rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire attività di ispezione delle barriere di sicurezza, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: -dalle 22:00 di lunedì 31 marzo alle 6:00 di martedì 1 aprile, sarà chiusa la stazione di Bitonto, in entrata e in uscita. In alternativa si consiglia di utilizzare la stazione di Molfetta o di Bari sud; -dalle 22:00 di mercoledì 2 alle 6:00 di giovedì 3 aprile, sarà chiusa la stazione di Gioia… Read More »

Statte: torna AutisMob Settima edizione

Volontarie per AutisMob
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Torna AutisMob, la grande manifestazione inclusiva che, giunta alla settima edizione, è organizzata, con il patrocinio del Comune di Statte, dall’Associazione AutisticaMente di Statte in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo; quest’anno l’appuntamento è, a partire dalle ore 17.00 di martedì 1 aprile, nella Bio Piazza di Statte. L’obiettivo dell’evento è quello di informare e sensibilizzare la comunità sul mondo dell’autismo attraverso un flash mob, ma anche con tanti laboratori a tema… Read More »

Successo del museo archeologico nazionale di Taranto in Cina MarTa

Reperti MArTA Mostra Between the two seas. Archeology tells of Apulia
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: Il 28 marzo il MArTA con la direttrice Stella Falzone ha partecipato al BOAO Forum, la piattaforma di dialogo che dal 2001 in Cina orienta i grandi della terra verso le sfide globali. “Nell’Annual Conference, che si è svolta dal 25 al 28 marzo ad Hainan (Cina), i temi delle connessioni culturali affrontati nella mostra “Between the two seas. Archeology tells of Apulia“, che vede il MArTA tra i… Read More »

Dylan Dog: “Non dovresti essere qui” Recensione

Copertina non dovresti essere qui Dylan Dog n.463
Di Romano Pesavento: In edicola dal 28 marzo Dylan Dog n. 463, “Non dovresti essere qui”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Barbara Baraldi, disegni Davide Furnò e copertina Gianluca e Raul Cestaro. L’albo di Dylan Dog affronta diverse paure del nostro tempo; questa volta l’investigatore dell’incubo non si misura con zombie, vampiri, serial killer, ma con i turbamenti, le paranoie, le ossessioni che segretamente ciascuno di noi rimuove, quasi quotidianamente, o seppellisce nelle profondità della… Read More »

Scontri a margine di Lecce-Roma: “feriti anche dieci poliziotti di Taranto” Siap

noinotizie
Di seguito il comunicato: «Un bilancio pesantissimo quello degli scontri di ieri, dove ultras leccesi hanno ferito 10 colleghi del XV Reparto Mobile di Taranto con lancio di bottiglie e bombe carta. Per loro prognosi dai 3 agli 8 oggi e all’indomani, nonostante tutto, gli altri colleghi della squadra sono stati reimpiegati in altri servizi di ordine pubblico». Così Pasquale Antonazzo, segretario generale provinciale di Taranto del sindacato di Polizia Siap. «Il Reparto Mobile di Taranto è una specialità che… Read More »

Costa garganica: lieve scossa di terremoto Agli antipodi: sisma di magnitudo 7,1 a Tonga con rischio tsunami

Screenshot 20250320 002803
Alle 14,36 il sisma. Epicentro in mare Adriatico a dieci chilometri da Lesina. Magnitudo 2,4. Dall’altra parte del mondo dopo il catastrofico terremoto in Myanmar è stata registrata una scossa di magnitudo 7,1 a Tonga. Rischio tsunami. (immagine: tratta da ingv.it)… Read More »

Puglia, maltempo: allerta temporali, possibili grandinate e vento forte per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250330 060335
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.”… Read More »

Il lavoro dei precari del cinema: così è dura, manifestazione a Bari durante il Bif&st Cacao ed altre organizzazioni

f3f0117f d365 40b1 bb52 4218d239a778
Cinema: non solo star, riflettori, red carpet, eventi, sale piene. Per dare vita al mondo dei sogni ci sono “soprattutto persone che lavorano dietro la macchina da presa, persone che ogni giorno, lontano dai riflettori, rendono possibile quella che tutti noi conosciamo come la magia del cinema.” Lo hanno ribadito in una manifestazione le persone raggruppatesi in un coordinamento chiamato Cacao. Davanti al Petruzzelli di Bari, a margine di una serata del Bif&st, la loro manifestazione in piazza. Per far… Read More »

Ordine dei giornalisti della Puglia: nuovo presidente Maurizio Marangelli Il direttivo

Nuovo Consiglio ODG 2025
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine dei giornalisti della Puglia: Si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Puglia in carica per il triennio 2025-2028. Il Consiglio regionale ha eletto il nuovo presidente Maurizio Marangelli; riconfermata Serena Fasiello vicepresidente, segretario Valter Cirillo, tesoriera Graziana Capurso. Anche il Collegio dei revisori dei conti ha scelto il suo presidente Francesco De Pascalis. Il Consiglio si compone anche di Livio Costarella, Anna De Feo, Stefania Di Mitrio, Gianfranco Summo… Read More »

Ciclismo, trofeo della Valle d’Itria: oggi limitazioni stradali e cimitero chiuso a Martina Franca Polizia locale

IMG 20250330 101556
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: In occasione della Gara Ciclistica “Trofeo Valle d’Itria”, Domenica 30 marzo 2025 come disposto dall’ordinanza del Comando Polizia Locale n. 154 del 24.03.2025, sulle strade interessate dal passaggio della corsa, tra cui Via Ceglie Messapica, sarà sospesa la circolazione veicolare dalle ore 08.30 alle ore 13.00 e comunque per il tempo strettamente necessario allo svolgimento della gara ciclistica. Inoltre, lungo il percorso sarà vietata la sosta, con rimozione forzata dei… Read More »

Bari: concluso il Bif&st Ieri sera

bifest serata finale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha partecipato ieri alla serata di chiusura della sedicesima edizione del Bif&st, con i premi della sezione MERIDIANA, concorso internazionale dedicato a film in anteprima italiana provenienti dai Paesi del Mediterraneo. Emiliano sul palco ha consegnato il riconoscimento “Arte del cinema” a Carlo Verdone.… Read More »

Nardò: a maggio la quinta edizione di iTEG Turismo enogastronomico

locandina iTEG 2025
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dal 16 al 18 maggio le suggestive sale del Castello Acquaviva di Nardò ospiteranno la quinta edizione e settima tappa di iTEG, una nuova occasione per riformulare idee e progettualità attorno al Turismo Enogastronomico Italiano e l’Hospitality e una nuova formula innovata per parlare di eccellenze del made in Italy e produzioni locali a braccetto con l’arte e l’artigianato.Non è una fiera, non è un’esposizione, non è un festival: ma allora cos’è iTEG?… Read More »

Bari: le poesie inedite di Graziano Fiore ucciso dai fascisti nel 1943 In un libro

Fioe loc
Di seguito il comunicato: Sepolte nei cassetti per più di 80anni, rispuntano le poesie inedite di Graziano Fiore – il figlio più giovane dell’umanista Tommaso Fiore – scritte poco prima della sua tragica fine avvenuta a Bari il 28 luglio 1943, per mano dei fascisti in preda a disperazione e risentimenti dopo il pronunciamento del Gran Consiglio e la successiva deposizione del Duce da parte del Re Vittorio Emanuele III. Un documento storico straordinario, recuperato negli archivi dell’Istituto Pugliese per… Read More »

È in vigore l’ora legale Fino al 26 ottobre

ora legale
Le 2 sono diventate le 3. Così da oggi è in vigore l’ora legale. Lo rimarrà fino al 26 ottobre.        … Read More »

Oesais: la nuova canzone VIDEO Solfrizzi-Stornaiolo, concerti in estate

Screenshot 20250329 194202
Video al link di seguito: https://x.com/stornaiolo/status/1906048126470758671?t=y51TeB1tHk8LYUwdQdUFjg&s=09Read More »

Foggiano tra allerta maltempo e terremoto Protezione civile, previsioni meteo. In serata la scossa di magnitudo 3,7 con epicentro nella costa garganica

Screenshot 20250329 045503
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 12. Si fa riferimento a “persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi deboli, fino a puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia. —– Alle 20,27 la scossa in mare adriatico. Terremoto di magnitudo 3,7… Read More »

Puglia: tra nubifragi, gelate e grandinate “bollettino di guerra nelle campagne” Coldiretti

Grandinata Killer in campagna in provincia di Brindisi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: È un bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente che si abbattono su territori fragili, duramente colpiti dalla siccità anche invernale. È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Puglia, dopo la violenta grandinata che ha colpito la provincia di Brindisi, con epicentro tra Montalbano, Speziale e Ostuni, ma ci sono stati anche nubifragi a Maglie e nel brindisino. Nei giorni scorsi si sono registrati gravi danni… Read More »

Rischio amianto e polveri sottili: servono misure di tutela anche per i lavoratori dell’indotto ex Ilva De Comito, Feneal Uil

IMG 20250328 WA0008
Salvatore De Comito, rappresentante Feneal Uil, chiede attenzione per la pericolosità dell’amianto e delle polveri sottili con cui i lavoratori hanno a che fare. Lavoratori dell’ex Ilva ma anche quelli dell’indotto. “Della nostra azienda almeno una dozzina di morti negli ultimi anni, si considerino anche tutte le altre imprese dell’indotto e sarà comprensibile quale sia il livello di preoccupazione. Non solo i morti: ci sono persone, non poche, che stanno combattendo la malattia. La tutela per i lavoratori che hanno… Read More »

Giusta transizione: sesta edizione del premio Sviluppo sostenibile

puglia campo
Di seguito il comunicato: Verso una transizione giusta: Cittadinanzattiva Martina Franca guarda al futuro insieme ad ASviS Cittadinanzattiva Martina Franca accoglie con entusiasmo il lancio della sesta edizione del Premio “Giusta Transizione” promosso da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, un’iniziativa che rappresenta un tassello fondamentale nel cammino verso un modello di sviluppo equo, inclusivo e rispettoso dei limiti ambientali. La sesta edizione, riferita al 2025, si inserisce in un contesto cruciale: la necessità di accelerare la transizione… Read More »

Bari: Carlo Verdone e Claudia Gerini, Edoardo Leo e i premi per l’ultima giornata del Bif&st Oggi

inaugurazione Bifest 2025 (3)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’ultima giornata del Bif&st 2025 (sabato 29 marzo), prodotto da Apulia Film Commission e diretto da Oscar Iarussi, comincia alle 10:30, al Teatro Petruzzelli con la proiezione di Viaggi di nozze diretto da Carlo Verdone, nel 1995. Al termine della proiezione Verdone e Claudia Gerini, celebreranno i trent’anni dal film cult, nell’incontro condotto da Angela Prudenzi. Il Pomeriggio al Petruzzelli omaggia il film Non sono quello che sono di Edoardo Leo alle 15:30… Read More »