rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Un bambino pugliese va ai mondiali di scacchi

jacopo caligiuri
Jacopo Calogiuri ha otto anni, anzi in realtà non li ha ancora perché li compirà il 31 gennaio. Il bambino è di Lizzanello (Le). Nei prossimi giorni, il periodo natalizio prolungato, dal 17 al 29 dicembre, non sarà però in Puglia, bensì in Asia. Jacopo Calogiuri rappresenta la speranza italiana di fare bella figura ai mondiali di scacchi in programma ad Al Ain, Emirati arabi uniti. Il ragazzino salentino gareggerà nella categoria under 9. La provincia di Lecce sosterrà la… Read More »

Il prodotto interno lordo non è diminuito Per la prima volta dopo due anni

eur1
In qualche modo la giornata odierna può essere considerata, nel suo piccolo, storica pet l’economia italiana. Infatti è il giorno in cui viene diffuso il dato sul prodotto interno lordo, il pil, che è poi la ricchezza del Paese. Per la prima volta dopo otto trimestri consecutivi di segno meno, si è fermata la discesa. Non è una risalita, perché il dato è invariato rispetto al trimestre precedente. E non si può dire, sottolinea l’Istat, che sia finita la recessione.… Read More »

Così si rischia un crollo Martina Franca: corso dei Mille, acqua piovana invade le rimesse

rimessa sotterranea 7
Oggi l’avvocato della titolare di quella rimessa ha scritto al Comune di Martina Franca. Siccome state zitti da più di un mese rispetto alla nostra istanza, iniziamo a ipotizzare danni in sede civile e penale (di penale, per esempio, potrebbe esserci l’omissione). Quella odierna è l’ultima lettera della serie, scritta dall’avvocato Martino Bruno. Ci sono quelle precedenti, alle quali qualche amministratore pubblico volenteroso (Gianfranco Palmisano, assessore) aveva dato risposta disponendo un sopralluogo. Poi, però, più niente. Il che preoccupa molto,… Read More »

Legambiente: in Puglia va in discarica il 59 per cento dei rifiuti

legambiente
In Puglia il 59% dei rifiuti urbani è ancora smaltito in discarica mentre la differenziata è ferma a percentuali ancora troppo basse. E’ quanto emerge dalla VI Edizione di ‘Comuni Ricicloni Puglia’, il Rapporto di Legambiente presentato a Bari. Quattro i comuni che hanno superato il 65% di differenziata imposto a livello nazionale. Al primo posto Rutigliano (Bari) che nel 2012 ha messo a segno il 79,7%, al secondo Monteparano (Taranto) con il 70,3% e al terzo Cellamare (Bari) con… Read More »

Caso escort: condannato l’avvocato amico di Tarantini

tarantini1
Il gup di Bari Ambrogio Marrone ha condannato alla pena (sospesa) di un anno di reclusione l’avvocato Salvatore Castellaneta, amico di Gianpaolo Tarantini, per induzione, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. Castellaneta è stato assolto in abbreviato dall’associazione per delinquere. Per l’imputato, ritenuto dall’accusa referente dell’organizzazione criminale per le feste private organizzate da Silvio Berlusconi a Milano, era stata chiesta la condanna a 16 mesi. (ANSA)… Read More »

Mandela è stato capace anche di questo Stretta di mano Obama-Castro, ovvero Usa-Cuba

obama castro
Nel giorno della commemorazione mondiale di Nelson Mandela, colui che con la pace e il perdono e il dialogo ha costruito il nuovo Sudafrica ha fatto un’altra impresa. Anche da morto. Stretta di mano Obama-Castro. Certo, non è Fidel ma il fratellino Raul, ma sempre Castro è. Stati uniti d’America-Cuba. Dialogo. La foto è tratta da worldnews.nbcnews.com. toria che non è proprio del nostro territorio, ma da glocal uno sguardo al mondo va dato e una cosa così deve interessare… Read More »

Marina di Ginosa: in strada con i coltelli, fa danni e terrorizza la gente Evaso dai domiciliari, era dal meccanico. Arrestato a Martina Franca

coltelli
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Militari della Stazione Carabinieri di Marina di Ginosa, nella nottata, hanno tratto in arresto RENNA Giuseppe, 36enne del posto, per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali e danneggiamento aggravato. Alle ore 20.00 circa di ieri è giunta al 112, da parte di una donna, la segnalazione che suo figlio 27enne era stato aggredito e picchiato poco prima da un uomo armato di coltello nei pressi di un discount. Dopo pochi minuti è… Read More »

Forconi: protesta in attenuazione nel barese A Barletta blocchi stradali

protesta forconi
Continua con grave disagio per gli automobilisti nella zona di Barletta la protesta dei Forconi che questa mattina hanno bloccato la zona industriale su via Trani e la litoranea di Levante: le due arterie sono interdette al traffico. Ai manifestanti si sono unite anche alcune centinaia di studenti. Presidi sono presenti nei pressi del castello svevo e a ridosso del porto. Ancora disagi ma in attenuazione nelle altre province e in particolare lungo la statale 16 a Bari e nel… Read More »

Bitonto: rubano un’auto cambiando la centralina, ma i carabinieri li arrestano A Martina Franca erano stati fermati due uomini con centraline rubate di auto

centraline auto 1
Ieri abbiamo dato notizia di un intervento dei carabinieri di Martina Franca. Avevano beccato due persone che nella loro macchina avevano centraline (presumibilmente rubate) di automobili. Li hanno denunciati. Oggi i carabinieri comunicano che a Bitonto sono stati arrestati tre uomini i quali avevano rubato un’auto con la centralina sostituita. Questo accade perché i ladri di macchine fanno così, sempre più spesso: smontano le centraline elettroniche originali dalle automobili, le sostituiscono con quelle in loro possesso, così i codici per… Read More »

Caritas: da oggi la campagna contro la fame Molti centri anche in Puglia

caritas
Oggi la Caritas avvia la campagna contro la fame nel mondo. Che non è solo la fame in Africa, può essere, anzi è, quella dei concittadini della porta accanto, sempre più spesso. I centri Caritas, delle diocesi pugliesi, sono sempre più in attività e sempre più in difficoltà nel fare fronte a richieste di aiuto che giungono dalle famiglie del territorio. Comunque il problema è globale. E il papa ieri ne ha dato una valutazione, dicendo che è uno scandalo… Read More »

Forconi: secondo giorno di disagi, anche in Puglia Manifestazioni di protesta

protesta forconi
Anche oggi in Puglia si parte con disagi alla circolazione stradale. Segnalati ancora i rallentamenti nella zona della tangenziale di Bari, per via dell’incolonnamento di decine e decine di tir lungo due corsie su tre per ogni senso di marcia, fra Poggiofranco e Carrassi. Presidio anche lungo la strada provinciale 231 nella zona di Corato. Va ricordato che ieri il prefetto di Bari, con ordinanza, ha vietato gli assembramenti di mezzi fino a venerdì. Anche nel tarantino ci sono i… Read More »

Madonna di Loreto, patrona degli aviatori Celebrazioni anche in Puglia

aeronautica militare martina franca
Anche in Puglia, oggi, si celebra la patrona degli aviatori. Del resto, sono numerosi i presìdi dell’aeronautica militare italiana, dal comando della terza regione aerea alle basi di Foggia, Bari, Martina Franca, Galatina, tanto per fare dei nomi. Le celeberazioni che, fra l’altro, saranno caratterizzate, oltre alle funzioni religiose, anche dall’esecuzione dell’inno di Mameli che proprio un 10 dicembre, quello del 1947, venne eseguito per la prima volta da inno nazionale. Dunque, è anche il “compleanno” del canto degli italiani,… Read More »

Forconi: situazione in Puglia stasera. Disagi Tre i presìdi principali

protesta forconi
Sono tre i principali presidi attivi sulle strade che, anche in serata, stanno provocando forti rallentamenti: circa 150 persone e una decina di automezzi sono presenti sulla provinciale 231 a Corato, 80-100 persone con diversi automezzi si trovano sulla tangenziale di Bari, tra Carrassi e Poggiofranco, una quarantina di manifestanti provocano disagi a chi transita sulla statale 16 a Carapelle (Foggia). A singhiozzo il blocco al traffico ferroviario della Ferrotramviaria ad Andria. (ANSA) (foto: fonte la rete)… Read More »

Poliziotti e Forconi

protesta
Nel pomeriggio il “cervello” di questo blog, che è fatto di scrittura di fatti ma anche e soprattutto di tecnologia avanzata e programmatori (che il sottoscritto coglie l’occasione per ringraziare) il cervello dicevamo, ha inviato un sms al sottoscritto. A Milano insieme ai Forconi ci sono i poliziotti. Fatto un giro in rete, fatto un giro nei tg, il sottoscritto sulle prime ha trovato poco o nulla. Poi i primi video hanno iniziato a girare, ma non molto, diciamolo. Veri?… Read More »

Cementir Taranto: lavoratori in stato di agitazione Anche all'università di Bari si protesta

disoccupati 1
I sindacati hanno proclamato lo stato di agitazione, dopo l’assemblea odierna dei lavoratori Cementir di Taranto. Le preoccupazioni sono enormi, dato l’annuncio dell’azienda risalente a qualche giorno fa: l’area a caldo si chiude a fine anno. Tradotto: 56 dei 98 lavoratori a casa, nell’ambito di una situazione aziendale che è già fatta di cassa integrazione. Stato di agitazione anche all’università. Quella di Bari, per l’esattezza. Rischiano il posto sessanta lavoratori con contratto a tempo determinato. Così i sindacati hanno proclamato… Read More »

Bari e Fiera del Levante, rilancio: conferenza Aqv

aqv
Con una conferenza in programma stasera, l’associazione per la qualità della vita, Aqv, di Bari, intende occuparsi del rilancio del capoluogo regionale e del ruolo della Fiera del Levante. Ci sarebbe, dunque, da partire da un passo indietro, ovvero il rilancio proprio della fiera, che in questo periodo rischia di brutto. La parola fallimento non una sola volta è stata pronunciata, come pericolosa prospettiva. Stasera parlerà del ruolo della fiera il presidente, Ugo Patroni Griffi, Interverrà anche l’assessore comunale barese… Read More »

Forconi: la protesta in Puglia Tangenziale di Bari, periferia e sede di Equitalia di Lecce, negozi di Andria, strada statale a Brindisi

protesta forconi
Dalla mattinata sono state le principali città della Puglia ad avere patito, in ambito regionale, le conseguenze della protesta dei Forconi. A Bari, due delle tre corsie per ogni senso di marcia occupate dai tir. In mattinata è poi giunta l’ordinanza del prefetto, che vieta l’assembramento di mezzi in tutto il territorio provinciale, fino a venerdì. A Conversano, corteo pacifico di circa 1500 persone, lungo via Di Vittorio. A Lecce è stata presa di mira, per provocare il rallentamento della… Read More »

Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza Prefettura di Taranto, mercoledì mattina

prefettura taranto
Il prefetto di Taranto ha convocato per mercoledì mattina una riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza. Ci saranno tutti i sindaci della provincia ionica. Si metterà a punto il programma di prevenzione e di intervento in vista del periodo natalizio, occasione specifica nell’ambito di una complessiva esigenza di sicurezza nel territorio.… Read More »

Taranto, ferito pregiudicato: è grave Accoltellato all'addome e alla schiena

polizia
La sua identità non è stata resa nota. L’uomo è stato accoltellato alla schiena e all’addome, oggi, in un condominio a Taranto. Portato in ospedale è stato operato ed è in prognosi riservata. Indaga la polizia.… Read More »

San Pietro in Bevagna: incendio doloso a casa del presidente della confederazione italiana agricoltori Taranto Poche notti fa incendiato il portone della sede tarantina di Confindustria

nicola spagnuolo
Danni ingenti. L’incendio alle stanze del piano superiore di quell’abitazione hanno provocato danni ingenti. Poi, il destinatario dell’incendio, è Nicola Spagnuolo, presidente della confederazione italiana agricoltori-sezione di Taranto, nonché presidente della Subfor della Camera di commercio tarantina, così la vicenda assume anche contorni più inquietanti. Basterebbe ricordare, e chissà se siano da mettere in relazione i due episodi, l’incendio al portone della sede di Confindustria Taranto, alcune notti fa. A San Pietro in Bevagna, territorio di Manduria, la casa delle… Read More »