rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Puglia open days: da oggi al 27 settembre ogni sabato sera il patrimonio culturale aperto al pubblico PROGRAMMA COMPLETO Aperture straordinarie per una Puglia fuori dall'ordinario

Puglia Open Days
Se non ovunque, quasi, in Puglia. dal Gargano al Salento, arriva “Puglia open days”. Da oggi al 27 settembre ogni sabato dalle 20 alle 23 i beni del patrimonio culturale aperti al pubblico per visite gratuite. Le città capoluogo come i centri più piccoli, le realtà turisticamente più gettonate come quelle un po’meno conosciute ma altrettanto affascinanti, offrono “aperture straordinarie per una Puglia fuori dall’ordinario”, secondo il programma di Puglia promozione. Di seguito in formato pdf scaricabile le cartoguide in… Read More »

Asl Taranto: non ci sono pericoli di contagio dopo la morte della bimba di 4 anni di Talsano Deceduta a metà settimana per encefalite batterica

asl taranto11
L’Asl di Taranto ha comunicato che non c’è bisogno di profilassi per chi ha avuto contatti con Roberta, la bimba di quattro anni morta alcuni giorni fa per encefalite batterica. L’altro ieri a Talsano si sono celebrati i funerali della bambina deceduta all’ospedale “Giovanni XXIII” di Bari. Il comunicato dell’autorità sanitaria blocca l’allarme che si era diffuso nelle ultime ore, sul rischio che la malattia potesse provocare ulteriori gravissimi problemi dopo la tragedia di Roberta.… Read More »

Uno skipper di Bisceglie fra i cinque arrestati a Pisa con tre tonnellate di droga nella barca

droga pisa bisceglie
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia. Fra i cinque arrestati c’è uno skipper di Bisceglie (non sono state diffuse le identità degli arrestati, che sono in età fra i 30 e i 60 anni): Cinque persone sono state arrestate dalla Squadra mobile di Pisa durante l’operazione “Café del mar” per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti dopo essere stati trovati in possesso di tre tonnellate di hashish. La droga era occultata all’interno di una barca ormeggiata, il… Read More »

Massafra: sono alberi di noci, ha detto ai carabinieri. Ma era marijuana. Arrestato 75enne

carabinieri
Un uomo di 75 anni è stato arrestato dai carabinieri. In un agrumeto nella zona di Massafra coltivava, secondo i militari, piante di marijuana dell’altezza variabile fra il metro e mezzo e i due metri. L’anziano ha tentato di far passare quelle piante per alberelli di noci: non è stato creduto.… Read More »

Martina Franca: le scuole scambiate per evasori fiscali La Soget minaccia sequestri mobiliari in caso di mancato pagamento della tassa rifiuti. Ma non sono gli istituti a dover pagare, lo fa il ministero

eur1
Negli ultimi giorni la Soget, che per conto del Comune di Martina Franca incassa la tassa rifiuti, è tornata alla carica con le scuole. E lo ha fatto in termini piuttosto perentori, anche con documenti scritti: pagateci la Tarsu per gli anni fino al 2008 altrimenti sarà sequestro mobiliare. Provando a immaginarne le conseguenze, banchi, sedie, cattedre, lavagne, tolti via per onorare la Tarsu. Però la Soget ha sbagliato mira: da anni, secondo una legge, secondo una sentenza, secondo anche… Read More »

Attenti alle multe false Sono truffe, soprattutto nelle località turistiche. Ultimo caso a Gallipoli, l'allarme lanciato dallo Sportello dei diritti

noi notizie logo
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Una truffa in piena regola, perpetrata ai danni degli automobilisti soprattutto nelle località turistiche. L’ultima accertata è stata scoperta dagli agenti della polizia locale di Gallipoli, quando un turista lombardo si è presentato agli sportelli del comando per chiedere spiegazioni su una contravvenzione per mancato pagamento della sosta nel posteggio lungo la litoranea della zona del Lido San Giovanni. Lo stesso avrebbe sborsato la somma di 81 euro nella mani di… Read More »

Martina Franca: giostre, un’associazione di piccole e medie imprese critica il Comune "Interrompe una tradizione storica per la città" e chiede controlli sulle emissioni acustiche la notte

Antonio Pepe
Di seguito un comunicato diffuso dal presidente dell’associazione NoiaSpim, Antonio Pepe: “Dopo il tradimento Tares perpetrato ai martinesi finiti letteralmente svenati, l’Amministrazione comunale interrompe una tradizione storica per la città. A volte la rigidità e la poca visione di talune persone creano diseconomia all’interno di una città già di per se sofferente. Sarebbe bastato interpretare le indicazioni dell’ufficio tecnico che, nel condividere la possibilità di poter ubicare le giostre al Pergolo, ha comunque sollevato enormi perplessità sulla stabilità dei luoghi… Read More »

—Lecce: rapina in banca, bottino trecentomila euro. Panico fra dipendenti e clienti— Intorno all'una del pomeriggio all'Unicredit di viale Calasso. Banditi armati, entrati da un buco fatto nel muro

Read More »

Taranto: il sindaco scrive ai ministri dopo i dati sulla mortalità infantile Stefàno a Lorenzin: si nomini una commissione

ippazio stefàno
I dati sulla mortalità infantile, superiore del 21 per cento rispetto alla media regionale, hanno atterrito un intero territorio, quello di Taranto. I dati diffusi dall’Istituto superiore di sanità hanno indotto il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, a scrivere al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, nonché al ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, e all’assessore regionale alla Salute, Donato Pentassuglia. Al ministro Lorenzin, il sindaco di Taranto chiede la nomina di una commissione per la prevenzione, il controllo e la terapia.… Read More »

Meraviglioso Modugno: il tarantino Antonio Diodato e il martinese Renzo Rubino per il concerto di Polignano a Mare Il 6 agosto, nel ventennale della morte di Mister Volare. Ci saranno anche Gino Paoli, Malika Ayane, Danilo Rea, Marta sui tubi e Rocco Hunt

domenico modugno
Gino Paoli e Danilo Rea, Malika Ayane, Marta Sui Tubi, Antonio Diodato, Rocco Hunt e Renzo Rubino. Saranno loro i protagonisti di “Meraviglioso Modugno”, il 6 agosto a Polignano a Mare. In piazza Aldo Moro si terrà il concerto, la sera del ventennale della morte di mister Volare. Manifestazione organizzata da Comune di Polignano a Mare e Puglia Sounds. (foto: fonte it.wikipedia.org)… Read More »

Ammazzato in strada Copertino: c'è un testimone per l'assassinio di Fabio Frisenda, 33 anni, pregiudicato. Ucciso a colpi di arma da fuoco in via San Cosimo

fabio frisenda 1
Il cadavere di Fabio Frisenda, 33 anni, è stato trovato a Copertino, in un uliveto, in via San Cosimo. Lo hanno ammazzato con due colpi di arma da fuoco al petto. In pieno giorno. C’è un testimone dell’accaduto. Ha già reso la sua deposizione ai carabinieri, ha assistito alla parte finale dell’esecuzione, quando Frisenda dopo avere tentato di scappare e dopo avere gridato aiuto, è stato colpito a morte. Il testimone è stato anche soccorso dal personale del 118 perché… Read More »

Martina Franca: la clamorosa protesta dei bambini per le giostre Seduti in terra davanti al municipio. Il dirigente tecnico conferma, lo stadio Pergolo è ok

protesta bambini giostre
Questa, forse, non ha precedenti a Martina Franca. Siccome gli adulti hanno saputo creare un gran caos per le giostre, una parola di chiarezza l’hanno detta i bambini, gli adolescenti. Vogliono le giostre per la festa patronale e l’hanno fatto capire con una protesta, appunto, senza precedenti: seduti, in terra, davanti al municipio. Intanto, in mattinata, il dirigente dell’ufficio tecnico comunale è tornato a confermare, con una nota, l’idoneità dello stadio Pergolo, per installare le giostre. Di seguito il testo… Read More »

È morto Giorgio Faletti Scrittore e cabarettista, aveva 63 anni

giorgio faletti
Un tumore ha ucciso Giorgio Faletti, scrittore, cabarettista e cantante. Aveva 63 anni, era di Asti, è morto a Torino. Giallista di primissimo piano ma anche protagonista del “Drive In” di trent’anni fa con il personaggio di Vito Catozzo e tante tante altre cose ancora, come autore e come interprete, al cinema, in tv, al teatro e ancora, una interpretazione al festival di Sanremo 1994, che è entrata nella storia di quella manifestazione e della musica italiana: “Signor tenente”, che… Read More »

Frodi tecnologiche: la Guardia di finanza sequestra piattaforma web con accesso a milioni di opere

grafico finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri del Comando Provinciale di Cagliari e del Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche Roma hanno oscurato un noto sito composto da oltre 120 server collocati dapprima in Francia e poi in Olanda, gestiti da un noto fornitore di servizi della rete. La piattaforma oscurata consentiva l’accesso a milioni di opere protette da diritto d’autore, tra queste: tracce musicali, film e opere cinematografiche, serie tv Sky, videogiochi e prodotti editoriali. Secondo quanto… Read More »

Truffa da tre milioni di euro, 1314 falsi braccianti Questa l'accusa della Guardia di finanza. Operazione a Francavilla Fontana e in altri centri della provincia brindisina

finanza 1
La Guardia di finanza ritiene di avere scoperto, nelle ispezioni insieme all’Inps, 1314 falsi braccianti che, nel brindisino, avrebbero dato luogo a una truffa da circa tre milioni di euro. A Francavilla Fontana e in centri limitrofi si è sviluppata l’operazione delle Fiamme gialle, che ritengono di avere scoperto gente per nulla impegnata nei campi eppure figurante col titolo di bracciante, compresi assoluti insospettabili.… Read More »

Fasano: all’alt dei carabinieri riparte, poi una colluttazione. Alla fine, arrestato Malconci i due militari: quaranta e quindici giorni di prognosi

PALAZZO Salvatore
I carabinieri di Fasano hanno arrestato il 34enne Salvatore Palazzo, che è a sua volta di Fasano, per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate. Ieri sera, secondo l’accusa, fermato dai militari per un controllo dell’auto che guidava, all’avvicinarsi di un carabiniere lo ha afferrato per un braccio ripartendo a forte velocità. Il carabiniere, trascinato per alcuni metri, è caduto in maniera rovinosa. Palazzo è poi scappato. Rintracciato al pronto soccorso ospedaliero, ha poi dato vita a una colluttazione… Read More »

Cutrofiano: oggi si scava per cercare mezzo milione di tonnellate di rifiuti tombati

guardia di finanza
La procura della Repubblica di Lecce ha disposto che la Guardia di finanza si occupi di carotaggi nella zona di Cutrofiano. In alcune cave, nello specifico. Si ipotizza l’esistenza, in quel territorio, di circa cinquecentomila tonnellate di rifiuti, anche pericolosissimi, tombati.… Read More »

Barletta: scomparso da quattro giorni, appello per Giuseppe Dibari Il macellaio 52enne non dà tracce di sé dall'1 luglio. Trovata la sua auto

giuseppe di bari 1
Di seguito l’appello diffuso da alcuni amici di Giuseppe Dibari: Da 01/07/2014 alle h. 10 circa è scomparso da Barletta nei pressi di Montaltino il nostro amico Giuseppe Dibari, anni 52 altezza 1 metro e 80, corporatura robusta. Al momento della scomparsa indossava una polo verde ed un jeans blu. Confidiamo nelle segnalazioni di tutti gli amici di Barletta e di tutto il territorio nazionale…non esitate a contattarci al nostro gruppo [il Vespa Club di Barletta ndr] o vi invitiamo… Read More »

—Bari e provincia: blitz della polizia, decine di arresti— Operazione contro i clan Di Cosola e Stramaglia

Read More »

Allarme mortalità infantile Taranto: +21% rispetto a media regionale. Con la Terra dei fuochi è la zona d'Italia con i dati peggiori. Rapporto Istituto superiore di sanità. Talsano: ieri i funerali di Roberta, 4 anni, morta di meningite

ambulanza
L’Istituto superiore di sanità ha diffuso l’aggiornamento del rapporto “Sentieri” riguardante le insorgenze tumorali in Italia. Sono Taranto e la Terra dei fuochi, le zone in cui ci si ammala di più, in relazione alle altre zone delle rispettive regioni. In particolare, l’area intorno all’Ilva fa registrare dati relativi ai tumori infantili, superiori del 21 per cento rispetto alla media regionale. Lo studio evidenzia, per l’area sottoposta a rilevamenti, un eccesso di incidenza del 54 per cento di tutti i… Read More »