rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Foggia: sequestro beni da mezzo milione di euro Al pregiudicato Emiliano Francavilla, 36enne ritenuto "noto malavitoso"

foggia finanza sequestro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: In data odierna, a Foggia, militari del Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza di Bari ed agenti dell’Ufficio Misure di Prevenzione e Sicurezza della Questura di Foggia, a seguito di complesse indagini patrimoniali svolte dagli specialisti della Guardia di Finanza, hanno proceduto all’esecuzione del provvedimento di sequestro del patrimonio del noto malavitoso foggiano Emiliano Francavilla, classe 1979, disposto dal Tribunale di Foggia – Sezione Misure di Prevenzione su proposta… Read More »

Taranto: i sindacati interrompono le relazioni industriali con Poste italiane Comunicato congiunto delle organizzazioni: "gestione del personale inadeguata e clientelare"

poste taranto
Di seguito il comunicato: Read More »

Bari: appalti pilotati, quattro arrestati. Anche un generale dell’aeronautica militare Anche sedici indagati fra cui un viceprefetto. Corruzione, truffa aggravata, turbata libertà degli appalti

guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza, in merito all’operazione disposta dalla procura della Repubblica di Bari: 4742_cs_Procura Bari del 18 02 2015Read More »

Ilva: 1/stamattina il voto di fiducia al Senato sul decreto; 2/verso la chiusura dell’altoforno 5, il più grande Autotrasportatori: dopo l'incontro con il ministro, soddisfatti a metà

ilva
Alle 11 si vota la fiducia sul decreto Ilva, in Senato. Un decreto che soddisfa, naturalmente, chi lo ha presentato in qualità di relatore, il senatore pugliese Tomaselli. Un decreto che non convince il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, perché dal suo punto di vista manca qualcosa in termini di controlli e di tutela ambientale. Neanche l’opposizione, con Forza Italia, è entusiasta perché, dice Amoruso, non c’è nulla di nuovo. Comunque il decreto contiene misure, anche legate all’indotto e… Read More »

Bitonto: spara alla ex moglie. Lei è in gravi condizioni, lui arrestato Modesto Rinaldo, secondo l'accusa ha agito forse per gelosia

violenza
Un uomo di 50 anni Modesto Rinaldo, è stato arrestato dai carabinieri. L’accusa è quella di avere sparato, in serata, all’ex moglie: accaduto a Palombaio, frazione di Bitonto. La donna, 47 anni proprio ieri, è in gravi condizioni: è ricoverata al San Paolo dl Bari. Movente ipotizzato dagli investigatori: quello più probabile, la gelosia. L’uomo, che era ricercato ieri sera ed è stato rintracciato stamani, ha confessato e fatto ritrovare la pistola in un ccespuglio della villa conunale… Read More »

Bari: Poste italiane, il numero verde che ha salvato 29 posti di lavoro Il call center 803160 al servizio della clientela, ricollocati 26 portalettere e tre addetti ai servizi interni

posta via toniolo
Read More »

Il carro dedicato all’Ilva ha vinto il carnevale di Putignano. Autotrasportatori di Taranto, oggi dal ministro con una lettera della commissione comunale Decreto pronto per l'approdo in aula: si è lavorato anche di notte nelle commissioni

ilva carnevale putignano
Autotrasportatori di Taranto oggi a colloquio con il ministro delle Infrastrutture. Oggi a Maurizio Lupi viene anche sottoposta, nel vertice romano, la lettera della commissione consiliare Trasporti del Comune di Taranto, una lettera finalizzata a ottenere concrete soluzioni al problema degli autotrasportatori. Ovvero: i soldi, i quindici milioni di euro del pregresso, senza passare dal giudice fallimentare. Insomma i soldi vanno corrisposti e anche in fretta. Si è lavorato anche di notte, nelle commissioni Industria e Ambiente del Senato, per… Read More »

Ginosa: la scomparsa di Saverio Sansolino, chi prelevò 90 euro dal bancomat di Taranto? Da tre mesi e mezzo non si hanno notizie del 52enne

saverio sansolino
Saverio Sansolino, 52 anni, è scomparso da Ginosa il 7 novembre. In tre mesi e mezzo le ricerche, le indiscrezioni e le smentite, si sono susseguite. Ora gli inquirenti raccomandano il massimo del riserbo perché considerano le indagini prossime a una svolta. Elementi a disposizione: l’impianto di videosorveglianza della villa di Sansovino, che ha filmato la sua uscita da casa (senza chiudere in maniera accurata) e, da poco, un prelievo di denaro. Il 5 gennaio, allo sportello bancomat di via… Read More »

Grottaglie: tre giorni di agitazione allo stabilimento Alenia dopo i 15 licenziamenti Triggiano: sit-in dei lavoratori Auchan

disoccupati 1
Il 23 e il 24 febbraio, sit-in davanti allo stabilimento. Il 25, sciopero di tutto il personale interessato. All’Alenia-Aermacchi di Grottaglie si sciopera dopo la decisione dell’azienda di mettere in mobilità, tutti insieme, 15 lavoratori. A Triggiano, ieri, sit-in dei lavoratori Auchan: l’accordo per ricollocare i 119 lavoratori, o meglio la più ampia parte possibile di tale forza lavoro, non è ancora definito e ci sono delle condizioni che non quadrano a dipendenti e sindacati.… Read More »

Hai la macchina a metano? L’assicurazione ti costa di più SOStariffe.it nel suo ultimo osservatorio rileva un aumento anche del 21%. Al sud è del 9,6% ma nel meridione l'assicurazione Rc auto costa fino al 68% in più che altrove

contrassegno assicurazione tagliando auto on line
Le compagnie assicurative sostengono che, circolando più delle altre, le auto a metano debbano pagare più delle altre. Gli installatori non la pensano così e dicono che lo Stato incentiva l’uso del metano, dunque è un controsenso far pagare di più l’assicurazione. Comunque, secondo SOStariffe.it e il suo ultimo osservatorio, così è andata: incremento Rc auto per le auto a metano (in realtà, pure gpl e diesel hanno subìto aumenti rispetto alle auto a benzina) anche del 21 per cento… Read More »

Mafia: chiuse le indagini sull’editore della Gazzetta del Mezzogiorno. Quei circa 53 milioni di euro in Svizzera Mario Ciancio Sanfilippo: la procura di Catania gli invia l'avviso, ipotesi di concorso esterno in associazione mafiosa

Mario Ciancio
Il catanese Mario Ciancio Sanfilippo, stando a più di un riferimento che appare proprio dalla Gazzetta del Mezzogiorno, è da considerarsi l’editore (anche) del giornale che ha sede a Bari. Secondo wikipedia, ne possiede quote azionarie. Non solo: editore anche di quotidiani siciliani e anche di altre importanti testate. Ha avuto anche ruoli di presidenza nella Fieg (federazione italiana editori giornali) e di responsabilità all’Ansa. Dunque, a uno dei più importanti e potenti editori italiani la procura di Catania ha… Read More »

Ilva: sbloccati fondi Riva, saranno convertiti in obbligazioni e utilizzabili 1,2 miliardi di euro Commissione Bilancio del Senato, ok all'emendamento. Commissioni Industria e Ambiente: sblocco di 30 milioni di euro per l'indotto. Domani incontro Lupi-trasportatori

ilva
La commissione Bilancio del Senato ha dato il via libera all’emendamento che prevede la conversione in obbligazioni dei fondi sequestrati ai Riva. Si tratta di 1200 milioni di euro che, attualmente bloccati in Svizzera, passeranno la frontiera e torneranno in italia perché l’emendamento rappresenta la garanzia richiesta dal sistema bancario elvetico. Quelle somme saranno utilizzabili per ridare ossigeno, e anche qualcosa di più, al colosso siderurgico che è in condizioni di estrema difficoltà. Le commissioni Industria e Ambiente del Senato,… Read More »

Bari: pestaggio della vigilia di Natale, rimangono in carcere i cinque indagati (fra cui una donna) Il tribunale del riesame ha respinto le richieste di revoca delle misure cautelari. Venne picchiato brutalmente un 23enne di Putignano, durante una festa in strada

sentenza
Accusati a vario titolo di lesioni personali e di violenza sessuale rimangono in carcere i cinque indagati per il pestaggio della vigilia di Natale a Bari. Venne aggredito in maniera brutale un ragazzo di 23 anni, di Putignano, il tardo pomeriggio del 24 dicembre durante una festa in corso Vittorio Emanuele, una delle strade principali del capoluogo pugliese. Fra gli arrestati una donna. La dinamica dei fatti, ricostruita dall’accusa, fa riferire alla violenza sessuale in quanto il ragazzo picchiato aveva… Read More »

Patatine fritte: Antitrust, un milione di euro di multa a quattro produttori San Carlo, Amica Chips, Pata e Ica foods sanzionati per pubblicità ingannevole

patatine fritte
Di seguito il comunicato dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato: Messaggi pubblicitari ingannevoli e informazioni scorrette. Sulla base di diverse denunce di privati e dell’Unione nazionale consumatori, l’Antitrust ha sanzionato con oltre un milione di euro quattro grandi aziende del settore alimentare, produttrici di patatine fritte in busta: rispettivamente, sono stati irrogati 350.000 euro al gruppo “San Carlo”; 300.000 ad “Amica chips”; 250.000 a “Pata” e 150.000 a “Ica Foods”. Attraverso diciture e immagini suggestive, venivano attribuiti a taluni… Read More »

Fasano e Francavilla Fontana, arresti per droga Gianfranco Semeraro e Vincenzo Lorusso devono scontare quattro anni ciascuno. Mesagne: ricettazione, arrestato 63enne. Deve scontare un anno e mezzo

carabinieri
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI FASANO HANNO ESEGUITO UN ORDINE DI ESECUZIONE PER LA CARCERAZIONE EMESSO DALLA PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI LECCE – SEZIONE DISTACCATA DI TARANTO NEI CONFRONTI DI SEMERARO GIANFRANCO, CLASSE 1975 DEL POSTO. COSTUI DEVE ESPIARE LA PENA DI 4 ANNI E 18 GIORNI DI RECLUSIONE PER SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI IN CONCORSO, REATI COMMESSI IN PROVINCIA DI BRINDISI DAL 2005 AL 2006. SEMERARO GIANFRANCO, DOPO LE FORMALITÀ DI RITO, È
Read More »

Abuso d’ufficio: Vendola assolto in appello Il presidente della Regione Puglia era imputato con l'ex dg dell'Asl Bari, Lea Cosentino, anche lei assolta

sentenza
Paolo Sardelli vinse il concorso da primario di chirurgia toracica all’ospedale San Paolo di Bari. Per quel concorso e in particolare per le procedure fra il settembre 2008 e la primavera successiva, il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e l’ex direttore generale dell’Asl Bari, Lea Cosentino, finirono sotto processo. L’accusa: Vendola aveva imposto alla Cosentino quell’assunzione. Nel 2012, processo di primo grado, Vendola e Cosentino assolti. Processo d’appello per l’impugnativa da parte della procura barese e, dopo un’ora di… Read More »

Pugliese denunciata per truffa ad agenzie viaggi Residente a Pesaro, operazione della Guardia di finanza di Terni

guardia di finanza
Una donna di 45 anni, di origine pugliese ma residente da anni nel pesarese, è stata denunciata dalla Guardia di finanza di Terni. Secondo l’accusa, la donna, presentandosi come procacciatrice di affari, ha truffato, per decine di migliaia di euro, agenzie di viaggi di tutta Italia.… Read More »

Minacce di morte al senatore Dario Stefàno Si presume siano legate al caso dell'emergenza xylella: sms minatorio in piena notte

dario stefàno
Dario Stefàno si è presentato alla polizia e ha denunciato l’accaduto. Consistente in questo: al senatore leccese, con un sms notturno, sono arrivate inequivocabili minacce di morte. La vicenda è da considerarsi legata al caso dell’emergenza xylella.… Read More »

Emergenza lingua blu: fa strage di capre e pecore nelle zone di Brindisi, Lecce e Taranto Secondo una stima sono già morti settecento animali. Ottomila dosi di vaccino ordinate

pecore
In Puglia avanza una nuova emergenza: quella della lingua blu. Una influenza che falcidia le greggi di capre e pecore. La blue tongue ha già ucciso, secondo una stima di Coldiretti, settecento animali fra le province di Brindisi, Lecce e Taranto. Allevamenti messi a dura prova e si cerca di fare fronte all’emergenza, con il vaccino: ottomila dosi ordinate. Sono comunque poche, perché data la necessità del richiamo, si potranno vaccinare con quei quantitativi solo quattromila animali. (foto home page:… Read More »

Bari: guerra di mala, sette arrestati Presunti esponenti del clan Telegrafo. Indagine per l'omicidio di Donato Sifanno, commesso l'anno scorso con 19 colpi di kalashnikov

polizia
Sette arrestati all’alba a Bari dalla polizia. In manette, presunti componenti del clan Telegrafo. Quattro di loro già in carcere, tre catturati oggi. L’indagine è relativa all’assassinio del 35enne Donato Sifanno, commesso nel quartiere San Paolo e risalente a un anno fa, il 15 febbraio 2014. Donato Sifanno venne ammazzato con 19 colpi di kalashnikov un sabato sera, davanti a una pizzeria. Era nipote del boss Mercante, aveva importunato la donna di un altro clan. Dunque quella odierna è un’altra… Read More »