Home » Cronaca
Taranto: Gino Strada su caso Aldrovandi, “sdegno” "Un Paese civile non può avere tra le proprie istituzioni persone che applaudono gli assassini"
Intervenendo telefonicamente, tramite Radiouno Rai, dal Sudan dove si trova, al Primo Maggio di Taranto, il fondatore di Emergency ha parlato anche del caso Aldrovandi.
Gino Strada ha detto: “Un Paese civile non può avere tra le proprie istituzioni persone che applaudono gli assassini”.… Read More »
Statte: pizzaiolo gambizzato Raffaele D'Errico, 52 anni, non è in gravi condizioni
Ricoverato al “Santissima Annunziata” di Taranto, le sue condizioni non sono gravi. Il pizzaiolo Raffaele D’Errico, di Statte, è stato raggiunto oggi pomeriggio da uno sconosciuto, in strada. Questi ha sparato tre colpi di pistola alle gambe di D’Errico poi è scappato a piedi.… Read More »
Delitto Meredith: stasera intervista esclusiva della CNN ad Amanda Knox Condannata insieme al pugliese Raffaele Sollecito
Alle 10 di sera, Chris Cuomo della CNN intervisteràAmanda Knox, che in Italia non è tornata per ascoltata la condanna pronunciata nei suoi riguardi (ventotto anni e mezzo di reclusione nel processo di appello bis) il 30 gennaio scorso. La ragazza americana, insieme al pugliese Raffaele Sollecito, ingegnere di Giovinazzo, e all’africano Rudi Guedé, è ritenuta colpevole dell’assassinio di Meredith Kercher, una sera di inizio novembre di sette anni fa in una casa a Perugia. L’altro ieri è stata diffusa… Read More »
Lecce: il presidente della Camera di commercio riapre il suo lido Proiettili in busta, la migliore risposta è stata non temerli
Alfredo Prete, presidente della Camera di commercio di Lecce, non ci ha proprio pensato su. Naturalmente, non rimanere turbati da episodi come i proiettili che gli hanno piazzato in busta chiusa davanti allo stabilimento balneare di cui è proprietario, sarebbe da incoscienti e non da coraggiosi. Essere coraggiosi significa, invece, non fermarsi. Avere la consapevolezza dell’intimidazione ma non fermarsi. Alfredo Prete ha fatto così. Ha riaperto il lido, oggi, giornata di festa. Lo “York” di San Cataldo è regolarmente in… Read More »
Talsano: ciao don Davide I funerali del sacerdote oggi pomeriggio
La chiesa di cui era parroco era troppo piccola. Così da San Donato si è andati in corteo funebre fino alla chiesa della Madonna di Fatima. Nel pomeriggio di festa, per Talsano uno dei giorni più tristi perché perde un giovane sacerdote. Don Davide Boccuni, che il 6 giugno avrebbe compiuto 40 anni, oggi è stato salutato per l’ultima volta dai suoi parrocchiani e da tutta Talsano, ma non solo, perché lui tarantino, era stimato, benvoluto, ben al di là… Read More »
I centomila al Primo Maggio di Taranto che vuole vivere CONCERTO, FOTO Michele Riondino maledice politici e amministratori
Buongiorno Taranto e buon concerto del primo maggio. Michele Riondino ha inaugurato così la manifestazione organizzata dal comitato Liberi e pensanti, manifestazione di cui lo stesso Riondino e Roy Paci sono direttori artistici.
L’attore tarantino ha poi detto: Signor presidente del consiglio, signori ministri, signor presidente della Regione, signor sindaco e signori sindacalisti non dimenticate che continueremo a maledirvi ogni giorno per tutto ciò che potreste fare e non fate.
Poi è salito sul palco Caparezza, per un concertone in… Read More »
Taranto: Primo Maggio, il segretario Fiom “nell’industria serve un cambio culturale” Finora non ci si è posti il problema della qualità delle produzioni e degli effetti
Per tanti anni non ci si è posti, nel sistema industriale italiano, il problema della qualità di quello che si produceva né il problema degli effetti che poteva avere. Maurizio Landini, segretario nazionale del sindacato dei metalmeccanici Fiom-Cgil, a Taranto per la manifestazione del Primo Maggio, sollecita un cambio culturale da parte dell’industria italiana. “Bisogna coniugare il diritto al lavoro e il diritto alla salute”.
(foto: fonte mariangelatessa.wordpress.com)… Read More »
Arresti e denunce nel brindisino Operazioni dei carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno eseguito un ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva emesso dalla Procura della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce nei confronti di un uomo, classe 1990 del posto, già sottoposto agli arresti domiciliari.
Il giovane, riconosciuto responsabile di “atti persecutori”, commessi in Villa Castelli fra il 2013 e il 2014, deve espiare la pena di anni 3 e mesi 9 di reclusione.… Read More »
Sava: la boutique dell’evasione Questa l'accusa della Guardia di finanza al titolare di un negozio di abbigliamento in pieno centro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nonostante risultasse tra i negozi più “in vista” tra quelli attivi a Sava (TA), una boutique di abbigliamento esercitava l’attività commerciale in pieno centro in completa evasione d’imposta, occultando completamente al Fisco i ricavi derivanti dalla vendita di capi e di accessori. I Finanzieri della Tenenza di Manduria hanno constatato la sottrazione a tassazione di ricavi pari a circa 80 mila euro ed un’evasione di I.V.A. per circa 20 mila… Read More »
Talsano: oggi pomeriggio i funerali di don Davide Boccuni. Saranno celebrati dal vescovo Morto ieri in un incidente stradale, il parroco di San Donato avrebbe compiuto 40 anni fra un mese
Sarà l’arcivescovo di Taranto, Filippo Santoro, a concelebrare con vari altri sacerdoti, oggi pomeriggio, i funerali di don Davide Boccuni. Il parroco di San Donato a Talsano è morto ieri pomeriggio, in un incidente stradale alle porte di Fragagnano (nello scontro frontale, gerito un commerciante ambulante).
La cerimonia funebre odierna si svolgerà nella più capiente chiesa di Madonna di Fatima alle 16 ma il corteo partirà alle 15 dalla chiesa di cui don Davide era parroco, San Donato. Una comunità… Read More »
Martina Franca: Tares, peccato non avere avuto il conto in quella banca
Il giornale online extramagazine.eu non gira molto intorno all’argomento: o è sbagliata o è falsa. Da qui si è stilisticamente più bassi: è falsa. Anche perché lo disse un consigliere comunale, della maggioranza perfino, durante una seduta del consiglio comunale: il piano economico è falso. Il piano economico origina la determinazione del tributo, dunque il tributo Tares di Martina Franca è falso. Il sindaco di Martina Franca, che nei suoi trascorsi vanta anche l’aver fatto il direttore di banca (dunque… Read More »
(Non) lavoro Taranto, per i lavoratori delle pulizie nelle sedi della marina contratti da cento minuti al giorno
Vergognoso. Lo dice una lavoratrice. Settimane di proteste, mesi di preoccupazioni, il sit-in davanti all’ammiragliato di Taranto, poi è arrivata la proposta. Non volete perdere il lavoro? Bene, questi sono i contratti. Che hanno le seguenti caratteristiche: orari di lavoro variabili fra i cento e i 140 minuti al giorno. Ovvero, a fine mese la busta paga sarà miserevole, quasi roba da disoccupazione. Da definire reddito di non-cittadinanza, perché non è dignitoso. E magari oggi devono festeggiarlo pure.
(foto: sit-in… Read More »
Brindisi: dodicesima edizione del salone nautico Fino a domenica
Da ieri a domenica a Brindisi, il salone nautico internazionale. L’unica fiera pugliese di settore, fino al 4 maggio, mette in mostra sul lungomare Margherita circa duecento imbarcazioni: sono presenti i costruttori leader, nell’ambito di un settore che ha subìto la crisi ma che dà segnali concreti di ripresa con prospettive di tornare al meglio nel 2015.
(foto: fonte mondonauticablog.com)… Read More »
Festa, nonostante tutto Il Primo Maggio: origini. Il concerto di Taranto e il comizio di Molfetta
La festa del lavoro, nonostante tutto. Oggi si celebra non si sa bene cosa, è l’emblema di un contesto piuttosto disorientato questo Primo Maggio. La stessa segretaria generale della Cgil, Susanna Camusso, ha parlato di festa dei disoccupati, più che di quella dei lavoratori. Comunque, oggi, è festa. Iniziamo dalle origini.
Il Primo Maggio si deve alle proteste di inizio maggio 1886 nell’Illinois, per l’orario di lavoro. Quindici anni prima era stato riconosciuto, sempre negli Stati uniti d’America, il diritto… Read More »
Taranto: chi giudica gli altri Magistrato condannato a 15 anni: corruzione e concussione. Per altri due si ipotizza la falsa testimonianza, uno era il capo della procura
Un giudice tarantino è stato giudicato colpevole (in primo grado) di corruzione e concussione in atti giudiziari. Per questo è stato condannato, dal tribunale di Potenza, a quindici anni di reclusione e c’è anche l’interdizione perpetua dai pubblici uffici. Nei confronti di Matteo Di Giorgio (che fra l’altro, dispose l’arresto dell’ex senatore Rocco Loreto, poi assolto dalle accuse) la sentenza è stata anche più dura rispetto alla richiesta dell’accusa, che era stata di dodici anni e mezzo. Fra i condannati,… Read More »
Fragagnano: incidente stradale, muore sacerdote Don Davide Boccuni aveva 39 anni. Era parroco a Talsano
Scontro frontale, nel pomeriggio, fra due auto alle porte di Fragagnano, sulla strada per Monteparano. Un sacerdote, don Davide Boccuni, 39 anni, alla guida della sua macchina, è morto sul colpo. Il conducente dell’altra auto è ferito ed è stato ricoverato in ospedale. I carabinieri sono al lavoro per accertare le cause dell’incidente; intervenuti anche i vigili del fuoco. Don Davide Boccuni era parroco di San Donato a Talsano.
Funerali: 1 maggio dalle 15. Per aggiornamenti questo il link al… Read More »