rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Terremoto: sciame sismico nel Chianti nella notte. Scosse di magnitudo fra 2,1 e 3,7 E una scossa con epicentro il promontorio del Gargano: magnitudo 2,1

chianti
Nel giro di nove minuti sono state 6 scosse, dalle 0,51. La più lieve di magnitudo 3,1. La più intensa, proprio l’ultima, all’una di notte: magnitudo 3,7. Epicentro nella zona del Chianti, la zona toscana celebre nel mondo. Il terremoto è stato avvertito anche a Firenze. All’una e 19 minuti invece, un terremoto pugliese: magnitudo 2,1 con epicentro il promontorio del Gargano non lontano da San Nicandro Garganico e Apricena, Lesina e Poggio Imperiale e praticamente al limite fra terraferma… Read More »

Taranto, arrestata maestra di scuola d’infanzia. Accusa: maltrattamenti su alcuni alunni La donna, 64 anni, è ai domiciliari

polizia
Il personale della squadra mobile l’ha arrestata in flagranza. Secondo l’accusa, la 64enne maestra d’infanzia in un asilo di Taranto maltrattava alcuni alunni. L’indagine originata dall’esposto dei genitori, risalente all’autunno. La donna, di cui si è a conoscenza delle iniziali, T. A., è ai domiciliari.… Read More »

Decreto Ilva, “Taranto condannata a morte” dice l’eurodeputata M5S Commissione europea, risposta all'interrogazione di Rosa D'Amato: si rispetti la direttiva sulle emissioni

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, parlamentare europea: “Oggi alla Camera è stata emessa la sentenza di condanna a morte di Taranto. Da oggi lavoreremo con ancora più forza in tutte le sedi opportune, a partire dall’Unione europea, per fermare questo ennesimo scempio”. Così l’eurodeputata tarantina del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, commenta l’approvazione alla Camera del cosiddetto decreto ‘Salva Ilva’. “Questo decreto, come ho detto più volte – prosegue – è  un colpo letale per Taranto, per… Read More »

Incidente sulla 172-dir a Fasano, condannato in appello il conducente del pullman Il 3 luglio 2008, nello scontro con un tir, morirono sei persone. Due anni e otto mesi di reclusione ad Antonio Sasso, 47enne di Mottola

sentenza
Condanna confermata. La corte d’appello di Lecce ha pronunciato la sentenza: due anni e otto mesi di reclusione per Antonio Sasso, 47 anni, di Mottola. Era alla guida del pullman che il 3 luglio 2008 si scontrò con un tir sulla strada statale 172-dir, nei pressi di Fasano. Nell’incidente morirono sei persone.Read More »

Natuzzi: firmato l’accordo. Gli esuberi scendono da 1506 a 534 Intesa sottoscritta fra azienda e sindacati, presenti il sottosegretario al Lavoro e i dirigenti del ministero dello Sviluppo economico e delle Regioni Puglia e Basilicata

disoccupati 1
Rispetto ai dati di ottobre 2013 il numero degli esuberi diventa praticamente un terzo. Non più 1506 ma 534. Firmato l’accordo fra Natuzzi e sindacati, presenti Teresa Bellanova, sottosegretario al Lavoro, e i dirigenti del ministero dello Sviluppo economico e delle Regioni Puglia e Basilicata. Pasquale Natuzzi, il “re” del divano, dice che la ripresa, per il gruppo industriale, deve partire dall’Italia. E scommette, appunto, sul nostro Paese, Natuzzi. La forza lavoro sarà di 1800 persone rispetto ai 2334 attuali.… Read More »

Taranto: sequestrate cinque tonnellate di cozze Anche ricci di mare, novellame e datteri di mare. Cinque denunciati

finanza 1
Operazione della Guardia di finanza contro la pesca di frodo, a Taranto. Sequestrati cinque tonnellate di cozze, un quintale di novellame, ricci di mare, datteri di mare. Cinque denunciati, sanzioni per trentamila euro circa. Sequestrate anche bombole da sub e reti da pesca a strascico e per il novellame.… Read More »

Il decreto Ilva diventa legge. Approvato alla Camera. In aula fra il pubblico anche cittadini di Taranto A Montecitorio il voto finale, Renzi: riparte la speranza

camera
In aula, a Montecitorio, anche cittadini di Taranto, fra il pubblico. Così, per inciso, si sono risparmiati l’odore nauseabondo nella città ionica, per una considerevole puzza di gas. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, con un tweet:Approvato definitivamente decreto legge. Per Taranto (e per l’Ilva) riparte la speranza “. Il decreto Ilva è stato approvato anche alla Camera: 284 voti a favore, 126 contro, 50 astenuti. Il settimo della serie, è un provvedimento che dà all’Ilva nuove… Read More »

Taranto: due auto si scontrano in via Di Palma, investita la postina che era ferma Incidente ai limiti dell'incredibile

incidente taranto postina
Incidente in pieno centro a Taranto. Ai limiti dell’incredibile. Si scontrano due automobili in via Di Palma, ne fa le spese la ragazza che era ferma, vicina al marciapiede. Una portalettere. La ragazza è stata portata in ospedale per la verifica delle sue condizioni, dopo l’investimeno doppio che ha subìto. Da accertare dinamica e responsabilità dell’accaduto.… Read More »

Lecce: “violenza dei detenuti nei confronti degli agenti penitenziari”, denuncia il sindacato Osapp Stato di agitazione: "un episodio ha sfiorato la tragedia"

carcere
Di seguito un comunicato diffuso dalla segreteria regionale della Puglia del sindacato di polizia pentenziaria Osapp: IL GIORNO DOPO LA SVENTATA EVASIONE NEL CARCERE DI LECCE (GRAZIE ALL’INTERVENTO DI UN ISPETTORE) CONTINUANO IN MODO SPAVENTOSO GLI EPISODI DI VIOLENZA GRATUITA DEI DETENUTI NEI CONFRONTI DEL PERSONALE DI POLIZIA PENITENZIARIA, OGGI AFFERMA IL SEGRETARIO REGIONALE OSAPP SONO ACCADUTI DUE EPISODI CHE NON VORREMMO MAI RACCONTARE, UNO NELLA PRIMA MATTINATA DURANTE LE NORMALI ATTIVITA’ MATTUTINE NELLA QUALE UN DETENUTO HA CERCATO DI… Read More »

Pulsano, attentati contro amministratori pubblici e rapine: nove arrestati I NOMI

carabinieri
Indagini partite nel 2013. Gli arresti operati dai carabinieri, secondo l’accusa, hanno portato a stroncare un’organizzazione malavitosa, con rapine e atti intimidatori, anche nei confronti di amministratori pubblici. Prettamente a Pulsano gli arresti, ma anche in altri centri del tarantino. Ordinanze di custodia cautelare a carico di: Anselmo Venere, 46 anni, di Pulsano; Ermes Venere, 24 anni, di Pulsano; Francesco Paolo Venere, 41 anni, di Pulsano; Salvatore Scalone, 35 anni, di Pulsano; Nicola Casucci, 24 anni, tutti di Pulsano; Pietro… Read More »

Oria: automobili rubate modificate, arrestato meccanico Mesagne: furto di energia elettrica da ottomila euro, arrestato

auto rubate oria
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI FRANCAVILLA FONTANA E DELLA STAZIONE CARABINIERI DI ORIA HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DEL REATO DI RICICLAGGIO NICOLI’ COSIMO, NATO ORIA (BR) CLASSE 1954, TITOLARE DI UNA AUTOFFICINA. IL NICOLI’ È STATO TROVATO IN POSSESSO DI DUE AUTOVETTURE DI PROVENIENZA ILLECITA, INFATTI ALLE AUTO È STATO PARZIALMENTE SMOTATO IL BLOCCO MOTORE E SOSTITUITE LE TARGHE IN MANIRE DA RENDERLE UTILIZZABILI, COMMETTENDO COSÌ IL REATO DI RICICLAGIO. NEL… Read More »

Barletta: arrestato con l’accusa di distruggere gli specchietti delle macchine Il 31enne deve rispondere anche di resistenza e minaccia a pubblico ufficiale

carabinieri
A Barletta i carabinieri hanno arrestato un uomo di 31 anni con l’accusa di danneggiamento aggravato, resistenza e minaccia a pubblico ufficiale. I militari lo hanno sorpreso in una stradina del centro storico a danneggiare gli specchietti retrovisori di numerose autovetture in sosta. L’uomo, alla vista degli operanti si e’ scagliato con violenza contro gli stessi tanto che per riportarlo alla calma sono stati costretti a ricorrere all’ausilio dei sanitari. L’arrestato e’ stato rinchiuso nel carcere di Trani. (AGI)… Read More »

Taranto: panificio di via Emilia. Bravi Foto diffusa nel gruppo Sei di Taranto se...

panificio taranto
Da dire c’è pochissimo, la foto parla da sola. C’è da dire che è stata diffusa nel gruppo Sei di Taranto se… di facebook e c’è da dire bravi, a chi se ne è accorto fotografando il cartello, e a quelli del panificio di via Emilia a Taranto che hanno preso questa iniziativa di aiuto concreto a (non pochi, c’è da supporre) concittadini.… Read More »

Si è costituito a Santa Maria Capua Vetere l’ex vicequestore di Brindisi Pietro Antonacci, 66 anni, condannato in via definitiva a 15 anni e mezzo di reclusione per l'uccisione del contrabbandiere Vito Ferrarese, si presenta in carcere militare

sentenza
Si è presentato nel tardo pomeriggio nel carcere militare di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) l’ex vicequestore vicario di Brindisi Pietro Antonacci, 66 anni, condannato in via definitiva a 15 anni e 6 mesi di reclusione per l’uccisione del contrabbandiere Vito Ferrarese. L’episodio avvenne nel 1995 al largo di Brindisi durante un inseguimento tra un elicottero della polizia e uno scafo blu. Antonacci ha raggiunto il penitenziario al fianco del suo legale, Carmelo Molfetta. (ANSA)… Read More »

Brindisi: associazione Periferia, il direttivo "Più vicini ai cittadini"

PERIFERIA FOTO
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Periferia di Brindisi: Associazione Periferia più vicina ai cittadini. Eletti i componenti del Direttivo Operativo. Si è riunita lo scorso 26 febbraio 2015 l’assemblea degli iscritti a Associazione PERIFERIA. Il Presidente Raffaele Tafuro, dopo avere dato il saluto di benvenuto ai nuovi associati ha esposto gli eccellenti e soddisfacenti risultati che il news on-line Periferia Report ha avuto da Novembre 2014 a Gennaio 2015. Ha inoltre esposto i programmi futuri che prevedono incontri con… Read More »

Lecce: babygang, aggredito a sprangate un diciottenne in villa comunale Inseguito e picchiato, è finito in ospedale

carabinieri e polizia
Un ragazzo di 18 anni è stato dapprima inseguito, poi picchiato a sprangate da una babygang a Lecce. Accaduto nella villa comunale del capoluogo salentino. Il ragazzo è stato in realtà inseguito anche oltre, fino a piazza Sant’Oronzo che si trova non lontano dal giardino pubblico. Indagano polizia e carabinieri per risalire a origine e responsabili di questo atto violento e per capire quanti fossero i ragazzini che hanno dato luogo al pestaggio. Il ragazzo è finito in ospedale, al… Read More »

Tap, ancora un no dai sindaci salentini. Nel vertice a Roma non viene indicata l’alternativa

tap puglia
Prossimo incontro l’11 marzo. In quello di oggi, al dipartimento per il coordinamento amministrativo presso la presidenza del Consiglio dei ministri, i sindaci salentini che, a fronte del loro no confermato, avrebbero dovuto ascoltare qualcosa in tema di proposte alternative, si sono sentiti rispondere che non c’è il tempo. All’incontro di Roma hanno preso parte i sindaci di Melendugno, Otranto, Brindisi, Torchiarolo, San Pietro Vernotico. C’erano rappresentanti del ministero dell’Ambiente, di quelli dell’Interno, dello Sviluppo economico, dei Beni culturali e… Read More »

Taranto, truffe alle assicurazioni: il presidente del Codacons, saremo parte offesa Carlo Rienzi, "a tutela della categoria degli assicurati ingiustamente danneggiati dalla truffa smascherata". Otto arresti, ci sono altri 139 indagati

truffa assicurazioni
“Truffe di questo tipo provocano un danno economico ingente alla collettività. I maggiori costi sostenuti dalle compagnie di assicurazioni, infatti, si ripercuotono direttamente sugli assicurati, attraverso l’incremento delle tariffe rc auto. Se pochi si arricchiscono illegittimamente, quindi, tutti fanno le spese di comportamenti criminali che contribuiscono a mantenere elevatissimi i costi delle polizze. Per tale motivo ci costituiremo parte offesa nell’inchiesta, a tutela della categoria degli assicurati ingiustamente danneggiati dalla truffa smascherata a Taranto”. Dichiarazione di Carlo Rienzi, presidente del… Read More »

In vista di Expo, il ministro chiama a raccolta 25 chef stellati. Alcuni pugliesi Per il rilancio della cucina italiana il primo forum di "Identità golose"

chef
Massimo Bottura, Carlo Cracco, Franco Pepe, Antonia Klugmann, Pietro Zito, Claudio Liu, Marco Reitano, Ugo Alciati, Davide Scabin, Cesare Battisti, Moreno Cedroni, Pietro Leemann, Chicco Cerea, Raffaele Alajmo, Antonio Santini, Norbert Niederkofler, Niko Romito, Gennaro Esposito, Corrado Assenza, Pino Cuttaia, Cristina Bowerman, Simone Padoan, Gianfranco Vissani, Antonello Colonna, Fulvio Pierangelini, Igles Corelli. Sono i 25 chef stellati chiamati a raccolta dal ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina. Obiettivo: il rilancio della cucina italiana con l’Expo. E così è stata la… Read More »

Puglia: 340mila disoccupati. Fra i giovani, disoccupazione al 58,1 per cento Nei primi due mesi di quest'anno, la mobilità ordinaria è stata quasi la metà di quella dell'intero 2014

disoccupati 1
I dati nazionali sulla disoccupazione fanno parlare oggi di una speranziella. Vuoi vedere che il tunnel è davvero in prossimità di finire? A gennaio 2015, regresso di disoccupazione dello 0,1 per cento rispetto al mese prima e dunque, tasso al 12,6 per cento. Peraltro i dati trimestrali Istat non sono così entusiasmanti e le persone in cerca di occupazione, nell’ultimo trimestre 2014, erano 3 milioni 420mila. C’è poi un dato, quello del meridione d’Italia che è ancora, sempre più, fanalino… Read More »