Home » Cronaca
Spesa pubblica: online il sito soldipubblici.gov.it Così si scopre quanto, come e perché, ogni ente ha speso. A novembre, i pagamenti di Regioni, province e Comuni ammontano a 23.672.215.931,08 euro
Come annunciato dal premier Matteo Renzi, ecco il sito soldipubblici.gov.it ovvero, si può andare a spulciare come, quanto e perché, ogni ente ha pagato. Ci sono veramente tutti, dunque compresi quelli della Puglia. Il primo dato che emerge, dalla home page di soldipubblici.gov.it è che il mese scorso, Regioni, province e Comuni hanno pagato complessivamente 23 miliardi 672 milioni 215.931,08 euro. Ogni cittadino potrà verificare l’andamento della spesa del suo Comune, o della sua Regione, o della provincia in cui… Read More »
Terrorismo: operazione dei Ros contro i neofascisti, 14 arresti in tutta Italia VIDEO Accusa: richiamandosi al disciolto Ordine nuovo progettavano attentati a magistrati, politici, forze dell'ordine, Equitalia. Propaganda anche sui social network
Volevano colpire magistrati, politici, forze dell’ordine, Equitalia. Volevano fare anche un partito. Oggi sgominata un’organizzazione terroristica di neofascisti, secondo i magistrati dell’Aquila. Proprio “Aquilanera” è il nome dell’operazione, 14 arresti in varie regioni.
Quattordici arresti in varie regioni italiane e perquisizioni a carico di altri 31 indagati. E’ il risultato di un blitz dei carabinieri del Ros, coordinati dalla procura dell’Aquila, contro un “gruppo clandestino che, richiamandosi agli ideali del disciolto movimento politico neofascista ‘Ordine Nuovo’, progettava azioni violente nei… Read More »
Trani: da oggi gli interrogatori di garanzia per gli arrestati fra cui il sindaco Quattro in carcere, due ai domiciliari. La procura: comitato politico-affaristico
Da oggi gli interrogatori di garanzia per i sei arrestati fra cui il sindaco Luigi Nicola Riserbato. Il primo cittadino è ai domiciliari, come il dipendente comunale Domenico Svoiardo, In carcere Giuseppe Di Marzo, ex vicesindaco; Nicola Damascelli, ex consigliere comunale; Maurizio Musci; consigliere comunale; Antonello Ruggiero, ex amministratore Amiu. Beppe Corrado, consigliere comunale, è il grande accusatore. Secondo la procura di Trani, quello che coinvolge il sindaco, gli altri arrestati e i sette indagati a piede libero (per quattro… Read More »
Tre morti e tre ferite Incidente sulla Maglie-Leuca, coinvolte tre auto. Vittime: Mario Bruno Brunetta e la moglie Anna Giorgina Specchia, di Carpignano Salentino, e Rocco Martino Salvatore, di Tricase. Gravissima la figlia della coppia
Mario Bruno Brunetta, 62 anni; la moglie 65enne, Anna Giorgina Specchia (di Carpignano Salentino) e il 46enne Rocco Martino Salvatore, di Tricase, sono i morti nell’incidente sulla statale 275 Maglie-Leuca. In gravissime condizioni la figlia 36enne della coppia di deceduti. La bambina di tre anni, figlia della ferita, è a sua volta ferita, ma è miracolosamente salva, dopo essere stata sbalzata sull’asfalto per la violenza dell’impatto. Le due ferite sono ricoverate a Scorrano: la 36enne è stata sottoposta a intervento… Read More »
Taranto: gambizzato un ristoratore Marco Milletarì aveva subìto un attentato a maggio: una bomba danneggiò le vetrate del suo locale
Tre colpi di pistola contro di lui: uno è andato a segno e lo ha ferito a una gamba. Marco Milletarì, titolare di vari esercizi fra i quali il ristorante “Momò” di Taranto, è stato gambizzato in un agguato nei pressi della sua abitazione, in via Cadore. Soccorso, è stato trasportato in ospedale. Lo scorso 19 maggio, un ordigno distrusse le vetrate del suo ristorante. Per quell’attentato e per l’episodio odierno, si ipotizza una ribellione al racket.… Read More »
Francavilla Fontana: lite al mercato, padre e figli feriti a colpi di pistola Dionisi, Pietro e Tommaso Chionna, rispettivamente di 51, 27 e 24 anni, non sono in gravi condizioni. Indagano i carabinieri
Dionisi Chionna, 57 anni, e i suoi figli Pietro e Tommaso, di 27 e 24 anni, sono i feriti non gravi a Francavilla Fontana. Sono i titolari del mercato ortofrutticolo che si trova nella zona industriale della località del brindisino. La scena da far west si è consumata proprio lì. Da due auto sono scese persone, forse cinque. Lite furibonda, sparatoria nei confronti dei commercianti con due pistole almeno, quindi via. I tre feriti sono stati colpidi agli arti superiori,… Read More »
Fa un’immersione e muore Giuseppe De Vita, 31 anni, colto da malore. Inutile l'intervento dei soccorritori. Tragedia nel mare di Gallipoli stamattina
A circa un miglio dalla costa gallipolina, l’immersione autorizzata per la pesca sportiva. Giuseppe De Vita, 31 anni, si è dunque immerso. Era con due amici a bordo, uno di questi, di una barca di appoggio. Proprio l’amico sull’imbarcazione ha perso di vista il 31enne e ha segnalato all’altro, di cercare De Vita e allertando, contemporaneamente, la capitaneria di porto. Il sub, colto da malore, è stato individuato e soccorso quando ormai era in fin di vita. Inutile l’intervento, pure… Read More »
Martina Franca: ufficio tributi, o è stata detta una cosa falsa o ne sono state dette due Dichiarazione attribuita alla dirigente comunale dvanti a cinque giudici della Corte dei conti: fino al 2011 non c'era ufficio tributi. Non è vero. Assessore ai tributi: nel 2012 non c'era neanche una unità lavorativa. Non è vero. La dirigente è la stessa che parlò alla Corte dei conti
La dirigente è sempre lei, Anna Maurizia Merico. Quella dirigente del Comune di Martina Franca la quale andò a parlare alla Corte dei conti, per rispondere a vari pesanti rilievi della magistratura contabile nei confronti della gestione finanziaria del Comune martinese. Stando al verbale dei giudici contabili (erano cinque, in sede di audizione) Anna Maurizia Merico disse, per motivare i negativi risultati della lotta all’evasione rispetto ad ottimistiche previsioni di introiti, che fino al 2011 il Comune di Martina Franca… Read More »
Lo scandalo multeservizi Brindisi: finora sono 226 i casi di sanzioni pagate a politici e vip dalla Multiservizi, con soldi pubblici che servivano ad altro. Il sindaco: lì è successo di tutto. Indagine anche della procura ELENCO BENEFICIATI
Anche la procura di Brindisi si interessa al caso della multiservizi brindisina, organizzazione pubblica. Quella che serve per fare, appunto, servizi pubblici di competenza del Comune. Che paga. Ovvero, pagano i cittadini. Senonché il comandante della polizia municipale, Teodoro Nigro, in un’ispezione ha scoperto l’accaduto. Relativamente agli ultimi tre anni, sono 226 casi di multe pagate a politici e vip locali, e relativi parenti e amici, con i soldi dei cittadini. Cioè: loro venivano multati, la multiservizi pagava. Non certo… Read More »
Taranto: babbo Natale è arrivato dal mare. Stasera lo fa a Giovinazzo Molo Sant'Eligio, centinaia di grandi e bambini ad accogliere Santa Klaus che per una volta lascia le renne e sceglie la barca
Al molo Sant’Eligio di Taranto è arrivato babbo Natale. Lo ha fatto a bordo di una barchetta. Centinaia di persone ad accoglierlo. Inizialmente i bambini guardavano, magari, in cielo per vedere quanto tempo ancora dovessero impiegarci, le benedette renne, a trasportare Santa Klaus con i regali. Poi la sorpresa è arrivata dall’acqua. Sbarcato, babbo Natale, è stata festa, nella serata tarantina.
Stasera, per iniziativa dell’assovogatori “Massimo Cervone”, accadrà a Giovinazzo (foto: fonte giovinazzoviva.it) a calaPorto. Inizio della manifestazione, ore 19.… Read More »
Martina Franca: stamattina il mercato. Gli ambulanti l’hanno spuntata Anche il mercatino dell'antiquariato. Dal pomeriggio, viale della Libertà con negozi aperti e festa fino a sera. Oggi pomeriggio Pio e Amedeo al cinema Verdi di Martina Franca, poi a Brindisi
Stamattina si fa il mercato a Martina Franca. Versione un po’ridotta rispetto alla normale composizione del mercoledì: stamani, nella zona di piazza D’Angiò, sono circa 170 gli ambulanti ad aprire le bancarelle, ambulanti scelti ieri pomeriggio con un sorteggio. Le organizzazioni del commercio ambulante, dunque, alla fine hanno avuto la meglio in una vicenda che si stava mettendo in rilievo come un esempio di scarsa chiarezza di un’amministrazione pubblica, “capace” di tirare fuori tre decisioni diverse in tre incontri.
Oggi… Read More »
Torre Guaceto: lunedì il nuovo presidente della riserva, sit-in dei comitati Palazzo Nervegna, Brindisi
Di seguito un comunicato diffuso dal forum dei comitati per la tutela di Torre Guaceto:
Il 22 dicembre il Comune di Brindisi, Carovigno e il Wwf riuniti in assemblea dei soci nomineranno il nuovo Presidente della riserva di Torre Guaceto. È una scelta importante che avviene in un momento difficilissimo per la riserva di Torre Guaceto vittima di scelte scellerate della Regione Puglia che da tre mesi autorizza lo scarico del depuratore di Carovigno nel Canale Reale che sfocia nell’area… Read More »
Martina Franca: mercato domenicale, Forza Italia “l’amministrazione continua a collezionare errori” Un appello contro i botti delle feste natalizie dai giovani Ncd
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo consiliare Forza Italia di Martina Franca. A seguire, un comunicato diffuso da Giovanni Fumarola, responsabile giovani Ncd di Martina Franca:
Errare humanum est… perserverare autem diabolicum; l’amministrazione Ancona continua a collezionare errori su errori, volendo così, per carità di Patria, classificare una serie di incongruenze che, diversamente, dovremmo definire solo frutto di incompetenza e di una politica faziosa e discriminatoria. In particolare per quanto riguarda il settore del commercio, uno degli assi portanti… Read More »
Molfetta e la legge di stabilità: dieci milioni di euro che vengono stanziati ma non servono Il Fatto quotidiano
Di seguito il link per accedere all’articolo del Fatto quotidiano. Lettura da non perdere:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/12/20/legge-stabilita-10-milioni-euro-porto-molfetta-sequestro-gia-finanziato/1291405/
(foto home page: fonte ilfatto.net)… Read More »
Dodici marocchini e un tunisino arrestati per furto di mille pannelli fotovoltaici in Salento Erano stati caricati cinque furgoni, intercettati sulla Lecce-Maglie e diretti a Marsiglia e Gibilterra. Sarebbero stati imbarcati per Marocco e Tunisia
In un campo fotovoltaico a Bregagne, Salento, il furto di un migliaio di pannelli fotovoltaici. Ne erano stati riempiti cinque furgoni. Nascosti fra mobili vecchi, i pannelli erano pronti per essere venduti nel mercato nordafricano, secondo l’accusa. I furgoni sono stati intercettati sulla superstrada Lecce-Maglie, erano diretti alla volta di Marsiglia e Gibilterra e da lì, sarebbero stati imbarcati alla volta di Marocco e Tunisia. Arrestati dai carabinieri 12 marocchini e un tunisino.… Read More »
Incidente in autostrada, muore 49enne di Cerignola Angelo Tullio De Vito, a bordo della sua Alfa 159 che si è scontrata con un tir sulla A14. Cavallino: scontro fra il suo Apecar e due auto, muore agricoltore 53enne
A bordo della sua Alfa 159 percorreva la A14, nella zona di Foggia. Si è scontrato, per cause ancora in via di accertamento, con un autoarticolato. Angelo Tullio De Vito, 49 anni, di Cerignola, è morto sul colpo.
In nottata, in territorio di Cavallino, sulla Lecce-Maglie, è invece morto Antonio Ricchiuto. Il 53enne agricoltore di San Donato è rimasto coinvolto nell’incidente fra il suo Apecar e due automobili i cui conducenti hanno riportato ferite non gravi.… Read More »
Cisternino: funerali di Nicola Convertini Lo studente morto a scuola a Ostuni
Nella chiesa parrocchiale della contrada Casalini, a Cisternino, si svolgono oggi pomeriggio i funerali di Nicola Convertini. Il diciassettenne è morto martedì scorso, a scuola, a Ostuni, mentre faceva educazione fisica. L’autopsia ha confermato la crisi cardiaca, motivo del decesso.
Nicola frequentava l’istituto commerciale “Jean Monnet”. Un’intera comunità si è stretta intorno ai familiari, è quella di Cisternino ma anche dal resto del territorio ci sono testimonianze di vicinanza. Molti ragazzi di Ostuni partecipano alle esequie, fra l’altro la società… Read More »
Marò: rientra in Italia l’ambasciatore Mancini Partito da Delhi. Le consultazoni dureranno poche giorni
Daniele Mancini, ambasciatore italiano in India, rientra in Italia. Partito da Delhi nel primo pomeriggio del Paese asiatico, rimarrà a Roma per consultazioni alcuni giorni, prima di fare ritorno in India. L’ambasciatore era stato richiamato, dopo il diniego da parte della corte suprema indiana, alla libertà provvisoria per Salvatore Girone e Massimiliano Latorre.… Read More »




