Home » Cronaca
Cinque marinai di Monopoli fermati in Croazia Sconfinamento
Sono trattenuti da ieri pomeriggio a Dubrovnik, Croazia, cinque marinai di Monopoli che hanno sconfinato per mezzo miglio, ieri, in acque croate. Dopo essere stati condotti in porto, i cinque pescatori sono stati processati e a loro è stata inflitta una multa. Si trovano, appunto, a Dubrovnik.… Read More »
Delitto di via Poma: il padre di Sollecito commenta la sentenza, “per fortuna qualche giudice ha il senso della giustizia” "Noi dobbiao combattere ancora"
In serata, dopo l’assoluzione di Raniero Busco per il delitto di via Poma, ha parlato il padre di Raffaele Sollecito. Suo figlio è stato condannato per un altro dei delitti che hanno fatto storia, ovvero il caso Meredith.
Dice, dalla Puglia, Francesco Sollecito all’Ansa: siamo felicisssimi per Raniero Busco, Per fortuna c’è qualche giudice che ha ancora il senso della giustizia. Per noi invece giustizia non c’è ancora stata. Dobbiamo combattere ancora”.… Read More »
In Italia lo scorso anno dodicimila fallimenti delle piccole e medie imprese Relazione del garante per le pmi
Giuseppe Tripoli, garante delle piccole e medie imprese, ha inviato al governo la sua relazione annuale sullo stato delle pmi in Italia. Nel 2013 sono stati dodicimila circa i fallimenti: un anno pesantissimo, sottolinea Tripoli. Secondo la sua relazione, a fronte di 1053 piccole o medie imprese nate al giorno, si sono registrate 1018 cessazioni al giorno.
Una situazione gravissima, quella evidenziata nella relazione: eppure le piccole e medie imprese sono un caposaldo dell’economia italiana, se si considera che i… Read More »
Veglie: ferito a colpi di pistola Doveva comprare l'arma, poi la lite con il venditore
Un uomo di Veglie è stato ferito gravemente con tre colpi di pistola, stasera. Francesco Cacciatore, la vittima dell’agguato, ha subìto gravi conseguenze soprattutto a un braccio, secondo una prima ricostruzione. Cacciatore si trovava in una contrada con un altro uomo il quale, sempre stando a una ricostruzione, doveva vendergli una pistola. I due hanno iniziato a litigare con le conseguenze del ferimento di Francesco Cacciatore il quale è riuscito a chiamare i soccorsi e con un’ambulanza del 118 è… Read More »
Ilva: incidente, ferito operaio Area coke. Fronte giudiziario: la Gran Bretagna fa le pratiche per consegnare Fabio Riva all'Italia
Gabriele Scialpi, ventottenne dipendente di una ditta appaltatrice (Semat) in seno allo stabilimento Ilva di Taranto, è rimasto ferito cadendo da un cestello, nell’area coke. L’uomo si è fratturato le gambe.
La causa dell’incidente risiederebbe nella rottura di una catena di collegamento. Scialpi stava eseguendo operazioni di manutenzione nella zona della dodicesima batteria coke, secondo fonti sindacali.
Sul fronte giudiziario arriva dall’Inghilterra la notizia secondo cui le autorità britanniche hanno in corso le pratiche per consegnare Fabio Riva, indagato con… Read More »
Delitto di via Poma: la Cassazione assolve Raniero Busco. Dopo ventitre anni e mezzo non si sa chi è stato Si suicidò il portiere tarantino nell'ambito di questo caso
Dopo ventitre anni e mezzo non si sa chi è stato. Assolto, stasera, in Cassazione, e dunque in via definitiva, Raniero Busco, ex fidanzato di Simonetta Cesaroni. La corte non ha accolto la richiesta del procuratore generale, ovvero annullamento dell’assoluzione di Busco con processo da rifare.
Dunque, Busco non è stato. Né l’indagato prima di lui, Federico Valle, l’indagato numero due.
E l’indagato numero uno, Pietrino Vanacore, uscì dal caso, lui, il portiere di Monacizzo, Torricella, provincia di Taranto. Ma… Read More »
Latiano: auto contro il muretto, muore ventisettenne Stasera
Strada provinciale Latiano-Mesagne, stasera. Con la sua Ford C-Max un ventisettenne, Giampiero Vacca, è andato a schiantarsi contro un muretto. Il ragazzo è morto sul colpo. Da chiarire le cause dell’incidente, originato dalla perdita del controllo dell’auto.… Read More »
Martina Franca: rapinato tabaccaio In via Toniolo
Non ancora quantificato, secondo le informazioni rese dalla polizia, il bottino. Rapinatore solitario e armato, di pistola. Volto travisato. Entrato nella tabaccheria-edicola di via Toniolo a due passi dal nuovo uffiicio postale, il ladro ha esibito la pistola, ha preteso l’incasso ed è andato via.
Dopo la rapina nel centro storico, più o meno alla stessa ora, quella del tardo pomeriggio odierno: era già buio. E proprio alla stessa ora della rapina di oggi, l’amministrazione comunale martinese ha anche diffuso… Read More »
Miggiano, incidente mortale Vittima un anziano
Un uomo di 76 anni, Santo Trande, è morto oggi pomeriggio a Miggiano, sul colpo, per un incidente stradale. Sulla provinciale Taurisano-Miggiano, per l’esattezza. Per cause ancora in corso di accertamento, l’auto da lui condotta si è scontrata frontalmente con un’altra macchina.… Read More »
Taranto: le Officine sgomberano da sole Preso atto dell'ordinanza, fra una settimana andranno via. Comportamento esemplare
Lettera inviata dalle Officine tarantine all’amministrazione comunale di Taranto: poiché c’è un’ordinanza e riguarda l’interdizione a stare lì per motivi di sicurezza, dagli ex baraccamenti Cattolica ce ne andiamo da soli.
La cosa avverrà fra una settimana. Senza tensioni, con sofferenza ma con grande senso di civiltà, quelli delle Officine tarantine hanno preso una decisione difficile tenendo un atteggiamento esemplare.
… Read More »
Delitto di via Poma: il procuratore generale della Cassazione, annullare l’assoluzione di Busco L'assassinio di Simonetta Cesaroni, 23 anni e mezzo fa. Il suicidio del portiere tarantino
Quattro anni fa, l’8 marzo 2010, venne trovato a Torre Ovo il cadavere di Pietrino Vanacore. Il portiere, tarantino di Monacizzo-Torricella, del palazzo di via Poma, a Roma, era lui quel martedì 7 agosto 1990 e non resse il peso di quello che era accaduto, anche delle accuse nei suoi confronti: l’assassinio di Simonetta Cesaroni. Vanacore, che si tolse la vita a 78 anni, fu il primo dei tre indagati: seguì Federico Valle.
Poi, emerse quello che è attualmente l’unico… Read More »
Locorotondo: rapina in banca da settantamila euro Due ladri armati di taglierini
Rapina in banca stamani a Locorotondo. Due uomini a volto scopeto e armati di taglierini sono entrati nella filiale della banca popolare di Bari. Rubati settantamila euro, i due sono scappati. Alcuni testimoni, fra dipendenti e un cliente, hanno fornito elementi utili a realizzare gli identikit dei due ladri.… Read More »
Sud Salento, operazioni contro la sacra corona unita: i nomi dei 43 arrestati Estorsioni ai titolari di stabilimenti balneari e traffico internazionale di stupefacenti
Quarantatre arrestati, fra cui quattro donne, in carcere o ai domiciliari. Un paio, fra i quarantatre, ancora irreperibili. Questi gli esiti delle operazioni condotte da polizia e carabinieri nel sud del Salento, zona adriatica, contro la sacra corona unita, contro il traffico di stupefacenti e le estorsioni ai titolari degli stabilimenti balneari. Di seguito l’elenco delle persone gravate dalle ordinanze di custodia cautelare:
In carcere:
Egidio Buttazzo, nato nel 1975, di Cavallino
Maurizio Calogiuri, nato nel 1977, di Lizzanello
Mauro… Read More »
Martina Franca: comitato centro storico, urgente migliorare la sorveglianza Dopo la rapina di ieri
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato per il centro storico di Martina Franca:
L’ennesima violenza ai danni di un esercente del centro storico ha destato sgomento tra gli abitanti di Martina vecchia.
L’aggressore ha colpito la persona che stava aprendo il negozio con un colpo alla testa.
Il comitato Centro Storico solidarizza con la vittima e stigmatizza in modo fermo questi atti di violenza.
Si fa ancora più pressante la necessità di avere una migliore sorveglianza nel centro storico.… Read More »
Foggia: la protesta degli immigrati a Borgo Mezzanone Centro di accoglienza richiedenti asilo
Ieri pomeriggio al Cara (centro accoglienza richiedenti asilo) di Borgo Mezzanone, borgata foggiana, cinquanta immigrati nigeriani hanno protestato e hanno praticamente bloccato la zona per tre ore. Si sono messi in strada e hanno fermato le vetture, hanno spiegato qual è la situazione di disagio che si vive in quel centro dal loro punto di vista. La situazione è poi tornata alla normalità. Non era, quello di ieri, il primo episodio nella zona.… Read More »
Ascoli Satriano: nelle loro case reperti archeologici di 2500 anni fa, due denunciati
Anfore, piattini, coppe e statuette di ogni genere e fattura, risalenti al terzo e al quinto secolo avanti Cristo. Questo i carabinieri hanno trovato nelle abitazioni di due uomini, ad Ascoli Satriano. I due, un 59enne e un 53enne, sono stati denunciati per ricettazione e per impossessamento illecito di beni culturali appartenenti allo Stato. Secondo l’accusa il piccolo patrimonio di reperti era stato accumulato anche con scavi illegali.… Read More »
Taranto: insieme ai salami cinquecento munizioni per pistola. Padre e figlio denunciati
Taranto Tambuti: padre e figlio denunciati dopo un controllo nella loro salumeria da parte dei carabinieri. Cinquecento cartucce per pistole di vario calibro sono state trovate ben nascoste tra gli scaffali del negozio, mentre nella zoccolatura del bancone è stato trovato un caricatore per una pistola 7,65. Inoltre è stata trovata una pistola a salve, tutto ciò sequestrato oltre, ovviamente, alle munizioni.… Read More »
Sud Salento: 43 arresti in operazioni contro la sacra corona unita Pizzo imposto agli stabilimenti balneari
Polizia e carabinieri impegnati dall’alba in due operazioni nella parte Adriatica del sud Salento, ci sono 43 arresti. Si imponeva il pizzo ai gestori dei lidi balneari, secondo l’accusa. Ma ci sono altri reati ancora, contestati agli indagati: ad esempio, il traffico internazionale di stupefacenti.
Operazioni coordinate dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce.… Read More »