Home » Cronaca
Martina Franca: stazione ippica, “non si rendono conto del danno” Un cittadino dopo la decisione del consiglio comunale
Il consiglio comunale di Martina Franca ha deliberato nei giorni scorsi, nell’ultima seduta del 2013, di destinare la stazione ippica a centro accoglienza turistica. Fondi del gruppo di azione locale. Com’è normale, ci sono i favorevoli, ci sono i contrari. Fra essi un cittadino che, insieme agli auguri per il nuovo anno, invia un allarme. Chiede che si faccia molta attenzione prima di prendere decisioni irreversibili su un bene che è nella storia della zootecnia in questo territorio. Ecco cosa… Read More »
Famiglie italiane bloccate in Congo, fra cui una coppia pugliese: tornare e lasciare lì i bambini adottati Nella comunità di una onlus italiana a Kinshasa
La situazione delle 24 famiglie bloccate da due mesi in Congo, con i bambini adottati, adesso assume i contorni del dramma. Dopo il blocco delle adozioni da parte del governo congolese, in attesa di un milgioramento della situazione complessiva l’unica possibilità sembra quella di lasciare il Paese africano e tornare in Italia. Ma solo i genitori adottivi, non i bimbi. Alcuni genitori hanno fatto già ritorno qui da noi e una situazione particolarmente delicata è quella della coppia barese e… Read More »
Alfano in visita a Herat, ai militari del contingente italiano Fra essi, quelli del XVI stormo dell'Aeronautica, di stanza a Martina Franca
Il vicepresidente del Consiglio, Angelino Alfano, è arrivato a Herat, Afghanistan, in visita ai militari del contingente italiano. Ad accoglierlo il comandante del contingente, generale Michele Pellegrino. In giornata Alfano sarà anche a Kabul per un incontro con il presidente afghano Karzai.
“Non abbandoneremo questo Paese ed i nostri 53 morti non sono caduti invano. Anche grazie a quel sangue versato oggi l’Afghanistan è più sicuro e libero”, le prime parole del nostro ministro dell’Interno.
A Herat, fra gli altri,… Read More »
Ancora bloccati a Gaza i due di Fasano in missione di solidarietà Fanno parte di un gruppo di 34 italiani
Stanno bene, ma ancora non riescono a ripartire, i due fasanesi, Domi Sbiroli e Francesco Lissone. a Gaza da alcuni giorni. Il valico di Rafah, che dà accesso all’Egitto, è bloccato e dunque i due, insieme ad altri 32 italiani che erano in Palestina per una missione di solidarietà da alcuni giorni, non riescono ad arrivare all’aeroporto del Cairo per ripartire, da lì, alla volta dell’Italia. Il volo era programmato per ieri. Sbiroli, in particolare, ha peraltro rassicurato: stiamo bene.… Read More »
Stasera a Martina Franca la speleobefana Dinanzi alla basilica di San Martino, ore 20
Anche quest’anno torna a calarsi la befana dalla cima della basilica di San Martino fino in piazza. L’appuntamento, per gli abitanti di Martina Franca, per i tanti che arrivano da fuori per assistervi, per i bambini soprattutto ma anche per i grandi, è imperdibile, con la vecchia che, a bordo di una scopa, ha lavorato l’intera notte scorsa per portare regali o, al contrario, carbone. Ma stasera, con la speleobefana organizzata dal gruppo speleologico martinese con il patrocinio del Comune… Read More »
Taranto: yacht in avaria, soccorso dalla Finanza Diportista in difficoltà
Un diportista che si è trovato in serie difficoltà in quanto il proprio yacht era diventato ingovernabile a causa dell’avaria a entrambi i motori è stato soccorso dall’equipaggio di una motovedetta della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza nelle acque antistanti le Isole Cheradi, a Taranto. La situazione è stata ulteriormente complicata dalla brezza che trascinava la barca alla deriva. La motovedetta della Gdf stava pattugliando la zona per una operazione di controllo. (ANSA)… Read More »
Martina Franca: maltempo, rinviata a domani l’ultima giornata del presepe vivente Masseria Mangiato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
A causa del peggioramento meteo delle ultime ore, sarà rinviata a domani sera, lunedì 6 Gennaio 2014 l’ultima serata del “Presepe Vivente” in Masseria Mangiato a Martina Franca.
L’evento, organizzato dall’Associazione di promozione sociale e culturale “Con.Carpari” con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Taranto e del Comune di Martina Franca, si chiuderà nel giorno dell’Epifania con l’arrivo dei Re Magi alla Grotta, che porteranno i loro doni a… Read More »
Valle d’Itria senza caccia e senza diserbanti: una petizione alla Regione Puglia
C’è una petizione online, che è stata segnalata anche a questo blog e che va considerata importante. Riguarda il territorio dei trulli, per il quale si chiede una legislazione apposita in tema di ambiente: no alla caccia, no ai diserbanti. Insomma, valle d’Itria zona protetta. La petizione, nei confronti della Regione Puglia, può essere sottoscritta al link
http://www.avaaz.org/it/petition/regione_puglia_no_ai_diserbanti_e_caccia_nelle_zone_turistiche_dei_trulli_guarire_si_puo/?email
Di seguito il testo della petizione:
VALLE D’ITRIA ZONA PROTETTA : importantissimo, modificare la politica locale in una direzione di salvaguardia dell’ambiente… Read More »
False tessere? Processo per un senatore di Forza Italia D'Ambrosio Lettieri a giudizio con altri due, dal 31 marzo
Come potevano, 136 persone, abitare tutte nello stesso posto? Questa domanda ha originato l’indagine nei confronti dell’attuale senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri, citato in giudizio (prima udienza il 31 marzo) insieme ad altre due persone. La vicenda trae spunto dal congresso cittadino e da quello provinciale di Bari del Pdl, coordinato a livello locale da D’Ambrosio Lettieri. Un esponente della minoranza del partito si accorse di qualcosa che a suo giudizio non andava e denunciò il caso di false tessere del… Read More »
Botti: ancora danni, otto ragazzi feriti nel tarantino
Il bilancio successivo al capodanno, quello dei botti inesplosi, è pari al disastro di quello che accade nella notte del primo dell’anno.
Il bilancio nel tarantino, in particolare, ha fatto registrare otto feriti in diverse circostanze (a Manduria e Taranto), tutti ragazzi fra i 9 e i 13 anni, a causa dell’esplosione di petardi che erano rimasti inesplosi a capodanno. Sei di questi feriti si trovano ricoverati nel reparto grandi ustionati dell’ospedale “Perrino” di Brindisi. L’episodio più grave si è… Read More »
Taranto: paura e disagi in viale Magna Grecia, durante i lavori per la pista ciclabile si rompe la tubatura del gas
A Taranto stamattina si sono vissuti momenti di paura e ore di disagi a causa di un incidente per la realizzazione di un’opera pubblica. In viale Magna Grecia è in corso di realizzazione la pista ciclabile e gli addetti dell’azienda costruttrice, stamani, hanno espiantato un ficus dal marciapiede centrale. Senonché, nel farlo, hanno rotto la tubatura del gas, che si trovava mezzo metro sotto il calpestio. L’assessore comunale ai Lavori pubblici, Lucio Lonoce che fa le funzioni di sindaco, dice… Read More »
Meteo: avviso di criticità Domani piogge diffuse e vento forte
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile.
Dalla prossima mezzanotte e per 24 ore, in pratica l’intera domenica 5 gennaio 2014, si prevedono per la Puglia precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati generalmente moderati.
Emesso anche l’avviso di criticità per il pomeriggio odierno, valido fino alle 20 di domani, riguardante i venti, da forti a burrasca a componente meridionale, con mareggiate… Read More »
Bloccato dai carabinieri mentre ruba motori elettrici Accaduto a Statte, arrestato 52enne di Grottaglie
Nella tarda mattinata, i carabinieri hanno arrestato a Statte un uomo, cinquantadue ani, di Grottaglie che praticamente aveva terminato la sua opera: portare via motori elettrici e materiale ferroso, in quantità, da un’azienda produttrice di quei macchinari. Il titolare dell’impresa è, fra l’altro, di Martina Franca.
L’uomo fermato dai carabinieri aveva nel suo fuoristrada quanto prelevato dall’azienda, è stato bloccato e ora si trova in carcere a Taranto.… Read More »
Lecce, “torno a Pasqua”. Rubata la statuetta di Gesù dal presepe di piazza Sant’Oronzo
Gli investigatori cercano di chiudere in tempi brevi la questione del furto sacrilego e disgustoso avvenuto ieri in piazza Sant’Oronzo. Ignoti (ma le videocamere della zona, tanto ignoti sembra non li abbiano resi) hanno rubato la satuetta di Gesù bambino dal presepe e hanno lasciato un bigliettino: torno a Pasqua.
… Read More »
I falsi tappi di Coca Cola erano destinati a Martina Franca
Il sequestro di ventunomilaseicento coprilattine provenienti dalla Cina, operato ieri dalla Guardia di finanza e dalla Dogana al porto di Taranto, ha evitato che finisse sul mercato il marchio Loca Lola. Troppo simile all’originale, il carico è stato fermato, come abbiamo raccontato ieri.
Era destinato ad un’azienda di Martina Franca, quel carico di tappi di Loca Lola proveniente da Ningbo. L’imprenditore, non nuovo a queste operazioni (secondo quanto riporta al Guardia di finanza) è stato denunciato per “introduzione nello Stato… Read More »
Incidente sulla Foggia-Manfredonia: tre morti Un 41enne di Noci muore in un incidente sulla Noci-Gioia del Colle
Nella notte, lo scontro frontale tra due auto, pochi chilometri dopo Foggia, sulla strada per Manfredonia. I due occupanti dell’Audi TT, Romeo Pontone di 28 anni e il conducente Marco Milani di 32, e il guidatore della Hyundai Atos, il 36enne Giuseppe Ivan Palladino, sono morti. Pontone e Palladino poco dopo l’interento dei soccorsi, Milani dopo qualche ora in ospedale.
E ieri sera c’è stato un altro incidente mortale, sulla strada provinciale Noci-Gioia del Colle. La vittima è Pasquale Donvito,… Read More »
Taranto: due bambine scompaiono, rintracciate sul pullman per Roma Bitetto: picchiava la mamma, arrestato. Laterza: bloccato per tentato furto di rame
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Nella mattinata di ieri, la madre di una minorenne di 13 anni di Taranto, ha contattato il 112 riferendo che la propria figlia era andata via di casa per raggiungere Roma, dove aveva allacciato amicizia con un coetaneo conosciuto tramite il popolare social network Facebook. La donna, in evidente stato di agitazione, ha riferito alla Centrale Operativa del Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto che la figlia si era allontanata in compagnia… Read More »