rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Lizzano, rapinano un anziano e fuggono con la sua auto Accaduto oggi pomeriggio. Indagano i carabinieri

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel primo pomeriggio odierno, in C.da Ceridonia del Comune di Lizzano (TA), due individui travisati da passamontagna, di cui uno armato di pistola, costringevano un pensionato residente a Torricella (TA) a consegnare il portafogli contenente 1500 euro nonché le chiavi della propria vettura. Al termine dell’azione delittuosa, uno dei malviventi si allontanava a bordo dell’autovettura rapinata mentre il secondo con un’altra vettura risultata anch’essa compendio di furto. Sono in corso indagini da parte… Read More »

Officine tarantine, iniziative nel weekend

taranto
Officine Tarantine, il collettivo che dallo scorso 2 Novembre è impegnato nel recupero degli ex Baraccamenti Cattolica, da tempo lasciati in stato di abbandono, invita la cittadinanza a partecipare agli eventi del weekend. Nella serata di Venerdì 6 Dicembre 2013 , a partire dalle ore 20.00 si è tenuto uno spettacolo di Cabaret; Sabato 7, dalle 17.00, è la volta di un “Aperitivo Operativo” con pomeriggio musicale. Per finire si rinnova anche questa Domenica il consueto appuntamento con l’Open Day,… Read More »

Scala: dedica per Mandela E inno di Mameli all'inizio, La Traviata trasmessa anche al teatro Verdi di Martina Franca

inaugurazione scala verdi
La sala completamente scura, al teatro Verdi di Martina Franca, ma la gente in piedi, e sullo schermo le immagini in diretta dalla Scala di Milano. Il momento è solenne, l’esecuzione dell’inno nazionale italiano. L’inno di Mameli che, presente Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, ha rappresentato l’apertura della serata inaugurale della stagione alla Scala. In programma La Traviata, di Giuseppe Verdi, nel bicentenario della nascita del musicista di Busseto. La serata, come detto, è trasmessa in diretta anche molti teatri… Read More »

Mette su facebook i video e le foto hard della sua ex, tarantina. Condannato Sentenza di Cassazione

sentenza
Condannato dalla Cassazione uno studente lucano, per stalking. Riconosciuto molestatore perché ha fatto cose ritenute inammissibili alla sua ex fidanzata, una ragazza di Taranto, studentessa universitaria anche lei. Nel social network sono finiti video e foto hard della ragazza, messe su facebook da lui per vendetta, è stato riconosciuto dai giudici dell’ultimo grado. La diffusione di messaggi e video con tali caratteristiche, tramite facebook, è dunque configurabile come stalking, è il senso della sentenza di Cassazione. L’uomo è dunque colpevole… Read More »

Lite a base di spray al peperoncino, intervengono i carabinieri Sava: detenzione di marijuana, denunce

marijuana
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Ieri sera, in Località San Pietro in Bevagna, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Manduria ed il personale del 118, sono intervenuti presso una famiglia di cittadini di nazionalità albanese che, in un primo momento, sembravano vittime di esalazioni di monossido di carbonio. Il recente abbassamento delle temperature, infatti, rendeva una tale intossicazione decisamente verosimile. Sul posto, all’esterno dell’abitazione, venivano subito soccorsi una donna anziana ed il figlio, ma, dalle dichiarazioni confuse… Read More »

I Forconi: fate le provviste perché blocchiamo l’Italia Da nord a sud, protesta l'8 dicembre con il blocco della circolazione. Anche in Puglia

protesta forconi
Per la Puglia, è comunicato da un cittadino in internet (riportato da La Stampa) si prevedono “presidio della tangenziale di Bari, cortei o sit in a Conversano, Polignano, Mottola, Massafra, Corato, Andria, Ortanova, Cerignola”, Arrivano i Forconi, con l’intenzione di fermare l’Italia. Protesta sociale, domani, o forse da domani, da perte di gente determinata a manifestare che della crisi economica, sociale, politica, etica, non ne può più. Il ministero dell’Interno parla, nelle sue circolari, di «neocostituito Coordinamento nazionale di gruppi… Read More »

Un padre che si fa riarrestare pur di vedere i suoi bambini. Da Taranto la favola (vera) di questo Natale

manette
I giornali ne hanno parlato in questi ultimi due giorni. Un uomo ai domiciliari, a Pescara. Scappa dai domiciliari, il 30 novembre. Evade. Va riarrestato. Lui però, prima di (andare a) farsi prendere, deve compiere ciò per cui è evaso: rivedere i suoi bambini. Così si è messo in treno a Pescara, per raggiungere Taranto. Lì vanno a scuola i bimbi e lui, lì aveva deciso di andarli a vedere entrare a scuola. Viaggio dall’Adriatico allo Ionio assolutamente avventuroso, perché… Read More »

Baricentro: fanno un buco nel tetto, rubano in un’azienda 43mila euro. Arrestati Acquaviva: in trasferta per rubare olive

buco tetto baricentro
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri delle Stazione di Adelfia e di Valenzano, nel corso di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, hanno arrestato in flagranza di reato, il 37enne N.F. e il 42enne D.S., entrambi pregiudicati rispettivamente di Adelfia e di Acquaviva della Fonti, ritenuti responsabili di resistenza a P.U. e furto aggravato in concorso.   I due in ore notturne hanno perpetrato un furto all’interno degli uffici di una… Read More »

Assalto a portavalori sulla A14 nei pressi di Cerignola: bottino un milione di euro Ieri sera

eur1
Un ‘commando’ composto da una decina di persone armate ha assaltato un furgone portavalori sulla A14 in direzione nord, a circa cinque chilometri da Cerignola. I banditi avrebbero dato alle fiamme due camion per bloccare la circolazione in entrambe le direzioni e costringere i due vigilanti a fermare il mezzo. Sembra che i rapinatori abbiano utilizzato la fiamma ossidrica per aprire il furgone e prendere i sacchi con i soldi, fuggendo a bordo di un Suv, ritrovato poi bruciato. (ANSA)… Read More »

Taranto: anche in farmacia i dati sull’inquinamento

ilva
Federfarma e amministrazione comunale di Taranto hanno siglato un accordo secondo cui a breve anche le farmacie tarantine saranno in grado di diffondere i dati sull’inquinamento ambientale. Si potrà così, ad esempio, verificare in maniera più diffusa in che misura saranno rispettate, a proposito di emissioni, le prescrizioni dell’autorizzazione integrata ambientale per consentire all’Ilva di proseguire la produzione.… Read More »

Bari: oggi lutto cittadino La morte di Mandela

nelson mandela
Il sindaco di Bari, Michele Emiliano, ha proclamato per oggi una giornata di lutto cittadino. Già da ieri pomeriggio bandiere a mezz’asta negli edifici pubblici della città capoluogo della Puglia. Si è deciso così di rendere omaggio a Nelson Mandela, punto di riferimento per il mondo intero e morto l’altro ieri.… Read More »

Taranto, Cementir: stop area a caldo, 56 lavoratori a casa

disoccupati 1
Stop a fine anno. Lo ha comunicato il management della Cementir ai sindacati. Si ferma l’attività dell’area a caldo, rimarrà invece in esercizio l’attività di macinazione del prodotto finale, insomma l0area a freddo. Di conseguenza, informano i sindacati, il fabbisogno di personale passerà da 98 a 42 unità. Da tre mesi scorso i 98 dipendenti della Cementir sono in cassa integrazione straordinaria per crisi aziendale, a turno e per 12 mesi. Convocata assemblea dei lavoratori per l’11 dicembre. (foto: non… Read More »

Pensioni: l’Inps chiede rimborsi a 22mila persone nel leccese Protesta dei sindacati

eur1
Nei prossimi giorni circa 22.000 pensionati della provincia di Lecce riceveranno la richiesta dell’Inps di rimborsare somme a suo dire indebitamente percepite, pena il blocco delle prestazioni. Lo riferisce in una nota la Cgil provinciale di Lecce, i cui rappresentanti, insieme ad esponenti di Cisl e Uil e dei patronati, hanno avuto un incontro con la dirigenza provinciale dell’Inps. Per i sindacati le richieste conterrebbero alcuni errori materiali. (ANSA)… Read More »

L’aumento del 27 per cento fa scalpore. Quello del 35 per cento no Tares e stampa: la strana scelta della Gazzetta del Mezzogiorno

tares matera 1
Oggi parliamo di una testata gloriosa per il meridione d’Italia: la Gazzetta del Mezzogiorno. Punto di riferimento per chi vuole fare il giornalista, la Gazzetta del Mezzogiorno, come tutti, si è occupata in questo periodo di tributi. Di Tares, per esempio. Un esempio null’affatto casuale, diciamolo subito. Dunque: si è data ampia notizia, in quel giornale, dell’aumento della tassa a Taranto rispetto allo scorso anno, il 18 per cento. Con tanto di scuse del sindaco alla città, una cosa del… Read More »

Martina Franca: ripartono le manutenzioni per la pubblica illuminazione San Paolo: niente elettricità, posta chiusa

buio
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Sta ripartendo il servizio di manutenzione della pubblica illuminazione in diversi punti della città e dell’agro. Nei giorni scorsi il Comune di Martina Franca ha firmato il contratto a seguito di una evidenza pubblica a cui hanno partecipato trentotto imprese provenienti dall’intera Regione Puglia. Il bando si rendeva necessario poiché a scadenza di contratto, non più prorogabile, erano stati sospesi gli interventi. L’Amministrazione risponde così positivamente alle numerose segnalazioni dei… Read More »

Martina Franca: trova portafogli con 1315 euro, lo porta ai carabinieri Un uomo di 33 anni

eur1
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel pomeriggio di ieri, si è presentato alla Stazione Carabinieri di Martina Franca, un uomo che, visibilmente scosso, ha chiesto di poter fare una denuncia di smarrimento. Il militare di servizio lo ha accolto in ufficio e si è fatto descrivere l’oggetto. Un portafogli di colore nero, contenente la somma contante di euro 1315, una carta di versamento di un noto istituto di credito ed altro. Inoltre ha descritto perfettamente il taglio delle… Read More »

Martina Franca: si cerca un quarto uomo Tentato furto di ieri: georgiani i tre arrestati, uno reagisce. Poliziotto contuso

conferenza stampa polizia
Nodari Arveladze, Guram Modebadze e Zaza Gwalia. Hanno 28, 35 e 38 anni. Sono i tre georgiani arrestati ieri verso le sei e mezza del pomeriggio a Martina Franca, per avere tentato un furto in un appartamento, al quarto piano di un palazzo che si trova in una traversa di via Taranto. I tre sono pluripregiudicati e con certezza a Martina Franca si trovavano in trasferta, sostengono i poliziotti di Martina Franca che stamani hanno tenuto una conferenza stampa per… Read More »

Marò: udienza rinviata all’8 gennaio 2014

latorre girone
Oggi i due marò italiani Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, trattenuti da circa 21 mesi in india, non erano in aula per essere ascoltati dal giudice speciale indiano. Audizione per l’accusa, con la polizia speciale che ha in animo di presentare un dossier da un migliaio di pagine. Così il giudice ha disposto il rinvio dell’udienza all’8 gennaio 2014. La difesa, nell’incontro odierno, ha contestato la procedura in cui non sono neanche definiti, secondo chi assiste Girone e Latorre, i… Read More »

Figurava in malattia, lavorava altrove: denunciato primario a Francavilla Fontana

guardia di finanza
La Guardia di Finanza ritiene che quel primario non facesse dei permessi per malattia l’uso consentito. Così nei confronti del medico di Francavilla Fontana è scattata la denuncia per truffa ai danni dell’Asl di Brindisi. Il dottore, autorizzato a svolgere l’attività extramoenia, faceva però le visite, secondo l’accusa, anche in uno studio privato durante il periodo in cui figurava in malattia quale dipendente pubblico.… Read More »

Droga: 155 chili nel deposito aziendale, arrestato a Mola di Bari. Presi insospettabili ad Andria. Arrestato due volte in due giorni a Bari Lavoro nero, tre imprenditori denunciati a Casamassima

droga mola
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della dipendente Tenenza di Mola di Bari hanno arrestato in flagranza di reato il molese C.G., di 52 anni, incensurato, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Predetto veniva fermato dai militari operanti in quella via Cesare Battisti alla guida della propria autovettura Citroen Picasso mentre stava scaricando dal bagagliaio della sua autovettura due borsoni in tela.   Insospettiti della dimensione degli stessi, che apparivano da subito pieni… Read More »