che “qualunque decisione” dell’India sui marò “avrà un impatto su tutta la Ue”: lo ha detto il presidente della Commissione Ue José Barroso al termine dell’incontro con Letta. Il premier italiano ha rimarcato che la solidarietà dei partner europei e delle istituzioni europee è importantissima per la soluzione positiva” della vicenda dei marò, “che sappiamo e vogliamo possa arrivare prima possibile”. (ANSA)… Read More »

Delitto Labriola: Vendola, legittimo il comportamento del capo di gabinetto Pellegrino indagato per abuso d'ufficio nella sospensione del direttore generale Asl Bari

davide pellegrino
”Si è agito nell’esercizio legittimo di funzioni di indirizzo, improntate a grande ponderazione”: lo afferma il governatore Nichi Vendola che interviene sulla vicenda che coinvolge il suo capo di gabinetto, Davide Pellegrino, indagato per abuso di ufficio per fatti successivi all’uccisione della psichiatra Paola Labriola, accoltellata da un suo paziente in un centro di salute mentale. Pellegrino avrebbe compiuto abusi nelle modalità con cui fu concordata la sospensione del dg della Asl. (ANSA) (foto: fonte la rete)… Read More »

Molfetta: il sindaco denuncia un cittadino per minacce Secondo la denuncia, lui aveva detto che l'avrebbe malmenata

noi notizie logo
Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, ha denunciato un concittadino dopo l’episodio accaduto in municipio stamattina. L’uomo, un operaio disoccupato del porto, ha forzato in Comune il blocco di persone che si era creati a ridosso della stanza del sindaco e ha detto (secondo la denuncia) che avrebbe personalmente malmenato il primo cittadino se non fosse spuntato fuori un lavoro entro mezzogiorno.… Read More »

Arrestato l’ex portiere del Nardò: rapina

Sakho Mamadu portiere
Ieri sera l’ex portiere del Nardò, Mamadou Sakho, senegalese venticinquenne, è stato arrestato a Galatina con l’accusa di avere rapinato un supermercato. Intorno alle 21 (secondo i carabinieri che hanno arrestato l’uomo ritenuto in fuga dopo la rapina) è entrato nel supermercato, armato di un coltello lungo 25 centimetri. Minacciata una cassiera si è fatto consegnare il denaro contante, circa 400 euro; inoltre ha rubato un sacchetto con generi alimentari per un’ottantina di euro. Al momento dell’arresto aveva con sé… Read More »

Miggiano: un etto di marijuana negli slip

carabinieri
Due ragazzi di 20 e 19 anni di Miggiano (Le) sono ai domiciliari, dopo essere stati fermati dai carabinieri. Devono rispondere di detenzione, ai fini dello spaccio, di sostanze stupefacenti. I militari di patttuglia, quando hanno fermato l’auto, si erano accorti di un forte odore di marijuana nell’abitacolo. Ma non si trovava. Così è stata approfondita l’ispezione ed ecco sbucare, dagli slip di uno dei due fermati, cento grammi di quella droga.… Read More »

Droga: otto arresti fra Valenzano e Bari

guardia di finanza
Otto persone sono state arrestate a Bari e Valenzano (Bari) dai militari della Guardia di Finanza in esecuzione di un’ordinanza cautelare in carcere per traffico e spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratta di Salvatore Sicilia, Pietro Valrosso, Vittorio Fucazzaro, Domenico Navarra, Nicola Faccitondo, Antonio Menolascina, Vito Pietro Balzano e Michele Cannone. Le indagini, coordinate dal sostituto procuratore di Bari, Teresa Iodice, hanno accertato l’esistenza di un gruppo criminale che aveva avviato una florida attivita’ di spaccio, gestendo in Bari Carbonara… Read More »

Quattro anni fa l’assassinio dell’anziana, ora l’arresto della badante A Santeramo in Colle

carabinieri
    Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Bari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal Tribunale del Riesame di Bari su richiesta della locale Procura dalla Repubblica a carico di una donna 51enne di Santeramo in colle, badante, accusata dell’omicidio di Santa Ladisi, pensionata 81enne, massacrata e soffocata con un sacchetto di plastica il 21 gennaio del 2010 a Santeramo in Colle. Alla base del gesto forse dissidi per… Read More »

Il nuovo marchio della Fiat che lascia l’Italia Sede in Olanda, tasse in Gran Bretagna, quotazione a New York e Milano

fiat
Fiat-Chrysler. Il colosso automobilistico, ormai internazionale, lascia sostanzialmente l’Italia. Nuovo marchio, nuova sede legale, nuova sede fiscale. Nell’ordine: Fca (Fiat Chrysler aumomobiles), Amsterdam, Londra, Poi c’è New York (ma anche Milano) per la quotazione in borsa. Se non è ciao ciao Italia, là stiamo, almeno per ciò che riguarda la guida. Sul piano occupazionale, nessuna ripercussione, si garantisce in un comunicato.… Read More »

Lizzano: presunti rapinatori seriali di farmacie, tabaccherie, negozi. Presi in tre Uno non ancora identificato, uno minorenne all'epoca dei fatti

carabinieri
  Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Farmacie, tabaccherie, negozi di vario genere presi d’assalto da tre rapinatori, uno dei quali SCHINAI Cosimo, ventunenne, arrestato nella mattinata odierna, l’altro D.L.G., diciottenne, all’epoca dei fatti minorenne, sottoposto alle prescrizioni del Tribunale per i minorenni, entrambi incensurati di Lizzano, l’altro, allo stato attuale non identificato. Circa 3000 euro il denaro sottratto dal gruppo di tre rapinatori. Quando si muovevano lo facevano sempre allo stesso modo. Gli stessi abiti, il passamontagna, la… Read More »

Martina Franca: Tares, si pensa al rinvio dell’ultima rata L'amministrazione comunale valuta le possibilità

palazzo ducale
I contribuenti non hanno più soldi, l’organizzazione delle cartelle per il conguaglio non è ancora entrata pienamente in funzione. Più il primo che il secondo motivo, comunque, è all’origine di quella che l’amministrazione comunale di Martina Franca sta meditando di prendere, quale decisione per l’ultima rata: un rinvio. Il termine è fissato al 16 febbraio e, diciamolo subito, in assenza di atti ufficiali quello resta. Ma gli uffici comunali competenti sarebbero già al lavoro per elaborare una delibera di rinvio,… Read More »

Manduria: frode al fisco da 16,6 milioni di euro L'accusa della Guardia di finanza a un concessionario auto. Evasione Iva da 3,3 milioni

guardia di finanza
Acquistava auto senza versare l’Iva mediante l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti: la frode fiscale milionaria realizzata da una concessionaria di auto a Manduria, con il sostegno di società di comodo, è stata scoperta dal Nucleo di Polizia tributaria della Guardia di finanza di Taranto. Il raggiro ammonta in tutto a 16,6 milioni di euro, con un’evasione di Iva per 3,3 milioni di euro. Eseguite misure cautelari reali a carico di diverse persone. (ANSA)… Read More »

Taranto: sequestro di un quintale di cozze

taranto 1
Cozze sequestrate, pescatore denunciato. Un quintale di mitili, allevati nel primo seno del mar Piccolo a Taranto, sequestrati dalla guardia costiera. Già confezionati e dunque pronti per la commercializzazione. In realtà, secondo l’indagine condotta, non sarebbero stati un alimento sicuro per i consumatori (causa diossina). Il 37enne pescatore è stato denunciato.… Read More »

Taranto: palazzina a fuoco, i carabinieri salvano due anziane Erano rimaste bloccate in casa

anziani salvati1
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Storia a lieto fine quella capitata ad alcuni anziani che la notte scorsa sono rimasti intrappolati in un edificio andato a fuoco. Il provvidenziale intervento dei militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Taranto ha permesso di trarre in salvo due sorelle rimaste bloccate in uno stabile situato in via Grazia Deledda, nel quartiere Tamburi. A dare l’allarme è stato un cittadino che ha chiamato il 112 per avvertire che c’erano un box… Read More »