Home » Cronaca
Statte: trovate 26 bombe a mano della seconda guerra mondiale in un terreno a pochi chilometri da Taranto Attraversando il campo con un trattore un uomo ha fatto la scoperta dissotterrandole fortuitamente
Sono almeno ventisei. Almeno. Perché in quel terreno in contrada Todisco, nell’agro di Statte, a pochi chilometri da Taranto, meno di due chilometri dall’Ilva, le bombe potrebbero essere anche di più. Sotterrate, come lo erano quelle trovate finora. Ordigni bellici, bombe a mano della seconda guerra mondiale, di fabbricazione inglese. Un uomo, attraversando alla guida del suo trattore quel campo, ha fortuitamente dissotterrato le bombe e ha chiamato subito i carabinieri. Intervento successivo degli artificieri, per verificare se le bombe… Read More »
Brindisi: lunedì tornerà al lavoro la donna che era stata licenziata perché aveva il cancro. Ha vinto lei Marcia indietro dell'azienda che le darà anche un incentivo. Tre mesi fa la comunicazione del licenziamento
Lyondel Basell ha fatto dietrofront. Si tratta dell’azienda che opera nell’area del petrolchimico di Brindisi. Aveva licenziato la donna di 52 anni, la quale aveva lavorato per un quarto di secolo in quell’azienda. Poi si era ammalata, cancro. Poi era tornata al lavoro. Ma per una riorganizzazione aziendale aveva comunicato alla signora il licenziamento. Riorganizzazione aziendale, che avrebbe mandato a casa solo quella donna su 130 persone. Così il licenziamento venne ritenuto un po’strano, un po’scandaloso. Dopo la comunicazione ricevuta,… Read More »
Nella carne macinata ci sono frammenti di plastica: Eurospin la ritira dal mercato E lo comunica ai consumatori. Alcuni lotti venduti in varie regioni
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
I supermercati Eurospin hanno ritirato dai supermercati due lotti di carne macinata di manzo prodotta da Molteni Carni. I lotti sono stati ritirati dalle vendite a scopo preventivo, per potenziale presenza di corpi estranei in plastica finiti nella carne in modo accidentale.
Si tratta dei lotti
MACINATO BOVINO ADULTO Molteni carni
peso variabile Cod. Art.: 95476.01– Lotto 170110
MACINATO SUINO Molteni… Read More »
Al Bano e Romina Power, ovazione per la coppia tornata a Sanremo
L’evento vero al debutto del festival di Sanremo 2015 è stato il ritorno di loro due sul palco. Insieme. Al Bano e Romina Power hanno celebrato la loro esibizione come il trionfo della pace, come loro stessi hanno detto. Dal Salento, un’altra bella storia di protagonisti alla più importante manifestazione canora d’Italia (e con seguito considerevole anche in tutto il mondo).
La coppia che si era esibita in gara cinque volte, ha vinto senza partecipare al concorso, stavolta. Per Romina… Read More »
Emma Marrone, nelle ore del debutto a Sanremo abbatte il muro dei tre milioni di seguaci su facebook E un milione 150mila su twitter e 403mila su Instagram. La salentina è seconda sui social network solo a Laura Pausini fra le cantanti italiane
Nelle ore del debutto (ottimo) al festival di Sanremo, si è concretizzato anche altrove il momento d’oro di Emma Marrone. La cantante, e per la circostanza presentatrice, salentina ha visto abbattere il muro dei tre milioni di seguaci su facebook. Poi ci sono quelli su twitter, un milione 150mila. Poi ci sono quelli su Instagram, 403mila. Insomma un fenomeno anche social, quello di Emma che, fra le cantanti italiane, è superata solo da Laura Pausini (poco meno di sei milioni… Read More »
Taranto: espianto degli organi per l’operaio Ilva morto di meningite I familiari del 41enne hanno dato l'assenso. Trapianti in vari ospedali d'Italia
Espiantati gli organi dell’operaio Ilva morto di meningite non contagiosa. I familiari del 41enne hanno dato l’assenso a compiere l’operazione, con gli organi dell’uomo deceduto al “Santissima Annunziata” di Taranto che hanno restituito migliori condizioni di vita, se non proprio la vita stessa, ad altre persone. I trapianti sono stati eseguiti in vari ospedali d’Italia.… Read More »
Le bellezze della Puglia in due click
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Puglia: “È la regione più bella del mondo”. Questo il sorprendente riconoscimento da parte di colossi come National Geographic e Lonely Planet. La definizione esatta è di “Best value travel destinations in the world for 2014”.
Persino il New York Times esalta la notizia, “Italy’s Magical Puglia Region”. E’ quanto pubblicato in diverse testate stampa il 12 novembre scorso tra cui la testata giornalistica ondine “L’Immediato”, quasi un presagio per gli organizzatori… Read More »
Salento: xylella calamità naturale, arriva il riconoscimento dal governo Il Consiglio dei ministri ha deliberato uno stanziamento di altri cinque milioni di euro. Ci sarà anche un commissario. Soddisfatto Vendola
Dichiarazione dello stato di calamità. Stanziamento di altri cinque milioni di euro dal fondo di solidarietà per le emergenze. La previsione della nomina di un commissario. La xylella che ha falcidiato gli ulivi salentini è calamità naturale, lo sancisce anche un decreto del governo. Il Consiglio dei ministri ha deliberato in proposito, ne ha dato notizia il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina. Fra i primi commenti di soddisfazione per l’iniziativa del governo, quello del presidente della Regione Puglia, Nichi… Read More »
Ostuni: sciopero alla Telcom, “grande partecipazione dei lavoratori”
Di seguito un comunicato diffuso da Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e Ugl Chimici:
Grande è stata la partecipazione, dei lavoratori della Telcom di Ostuni, allo Sciopero Generale proclamato dalla Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e Ugl Chimici nella giornata odierna.
Totale l’astensione nel reparto Produzione e parziale nel Magazzino e Palazzina Uffici, ma soprattutto totale la partecipazione al sit-in vicino l’Azienda e nel successivo incontro con il Sindaco della Città di Ostuni Gianfranco Coppola, al quale và il nostro ringraziamento per la disponibilità… Read More »
Giorno del ricordo, molte manifestazioni anche in Puglia Per ricordare le vittime delle foibe
Il 10 febbraio si ricordano le vittime delle foibe. Il giorno del ricordo, per commemorare le persone, centinaia di migliaia, che il regime jugoslavo di Tito aveva deciso di buttare nelle fosse, cavità naturali per una morte atroce. Un crimine contro l’umanità. Molte manifestazioni, in ogni parte d’Italia, per la commemorazione delle vittime, oggi.
La cerimonia in parlamento, presente il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stata quella istituzionalmente più importante ma ve ne sono state ovunque, come detto. In… Read More »
Brindisi: la Guardia di finanza acquisisce 250 verbali alla Multiservizi. Accusa: pagava multe a politici e amici
La Guardia di finanza ha acquisito 250 verbali della Multiservizi di Brinidisi. L’inchiesta sul caso scoppiato nei mesi scorsi, dunque, prende la direzione dell’approfondimento, per capire la reale consistenza delle accuse. Che sono molto gravi, roba da scandalo. Con i soldi pubblici, quelli che la Multiservizi deve impiegare per rendere (appunto) servizi ai cittadini, quella società pagava anche le multe, a vari politici, amici, vip, parenti, anche giornalisti, anche componenti della polizia municipale (che, è bene ricordarlo, di mestiere fa… Read More »
Sicurezza dei consumatori: Auchan ritira un lotto di latte dal commercio Difetti di confezionamento per il latte intero Valle Stura da un litro
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Latte UHT INTERO 1 LT VALLE STURA ritirato dai supermercati Auchan, polemica in rete per la poca chiarezza. Le confezioni in questione sono quelle appartenente al LOTTO L343 scadenza, con scadenza 19/03/2015 che possono presentare difetti di confezionamento.Trattandosi di un problema rilevante, la catena ha avviato anche una campagna di richiamo avvisando i clienti anche in rete. Ad evidenziarlo, Giovanni D’Agata,… Read More »
Martina Franca: il sindaco al questore, bravi Per la soluzione del caso dell'assassinio di Martino Aquaro (non si sa ancora il movente)
Perché sia successo, chissà, almeno per ora. L’autopsia in corso nel pomeriggio, sul corpo di Martino Aquaro, 69enne ucciso sabato, dirà qualcosa. Magari ridimensionando, o smontando, la tesi del furto finito male, all’origine dell’assassinio per il quale è in carcere, da domenica, il 33enne Angelo Semeraro. Accaduto a Martina Franca, vittima e assassino di Martina Franca. I poliziotti, in un giorno, hanno individuato il responsabile presunto e l’hanno fatto anche confessare. Di seguito, al riguardo, il testo della lettera inviata… Read More »
Corato: accusa, dietro compenso prometteva l’indennità di accompagnamento. Arrestato per truffa Giuseppe Ferrara, infermiere, 62 anni. La denuncia di un anziano che aveva pagato ha originato l'indagine
Un uomo di 62 anni è stato arrestato dalla polizia a Corato. Si tratta di Giuseppe Ferrara, 62enne infermiere. L’accusa nei suoi confronti è quella di avere truffato anziani e loro familiari, con la promessa di fare ottenere indennità di accompagnamento in cambio di un compenso economico per lui. Un anziano che aveva pagato ha poi denunciato l’accaduto, facendo praticamente partire l’indagine.… Read More »
Imu agricola: a Locorotondo si paga entro il 25 marzo Termine slittato, decisione degli amministratori locali
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Slitta al 25 marzo 2015 il termine ultimo per il pagamento dell’Imu Agricola nel territorio di Locorotondo.
La decisione è stata presa a seguito del lavoro svolto di concerto fra il sindaco Tommaso Scatigna, l’assessore all’Agricoltura Angelo Palmisano, i consiglieri comunali Antonio La Ghezza e Vito Speciale e il Responsabile dell’Ufficio Tributi Angelo De Fuoco.
Per i terreni ricadenti nel territorio di Locorotondo e non esentati, quindi, la scadenza… Read More »
Gallipoli: incidente sul lavoro, morto il 49enne Piero Colazzo Il tecnico di una ditta dell'appalto Enel stava sostituendo una lampada dell'illuminazione pubblica nel centro storico. Caduto dalla scala, deceduto sul colpo
Incidente sul lavoro a Gallipoli, stamani. Morto un 49enne, Piero Colazzo. Tecnico di una ditta dell’appalto Enel doveva cambiare una lampada dell’illuminazione pubblica nel centro storico della città salentina. L’uomo è caduto dalla scala, durante l’operazione: è morto sul colpo.… Read More »




